La sua carriera di musicista parte dalla città etnea dove l'artista si esibisce in vari pub con la cover-band Moon Dogs's Party dove eseguono brani di Otis Redding, Aretha Franklin e Janis Joplin (grande amore di Carmen). Dopo brevi apparizioni televisive presso emittenti locali e nazionali l'incontro felice con il produttore Francesco Virlinzi e il conterraneo Mario Venuti la fanno sbarcare sul palco del Festival di Sanremo 1996 con la canzone Amore di plastica contenuta nell'album d'esordio Due parole.
Nel 1998 canta in duetto con l'amico Mario Venuti nel brano "Mai come ieri", che ottiene un ottimo successo di vendite, permettendole di accrescere la sua fama.Il nuovo rock italiano fa proselitismo.
Il successo al grande pubblico giunge nel 2000 quando ritorna a Sanremo con un look tutto nuovo, taglio corto e colorato, presentando la canzone "In bianco e nero" che anticipa l'uscita negli stessi giorni del quarto album: Stato di necessità contenete la cosiddetta "trilogia dell'erotismo" ("Bambina impertinente", "Stato di necessità" e "Il sultano").
Il 12 maggio 2006 pubblica "Eva contro Eva" anticipato dal singolo Signor tentenna.
In concomitanza con l'uscita di Eva contro Eva Carmen parte in tour, Dal Simeto al Tamigi è il titolo.
Nell'agosto 2006 è stata ospite del Festival Notte della Taranta, durante il quale ha cantato canzoni popolari salentine in griko.
Carmen Consoli ha del tutto abbandonato il rock melodico per dedicarsi strenuamente alla musica di stampo etnico-cantautorale, con talvolta eccessi barocchi.
Il 21 settembre 2006 intraprende un mini tour di otto date tra Stati Uniti e Canada che si è concluso il 2 ottobre.
VISUALIZZA IL GRAFICO