IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni
 
FORUM DI Il Salotto di Urania
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni
 
DISCUSSIONE: funzioni psicologiche e pianeti astrologici
1. SENSAZIONE
Funzione psicologica. Informazione, messaggio ricevuto attraverso i sensi, percezione sensoriale della cosiddetta realtà esterna, cioè di una delle impressioni che giungono che giungono dal mondo esterno, Il suo meccanismo è: stimoli; Percezione; Appercezione; ricostruzione mentale dei dati sensibili: dalle cinque finestre sul mondo (i cinque sensi) alla mente, sì che l'individuo acquisisca conoscenza del mondo esterno. Ma le percezioni sensoriali inducono reazioni emotive, che spesso impediscono una percezione accurata, e a volte perfino travisano l'oggetto percepito. Perciò la volontà deve intervenire per dirigere, regolare e usare le funzioni sensoriali per trarne il maggior vantaggio possibile.

2. EMOZIONE
Funzione psicologica. Si può dire in generale che gli elementi emotivi danno l'energia, la vita. La serie emotiva comprende: passioni, emozioni, sentimenti personali, sentimenti estetici e morali, sentimenti universali. Data la pronunciata vitalità della natura emotiva e il forte dislivello dalla passioni cieche ai sentimenti più elevati, il compito più urgente è quello della purificazione e del controllo, ma parallelo a questo c'è anche il bisogno di sviluppare i più alti tipi di sentimento.

3. IMPULSO
Funzione psicologica. Tendenza spontanea che ci muove o tende a farlo: gli impulsi e i desideri sono le molle che si trovano dietro ogni azione umana. Di origine e natura, valore ed effetti assai diversi, spesso c'è contrasto tra i vari impulsi fra di loro, e fra questi e la volontà, perciò l'impulso deve essere riconosciuto ed esaminato con la stessa obiettività con cui si studia un oggetto naturale.

3 bis. DESIDERIO
Funzione psicologica. Per quanto se ne consideri soprattutto l'aspetto soggettivo - desiderio come qualcosa che uno sente, come emozione - in realtà è una forza dinamica, che spinge ad agire: tendenza primordiale, l'impeto dell'attrazione verso il non-io.
Gli impulsi e i desideri sono le molle che si trovano dietro ogni azione umana. Tutti gli uomini sono mossi - potremmo dire posseduti - da un desiderio di qualche genere, anzi da desideri di molti generi da quelli relativi ai piaceri sensuali fino alle aspirazioni più idealistiche.

4. IMMAGINAZIONE
Funzione psicologica riproduttiva e creativa, con cui possiamo portare vividamente davanti alla mente oggetti e percezioni assenti. Evocatrice e creatrice di immagini: visive, ma anche uditive, tattili, olfattive, gustative, etc.
L'immaginazione creativa ha una grandissima importanza, non ancora riconosciuta e utilizzata: si basa sulla legge psicologica per la quale ogni immagine ha in se un elemento motore che tende a tradursi in azione

5. PENSIERO
Funzione psicologica. Capacità di ragionare, di mettere a fuoco l'attenzione della mente, meno comune e sviluppata di quanto si creda: le passioni, i desideri, gli interessi, l'immaginazione tendono continuamente a farla deviare.
Può venir sviluppata con l'esercizio metodico e con una esatta conoscenza delle sue leggi e delle sue esigenze. Diretto dalla volontà e vivificato dal sentimento, il pensiero è creativo.

6. INTUIZIONE
Funzione psicologica. Etimologicamente, è collegata a visione e significa vedere internamente. Nella sua forma più alta, può essere considerata una comprensione sopra-razionale della realtà. Non opera dalla parte al tutto come fa la mente analitica, ma percepisce una totalità direttamente nella sua essenza. Si può incoraggiare formulando domande da indirizzare alla sfera supercosciente, la sede dell'intuizione.
Un processo conoscitivo completo implica la sua intelligente comprensione, la sua interpretazione e inclusione nel corpo delle conoscenze preesistenti.

7. VOLONTÀ
Funzione psicologica, la più vicina all'Io, sua diretta espressione. Sorgente di tutte le scelte, le decisioni, gli impegni. Attraverso la sua scoperta dentro di noi percepiamo di essere un soggetto vivente dotato del potere cambiamenti nella nostra personalità, negli altri, nelle circostanze. Ha funzione direttiva e regolatrice simile a quella di un timoniere di una nave.

8. IO
Principio unificatore e centro attivo della vita psichica, la sua manifestazione soggettiva più diretta e immediata è il senso insopprimibile di identità individuale che permane malgrado e attraverso tutte le vicende e gli sviluppi dell'infanzia alla vecchiaia. In realtà ed essenza è unico, ma ha differenti gradi di attuazione, di consapevolezza: io personale o io cosciente e Io superiore o Sé transpersonale.

IO PERSONALE
L'io personale è l'io cosciente dell'essere umano normale, il centro dei suoi interessi personali, delle sue emozioni, passioni, desideri e aspirazioni. In senso superiore è la sua coscienza, la sua ragione, la sua morale. In una persona sana questo io ha una certa misura di controllo diretto sulla personalità cosciente, e sugli elementi inconsci un controllo indiretto, sufficiente a evitare scontri troppo aspri, agitazioni e ribellioni.

IO SUPERIORE
Principio permanente, vera sostanza del nostro essere, il vero Io o Sé di cui l'io quale si manifesta nella coscienza ordinaria è un riflesso proiettato nello spazio e nel tempo. Unico e universale insieme: universale in quanto spirito, in quanto possibilità di infinita effusione con il Tutto.

INTUITO
Diverso dall'intuizione, ciò che viene comunemente chiamato intuito consiste di sensazioni istintive, impressioni psichiche, presentimenti che riguardano fatti e persone. Si potrebbe forse dire che la "membrana" psicologica che divide dagli altri è più permeabile.
Questo tipo di percezione si trova in persone molto semplici.

Tratto da "Comprendere la Psicosintesi" Assaggioli
Ed. Astrolabio


Ho fatto questo post per due ragioni.
-dare al salotto di urania una caratteristica più di studio approfondimento collettivo e meno frammentato in tanti singoli post,che possono disperdere i ns contributi
-per cercare insieme la RELAZIONE tra astrologia e psicologia

ho pensato che lavorare insieme sul rapporto funzioni/ pianeti potesse essere un piedistallo interessante per cogliere il più significativo messaggio che ci manda signora astrologia

Lo zodiaco è il più divino ARCHETIPO DI RELAZIONE

se l'idea ci piace proviamo insieme:potremmo partire dal primo e .......

a cura di naja
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
RISPOSTE
 
del 10/02/2008 17:21:32
Naja....stella del mattino.....

siiiiiiii...sono assolutamente con te in questo progetto.....

....è quello che mi sta più a cuore...riuscire a comprendere il legami tra psicologia e astrologia....soprattutto vorrei comprendere (se è possibile) cosa il bambino ha colto...quale è stato il primo (dei tanti successivi) imput che motiva un certo pianeta in quella casa...


....credo che riuscire a comprendere le motivazioni profonde (emotive, piscologice, sensoriali...ecc) di un certo pianeta in una certa casa
significhi andare all'essenza di un tema natale.

sì, si potrebbe partire dalla sensazione....?

baci baci baci

lara

a cura di ARAL
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 10/02/2008 18:54:58
Sono contenta..e ti dirò lo spunto me lo hai dato tu con il post-meccanismi di difesa.
Io proporrei che un pò tutti quelli a cui interessa partecipare postassero il loro gradimento e
magari chiedere a Lidia se ci da qualche suggerimento-una linea guida.

Al di là di conoscenze o meno,questo è un lavoro semplice che va fatto con la passione e la motivazione autentica di imparare il linguaggio dello zodiaco
Con questo comune sforzo:
potremmo aiutarci a cominciare ad interpretare il nostro tema natale come "uno sviluppo della personalità, che libera la persona dai problemi carenziali della gioventù e dai problemi nevrotici (o infantili, o fantastici, o innecessari, o "irreali") della vita, tanto da renderla capace di affrontare, sopportare e combattere i problemi "reali" dell'esistenza."
Cito Maslow( altra lettura davvero importante)
Verso una psicologia dell'essere, 1962/68 (Astrolabio, 1971).

E' importante notare che in conclusione di questa sua ricerca, Maslow ci tiene a sottolineare che anche le persone sane da lui esaminate non erano totalmente immuni da tutti quei difetti e quelle debolezze che, in misura non eccessiva, fanno parte della natura umana (vanità, orgoglio, freddezza, irritazione, ansie, ecc.).
Ciò lo induce a sottolineare, nel caso ce ne fosse bisogno, che non esistono esseri umani perfetti, ma individui caratterizzati da un grado più o meno elevato di sanità psicologica che nel corso della loro esistenza sono riusciti a realizzare sé stessi.
Detto questo, possiamo sicuramente dedurne che anche la serena accettazione della propria imperfezione può essere annoverata tra le qualità che contraddistinguono le persone psicologicamente normali

Insomma un primo passo per toglierci PARANOIE DI PANETI BUONI O CATTIVI;ASPETTI BELLI O BRUTTI....
e ascoltare con studio e passione tutto quello che ha da dirci il tema natale/zodiaco
Ed è davvero tanto...perchè antichissimo..pesca da tanti saperi e sta a noi cogliere la FOLGORANTE RAPPRESENTAZIONE CHE QUEL CERCHIO CI METTE DAVANTI: un modo per saperlo scrutare davvero e con amore FARLO PARLARE

a cura di NAJA X ARAL
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 10/02/2008 18:57:23
ciao naja ciao a tutte ciao Lidia
interessante molto interessante, allora scrivo la prima cosa, che ho sentito risuonare, nel leggere il post
SENSAZiONE
O sole= progetto unica essenza del TN vera identità, nella sua accezione più alta.
Ogni pianeta in qualsiasi casa si trovi collabora alla totale realizzazione di quel SOLE-io superiore.Liberandolo da condizionamenti dipendenze paure, evidenziate dai pianeti a e dagli aspetti (l'enorme difficoltà è il nn sapere se quel progetto sole c'è la farà a realizzarsi in questa vita)
ADESSO AZZARDO ..che siano i simboli a risuonare e ad unire astrologia e psicologia?? ( io credo di si )

1) la sensazione-che qualcosa nn va
2)emozione _la spinta a cercare
3)impulso-inizio della ricerca
4)il desiderio-di scoprire cosa c'è sotto la coscienza
5)l' immaginare-come possiamo essere veramente
6)il pensiero di come vogliamo il nostro futuro
7)intuizione-quale strada prendere
8)la volontà-lavorare per realizzarlo (
9)l' io e l'io personale focalizzarlo andando oltre la coscienza
10)super io-sole progetto da raggiungere
(per la libertà)
11)intuito- la parte più antica di noi
(la più vera se viene ascoltato forse ?) ragazzi vi devo lasciare
a cura di KIKÒB
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 10/02/2008 19:03:08
scusate nn ho fatto in tempo a salutarvi ciao Bruna
a cura di KIKÒB
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 10/02/2008 20:23:54
Ciao NAJA, dalla sede distaccata dell'AntroRealityPARTY di BERGAMO: apprezziamo molto la tua idea di ricomporre e ridefinire un unico post per il simbolismo e i miti, evitando frammentazioni: vedremo poi se ci troviamo bene o se chiedere la cartella a lidia ;)
a cura di ARCANGELO-CILLI-CARMEN
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 11/02/2008 20:01:20
cara Naja,
credo che possiamo analizzarle una per una queste potenzialità trovando le corrispondenze con i simboli planetari..
ovviamente possiamo partire e poi vedere che cosa accade..

Io inizierei con l'impulso.. che è il primo in ordine di apparizione..
In effetti, in casa prima e nel segno dell'ariete.. la prima cosa che ci risveglia dal nostro profondo sonno è proprio l'impulso...che scatena ovviamente una reazione..
Non è facile dividere sempre in modo perfetto le cose.. le definizioni sono una cosa mercuriale.. mentre qui stiamo parlando di una combinazione tra Plutone e Marte..
La Pulsione io la assegno a Plutone che, ovviamente ha lo scopo di sortire un effetto e di ottenere una reazione che induca a soddisfare il bisogno.
La pulsione è un bisogno profondo; le pulsioni sono legate ai bisogni primari, quelli che partono dal cervello rettiliano e che, nel bambino come nell'adulto tendono ad una gratificazione che, nella prima parte della vita è immediata e che poi, con il tempo, deve diventare "differita", ovvero in grado di assoggettarsi alla volontà dell'Io.

Plutone quindi, muove dal profondo, mette in moto Marte che, reagendo al bisogno, cerca di ottenere un effetto all'esterno..
esempio; Plutone - pulsione: fame..
mette in moto Marte.. che la coglie e che inizia a reagire: pianto..
Il pianto ha una finalità.. far accorrere qualcuno che ci dia da mangiare...
A quel punto la pulsione rientra e il bambino si placa.. per un po'... fino a che una nuova pulsione si riaffaccerà per gratificare un altro bisogno.
Immaginate però le pulsioni da adulti.

Un saluto Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 12/02/2008 01:21:05
Grazie lidia
dello spunto-direzione per tentare di approfondire insieme ....mah...aiuto..mi sembra così difficile!?!
Aral..e tutte noi..proviamo...

io un pò marte/plutone ,mercurio retogrado di questi giorni e a questo punto non so,forse tutto l'olimpo,sono un pò spompata tanto che mi sono detta: Non è che ho postato una cosa troppo complicata,l'intento era sincero per la voglia di capire ma sento anche che è un lavorone....cmq ,noi tutte" apette testone",ci proveremo..che dite..??
se si accordano un pò gli dei dell'olimpo mio comincio a pensare alle" pulsioni da adulto"collegate intanto a marte e plutone.
ma tu lidia ,ogni tanto sbircia.....
a cura di NAJA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 12/02/2008 09:09:28
Ciao Naja,
che bello!
davvero lodabile questa tua iniziativa:
anche a me piacerebbe che il salotto di urania fosse
un luogo di
studio-approfondimento collettivo.. come proponi.

Io ci sto volentieri, coi tempi e modi che mi sono consentiti, a partecipare , solo ti chiedo cortesemente se è possibile seguire uno schema: altrimenti, spesso, si rischia di essere realmente dispersivi. E magari certi dati sfuggono a chi, come me, è ancora troppo inesperta ed ha bisogno di nozioni.

Costanza

a cura di COSTANZA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 12/02/2008 10:09:28
care apette,
l'impulso è qualcosa che parte dal profondo; qualcosa che è legato inizialmente ai nostri bisogni primari.. che sono i più vicini alla sopravvivenza..
Nel bambino, l'impulso si accende, mette in moto il pianto del bambino e cerca con tutti i mezzi a sua disposizione di ottenere ascolto in modo da essere gratificato.
Da adulti, gli impulsi primari in genere vengono abbastanza contenuti.. tuttavia, sappiamo che in alcune persone non è così semplice.
Magari si riesce a contenere bene la fame o la sete.. ma per esempio la paura che fa scattare la rabbia a volte non è così facile da contenere. Ci sono persone che lottano tutta la vita per cercare di contenere la rabbia e, nonostante questo, a volte lei sfugge al controllo.

In effetti, l'impulso arriva dall'inconscio ed ha una potenza tale da scavalcare a volte l'Io. Uno dei grandi regali dell'educazione e della civiltà è quello di aver lavorato sugli impulsi.. in modo da arrivare a gestirli e a stopparli quando sono inopportuni.
Dciamo che il Super Io è la struttura che ci aiuta a far fronte agli impulsi.. imparando a differirli e a procrastinarli.
Tuttavia, quando vi sono particolari problemi, noi ci troviamo di fronte a COMPULSIONI in cui l'Io si trova completamente spiazzato e non in grado di fermare ciò che sente come "estraneo" ma anche come "non gestibile".

Basta vedere una crisi di bulimia per rendesi conto di come l'Io.. (fantastico in moltissime occasioni) non abbia alcun potere sulla COMPULSIONE e, la vittima, è costretta a divorare tutto ciò che ha di fronte.. nonostante la sua coscienza non vorrebbe farlo.

Immaginate questo se, invece della pulsione a mangiare, è una pulsione ad uccidere... I serial killer in genere sono vittime di compulsioni di questo tipo e, dal momento in cui hanno ceduto una prima volta, essa si ripresenta sempre con intensità maggiore per cui lui non ha altra possibllità che uccidere, almeno fino a quando non viene arrestato e messo in condizione di non nuocere.

In questi casi ci troviamo di fronte ad un Io e ad un Super Io che non
riescono a fare la loro funzione..C'è una parte completamente irrazionale che spinge l'individuo a mettere in atto qualcosa al di là della sua volontà.
La compulsione può essere anche solo psicologica e riguarda quelle persone che non possono fare a meno di pensare a qualcosa.. quando il pensiero diventa ossessivo ed assolutamente coercitivo.

Sono i nevrotici ossessivi. Se non eseguono vanno in angoscia profonda.
Possiamo quindi vedere come la psiche sia fantastica quando funziona e quanto invece possa essere complicata e terrifica, quando intervengono conflitti profondi, tra le forze pulsionali (plutone) e le forse difensive (Saturno).
Un bacio Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 12/02/2008 13:29:18
eccomi qua...apetta super intrigata da questo argomento....


....allora parliamo di impulsi...le pulsioni plutoniane....


Dovrei, però, prima chiarirmi un dubbio atroce (chiedo a Lidia, se può)...ma le nostre pulsioni INDIPENDENTEMENTE dalle successive briglie del super io, frutto dell'educazione e dell'ambiente, sono diverse da persona a persona....voglio dire un PLUTONE IN V, in origine, è diverso da un PLUTONE IN XI ....quest'ulimo è meno istintivo, meno "selvaggio"...?

Spero di essermi spiegata....

Perchè se è così, se si parte da una "dotazione" diversa....ci saranno delle manifestazioni diverse, delle espressioni diverse....con una natura istintuale "debole" il super io non dovrà lavorare molto e magari i danni si fanno proprio perchè nonostante impulsi deboli c'è un controllo, un autorità FORTE che diventa, quindi, facilmente castrante.

E' così ?

chiedo lumi

grazie baci baci lara



a cura di ARAL
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 12/02/2008 18:55:37
cara Aral,
non direi che si tratta di case. Le case sono solamente ambiti terrestri dentro cui noi viviamo i nostri archetipi.. Direi che la differenza sta nei segni e nelle energie.. diciamo che Plutone In segno di Terra (Vergine) sicuramente può presentarsi meno impulsivo ed istintivo di un Plutone in Leone.. tuttavia, anche gli aspetti con i pianeti contribuiscono a far comprendere che tipo di pulsioni ci sono.. ma anche quali sono le energie in gioco.. Sai, per una persona che ha molto fuoco nel tema.. tutte le pulsioni sono potenti e difficili da fermare.. perchè il Super Io ha comunque - di regola, perchè in astrologia le eccezioni sono moltissime - meno presa rispetto ad un segno di terra o di aria, dove la riflessione e la mente hanno maggior presa.

Peràò le case indicano solamente l'ambito in cui quell'energia verrà esperita.
UN abbraccio Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 12/02/2008 20:17:34
ok, Lidia, grazie...

Dunque, il mio plutone è in XI (vergine) e quadra luna e mercurio (entrambi II) ed e in aspetto di quinconce a marte in IV e governa il mio asc.scorpione.

Questi aspetti potrebbero indicare un certo blocco alla spontanea espressione di sè....le pulsioni, cioè i bisogni più immediati e VITALI del bambino, non vengono riconosciuti o soddisfatti, così il bambino imparare a GESTIRLI ....per esempio l'aspetto con la luna può evidenziare che per sentirmi accettata da mia madre dovevo CONTROLLARMI....e l'aspetto con mercurio può significare che era necessario CONTROLLARE PENSIERI E PAROLE e l'aspetto con marte che non dovevo MOSTRARE la mia rabbia.

E' così ? e quindi, in tutto ciò, come ci entra anche saturno, che io ho in VI ma non fa aspetti con plutone ????


.... ....


baci Lara
a cura di ARAL
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 12/02/2008 21:30:56
Cara apetta aral
e tutte le apette dell'Alveare Eridano
facciamo un esperimento- un inciso..poi ritorniamo sul binario
Parto da una sensazione:
se noi cerchiamo Plutone con il conoscere non lo troveremo mai...Plutone è sapienza,ma è un'altra cosa dal conoscere,noi lo dobbiamo pescare e sentire abbandonando anche le ns difese..tanto lui arriva comunque ...lui mette in bilico la ns sopravvivenza....lui non è grande..lui è come l'atomo:energia costruttiva e distruttiva..a suo modo inconoscibile dalla nostra coscienza perchè lui è "inconscio",lui se ci tocca ,ci tocca con un energia inconscia.....
Pensa alla natura .bella e brutta,se provi a mettertici in contatto la potrai osservare e descriverla (mercurio) sognarla e trovare ispirazione (Newttuno) sentirne giovamento etc etc....ma l'impulso vitale e insieme di morte che la natura ha...beh per quello devi o chiudere gli occhi e....o
trovarti in condizioni in cui la tua sopravvivenza è messa in pericolo..e lì che succede ?

A questo ci serve l'astrologia per contattare il simbolo Plutone nel modo più inconsueto che conosciamo perchè se qualcosa afferriamo,facendoci poi aiutare da Marte per difenderci..da Saturno per decifrare con più regole il suo linguaggio apparentemente disordinato...allora avremo creato un ponte..magari piccolo piccolo..fra il ns Io e il ns inconscio Plutone..
e quel ponte ,per tornare alle diversita di plutone nei segni,avrà le caratteristiche che più appartengono a quel segno...
ma poi quel ponte troverà ,coi transiti,duemila scossoni e lì misurerà se il na Io lo ha ècostruito bene,e dovremo confontarci con
QUEL PLUTONE CHE DA LASSU' testerà cosa noi abbiamo capito di lui.
e
o rinforzerà il ns ponte se sente che alcuni materiali sono giusti ( e rafforzerà il ns potere personale)
o lo sbaraccherà via perchè non si sente rappresentato da quel ponte(noi distrutti e smarriti)

I ns transiti sono come un rapporto di relazione: mettono a fuoco se noi sappiamo ritirare le nostre proiezioni oppure se siamo sordi e ciechi....

Confusissima ma volevo proporre due frasi su cui riflettere ( e lo faccio perchè plutone penso che cominciamo a sentirlo in noi solo se ci facciamo aiutare da giove-l'intuizione/immaginazione-in fondo Zeus sconfisse nel mito i titani e in plutone i titani vivono e sono le ns ombre le prime che ci colpiscono)
quindi intuendo -immaginando :due citazioni

Jago (Shakespeare) dice: "IO NON SONO QUELLO CHE SONO


S.AGOSTINO dice: "IO NON FACCIO QUELLO CHE VOGLIO,FACCIO QUELLO CHE DETESTO"

immaginandoci in questi due personaggi proviamo a cogliere alcuni apetti delle pulsioni di plutone e a quali altri pianeti si collegano??'
Così ,a occhi chiusi,e a briglia sciolta....

Dai..proviamo...apette ad occhi chiusi pescatrici di immagine inconscie...poi faremo gli adulti e su tutti i disegni tireremo le somme e saturno sa che 2+2 fa 4....e noi è al quattro che vogliamo arrivare...
a cura di NAJA E
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 13/02/2008 00:07:24
Così,flash per il forum...
un sorriso di incitamento che mi ha mandato Urano-di passaggio....affannato,di corsa e quasi guardingo...è arrivato e in un orecchio:
DI' A TUTTE LE APETTE CHE NOI PIANETI-DEI CORRIAMO CON LA FORZA DEL VENTO ETERNO....COME POTETE RINCORRERCI...
MA
POTETE SOLO DRIBBLARCI...lì stupiti per un astuzia che anche voi umani avete appreso... forse ci fermiamo a parlarvi....

Poi care apette è scappato..
ma secondo me è un consiglio giusto...intercettiamo-dribbliamo i loro simboli...con astuzia e fantasia
Aral non ti spaventare se sembra che andiamo troppo fuori ai binari-conoscitivi....credimi in questo modo forse ci entriamo dentro davvero e proprio "dentro ai nostri binari conoscitivi "e non quelli giusti ma sempre generici e privi delle tonalità che di più ci appartengono
fidati...alcuni dribbling coi pianeti insieme a tutte le apette poi....di nuovo sui binari a scorrere e far fluire meglio le nostre funzioni psichiche
ok??
a cura di NAJA RIFERISCE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 13/02/2008 00:30:58
collane e pergamene col fuoco purificatore ma..che incendia....beh stai bene ..stai a preparare stimoli di fuoco d'amore per s.valentino....speriamo che aprendo poi loro.. i destinatari ...la pergamena si strofinino un pò le dita...magari un graffietto e una goccietta di sangue a suggellare di "rosso vivo" un amore che da "su commissione" diventi " su combustione"
SE la tua grafia su pergamena provocherà questo sei potente Cilli...bacini e scherzo sai..ora sono sola, Giove è partito..ma era vero in carne ed ossa "quello del ristorante."..beh non ridere...io mi sentivo un avventore tranquillo...poi ti racconterò....e urano corre corre per casa...e fa un vento di nuovo che quasi spazza via la romanticona della luna...
Scrivi bene....emanuense karmica
a cura di NAJA X CILLI EMANUENSE KARMICA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 13/02/2008 00:33:02
collane e pergamene col fuoco purificatore ma..che incendia....beh stai bene ..stai a preparare stimoli di fuoco d'amore per s.valentino....speriamo che aprendo poi loro.. i destinatari ...la pergamena si strofinino un pò le dita...magari un graffietto e una goccietta di sangue a suggellare di "rosso vivo" un amore che da "su commissione" diventi " su combustione"
SE la tua grafia su pergamena provocherà questo sei potente Cilli...bacini e scherzo sai..ora sono sola, Giove è partito..ma era vero in carne ed ossa "quello del ristorante."..beh non ridere...io mi sentivo un avventore tranquillo...poi ti racconterò....e urano corre corre per casa...e fa un vento di nuovo che quasi spazza via la romanticona della luna...
Scrivi bene....emanuense karmica
a cura di NAJA X CILLI EMANUENSE KARMICA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 13/02/2008 00:35:48
Scusate ma stasera il servere del forum ha sentito il vento di urano e ha inserito "doppio " questo post che era per Cilli ma per Astrologia-tarocchi...sorry
a cura di NAJA SORRY MA IL SERVER URANIANO!
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 13/02/2008 10:56:50
Mie care,

il mio Plutone sta nella mia 8a in Leone,
sestile a Saturno e Nettuno in 9a Bilancia.

E' l'unico pianeta in un segno di Fuoco nel mio T.N., dove prevale l'aria ma quasi alla pari con terra ed acqua.
Ciononostante sono una persona molto impulsiva.
Non nelle decisioni importanti per la mia vita, per quelle ci impiego anni...
bensì nel vivere quotidiano.

Se mi trovo difronte a qualcosa o qualcuno che mi interessi, difficilmente riesco a non esprimere fino in fondo la mia opinione anche se talvolta, dentro di me, so che ciò non mi porterà lontano o che mi metterà in una posizione scomoda.
Cerco di dire le cose in modo pacato e non invasivo
però non sempre, evidentemente, ci riesco, dato che mi viene rimproverato di non saper tacere al momento giusto.
Io lo faccio per capire fino in fondo, perchè lo scambio sia sincero e non lasci dubbi interpretativi
ma, ribadisco, alle volte ottengo dall'altra parte una chiusura iniziale.
Dico iniziale perchè, in seguito, spiegandomi io meglio e con pazienza e scusandomi pure (per aver detto ciò di cui in realtà sono sempre convinta)
mi viene riconosciuto che difficilmente sbaglio nella valutazione e che in genere arrivo alla giusta conclusione prima degli altri ma che sbaglio spesso nel maniera di esporla.
Oppure che anche gli altri son già arrivati alla conclusione ma se la tengono per sè per non sollevare inutili vespai..
ed in questo caso ogni volta io mi dico...
ma non c'è assolutamente bisogno di sollevare vespai, ..basta parlarne con calma.

Troppo diretta, troppo testarda ed insistente, troppo attenta al dettaglio, troppo precisina...
e sì che mi comporto così soprattutto con le persone cui voglio bene, proprio perchè ci tengo al rapporto e penso che sia utile confrontarsi e mettersi in discussione.

Forse sto andando "fuori tema", ma è la prima cosa che mi viene in mente quando penso all'impulso.
Che fra l'altro mi porta pure ad essere troppo ordinata e precisina anche nella gestione pratica quotidiana...

casa a posto, io a posto, ufficio pure...

per fortuna ultimamente ho talmente tanto da fare e sono presa pure da interessi vari
cosicchè mi rimane poco tempo...
ed allora la casa non è sempre ordinata e mi ritrovo ogni tanto con i capelli un po' così......

ne sono "quasi" contenta.


Costanza





a cura di COSTANZA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 14/02/2008 00:39:31
l'impulso mi fa venire in mente l'urlo del bimbo affamato..o il pianto che rende condizionata una risposta ..che dall'adulto viene data..
ma lo stimolo-risposta esiste anche nell'adulto..a volte l'impulso richiede risposte..
provo a vagare in comportamenti che diano l'idea dell'impulso da "grandi"
un impulso astrologicamente fuoco ..il mio ..unico fuoco del mio radix..
casa 7 leone il mio plutone in sestile con sole.mercurio. venere e nettuno

comincio con impulsi plutone-sole quelli che mettono in moto l'io e il nostro sole
il mio sole è aria e un progetto sole gemelli vola tra miriadi di pensieri..ai quali plutone risponde con la stessa immediatezza ma perchè fuoco...in una casa di relazioni quale la 7 e con un sole in 5..l'impulso è il mio pane quotidiano ..in questa ultima casa menzionata viaggiano a braccetto mercurio e venere...e nettuno vigila dall'alto in casa 9..
l'impulso rapportato a pianeti personali..(non escludiamo marte sempre casa 9) penso di calarlo in realtà partendo da ogni imput che mi verrà in mente e meditando su frasi citate da naja nel suo post..... .Anche io come aral non so come muovermi.e attendo precisazioni e confronti lanciati sulla direzione ..un sorriso a tutti.Cilli
a cura di CILLI-COSTANZA-TUTTI
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 14/02/2008 14:00:00
cara Costanza,
in effetti è molto diverso il tipo di impulso a seconda di cosa tocca Plutone; in alcuni casi l'impulso può essere anche completamente trattenuto: ad esempio quando si trova anche collegato a Saturno; in questo caso, il Super Io tenterà di tenere a bada qualcosa che magari gli riesce difficile da comprendere e da gestire.

Con Plutone Sole c'è una fortissima pulsione vitale.. che si manifesta a livello di bisogno di protagonismo (non confondiamo il fatto che Plutone non si mostra con il non protagonismo) e a livello sessuale (altro canale verso il quale convogliare l'istinto vitale)...ovviamente c'è anche un fortissimo impulso a dominare e ad avere potere sulle cose.. a crearle e manipolarle.. e questa cosa può essere più o meno compulsiva a seconda di quali sono le energie in gioco.. e gli elementi in gioco.

In caso negativo la pulsione vitale si può invertire.. e diventare quasi una pulsione di morte.. che si manifesta attraverso autodistruzione e depressione... con forti tendenze a trattenere la negatività e a rilasciarla con pulsioni agressive tese a scaricare il senso di impotenza.
Un saluto LIdia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 14/02/2008 14:01:44
care amiche,
volevo aggiungere che Plutone Sole può essere un vero e proprio eroe positivo capace di guidare e di stimolare gli altri ad utilizzare bene il loro protagonismo aiutando processi di trasformazione, oppure può diventare un vero EROE NERO.. o meglio un eroe maledetto che tende compulsivamente a distruggere ciò che tocca.
Un saluto Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 14/02/2008 14:14:14
Care amiche,
Nel leggere il post di Costanza ho trovato molta similitudine con il mio Plutone in Leone.
Non ho molti impulsi, ho poco fuoco ad eccezione di Plutone e Saturno congiunti, come te, Costanza, non riesco a fare a meno di dire quello che penso, mettendomi spesso in posizione scomoda.

Puntigliosa, rompipalle ( mi sembrano più da ascendente vergine), poi gli amici ( la cong. è in 11) mi danno ragione, difficilmente di contestano, devo dire che solo nei rapporti di amicizia io mi sento "regina", la maggior parte degli impulsi che ho avuto nei loro confronti mi hanno sempre perdonata, ma forse è quel Saturno congiunto a Plutone che mi permette di usare "prudenza" e non debordare...mah

ciao ciao
a cura di LILLI X COSTANZA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 14/02/2008 14:57:01
ciao lilli un confronto con te ..perchè parli di pochi impulsi addebitando a assenza fuoco la limitatezza.
Io credo che noi per il poco fuoco(io solo plutone)non è che non abbiamo impulsi..questi esistono .Sono forse le risposte allo stimolo-impulso che si modificano in ciascuno di noi proprio per come agisce il simbolo preso in considerazione per le sfumature nel quotidiano e da adulti?
a presto...Cilli--
a cura di CILLI-LILLI-TUTTI
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 14/02/2008 16:50:33
Provo ad abbozzare un tentativo di viaggio simbolico(alcune piccole tappe)del mio sole cancro in 3à gemelli mettendo a fuoco il suo percorso insieme a Plutone e Marte in particolare su 3 assi-case
1/7
2/8
3/9
perchè lì incontriamo Plutone e in quegli assi il mio Io/Se vorrei provare a capire da che impulsi è stato mosso,come ha reagito il mio marte e che direzione ha suggerito al mio sole
Plutone mio sta in 5àcasa leone congiunto alla luna,marte scorpione sta in 7à bilancia
Provo a cercare un momento importante della mia vita,un cambiamento dovuto a un impulso forte e lo trovo quando così,di punto in bianco,senza motivazioni ragionate mi trasferisco da bologna a roma
Premetto che a bo stavo vivendo( o almeno il mio super-io così diceva)un periodo molto appagante,in cui finalmente raccoglievo frutti gratificanti ai tanti semi buttati.
Per una casualità davvero imprevedibile sono trascinata da una mia amica in un viaggio di 2gg...e lì incontro un uomo...(capirò dopo Plutone in persona)...e trascinata da quest'incontenibile impulso amoroso..giro un mese parto con lui..prima in America poi Roma e a bologna non tornerò più.Premetto che quell'uomo è stato molto importante per la mia vita.Oggi e da tanti anni non stiamo più insieme ma siamo molto amici: ma voglio capire quell'impulso che viaggio positivo/negativo ha fatto fare al mio sole...allora cerco,ancora inesperta,i transiti di quel periodo e scopro che Plutone era congiunto al grado al mio Nettuno in 7à (relazione)
Quella esperienza,e vista oggi come è vero,voleva portare il mio sole a esplorare l'asse 1/7:
Due dati,per non entrare troppo nel personale,quel plutone-uomo conosciuto è uno scrittore ed esercitava su di me tutto il fascino del mio nettuno su di lui completamente proiettato...ma io stavo ancora in 1à ariete e il mio marte era corso ad istinto verso quel sogno ma...
beh in quel mio viaggio personale 1/7 dove avanti e indietro ho conosciuto,come si dice,gioie davvero sublimi e dolori altrettanto sublimi...in quell'impulso mosso da plutone oggi posso dire che lui mi aveva spinto a capire delle parti importanti di me...ci ho lavorato molto insieme a lui su quest'asse e oggi un pò(ma plutone non si sa mai),ma un pò sento che su asse 1/7 è più attrezzato e anche marte ha capito meglio che per affermarsi serve intuire anche la giusta direzione..

Con questo sacchetto mio prezioso in mano sento che da tempo sono lì a vagabondare sull'asse 2/8 ,seconda tappa simbolica di plutone-marte e frammenti importanti di plutone marte li sto a mettere dentro al mio scacchetto-sole....ma non bastano ancora per per portarlo sull'asse 3/9 dove proprio in questo periodo plutone dalla 10à in opposizione al mio sole mi chiede di esplorare....

la mia luna congiunta a plutone mi ha cmq insegnato molto,anche nell'umido delle lacrime,mi ha fatto capire che plutone lo incontro se chiudo davvero gli occhi,ma non per sfuggire alla realtà,anzi, ma per vedermi non alla luce del mio narcisismo,ma nell'ombra feconda delle mie vere emozioni..

mi fermo..non rileggo neppure..un impulso di sincerità con voi...
continua....
a cura di NAJA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 14/02/2008 19:14:01
Ah..scusate..se no non si capisce ..volevo aggiungere che quell'impulso plutoniano che mi aveva sradicato da bologna per catapultarmi a roma illudendomi(nettuno) di stare in un sogno ha nei miei confronti usato queste caratteristiche per farsi comprendere nella sua Luce...mi ha fatto vivere nel modo più intenso possibile tutte le sue ombre e mi spiego.
il fascino potente di una personalità eccezionale ma a cui avevo messo in mano tutta me stessa e mica l'ho capito finchè bevevo dalle labbra di quel fascino...è stato quando quel plutone uomo incontrato ha risvegliato il mio plutone.. un incontro di boxe interessante,a osservarlo ora.Quando ho tramutato il fascino subito e ho capito che il fascino è bello se è proprio,se è una conquista di potere personale ,lì ho fatto un salto di qualità con me stessa
Vi ho raccontato questa storia perchè in quel'incontro c'è una strana sincronicità
due cose,così per ridere insieme
1-ai tempi dell'incontro stava scrivendo un romanzo ..titolo ( un primo indizio) Cielo e Terra.....quando lo lascio ancora scriveva romanzi

2-oggi io mi sono avvicinata all'astrologia per caso e ho subito un impulso di passione pazzesca..ma la cosa buffa è che in questi mesi scopro che questo uomo-plutone di cui sopra sono un pò di anni che scrive e si interessa di miti, simboli,ha tradotto e interpretato in maniera egregia" Il libro tibetano dei morti",etc etc...beh..era o no plutone incontrato per caso....
a cura di NAJA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 14/02/2008 22:12:22
Cara Apetta Aral
ho scritto questi post perchè leggendoti ho la sensazione che tu dici cose giuste ma sottovaluti un aspetto simbolico del tema natale e in particolare quel potente strumento interpretativo che è l'asse IO/SE e come il tuo sole viaggi anche a prescindere da dove ha i pianeti...dove hai i pianeti certo sono indicate le "tue impronte digitali personalissime" e su quelle impronte a seconda del segno-come e della casa-dove sarai chiamata più volte nella tua vita a "dover dar conto" Ma il viaggio simbolico io/se ruota per tutto il cerchio...per questo il tuo plutone vergine-come che hai trovato in 11à -dove farà un viaggio simbolico non lineare ma a zig zag a volte.,altre volte torna indietro ma su tutti gli assi.... e per plutone che non a caso lo troviamo in 1à in 3à e in 8à saranno quei tre assi che evolvendosi in noi ci faranno pian piano integrare sempre di più La LUCE di plutone e trasformarci.....e sarà il tuo plutone con le sue caratteristiche,con i suoi aspetti che viaggerà sollecitato anche e soprattutto dai transiti
Forse sbaglio ma questa è la magia stupefacente di questa astrologia e QUESTO é IL VERO DIVENIRE E COME IL NOSTRO SOLE é CHIAMATO AD AGIRLO
a cura di NAJA X ARAL
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 14/02/2008 22:55:59
è molto difficile scriverlo allora per non essere fraintesa dico: perchè Lidia ci ha chiesto di parlare dei ns impulsi "da grandi"? secondo me non a caso

Perchè ,come per ogni funzione-pianeta è vero che la parte vissuta di noi da piccoli è importante e tu aral ti riferisci al tuo plutone quadrato ad es alla luna-mamma ma il simbolo luna ad es ci chiede proprio per integrarlo al meglio nel ns progetto sole di RIUSCIRE A SVINCOLARCI DALL'ASPETTO CHE CI HA CONDIZIONATO DA PICCOLI E ATTRAVERSO QUELLA FONDAMENTALE ESPERIENZA RITROVARE LA NS LUNA " COME IL NS VERO SENTIRE" e per ns intendo la capacità di riconoscere i danni o i vantaggi subiti o avuti nel primo ns viaggio-piccoli e con quel sacchetto nostro personalissimo in spalla andare alla ricerca del simbolo ad es luna e metterlo dentro al sacchetto,miscelarlo,carpire il più possibile di significati dal simbolo e tirare fuori al meglio il "ns sentire "e così per ogni pianeta...questo è il divenire e per questo è importante carpire il pìù possibile dei signifcati dal simbolo del pianeta....

oddio,scusate,ma faccio molta fatica a tradurre in parole...spero mi capiate e soprattutto se ho detto fesserie di farmelo capire
a cura di NAJA X ARAL E TUTTE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 15/02/2008 08:26:32
care amiche,
è giusto quello che dice Naja. Noi abbiamo il compito, man mano che cresciamo di affrancarci sempre di più dagli impulsi; il che non significa che dobbiamo negarli o rimuoverli, ma che dobbiamo imparare a gestirli in modo che servano anch'essi il grande progetto del nostro Sole evitando che gli vadano contro.. come spesso accade nella nostra prima parte della vita.. in cui, non riuscendo a gestire le energie, tutto si fa complesso.
Nel Plutone Luna ci sono compulsioni potenti rispetto alla nostra emotività, e si impara fin da piccoli ad utilizzare le emozioni, ad abusarne, spesso teatralizzandole, a manipolarle e a far in modo che esse facciano sempre meno soffrire. E' un'llusione ma in realtà tutto il discorso del trattenimento, della seduzione e della manipolazione nascono proprio da questo bisogno fondamentale di PLUTONE LUNA: NON ESSERE ABBANDONATI.. il terrore sta proprio li.. essere sempre potenti a livello emotivo in modo che gli altri non possano ferire.
Questo però è vero nell'infanzia in quanto non siamo strumentati per salvarci in caso di reale abbandono e temiamo per la nostra sopravvivenza. al punto da assoggettarci ad una serie di cose pur di non PERDERE.

Da adulti, bisogna proprio affrancarci da questi schemi compulsivi che continuano ad agire indisturbati a lungo.. con maggiore o minore potenza..
Diventare adulti significa elevare via i nostri bisogni: infatti, il cammino finale, NETTUNO è LIBERTA' e la libertà è sempre e solo messa in scacco dai nostri bisogni.
Un saluto Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 15/02/2008 13:51:34
Naja....sai che ti ho capita...!

...ho colto quello che vuoi dire ma devo un attimo rielaborarlo perchè non ho mai pensato in questi termini....

....adesso ci penso...ma lascio da parte mercurio e cerco di usare giove e magari urano e nettuno per farmi ispirare meglio....

un bacio apetta ispiratrice

lara
a cura di ARAL
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 15/02/2008 17:14:07
Grazie Apetta Aral
tu non sai quanto mi aiuta dirmi che mi hai capita...ho sempre il problema di essere troppo contorta o usare troppo metafore che per me hanno un significato potente ma devo anche riuscire a comunicarlo
grazie a questo forum l'apetta spettinata si accorge che "la sua aletta va a cercare sempre più spesso un pettinino" ::mad::
Abbiamo un sacco di fogli bianchi da riempire tutte insieme..mi piace.. insieme a portar polline all'alveare astrologia
a cura di NAJA X ARAL
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 15/02/2008 17:22:36
Cara Lilli
è molto interessante quello che scrivi e che ne dici se parlassimo un pò tutte insieme dell'aspetto Plutone/saturno:

è intrigante andare a raschiare significati in un rapporto dove il "re dell'inconscio-Plutone" si trova a braccietto col "signore del super-io Saturno

Che ne dici Lilli, e anche Costanza, se non sbaglio, ha lo stesso aspetto...ci proviamo,ad occhi chiusi,un pò dribling, un pò fuori dai binari nostri che riconosciamo con più facilità?
E' un modo interessante per aiutare anche noi a carpire più tonalità del simbolo di cui si parla
a cura di NAJA X LILLI E COSTANZA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 15/02/2008 17:29:27
...una domandina a LIDIA se mi legge...


...sempre su luna plutone....

..nei casi di cronaca in cui il lui lasciato uccide la sua ex entrano dinamiche di questo genere.....?

..voglio dire una luna plutone (e forse anche una venere plutone) in qualche modo pur di non perdere l'oggetto d'amore, interiorizzato ancora come fonte di vita, possono arrivare a distruggere ? ....chiaramente si parla di casi estremi, di squilibri...è inteso.


...e quindi il bambino che ha questo aspetto....ha anche interiorizzato TANTA RABBIA ?????

baci

Lara


PER NAJA.....guarda che credo che noi due insieme saremmo una forza ....percorriamo strade parallele ma se riusciamo a costruirci dei ponti in mezzo, chi ci ferma....!!!

smack lara


a cura di ARAL
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 15/02/2008 17:54:15
cara Aral,
non basta Luna Plutone, perchè per passare decisamente all'azione ci deve anche essere un Marte che presta la sua mano..
Di solito sono rapporti Marte PLutone che indicano una rabbia seppellita che diventa velenosa - soprattutto in presenza di valori Scorpione che possono alimentare il senso di impotenza e il desiderio di rivendicazione che può mantenersi a lungo inconscio e fuori controllo.
Un saluto Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 15/02/2008 18:11:21
Apetta Aral
stavo al pc,ti ho letto e in attesa di Lidia provo a darti uno spunto:
Un alleato importante di Plutone è Marte
Noi lo troviamo ancora grezzo in 1à dove infatti per sopravvivere gli viene chiesto di mettere i denti, Marte va in giro a cercar di salvarci nel senso letterale della sopravvivenza,..ma nel cammin di ns vita..Marte deve diventare un alleato prezioso del Sole per sapere esprimere la ns rabbia ma soprattutto per trovare una modalità attraverso cui direzionarla
Chiudi gli occhi e guarda il glifo di marte:
un cerchio con una freccia in testa
che ti fa pensare?
Plutone,ma non solo, riempie quel cerchio di tantissime pulsioni,istinti,emozioni etc etc etc e dà un calcio a Marte e gli dice:
Adesso comincia a imparare come rotolare al meglio per non perdere la tua strada e posizionati con la freccia nel verso giusto...a quel punto anche il sole che sta all'inizio in 1à comincia ad avvalersi di marte e.....
se diventiamo bravi troviamo Il sole a cavalcioni della freccia di Marte che ha la pancia(il cerchio) piena di tutti i ns tentativi per migliorare la nostra individualità...marte è andato anche in giro a chiedere aiuto a mercurio,a venere..
Era per giocare un pò...la rabbia comunque è secondo me una disfunzione del ns marte...rotola male e soprattutto la freccia in testa direziona male la ns rabbia e quando marte "ha mal di pancia" perchè nella pancia-cerchio ha troppe scorie(utilizza male plutone) scoppia e fa disastri
ciao..per giocare in attesa di Lidia
a cura di NAJA X ARAL
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 15/02/2008 19:53:34
Ciao apetta Aral
non avevo visto che Lidia ti aveva già risposto
Domani e domenica corso qui a Roma con Lidia:IL SOLE...sai mi emozionano sempre quei due giorni..li consiglio a tutti
ti racconto una cosa:
Al primo incontro io ci andai convinta..però inconsciamente un pò " con la puzza sotto il naso" non tanto per la materia ma per il metodo aspettandomi le solite lezioni...
Beh..colpo di fulmine..e sai perchè? Provo a usare una metafora:
Se devi imparare una lingua e te la insegnano (come a me) a partire dalla grammatica,un pò la impari ma SEMPRE usi un meccanismo razionale per cui prima pensi in italiano e poi traduci...
Se invece parti dalla fonetica della lingua,i suoi suoni,le sue vibrazioni,tu senza accorgertene,un pò come per i bambini piccoli che diventano spontaneamente bilingue se ad es mammma lo è,tu ti accorgi che cominci a parlarla spontaneamente e da lì sei poi in grado di dedurre le regole grammaticali,logiche etc e arrivi addirittura a sognare in lingua
Questa è stata l'emozione con Lidia,i suoni,le vibrazioni,la fonetica dell'astrologia che ti darà la conoscenza di tutte quelle note che ti permetteranno di saper sentire cantare ogni spartito-tema natale,di trovare la sua grammatica
Per questo insisto sui suoni dei simboli...
e poi ci fa tornar bambini aperti e pieni di capacità di apprendere nuovi linguaggi
Buon week-end apetta preziosa
a cura di NAJA X ARAL E TUTTE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 15/02/2008 20:08:37
....cara Naja....si, si

...interessante ciò che dici....interessante....ora comincio ad afferrare le tue "VISIONI"....

....proprio bella questa di marte col sole a cavalcioni se siamo stati bravi...se no quella freccia può ferire proprio noi stessi per primi...può farci male...

....o può essere una freccia con la punta troppo arrotondata o molle e senza consistenza...

..però l'obiettivo è sempre il PROGETTO DEL SOLE, tutti i pianeti sono al suo servizio...quindi anche un marte nettuno al suo perchè se il sole è sagittario ...non gli interessano certo le mete "mondane" e nemmeno il successo personale fine a se stesso...


Naja....vado bene...?

baci

lara
a cura di ARAL
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 18/02/2008 11:48:45
...sono stata assente, scusate,..

vi leggo ora Lilly e Naja...
sì io ci sto volentieri a parlare del mio Plutone in sestile con Saturno...
ma non so da dove cominciare...

li sento entrambi in modo molto forte...e mi pare si siano amalgamati abbastanza bene...


vuoi farmi qualche domanda, cara Naja?

Un abbraccio,

Costanza
a cura di COSTANZA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 18/02/2008 19:30:36
care amiche,
possiamo analizzare i due simboli e poi vedere come possiamo metterli insieme:
saturno è indipendenza, autonomia, capacità di stare in piedi da soli con le proprie forze, però è anche autorità.. e capacità di controllo e di gestione che, nel caso, potrebbe essere utilizzata per fermare o canalizzare bene le energie compulsive ed istintive di Plutone.

Forse così ti riesce più semplice..

Un bacio Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 18/02/2008 20:22:32
Cara Lidia
e care tutte
ho un pò di imbarazzo perchè sento dentro il coraggio ,per la prima volta da quando sto nel forum,di fare una domanda a te,Lidia...è un coraggio che ho bevuto dalle tue parole transitate in me come energie e spero non ti rubino troppo tempo..inizio
Io ho Plutone congiunto luna in 5à e..non mi chiedere perchè(anche se lo ritrovo sia in papà e mamma uguali congiunti e in cancro ..e io sono cancro di sole) ma io sento che Plutone lo conosco da tanto e tanto tempo...non ridere...ma come prima di nascere..e tu sai che la mia formazione è tutto fuorchè" esoterica" in senso mondano....
Plutone spesso mi ha spinto inconsapevole ai limiti della sopravvivenza..però è sempre stato lui che poi mi ha suggerito che il suo darmi "tsunami esistenziali"era per nobilitare un suo compito e mi ha fatto amare il sentire(complicità con la luna?) che
"vivere per sopravvivere è una vera bestialità"
Come se lui e la luna mi costringessero sempre ad essere come un arco teso vibrante di freccie da scagliare..una tensione fatta di ebbrezza a volte presuntuosa,ma spesso compassionevole e altruistica,
ma sempre teso questo arco ,curioso di sentire sulla spalla un feretro stracolmo di freccie belle e vibranti
IL mio problema .-forse sono state le mie mani-che così,per metafora identifico in Saturno in 6à bilancia,che pur essendo "dotate di occhi"( metafora mia fin da piccola per riconoscere una sua etica spontanea) ...ma quel saturno quadrato al mio sole/venere mi ha fatto essere poco efficace nella realta materiale-quella della sopravvivenza- ma spesso molto generosa nel vivere non solo per me ma anche per chi mi era vicino...ma poi lo tsunami arrivava nel mio orto...e io questo non lo consideravo mai..che potevo trovarmi sola ad affrontare i disastri...nella realtà 2+2 fa 4 per portarlo a 5 come diceva Dostoevsky bisogna essere in tanti...e solidali....
Io sento il desiderio di conoscere il saturno mio che possa collaborare con me,per quello che io ho onorato di lui..a me non manca la tenacia,lo sforzo,nè il riconoiscimento delle regole..io cerco da lui come posso cogniugare" il vivere col sopravvivere"..e oggi che plutone sta in capricorno in 10à opposto al mio sole/venere(da sempre congiuntissimi e con un pò di confusione fra brillare scegliere e amare..chi me o???)...ma quel Plutone /luna atavico e col bisogno da 5à di avere applausi come lo faccio parlare con saturno...fuori dall'accontentarsi...ma stabilendo "giuste regole"...?
Grazie...un pò confusa..ma sincera

a cura di NAJA X LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 18/02/2008 21:43:12
Care a tutte,

io ho un bellissimo trigono tra saturno in 5a,plutone in 9a e luna in I casa (toro,vergine e capricorno), ma seppure l'abbia sempre visto nel mio TN come qualcosa di maestoso mi rendo conto che forse non lo è...ultimamente vedo tutto come un freno e quel saturno mi sembra una zavorra per quel plutone in 9a che vorrebbe esplodere e anche per quella luna che vorrebbe venire fuori ma è come trattenuta, ma se l'effetto del trigono è così...non oso pensare al quadrato fra questi pianeti....

Che mi dite?

Un abbraccio a tutte Ale
a cura di ALE70
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 18/02/2008 23:00:41
cara Naja,
quella configurazione la conosco perfettamente, così come perfettamente conosco il saturno in sesta quadrato al Sole. Tu sai che io ho la stessa combinazione che, tuttavia, lavora su una struttura Capricorno e non Cancro, quindi, in un certo senso con la stessa forza, anche se più corazzata contro gli "scontri" della vita.
In ogni caso anche io ho vissuto a lungo per sopravvivere e quindi posso sentire cosa provi quando scrivi queste parole.
Nel tempo ho imparato a "vivere", ho trovato senso e ho trovato la dignità di quella Luna in Leone che non voleva vivere male, ma vivere all'altezza della situazione e con l'orgoglio di chi onora ciò che ha e la vita le ha dato.

Saturno in sesta casa l'ho trovato difficile, mi sembrava che contrastasse lo strapotere di Urano e mi sembrava che mi chiedesse così tanto da non lasciarmi libera.
In realtà, nel tempo ho iniziato a capire che per essere libera dovevo imparare ad autodisciplinarmi e a rispettarmi soprattutto e questo non lo sapevo fare.. e spesso mi svalutavo e non onoravo ciò che facevo pur lottando per farlo sempre al meglio.
Quel Saturno mi ha abituata a lavorare sodo, a fare tenacemente le cose per arrivare ad essere orgogliosa di esse e a sentire dentro la gratificazione che giunge quando veramente ti prendi la responsabilità della tua vita in tutta la sua gamma di espressioni, anche quelle che sembravo rifiutare perchè "poco consone" o poco eclatanti.
Saturno mi ha aiutata a prendermi in carico il vissuto per poterlo poi rendere migliore, per trasformarlo e, finalmente, utilizzarlo per essere ciò che sempre, la mia Luna in Leone aveva immaginato per me.

Credo che anche in te ci sia questa differenza profonda tra la vita immaginata da Urano e quella di Saturno in cui c'è molta realtà e quotidianità che però possono essere assolutamente interessanti se infarcite di novità e di intenzioni positive e creative.
Io credo che anche tu viva molto il tuo Saturno proprio quando diventi creeativa utilizzando le ore notturne che sono più vicine alla tua parte Leone che, in realtà, mette in pratica e rende fattibile la tua natura profonda, poetica ed estremamente sensibile e generosa.
E' Saturno che accompagna la Luna Leone che ci permette di dare magari anche più di quanto pensiamo di aver ricevuto (anche se io penso di aver avuto tanto dalla vita) perchè ci permette di sentire dentro la struttura che si è formata e forgiata nel tempo da cui si può attingere senza paura di scricchiolare.

Non so se pensavi a questo e se la mia risposta può servirti e saziare la tua curiosità..In ogni caso io sono qui...e, tra le tante cose che quella Luna mi ha regalato, ci sei anche tu.. donna straordinaria, sensibile e piena di poesia.
Un bacio Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 19/02/2008 00:02:44
Cara Lidia
ho letto e non riesco a non risponderti subito
perchè
due lacrimuccie dense dense-quel cancretto emotivo-
ma ho sentito come se vicino a me ci fosse un CAMINO dove tutti gli dei mettevano legna,era una "festa di sensibilita sentita e riconosciuta"...io amo il fuoco quando ti rapisce col calore per farti immaginare..il fuoco che brucia le "umidità pericolose"della tua anima-cancro,
guardo affascinata al fuoco della mia luna/Plutone e so che c'è il rischio di Prometeo ma io voglio cullare "LA SUA SPERANZA" non per addormentarla,misconoscerla o renderla velleitaria ma anzi per fare intrufolare l'aria nel fuoco(URANO) e ambire a ..
- dare al fuoco IL TIMORE dell'acqua quando scoppietta male perchè la legna butta schizzi fuori(dovrò studiare anche simbolicamente) perchè
il castagno fa questo effetto)
-dare al fuoco la comprensione della giusta velocità dell'aria. MERCURIO/URANO..per alimentarlo e renderlo maestoso ma non spegnerlo per troppi soffi
e i soffi che sono..se non i soffocamenti per i ns dolori
-la terra..è stata difficile..giove in 1à corre da solo oltrepassando l'ariete e va in toro..e lì si quadra alla mia luna..ma per dirmi quello che tu ni suggerisci:
una certa fame .....
Non so ,ora,andare oltre,da cancretto mi potrei prodigare in coccole infinite per dirti quanto mi....
ma "VOGLIO ESSERE MODERNA" e faccio parlare mercurio congiunto a urano:

In questa mia casa in cui abito la possibiltà,
una casa più ampia della prosa quotidiana
piu ricca di finestre
più dotata di porte
camere come cedri
impenetrabili agli occhi stanchi
ma tu..eridano-lidia.. mi hai dato un buffetto sotto il mento,
l'occhio si è destato e ha visto

per incrollabile tetto
gli spioventi del cielo
e io,grata di questo dono,
sono lì
a stendere al massimo le mie piccole mani
per afferare il cielo......

Ti ho detto,era per esorcizzare le mie lacrimuccie...ora mi impegno a cogliere tutti gli spunti saggi che sicuramente daranno un sano filo da torcere alla mia curiosità di migliorarmi
Grazie davvero..e anch'io apetta spettinata...ci sono
a cura di NAJA XLIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 19/02/2008 00:31:24
Aggiungo quello che più mi risuona dentro..per continuare a lavorarMi:

ATTINGERE SENZA PAURA DI SCRICCHIOLARE

a volte le parole dense sono più....
vado a dormire con la guancia incollata al cuscino di questo"valore"non aggiunto ma sopraggiunto in un momento per me indispensabile....comincio a intravedere il" Saturno."...e se ci riuscirò non sai come mi fa felice
a cura di NAJA X LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 19/02/2008 04:11:47
Sono ancora sveglia..perchè Urano e Nettuno,insieme a miei amici coraggiosi,prova raccattando Nettuno, quando si fa prendere ,di far vivere una rivista..ci crediamo e lo facciamo di notte o quando è possibile,nelle pause della vita fatta di "triste prosa"
ci illudiamo di mettere i nostri sforzi per un pò di poesia...stasera ridevo felice quando Marco (uno dei nottambuli-amici-pionieri) gridava:" ALLARGHIAMO LA PERCEZIONE"..
ora sono andati via..e vado a ninna felice ma una cosa ancora in più porto con me sul cuscino
LIDIA HAI RAGIONE:

E' Saturno che accompagna la mia Luna/leone

....e stasera ho compreso e assaporato più colori a quella "nobile stretta di mano"..ho riguardato alcune cose e ,se pensavo che si guardavano di sguincio,SBAGLIAVO...stasera..emozionata dal forum...ho tirato fuori una stretta di mano fra mio saturno/luna che non mi aspettavo....
una goccia-perla utile A ME ma anche per i miei amici
ninna
a cura di NAJA RIFLETTE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 19/02/2008 06:26:22
ma dove sono capitata?

Questo forum è una fiaba...pieno di sentimenti!!!

E' quello che cercavo nella mia vita... io sentimenti sempre trattenuti e mai espressi...

Grazie Lidia,grazie Naja...anche se le parole non erano per me, ho capito ugualmente tanto...

Buongiorno care.

Ale

a cura di ALE70
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 19/02/2008 12:59:53
cara Naja,
come è bello vedere gli archetipi sorridersi e darsi la mano. Credo che in fondo l'astrologia serva proprio a questo, a farci pensare che in natura le cose cooperano e si rispettano.. mentre spesso noi, nella foga di scegliere, rifiutiamo solo quello che ci fa paura ma che in fondo doloroso non è-.
Ciao bellissima apetta spettinata..
Ti abbraccio forte ... Lidia, Elfetto cosmico!
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 19/02/2008 14:47:47
ho sentito saturno ridere..è una cosa che non mi capitava da tempo.
questo perchè è stato capito.e succede ogni volta.
un saluto, arcangelo
a cura di ARCANGELO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 19/02/2008 14:52:18
cara ale 70, credo che quel saturno e quel plutone, i pianeti che hai in quel bellissimo trigono, debbano prima essere riconosciuti per essere bellissima funzione.
penso che ti scoprirai prima o poi con incredibili cose in più che non pensavi nemmeno di avere.
ma che plutone, una volta "nudi" decide di fare vedere, perchè non le teme più.
un abbraccio
a cura di ARCANGELO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 19/02/2008 15:13:08
Care tutte, cara Lidia,
tornando allora a Saturno-Plutone...
per prima cosa prendo spunto da Chiara Inesia ed accenno alla dualità...
che reputo faccia parte della mia natura, non so se pure della vostra.
A partire dal Sole Aquario e dall'Asc Capricorno è sempre stato (..un tempo...) vorrei partire ma ho bisogno di restare...
le battaglie su Urano in genere le ha vinte Saturno, al quale voglio molto bene, perchè mi pare mi salvi sempre.
Nel senso: con il lavoro, la costanza, la tenacia, ecc. ce l'ho fatta...sempre direi... nelle cose che ho capito. E ciò è rassicurante.
Quel che non capivo, se mi interessava, mi faceva ammattire
e là...la faccenda diventava più dura da gestire.
Perchè ho sempre avuto bisogno di capire fino in fondo.
E le cose più difficili da capire , da razionalizzare, sono le emozioni.

Le mie sono sempre state "segrete", sussurrate direi...semplicemente perchè così mi piace.
Non amo le cose gridate ...
Talvolta penso che chi mi conosce per la prima volta mi trovi molto saturniana,
poi uraniana, poi ancora nettuniana (Nettuno congiunto a Saturno) ed infine (solo i più bravi...)
plutoniana.

Il che tradotto significa che per primi si notano alcuni aspetti saturniani... decisamente autonoma, indipendente, organizzata,
rigorosa, canonica,
poi l'aspetto uraniano -originalità, anticonvenzionalità, amante della libertà,...
poi nettuno...sognatrice, romantica..
ed infine plutone...che io mi rappresento come capacità di grandi passioni, di introspezione, di interesse per i misteri in genere, per l'occulto,
e qua ci metto pure l'astrologia, la psicologia, la necessità di approfondire, ecc.

Bene, credo che con l'appoggio di Saturno avrei potuto fare l'investigatrice...sicuramente...
però riconosco che ho faticato a trovare un giusto equilibrio fra, diciamo, passione e ragione.
Oggi come mi sento? un cocktail di tutto ciò...
e, risolti o in via di risoluzione alcuni problemi di natura pratica,
mi sento finalmente libera di esprimermi fino in fondo anche con e nei miei aspetti meno convenzionali.

Questo è, mi auguro sempre di non andare fuori tema...

Un caro saluto,

Costanza
a cura di COSTANZA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 19/02/2008 20:09:45
Colgo lo spunto di Lidia e dopo avere letto con piacere il post di Costanza..e avere visto il post di Aral sul "dubbio"....insomma cara Costanza faccio anch'io un cocktail e "spettinatissima" Vi propongo all'attenzione questa frase di Lidia:

NOI NELLA FOGA DI SCEGLIERE

Prendiamola così e immergiamoci dentro:
non c'è forse nella foga lo zampino di Plutone
e nella scelta lo zampino di Venere????

secondo voi sarebbe bello analizzare simbolo impulso-plutone con simbolo scelta- venere??

A prescindere dai ns tn è comunque una relazione di simboli che ci appartiene comunque
Apetta Aral...questo spunto c'entra molto con il tuo ultimo post -quello dal titolo funzioni transiti-ma non perchè dobbiamo parlare dei transiti ma perchè
in quello che là scrivi c'è" in nuce "il rapporto di questi due simboli.

FOGA DI SCEGLIERE
vi va??...ne parliamo insieme...
a cura di NAJA RIFLETTE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 19/02/2008 20:28:03
Ah !!!!dimenticavo

lilli , "la mia prima mentore" affettuosa del forum (un grazie a buon rendere..al congresso due "biondine" a riconoscersci)

Cilli..ma con lei "il cuor mi si spaura"

e Ale70..pensa se fosse qui "l'oceano dove incontri tutte le tue belle balene che ti nutrono..sai che le balene, gli unici mammiferi che stanno negli oceani (deliri di emozioni-sentimenti) nutrono i loro piccoli spruzzando a 7 metri di distanza circa 800 kili di latte....bellissimo "fusione-nutrimento a distanza...ma potente)
se vi va e se per voi ha un senso possiamo affrontare l'impulso-plutone anche da questa angolazione-relazione-venere-scelta
a cura di NAJA RIFLETTE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 19/02/2008 21:04:59
cara Naja,
parto dalla FOGA DI SCEGLIERE: chiaro che è un eufemismo che ho usato.. per intendere DIFFICOLTA' di SCEGLIERE. Spesso abbiamo bisogno di uscire da un senso di lacerazione interna e li' ci illudiamo di scegliere, mentre invece prendiamo una strada.. senza averla però mai veramente scelta.
La scelta presume una forte capacità di VALUTAZIONE a lunga scadenza.. (è un fatto di Venere che è il simbolo addetto a dare valore).. scegliere vuol dire dare valore..ma spesso non scegliamo e quindi non DIAMO VALORE.. ma ci togliamo dalle pezze la tensione che non sappiamo reggere..
Per questo poi non siamo soddisfatti e continiamo ad essere infelici.. perchè non abbiamo scelto.. ma, giustamente abbiamo usato una compulsione per evitare la sofferenza che lo stato di stagnazione PRE-SCELTA ci induce a vivere.
SCEGLIERE vuole dire chiudere con una delle due strade senza rimpianto, senza nostalgia e senza "se e ma".... è l'unica cosa.. ma è anche la più difficile in assoluto.
Con PLutone Venere le scelte sono lunghe a venire.. in quanto ci siamo orientati su valori esterni per poterci garantire delle sicurezze emotive.. ed affettive ed è qui il principale problema.
Un bacio Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 19/02/2008 21:38:57
Cara Naja,
ci avevo pensato al nutrimento che sto trovando qui...ma non vorrei che rimanesse solo una pia illusione.

Bacissimi cara Naja.

Per Arcangelo, grazie del tuo intervento, ho capito ciò che intendevi dire.

Ale
a cura di ALE70
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 19/02/2008 21:40:32
ieri sera avevo letto post di lidia e in una serata melanconica..mi sono commossa anche io..
che bello ritrovare nomi intorno a un qualcosa che sa fi focolare...
un focolare che fa avicinare saturno..è ironico..a volte bisogna saperlo sentire...
Ale quanto è vero ciò che arcangelo ti dice...
naja..ape deliziosa..torno qui a parlare di venere-plutone ..impulaso-amore e scelte..ma preso vi scrivo le tappe del mio plutone impulso..così...da imput ricevuto da tuo raccontarti...sponaneamente e "nuda"..come sempre...un sorriso a tutti..a prestissimo...
a cura di CILLI-NAJA-ALE70-ARCY
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 19/02/2008 21:49:04
quella è una cosiderazione da luna capricorno...non pensare ad illusioni..
credere..aiuta quella luna e te lo dice un'asperta non in astrologia ma in luna...che sente e teme...e nettuno che fa cadere in illusioni....
ciao..ale abbiamo scritto quasi contemporaneamente..e spontaneo è stato rispondere...non volevo sostituirmi a naja..lo sa e lo sai..un abbraccio Cilli
a cura di CILLI-ALE70
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 21/02/2008 15:43:46
cari amici,
passerei alla funzione "intuizione" che, tra le altre cose è anche una delle quattro funzioni Junghiane.
L'intuito è sicuramente una delle nostre abilità psichiche: molti lo chiamano sesto senso.. può anche andare bene.. ma io ci terrei a far comprendere che l'intuito è qualcosa che origina direttamente dall'inconscio sotto forma di flash, di lampadina che permette di illuminare qualcosa che, fino a quel momento, restava al buio.
L'intuito lo abbiamo tutti.. solo che alcuni lo sviluppano, e credono in esso, altri lo snobbano e lui non si fa vedere, o meglio, non funziona bene e quindi si esprime poco e male.

Astrologicamente assegno l'intuito a Giove.. ed è una sorta di consapevolezza interiore.. giunge da un mondo dove le cose si "sanno" anche se non ne siamo coscienti e quindi se non sappiamo di sapere (scusate il bisticcio di parole).
L'intuito si manifesta sotto forma di ispirazioni, veri e propri colpi di illuminazione che servono a prendere nuove direzioni... spesso è una sorta di "fiuto" che abbiamo e che sembra dirigerci da una parte piuttosto che da un'altra.
E' anche la capacità di andare verso la direzione giusta.. anche senza aver preso una precisa decisione valutata.

I suoi messaggi entrano in genere improvvisamente nella coscienza..e, a volte, vi servono a risolvere problemi che magari stagnano da tempo.
A volte vi consentono di leggere tra le righe e di pescare qualcosa di insolito che non era "visibile", è quella cosa che vi suggerisce di "fare qualcosa di particolare" in un determianto momento che poi, capite magari il giorno dopo che vi è stata utilissima.

Come funziona l'intuito non si sa.. almeno non come funziona biologicamente parlando. Sperry, premio nobel per la biologia del cervello dice che il nostro cervello è diviso in due parti: la parte sinistra è legata alla mente razionale, all'obiettività.. alla critica e alla matematica: in pratica è mercuriale.. mentre la parte destra è geometrica, spaziale, analogica e simbolica.. l'intuito è sicuramente appartenente a qusta area che è quella della soggettività, dell'ispirazione, della creatività, del gioco e, sembrerebbe anche delle capacità telepatiche.
L'uomo primitivo utilizzava molto di più la parte destra del cervello ed infatti dipendeva dall'istinto e dall'intuito.
Per lui era fondamentale fiutare le cose.. e agire di conseguenza.. l'intuito poteva portarlo verso il cibo, allontanarlo dal pericolo e dirgli quando fuggire per mettersi in salvo.

Noi siamo diventati pensatori logici e molti di noi non credono all'intuito.. per cui si comportano come se non ci fosse e non servisse a nulla.

Cominciamo da qui.
Un bacio Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 21/02/2008 19:30:01
eh.....il mio povero giove, laggiù in XII casa...quanto è stato bistrattato e rinnegato e bloccato e ......


...è uno strano rapporto quello che ho con giove...è IL MIO PIANETA visto che sono sagittario, ma quasi tutti i miei pianeti personali sono in II molto, molto troppo lontani da lui...


.....se la coscienza mi diceva di trovare stabilità, sostanza e sicurezza ....la mia VOCINA INTERIORE (giove) mi bisbigliava tutt'altro...mi chiedeve soprattutto di ASCOLTARLA, mi prometteva TANTO, TUTTO ma ....

....saturno nella dirimpettaia VI lo sbeffeggiava, lo derideva, lo umiliava....

....lo chiamava VISIONARIO, ILLUSO, PAZZO......

....oggi quella vocina è diventata la mia GUIDA ma come dico spesso....la strada per la completa INTEGRAZIONE è ancora lunga.

un bacio Lara
a cura di ARAL
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 22/02/2008 10:02:33
Cara Lidia, non immaginavo che Giove fosse associato all'intuito!
Ma questa notizia non può che farmi piacere, visto che sono una stra-cancerina con la Luna strettamente congiunta a Giove... e in effetti potrei darti conferma (non che ti serva!) del fatto che, quando gli concedo spazio, il mio intuito è davvero infallibile!
Purtroppo la congiunzione si forma nel segno della Vergine e in Settima casa, quindi sono molto frenata dalla razionalità, però più passa il tempo, più sento delle resistenze addirittura fisiche (insofferenza, prurito, senso di soffocamento, insonnia, tachicardia) quando mi sforzo di adattarmi a collaborazioni apparentemente perfette, ma che mi mettono profondamente a disagio senza che sappia il perché!
L'ho potuto constatare di recente perché mi sono trovata a dover collaborare con una coppia di amici, per lavoro: sesta e settima casa coinvolte contemporaneamente(io e il mio compagno siamo soci tra di noi e dovevamo valutare l'entrata di questi amici come nuovi soci!)
E' venuta a galla un'incompatibilità totale di fronte alla quale ho messo in dubbio me stessa e il mio compagno, prima di tutto!
Ho sbagliato su tutta la linea!
Per fortuna Marte e Saturno mi hanno aiutata (mica facile però gestirseli!) e mi hanno dato la forza per agire e portare tutto alla luce del sole nonostante le resistenze altrui...
Che fatica!
Tutto questo per dire che sarebbe stato più facile dare semplicemente ascolto ai segnali del corpo, della mente e dell'anima: all'intuito!

Ciao!
Stefania
a cura di STE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 23/02/2008 11:39:53
Care amiche,
l'intuizione credo che sia stao per me un "salvavita" meglio di quelli che si mettono vicino al contatore dell'energia elettrica.

Giove in Scorpione 3a, trigono Luna-Mercurio in Pesci, trigono Saturno in Leone (trigono?, non direi, i calcoli sono così, mah, ho dei dubbi), comunque un bel mixer di intuizione.

E' che non mi sono mai fidata fino in fondo delle mie intuizioni, ho avuto spesso dei dubbi ( per me è quel Saturno che non è proprio in sintonia), oppure è Marte quadrato, Sole pure quadrato( anche qui i calcoli danno la quadratura Giove-Sole, ma se i segni sono Scorpione e Pesci c'è affinità non vi pare??).

Cosa è che non mi fa fidare fino in fondo delle mie intuizioni, pentendomi poi alla prova dei fatti?

Secondo me all'intuizione ci deve essere anche la capacità di saperle gestire, è come avere la lampada di Aladino e, di fronte alle scelte, non saper "intuire" quali, in quel momento, sono più vantaggiose, utili, previdenti, l'intuizione la vedo come un flash, è immediata, rapida, al di fuori dei ragionamenti, della razionalità misurata, una cosa da Urano,
l'intuizione può salvarti la vita, farti scansare i pericoli, come dice la Morpurgo, ti fa fermare ad allacciare la scarpa mentre davanti di cade il mattone..., ma l'intuizione è anche saper scegliere la cosa giusta per te in quel momento

ma... allora ci sono diversi tipi di "intuizioni"? sono altri valori che devono essere essere integrati?

ciao alla prossima puntata lilli
a cura di LILLI
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 25/02/2008 14:12:25
cara Lilli,
indubbiamente l'intuizione è un fatto Gioviale, tuttavia, Giove, nell'ordine planetario arriva dopo i pianeti personali il che ci ricorda che dovremmo aver introiettato bene il senso della discriminazione (mercurio) la capacità di valutazione (Venere) e di affermazione (Marte); allora, Giove può veramente fare la differenza.. perchè l'intuito ci offre un ulteriore punto di vista.. diverso da quello razionale e, nel caso ci può dare vere e proprie illuminazioni che poi dovremo valutare alla luce della possibilità di inserirle nella realtà.

Senza gli altri pianeti Giove è monco.. non può fare funzioni che non gli appartengono e quindi può abbagliarsi.. non vedere chiaro.
UN saluto Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 01/03/2008 21:21:51
E' il salotto di urania e..mi permetto di postarvi alcuni spunti a mio avviso interessanti...anche per cogliere meglio il giove intuito del mito....
scusate..e spero di fare cosa utile..
se "rompono "questi post..ditemelo..l'apetta in questo periodo ha messo gli occhialetti


"Il corpo non è una realtà biologica passiva, ma è il punto di partenza di un rapporto dinamico di scambio di energia-emozione"
Antonella Iurilli Duhamel

" La mente è secolare, con la sua esaltazione del sapere e della ragione, mentre il corpo è sacro. Per quante spiegazioni pensiamo di potere dare alle operazioni del corpo, la loro essenza profonda è il mistero dell'amore. Il cuore dell'uomo, sede dell'amore è anche il tempio in cui dimora Dio nell'essere umano.
Il fondamento di questa credenza risiede nella capacità di sentire la risonanza che esiste tra il pulsare del cuore e il pulsare dell'universo"
Alexander Lowen

Tutte le religioni mistiche ed esoteriche hanno sempre considerato l'amore l'elemento cardine della trasformazione spirituale. Anche la psicologia contemporanea pone l'accento sul ruolo decisivo dei sentimenti nel processo di integrazione dell'individuo egocentrico (la terra al centro dell'universo) in una dimensione allocentrica in cui è possibile condividere l'aspetto evolutivo dei rapporti (il sole al centro dell'universo).

Nel centro del cuore avviene il punto di scambio dinamico tra l'aria e il sangue

. La mitologia greca ha saputo descrivere nel mito di Leda e della quattro uova deposte da Zeus ai suoi piedi, il fenomeno di rigenerazione della vita cellulare all'interno del corpo.
Castore e Polluce rappresentano simbolicamente le due valvole che regolano lo scambio aria/sangue arterioso e venoso, mentre Elena e Clitennestra descrivono il processo di scambio tra il sangue con gli organi vitali e le ghiandole

. Le due coppie maschili (segno dei gemelli) e femminili (segno dei Pesci) sono artefici del rapporto di scambio energia (sangue) ed emozioni (organi interni) che è all'origine della coscienza umana.

"Sono vivo in quanto capace di provare sensazioni, di sperimentare emozioni e interagire con il mondo esterno attraverso i sentimenti". Per Humphrey (Una storia della mente, 1998) "essere coscienti significa essenzialmente provare sensazioni: avere rappresentazioni mentali, affettivamente cariche di cosa succede a me qui e ora". Le sensazioni del "cuore" preparano il soggetto ad agire; sono entità specifiche e in corso di svolgimento nel presente soggettivo; nascono dall'io esecutivo (il Sè psichico) - un agente
volontario con un preciso controllo sul proprio corpo.

Ma qual è il punto dinamico di scambio tra interno ed esterno? Qual è il punto in cui il Sè psichico stimola il cervello a dare l'imput al corpo di entrare in azione?
La sensazione è una rappresentazione autocentrica che fa riferimento alla cosa che mi succede, mentre la percezione è una rappresentazione allocentrica che fa riferimento alla cosa là fuori
.Il punto dinamico in cui sensazione e percezione interagiscono per dare origine a un primo bit di coscienza è rappresentato nella mitologia dalla ninfa Leda.

Zeus depone le uova tra le gambe di Leda, simbolo dell'autovvertimento psichico cognitivo che avviene nel punto di scambio tra sensazione e percezione. Per la neuropsicoanalisi rinascimentale (l'Alchimia) esiste un collegamento di energia tra cuore e occhi, tra sensazione e percezione. Nel dipinto di Leonardo è possibile tracciare un filo di collegamento tra lo sguardo di Leda e il becco di un uccello (simbolo di percezione)in basso a sinistra.



Sembra che la differenza sostanziale tra gli umani e gli animali sia dovuto a questo collegamento invisibile che è all'origine della coscienza umana secondaria, quella riflessiva. Nel momento in cui osservo un oggetto che suscita in me delle sensazioni non connesse alla sfera biologica dei bisogni(cibo, sesso, ecc), avverto di essere consapevole del mondo esterno.


Leda è il simbolo dell'autoavvertimento psichico che annuncia la "nascita" di ciò che i neuroscienziati contemporanei definiscono come "coscienza della coscienza". Nel rinascimento alchemico il concetto veniva descritto come "gestazione di un feto" all'interno del cuore. La coscienza riflessiva si riferisce non tanto alla consapevolezza dei propri vissuti correnti, quanto alla consapevolezza di avere delle sensazioni in corso, a proposito di una determinata cosa. Diventare consapvoli delle sensazioni, delle emozioni e dei sentimenti qui e ora, è il vero punto di svolta spirituale per ogni essere.

Questo aspetto della coscienza (peculiare del metabolismo femminile e castrato/sottovalutato nei secoli bui della ragione razionalizzatrice di matrice maschile) non si limita alla semplice percezione; richiede anche di poter pensare a quella percezione o il pensare mediante immagini percettive.

Leda è quindi in grado di pensare per immagini, qualità specifica della mente sincronica che emerge dal collegamento tra gli occhi e i due lobi prefrontali (Polluce ed Elena, figli immortali di Zeus e Leda). Chi pensa per immagini collega la ghiandola del timo con il bambino interiore. La ghiandola del timo è il punto di scambio tra sensazione e percezione , capace di vibrare e di farsi sentire ogni qualvolta il Sè psichico (il bambino interiore nel centro del cuore) avverte la presenza di una particolare vibrazione di luce nell'aria (!). Il Bambino interiore (il Sè psichico) viene nutrito dal cordone ombelicale che lo collega al timo fino al giorno della "nascita" del Bambino Gesù, simbolo del Sè creativo.

Ma perché Zeus abbraccia Leda?
"La capacità degli esseri umani di essere consapevoli della propria coscienza (Leda)
e, specialmente, di trasformare le percezioni concrete in concetti astratti è strettamente dipendente dalla nostra capacità di linguaggio (Zeus)

Il linguaggio ci permette di attivare la traccia percettiva non solo di un oggetto particolare, ma di una intera classe di oggetti e ci consente di pensare coscientemnete alle relazioni tra le cose usando delle parole-funzioni (Zeus trasformato in cigno) e delle parole-astrazioni (Zeus seduto sull'Olimpo)."

(Solms e Turnbull, il cervello e il mondo interno, 2002)
















a cura di NAJA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 02/03/2008 14:53:43
ciao a tutti,

volevo parlare anche di una mia esperieza in particolare legata a giove...

...io ho sole, luna e venere in sagittario in II e giove in XII...

Saturno in VI lo oppone dal toro.

Nella prima parte della mia vita quel saturno in toro è stato PARTICOLARMENTE condizionante....il suo messaggio era LA VITA E' FATICA, LAVORO, IMPEGNO, SFORZO E FATICA...non si ottiene niente senza sforzo.

Ma giove in XII mi bisbigliava che tutto è giù dentro di me, che devo solo aprirmi e sentire e affidarmi alla sua guida.

Anche quando ho iniziato a studiare astrologia il condizionamento di saturno era pesante....sforzo, sforzo e solo sforzo .....ho dovuto IMPARARE che ciò che per me era VERAMENTE IMPORTANTE lo avrei ottenuto proprio smettendo di sforzarmi, di faticare, di ragionare (mercurio capricorno, III casa in capricorno)....


L'intuizione di GIOVE nasce proprio dall'assenza di sforzo...è lì, dentro di noi, è un arrendersi ed aprirsi.

un bacio

Lara
a cura di ARAL
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 04/03/2008 14:27:26
cara Aral,
hai proprio detto bene.. l'intuizione di Giove.. è li' a portata di mano.. non richiede fatica.. ma richiede il riconoscerla..
esattamente come il senso di completezza di Nettuno.. lo abbiamo dentro.. perchè lo abbiamo vissuto, ma lo dobbamo cercare..e lo possiamo fare solo affidandoci, altrimenti è come se non ci fosse.

Giove.. ci può regalare una vita fantastica.. oppure una vita difficile.. (senza di lui tutto è più triste).

Però richiede fiducia, l'intuizione non segue passaggi logici perchè arriva direttamente dall'inconscio e quindi non può essere seguita bene dal pensiero razionale.. ragion per cui.. se uno non ha fiducia e non crede.. l'intuizione si perde.
Un saluto Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 06/03/2008 19:20:05
Vorrei parlare del desiderio.. nel post iiziale Naja lo paragona ad un impulso.. ma, da un punto di vista psicologico, il desiderio è già qualcosa di più organizzato di un semplice impulso..
Infatti, l'impulso noi lo attibuiamo a Marte.. che è il diretto operatore di Plutone.. mentre il desiderio appartiene a Venere che dovrebbe essere l'elemento esterno di X.

Desiderio è qualcosa di più raffinato dell'impulso.. nel bambino il desiderio nasce nel momento in cui è già presente la ragione.. altrimenti il desiderio non può essere coltivato.

Il desiderio ha bisogno di attese, di fantasia, di ASSENZA..mentre l'impulso regna dove c'è solo istinto.. e bisogno.
In effetti anche nel bambino ci vuole un sacco di tempo prima che possa svilupparsi un desiderio... solo dopo la risoluzione della fase edipica si può arrivare ad avere un desiderio.. perchè esso nasce dove è già possibile la frustrazione che nasce dal non poter soddisfare subito un bisogno.. da li' nasce il desiderio..che comincia ad instaurarsi nella psiche e a muovere le azioni di Marte..
Infatti, per arrivare ad un Marte organizzato come quello di casa ottava, ci deve essere il desiderio di Venere.. in effetti anche sul piano fisico e sessuale, in casa ottava abbiamo l'erotismo che è il frutto della raffinatezza e della capacità di attendere della Venere in bilancia. e si attende per avere qualcosa di migliore.. di più bello.
Che mi dite.. amici miei?
Un saluto Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 08/03/2008 08:48:01
care Amiche,

vediamo un pò cosa dire del desiderio....

Allora, Lidia dice che è legato a venere....e dal desiderio alla soddisfazione del desiderio quindi bisogna vedere come sono messi venere e marte ....??!!!

Nel mio caso con venere in II sagittario in aspetto positivo solo a nettuno e urano, direi che i miei desideri sono sempre stati GRANDIOSI.

Se per desiderio si intende ciò che crediamo necessario a farci stare bene....


Il desiderio è legato al bisogno di appagamento profondo, spirituale...il bisogno di trovare significato e scopo....e marte in IV acquario è sempre stato un RICERCATORE INTERIORE indefesso (trigono a giove) .

Forse nella mia venere sagittario c'è anche tanta enfasi....un perenne inquetudine, un insoddisfazione latente che mi spinge a cerare SEMPRE, a non essere mai paga, soprattutto in passato quando non avevo ancora chiaro ciò che volevo.

Essendo in II spesso ha trovato soddisfazioni compensatie, di mero riempimento.

saluto Lara
a cura di ARAL
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 12/03/2008 00:22:29
care amiche,
vedo che si è esaurito il discorso dell'intuizione. Possiamo allora passare all'IMMAGINAZIONE, altra grandissima qualità.. che è la rappresentazione del nostro potenziale CREATIVO: proprio perchè possediamo una grande creatività.. possiamo immaginare e.. immaginando creiamo il nostro mondo interno; ma non solo, anche il mondo esterno è stato creato sulla base dell'immaginazione.

Pensare per immagini.. è quanto fa il bambino piccolo ed è ciò che faceva l'uomo primitivo. Ognuno di noi possiede l'immaginazione perchè sta nel nostro DNA: coltivare l'immaginazione vuol dire poter poi portare nella forma qualsiasi cosa.
Dove la vedete voi l'immaginazione?
Un saluto Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 14/03/2008 15:10:56
ciao a tutte/i,

io sto muovendo solo ora i primi passi in questo mondo...questa associazione di Giove con l'intuizione mi sorprende...sapete ho sempre razionalizzato molto e dato poco riconoscimento alle altre parti e mi sono sempre detta che questo dipendeva dall'essere una vergine con ascendente capricorno...pensate invece che questo aspetto potrebbe dipendere dalla mia quadratura sole -giove? e poi Lidia è bellissimo il discorso che fai sul desiderio...è verò che vive nell'Assenza e nell'attesa..sento questo tremendamente vicino...sono una lenta e spesso non faccio in tempo ad avere chairo un desiderio che gli altri si sono mossi....e invece a me piace desiderare strenuamente e cuocermi....mi fa volare:)

scusate per la parentesi ma vi ho proprio sentite vicine e non ho resistito!

ciao dalla fresia Elisa!
a cura di ELIS
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 17/03/2008 23:44:54
cara Elis,
certo, il desiderio è qualcosa di molto raffinato che richiede infatti capacità cognitive superiori.. proprio perchè ha bisogno di tempo, di suggestione e di immaginazione.
Prima del desiderio c'è solamente la pulsione che richiede in genere una gratificazione più immediata.
Nel caso ad esempio della sessualità.. quella rappresentata dalla 5a casa è molto più pulsionale.. diretta a soddisfare un bisogno impellente..di gratificazione.
Quella legata all'ottava casa è più collegata al desiderio in quanto ha già superato lo stadio di venere e della bilancia dove si è imparato a desiderare.. a lavorare con la mente.. e a immaginare ciò che non c'è.. colorandolo di suggestioni intense.

Certo, chi può soddisfare un desiderio è Marte.. che è sempre quello che conquista.
Un abbraccio Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 18/03/2008 12:44:47
Grazie Lidia per le tue sempre bellissime parole! ....mi ritrovo in ciò che dici mi sono sempre considerata più una persona di pensiero che d'azione (Marte in VIII in Bilancia)e il desiderare per me è un viaggio che mi piace prolunagare il più possibile come un buon vino da sorseggaire in compagnia....raggiunta la meta spesso ho bisogno di desiderarne un'altra.

un saluto affettuoso,

Elisa
a cura di ELIS
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 27/03/2008 13:55:40
cara Elisa,
in effetti il tuo Marte è molto assoggettato a Venere che desidera, dà valore, sceglie e poi aspetta che Marte faccia la sua parte.
Un abbraccio Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 31/03/2008 11:03:57
Cara Lidia,
nella mia mente si ripete ogni volta una fantastica scenetta gli attori sono tutti nella casa VIII ( vergine Bilancia)...Venere torna estasiata ed allora Marte inizia a vestirsi per agire ma Mercurio si pone come negoziatore e fa ragionare venere con il Sole ( quadrato a giove, nettuno ed ins estile con Urano)ed il suo entusiasmo piano piano rischia di scemare davanti a tutte queste richieste ...poi arriva Plutone che aspettava il momento..scorge l'oggetto del desiderio e se si lamenta del troppo potere che potrebbe esercitare..già sente che lo potrà gestire ed allora indietreggia....Marte torna a dormire!
Si può andare da qualche parte così...:)
buona giorbata a tutti!

Elisa
a cura di ELIS
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
 
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool