IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni
 
FORUM DI Astrologia
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni
 
DISCUSSIONE: Evoluzione...
Ciao Lidia,

secondo te, le dinamiche psicologiche infantili, individuate nella dialettica degli assi, possono essere considerate anche le stesse di tutto quello che è soggetto a evoluzione ?
Forse ti sembrerò pazzo, ma mi stava venendo in mente la Genesi, e in particolare il mito della cacciata, che sembra percorre quanto avviene tra madre e bambino nella fase di simbiosi-separazione: la funzionalità di nutrimento e contenimento offerta dalla seconda casa (Eden) e la necessaria separazione che permette il costituirsi della coscienza individuale (VIII).
Perché…se così fosse..allora si potrebbe cercare nella Genesi, anche le dinamiche degli altri Assi….
E chissà che l’asse I-VII non corrisponda a una fase “autistica” dell’Eterno che necessita di “riflettersi” in qualcosa (VII) per permettere la Sua stessa conoscenza…(qualcosa che somiglia molto all’Amore, insomma !)
Scusate tutti per l’eventuale assurdità….

Ciao

Marco
a cura di Marco
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
RISPOSTE
 
del 15/01/2007 16:43:34
caro Marco,
è sicuramente così.. infatti, a lezione dico sempre che il bambino percorre sul piano individuale lo stesso cammino che il mondo ha fatto a livello collettivo dall'inizio della vita fino ad ora..
La fase matriarcale corrisponde alla fase simbiotica..
la fase patriarcale corrisponde alla caduta e alla cacciata dal paradiso.. eccc..
Un bacio Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 15/01/2007 19:04:02
Grazie caro Marco, non solo -secondo me- è uno fra gli spunti più stimolanti del forum negli ultimi mesi ma fornisce la possibilità di collegamenti di vario tipo e conseguentemente di riflessioni personali possibilmente condivise.
Non è così malsana l'idea della "cacciata" dall'Eden come momento indispensabile per la presa di coscienza individuale e collettiva, Adamo è il primo uomo ma in realtà rappresenta l'uomo di ogni tempo, l'archetipo di ogni uomo. Credo che la fusione di cui tu parli è il momento iniziale ravvisabile in ogni rapporto genitore-figlio, fase che prelude al distacco necessario; mitologicamente mi viene in mente Persefone, così simbiotica con Demetra tanto da non accettarne il distacco. Nonostante la lusinga della sovranità del regno degli inferi, la giovane rifiuta di divenire adulta, di andare sposa, di assumersi delle responsabilità, di abbandonare lo status di figlia. A mio modo vedo una connessione sottile, ma spero non forzata, fra la paura di crescere di Persefone e le prime parole che Dio rivolge ad Eva una volta cacciata dal paradiso: "Tu donna partorirai etc. etc." Eva diverrà madre solo dopo avere smesso di essere figlia simbiotica, non prima. A sua volta Persefone diviene sposa-regina e mangia i semi di melagrana (anche qui un frutto di fertilità) accettando la sua condizione di donna adulta e non figlia simbiotica. E' ovvio che ci sono valenze e simbologie profondamente diverse fra i due accostamenti ma mi sembra indicativo come una sana fase di autonomia sia preceduta da una sana fase simbiotica (casa II-VIII), la stessa che ci induce poi al tentativo di ri-creare quella felice e appagante simbiosi iniziale con la persona che amiamo (casa I-VII). Se non avessimo un ricordo così struggente non cercheremmo in fondo la fusione fisica ed emotiva con la persona amata, pur mantenendo auspicabilmente la propria identità e il rispetto profondo per quella altrui sotto il marchio della propria evoluzione (a cui tu alludi) e questo non può che avere delle ripercussioni a cascata sul "collettivo".

Un abbraccio, Barbara
a cura di BARBARA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 16/01/2007 12:10:27
Non male, ragazzi. Era da un po' che non venivano proposti argomenti di un certo 'contenuto' nel forum.
Il contenuto archetipico della cacciata dal paradiso, così come l'avete letto, calza a pennello. Come sempre, però, io mi scontro con la più prosaica realtà (che ci volete fare, è Saturno...). Se gli archetipi si presentano secondo un disegno 'perfetto', le nostre 'interpretazioni terrene' fanno acqua da tutte le parti...Hai voglia aggottare. Siamo dei pessimi attori.
Oggi non sono costruttiva. Non badateci.
Comunque, cara Barbara e caro Marco, mi fa sempre un enorme piacere vedervi comparire in forma di pensiero. Mi riconcilia con il mondo.
Kiss a tutti e a Lidia
a cura di EVI
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 16/01/2007 12:23:24
cara Evi,
perchè oggi non sei costruttiva?
Un bacio Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 16/01/2007 12:42:25
Mie care amiche, mi permetto di rispondere io per Evi...
E' da un po' che mi parla dell'avvicinamento lento ma inesorabile di Plutone al suo sole, lo vede tetro, minaccioso, scuro e vestito di nero...a festa e nel frattempo le fa ciao ciao con la manina...
Non mi preoccupo tanto della difficoltà nella giornata di oggi di essere poco costruttiva (certe giornate capita!) quanto quando mi parli, cara Evi, del tuo...epitaffio!!!
Lì ho reali difficoltà ad aiutarti...leggo e scrivo tanto, ma idee per il tuo epitaffio...no...quelle no...mi lasci in un blackout verbale...
E poi sinceramente chi se li prende tutti i tuoi animali che gironzolano per casa e hanno un trattamento cinque stelle????
E poi prima di scrivere l'epitaffio c'è la tesina finale del corso di Lidia che giace sul tuo tavolo di lavoro in soggiorno...per quella sì che bisognerebbe scrivere l'epitaffio... e probabilmente anche per le bollette della luce che giacciono sempre sul medesimo tavolo e che non vedono "luce" perché dimenticate.
Spero cara amica che con la tua arma preferita, l'ironia, ti abbia strappato un sorriso.

Buona giornata e buon lavoro, vado anche io!
Un bacio
a cura di BARBARA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 16/01/2007 13:35:47
per Evi,

Ciao, forse mi hai scambiato per una altro Marco...
Io è la prima volta che partecipo a questo forum...
Un caro saluto

Marco
a cura di MARCO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 16/01/2007 15:49:59
Barbaruccia...Mmmmmm....giri il coltellino nella piaga....E fai leva sul mio senso di colpa!!! D'altronde potevi non mettere in luce il mio sconfinato amore per Saturno? E' come sparare sulla Crocerossa.
Su Plutone che è vestito a festa per farmi la festa non ci piove. Passando sul mio Sole potrebbe arrecare una serie di sconvogimenti tra cui il migrare a miglior vita. Fisica o mentale non saprei. Di per sè non sarebbe male, se non fosse per il fatto che dubito del 'Miglior '. Per come la vedo io, da buon capricorno, propendo per la legge di Murphy, ovvero: se pensi che andrà peggio, puoi star certo che farai Bingo!
Potrebbe essere il mio epitaffio!!!!
...sto scherzando!!!! ...Anche perchè c'abbiamo la pelle dura noi cornuti di montagna.

Sì caro Marco, effettivamente ti ho scambiato per Marco del corso di Milano. Ma la sostanza non cambia. Hai intelligenza brillante, e argomenti interessanti... Scusatemi se oggi non riesco a essere dialetticamente propositiva. Sono alle prese con un lavoro noiosissimo che m'ammorba. Anzi ora mi levo così non vi ammorbo oltre.
Un saluto
a cura di EVI
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 16/01/2007 19:22:23
Bè, devo dire che anche io ti ho scambiato per il Marco che conosciamo...
In questo forum le omonimie oramai abbondano!
Comunque benvenuto Marco e complimenti in ogni caso per lo spunto, non muto opinione.

Un saluto


P.s. Perchè non inserisci la prossima volta una iniziale al tuo nome? Così noi ci orientiamo...



a cura di BARBARA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
 
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool