IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni
 
FORUM DI Astrologia
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni
 
DISCUSSIONE: Amore per sè
Essere autentici ….eppure da bambini fino ad un certo punto lo siamo. Poi qualcosa ci fa deviare, e cominciamo a svendere dei pezzettini di noi per un sorriso, per un “bravo” in più, per un gesto di accettazione. Oppure a rifiutare, ad essere scontrosi o antipatici, il che è lo stesso. Ci sentiamo insicuri dell’altrui affetto e questo accade un po’ a tutti, perché credo che è un po’ di tutti i genitori o educatori o simili, non specificare mai che il rimprovero non è mai riferito a quello che sei .
E che essere quello che sei è bello .
Almeno diventa comprensibile che nel momento del rimprovero l’amore non ti verrà mai sottratto, né verrà mai meno e che nulla è cambiato.
Questa sicurezza cambierebbe il mondo.
Ma ognuno di noi, compresi i genitori, è fragile, e spesso agisce inconsapevolmente, proprio perché l’Io, l’identità è una conquista, che andrebbe fatta piuttosto presto a livello evolutivo, ma spesso…. succede dopo….e va bene anche così . L’importante è non smettere mai di guardarsi , di cercare il nostro meglio, e quello che dentro di noi è più vero, una ricerca infinita davvero, anche perché il mondo si muove con noi e intrecciamo parti di noi con la realtà e le persone…non si finisce mai di scoprire qualcosa di sé. Ma cercare è bellissimo, il viaggio è la parte più bella , non l’arrivo, e incominciare dunque una buona volta a guardare a noi stessi con il nostro amore “di dentro”, a coltivarlo dall’interno senza doverlo cercare per forza fuori ‘sto benedetto amore ; in fondo è quello che va insegnato fin da piccoli e con costanza , ad alimentare un sano amore per sé, una sana indulgenza e a diventare dei contenitori d’ amore perché è lì che l’alchimia della trasformazione diventa “magìa”.
E’ l’alchimia della “ Bella e la Bestia” , le favole insegnano tante cose, non sono solo stupidaggini da mocciosi.
Con l’amore tutte le etichette cadono perché si vede l‘”essenziale” . Bello e brutto non esiste più. La nostra bellezza , l’amore , il benessere, la salute, vengono tutte da dentro.

Facciamo un’ultima riflessione su tutti questi volti “rifatti “, labbra, zigomi, nasi e così via? Non è un vero e proprio problema di identità collettivo? Solo che speriamo sempre di trovare le risposte all’esterno e con l’esteriorità. Quanto poco amore di sé c’è dietro un labbro a “canotto”?



a cura di eva
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
RISPOSTE
 
del 08/01/2008 13:55:31
cara Eva,

brava, brava, brava...la penso esattamente come te....trovo anch'io terribile questa attenzione osessiva all'aspetto fisico che senza dubbio esprime un terribile vuoto interiore.

Il fatto è che più siamo concentrati sul fuori, sulle apparenze, sulla superficie, più ci sentiamo vuoti dentro e crediamo che questo VUOTO sia tutto ciò che siamo....invece è proprio da li che si deve partire a "cercare" come dici tu perchè la reale ricchezza che si trova ci riempie in modo autentico.

un caro saluto

Lara
a cura di ARAL
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 08/01/2008 14:46:39
cara Eva,
in effetti, il problema reale della nostra società è il narcisismo.. associato ad una strisciante depressione, spesso ignorata e non riconsociuta che però.. allontana sempre di più da sè stessi e demotiva, spingendo verso un vuoto difficilmente colmabile.
Meno si ha identità e più diventano indispensabili la "maschera e l'immagine" e quindi, questo culto assolutamente demenziale per il "rimanere giovani" in fondo non è nient'altro che un desiderio di regredire, forse per poter illusoriamente, sentirsi ancora in grado di avere delle nuove possibilità.
UN abbraccio Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 08/01/2008 15:18:52
Cara Eva,
argomento molto profondo il tuo!

Ciò che hai scritto lo condivido pienamente...!

Ciao,...e brava perchè hai dato un valido spunto di riflessione!

Fabiola
a cura di FABIOLA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 08/01/2008 20:05:29
Cara Eva sono perfettamente d'accordo con te.
Penso che al mondo una delle cose più difficili da imparare sia proprio l'amore per se stessi!!!
Cresciamo con gli insegnamenti e gli esempi dei nostri genitori e quanto ci cambiamo per andargli bene!!!
Capisco e condivido perfettamente ciò che scrivi.
Quando scegliamo di rifarci il labbro o il seno o altro è perchè crediamo che quello sia il meglio per noi, è perchè crediamo che quello sia amore per noi stessi, perchè anche se lo facciamo per piacere di più agli altri è perchè noi abbiamo bisogno di piacere agli altri e non ne possiamo fare a meno.
Possiamo condannare qualcuno perchè ha dei bisogni?
No di certo, tutti noi a nostra volta abbiamo i nostri e siamo mossi costantemente da essi, è naturale, è normale, soprattutto è umano!!!
Ma a tutti è data la possibilità di comprendere, di capire e di evolvere riconoscendo la propria identità, fortificandola e valorizzandola, così da potere mano a mano abbandonare i bisogni e le sicurezze esterne che prima però ci erano assolutamente indispensabili.
E' il viaggio dell'essere umano questo no? Così come tu scrivi Eva e io credo proprio sia assoltamente straordinario!!!
Dal mio punto di vista però è importante ricordarsi che ognuno ha il proprio viaggio e soprattutto che ognuno ha il proprio livello evolutivo.
Ci sono anime più vecchie e anime più giovani, non possiamo pretendere che le anime più giovani possano apprendere le lezioni che sono per le anime più aniziane, è come pretendere che un bambino dell'asilo conosca e applichi le equazioni, le leggi più complesse della matematica e della fisica insegnate all'università.
Avere rispetto di queste anime giovani che putroppo per loro devono sperimentare le cose più basali, credo che sia molto importante per tutti noi e soprattutto di grande arricchimento.

Ricordandovi ciò che sosteneva Richard Bach " Tu meglio insegni ciò che più hai bisogno di imparare" ....vi dico che anche per oggi mi sono data una bella lezione di cui spero riuscirò a fare buon uso!!!!

Cari saluti a tutti!!!

Chiara Inesia
a cura di CHIARA INESIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
 
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool