IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni |
FORUM DI Astrologia |
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni |
DISCUSSIONE: Pianeta Isolato (Mercurio) |
In un tema natale, qual'è può essere l'interpretazione per un pianeta isalato (nessun aspetto) dagli altri.
In particolare: Mercurio Trigono Ascendente (unico aspetto) dove mercurio è in scorpione e sia mercurio che scorpione sono in casa V Ascendente Cancro Grazie! |
a cura di Andrea |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
RISPOSTE |
del 10/11/2008 11:47:08 |
Si possono avere i dati?
|
a cura di SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 10/11/2008 13:20:58 |
Volentieri....
16-10-1973 Torino ore 23:00 Grazie |
a cura di ANDREA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 10/11/2008 17:58:25 |
Caro Andrea,
in realtà, i "puristi" non considererebbero il tuo Mercurio proprio... isolatissimo, per via del trigono all'ascendente o, che so, del semiquadrato al Nodo. Ma questi sono sofismi, e secondo me il tuo Mercurio è, in effetti, isolato. Ho voluto i tuoi dati non tanto per esserne certa, quanto per vedere in quale contesto si inserisce, perchè un pianeta isolato è come un bambino che non gioca con i compagni, magari non litiga e sembra per questo stare anche benino, però non si confronta, e ciò può essere più o meno invalidante nell'espressione della personalità. Nel tuo caso, c'è da dire che un Mercurio in Scorpione è di per sè abbastanza solitario: intelligente e osservatore, potrebbe credere di non aver bisogno di comunicare per giudicare la realtà; il che, inserendosi in un tema con ascendente Cancro, aumenta senz'altro l'intuitività e la componente emotiva della riflessione, ma anche l'introversione caratteriale. Il punto è che la Luna in Gemelli e soprattutto il Sole in Bilancia hanno bisogno di relazione e di confronto, che potrebbero anche esserci ma rimanere su un piano più superficiale (forse espansivo, ma non veramente estroverso). Mi piace il tuo tema! E' intenso, variegato, complesso, persino sofferto... ma ricco! Più che "essere isolato", quel Mercurio sembra "volersi isolare", quasi tu temessi (o meglio sospettassi) di non poter comunicare il tuo mondo interiore senza con ciò esporlo al giudizio o in qualche modo profanarlo (c'è pure una Venere congiunta a Nettuno, che mal sopporta il confronto impari tra ideali e realtà). Lo sforzo richiesto è di trasmettere questa ricchezza per non rinunciare al piacere di condividerla e, quindi, di manifestarla creativamente (quinta casa) anche nelle parole e nelle azioni, e non solo nei pensieri. Il trigono di Urano, in transito negli ultimi anni, dovrebbe comunque aver accompagnato un rinnovamento del tuo modo di approcciarti, di comunicare e relazionarti, in termini di apertura creativa... o no? |
a cura di SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 10/11/2008 19:14:43 |
Hai ragione....fondamentalmente sono una persona che osserva molto e si accorge di ogni dettaglio del prossimo. Non mi svugge nulla ma nello stesso tempo questo "essere sempre attento" fa si che io comunichi poco con il prossimo. Normalmente avviene che io frequenti posti affollati con amici (ne ho molti ora) ma osservo senza comunicare....Paradossalmente comunico molto quando devo studiare una persona (la faccio parlare per capirla) o sono in un ambiente in cui ho poco da osservare....Non parliamo poi dell'intuizione spinta, come se avessi delle antenne che mi mettono in guardia.
Negli ultimi tre anni la mia vita è cambiata. Mi sono lasciato dopo 11 anni di storia e paradossalmente il mio isolamento sociale dettato da questa relazione è finito a fine marzo del 2005. Da lì sono cambiato completamente, sia fisicamente che mentalmente mantenendo sempre quel mio spirito osservatore ed indagatore... Se vedi altro di me mi fa piacere saperlo, nel bene e nel male.... Grazie!! |
a cura di ANDREA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 11/11/2008 09:03:59 |
cara Sandra
mi inserisco in questa discussione perchè mi sono veramente riconosciuta nella descrizione che hai fatto di un pianeta isolato che nel mio caso è il sole.... ci sono molte analogie tra quello che hai detto ad Andrea e a valenze del mio tema. Per me il sole isolato è effettivamente difficoltà a confrontarmi per il bisogno di mantenere INTATTO il "mio mondo" ideale (anche io ho venere nettuno) che sento in qualche modo "profanato" se lo manifesto apertamente. E in generale tutto il tema evidenzia questa difficoltà e probabilmente questa NECESSITA' di integrare reale e ideale.....ma che difficile....!!! un caro saluto lara udine 10/12/69 4,15 |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 11/11/2008 10:32:05 |
Cara Aral, il tuo Sole nel mio programma forma un sesquiquadrato con Saturno in sesta casa ed un quadrato al Nodo in quarta casa.
Forse, se mi consenti, c'è qualche acquisizione, visto che il Sole è in seconda, di sospettosità che ti mette spesso sulla difensiva, c'è un timore di non essere accettata, magari una grande timidezza, una svalutazione personale, come se il Super Io fosse sempre critico nei tuoi confronti e non ti permette di accettare qualche critica A me sembra diverso dal mercurio isolato di Andrea, fermo restando che magari si vivono sensi di isolamento simili, ma a parer mio molto diversi come risoluzione Scusa la precisione ciao |
a cura di MARGHERITA 2 X ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 11/11/2008 10:46:26 |
Carissima Lara,
nel tuo caso l'"isolamento" è limitato non solo da un aspetto con un angolo (trigono al MC) e con il Nodo, come nel caso di Andrea, ma soprattutto dalla vicinanza ad altri pianeti, in orbita al pelo della congiunzione. Insomma, non so nemmeno se considerarlo davvero isolato. Comunque, come nel caso di Andrea, l'ascendente va ad amplificare l'introversione del pur parziale isolamento, e quindi capisco che tu ti sia riconosciuta. Tutti i pianeti isolati si comportano in qualche modo così, ma per il Sole la quesione è diversa, più complessa. "Mantenere intatto il tuo mondo ideale"... Ok. Eppure, dico sempre che in un tema c'è tanto la malattia quanto la cura, il viaggio e i mezzi per percorrerlo, il progetto e gli strumenti per realizzarlo. Un Sole in Sagittario rimanda a Giove, e guarda un po' Giove si confronta con due aspetti: l'opposizione a Saturno in Toro e il trigono a Marte in Acquario. Come dire che mantenere intatte le cose significa semplicemente mummificarle, soffocando la tua vita per paura dei cambiamenti, delle perdite e forse anche delle verifiche, e in questo modo spegnendone gli stessi ideali. Dici che tutto il tuo tema evidenza questa difficoltà di integrare ideale e reale... Io non vedo queste conferme in "tutto" il tema, ma semmai è proprio quel Saturno così diverso dal resto a permetterti (costringerti?) a vivere in modo più... realistico. Il bello è che la realtà, alla lunga, non è mai perdente rispetto all'idea, se non altro perchè è la vita reale (e presente) l'unica in cui viviamo! E un animo sagittariano dovrebbe imparare ad uscire più spesso dal guscio dei sogni... |
a cura di SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 11/11/2008 10:49:31 |
cara Margherita2
che cavolo è un sesquiquadrato ??!! ![]() comunque, chiaramente le valenze del mio tema sono diverse da quelle di Andrea..... ...il mio intervento è motivato dal fatto che la definizione che ha dato Sandra di pianeta isolato (del bambino che non gioca con gli altri) la sento perfettamente calzante al mio sole E che questa difficoltà di CONFRONTO tra il MIO mondo (grande tendenza a idealizzare ) con IL MONDO è un pò la tematica di tutto il mio tema. Poi chiaramente si possono fare tante altre considerazioni. saluto lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 11/11/2008 11:07:33 |
cara Sandra
grazie per la tua rispota. Devo dire però che il conflitto tra REALE e IDEALE e assolutamente dominante nella mia vita. Saturno, è vero, mi costringe ALLA REALTA' ma il problema è che è una REALTA' che non mi corrisponde...è una realtà a cui mi adeguo...è una realtà di FORMA...di necessità... contro un ideale "assoluto e irragiungibile" rappresentato dall'opposizione di giove in XII.... Poi, Sandra, i transiti attuali, stanno sicuramente esasperando queste problematiche....che di solito riesco a gestire meglio.... un bacio e grazie lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 11/11/2008 11:26:01 |
il sesquiquadrato è un aspetto di 135°, è un aspetto minore , come il semisestile, il quinconce, il quintile, il biquintile....che in un tema può assumere valenze importanti, in particolare quando si dice che un pianeta è isolato..., che poi come dice Sandra tanto isolato non è, ma se vogliamo essere pignoli negli aspetti è un aspetto che esiste e si può interpretare
ciao |
a cura di MARGHERITA 2 X ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 11/11/2008 11:50:44 |
Discussione interessante, volevo comunque ribadire che mi ritrovo nella descrizione di Sandra e sento questa forma di isolamento "sociale" nel senso che pur trovandomi a contatto con molte persone a volte mi estraneo osservando sempre il prossimo. Anche il fatto di non voler farmi capire viene confermato dalla descrizione di Sandra.
Curiosità: tempo fa ad una cena era presente un perito calligrafico che faceva profili per i tribunali. Tutti i presenti si sono fatti fare un profilo scrivendo 20 righe quando è il mio turno, inizio a scrivere e lui mi farma dicendo che non poteva fare il mio profilo. Perchè chiesi e lui disse che visto che scrivo in stampatello è impossibile studiare il mio profilo psicologico. Lui ha detto che le persone come me non vogliono farsi capire e spiaziamo appunto questi periti calligrafici.... Ciao |
a cura di ANDREA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 11/11/2008 11:59:22 |
Beh, non l'hai mica tanto spiazzato... C'è differenza tra nascondersi davvero e far notare (ad esempio con lo stampatello) che si è nascosti! Un po' come le scritture adolescienziali, che non sono analizzabili perchè ancora troppo legate all'imitazione o alla costruzione di un'autoimmagine, ma che ciò nonostante danno indicazioni su ciò che l'adolescente "vorrebbe essere".
Mercurio, evidentemente, trova comunque il modo di dare informazioni e quindi comunicare, perchè in fondo deve servire il tuo Sole, no? |
a cura di SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 12/11/2008 12:20:09 |
Sandra,
una curiosità, nella tua descrizione all'inizio della discussione hai scritto che il mio tema è anche complesso e sofferto. Cosa vorresti dire? Dove noti questi due aspetti del mio tema natale? Ciao e grazie per la risposta |
a cura di ANDREA X SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 12/11/2008 16:13:31 |
Caro Andrea,
purtroppo si devono spesso usare termini particolari per sintetizzare, e magari non sono del tutto appropriati... Comunque ho visto una Luna in dodicesima quadrata a Plutone, che mi fa pensare ad una solitudine sottile ma intensa, come se ci fosse una ferita da proteggere, un "ri-sentimento" che tendi a nascondere o a tutelare, come si fa con una cicatrice ipersensibilizzata che non sopporta il contatto troppo diretto... Più che una riflessione tecnica, la mia era solo una sensazione: non ti conosco e ovviamente mi scuso se ho solo fantasticato. Ciao! |
a cura di SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 12/11/2008 17:18:30 |
Aggiungo che quando ci sono strette congiunzioni, un tema, anzi un carattere, risulta sempre particolare, intenso, non certo banale. Una congiunzione Sole-Urano è incredibilmente creativa, e una congiunzione Venere-Nettuno è... magica!
Come dicevo, c'è tanta ricchezza dentro di te, che non puoi non comunicarla! |
a cura di SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 12/11/2008 21:27:49 |
Una curiosità, ma la luna è direttamente quadrato con plutone o di riflesso con saturno? Perchè vedendo in automatico mi esce che la luna è congiunta a saturno che è quadrato a plutone e poi saturno è anche in sestile a marte....In sostanza un legame diretto luna/plutone non c'è...
Teoricamente dovrei avere una forte razionalità (congiunzione luna saturno) e durezza (sestile marte saturno)..Infatti poco mi lascio andare anche se poi dentro nascondo una forte sensibilità... Ciao e scusa il disturbo... |
a cura di ANDREA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 13/11/2008 12:02:12 |
Domanda legittima.
Certo, tecnicamente parlando è Saturno ad essere quadrato a Plutone, ma io direi di considerare la congiunzione Luna-Saturno: anche se è una congiunzione tra segni diversi, e la quadratura diretta tra Luna e Plutone non c'è (o è comunque larga), come dico sempre un tema non è a compartimenti stagni, quindi è giusto tenere in considerazione tutti i legami. Comunque, una congiunzione Luna-Saturno non rappresenta affatto una "forte razionalità": semmai, un'emotività raffreddata, frenata o protetta da una parvenza razionale che tuttavia non corrisponde a ciò che sei. Tu sei un intuitivo, secondo me! Ma che mi dici, piuttosto, di quel Marte? Io non l'ho citato perchè aspettavo lo facessi tu... |
a cura di SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 13/11/2008 13:54:54 |
Quel Marte...
Bel problema... Marte in Casa X in toro quadrato a Giove in casa VII Ho ambizione da vendere e sono pronto ad andare avanti per la mia strada se penso che la mia idea è giusta. Ma sono anche un calcolatore che attende il momento per colpire o ribadire al prossimo che si sbagliava quando era lui per primo a dire che mi sbagliavo ma non era vero...In ogni caso non sono aggressivo. Ho anche difficoltà ad accettare l'autorità quando reputo che mi impone degli ordini sbagliati. Sempre pronto ad accettare ordini da chi considero superiore a me.. Per fortuna che il mio lato bilancia media sempre.... |
a cura di ANDREA X SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 13/11/2008 22:05:24 |
Andrea,
Eccellente descrizione...mi identifica completamente... Mi incuriosisce il fatto che pur in case diverse (il quadrato è fra VI-III)... l'aspetto assume la stessa connotazione. Si colora della stessa energia. Dunque mi si conferma l'efficacia da attribuire sempre prima ai pianeti coinvolti, ed i loro campi d'azione, rispetto alle case in cui far vivere quell'aspetto... Potenza dell'astrologia! Lunita, 29 Settembre... |
a cura di LUNASAT |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 13/11/2008 22:46:38 |
la connotazione può essere la stessa ma forse poi si differenzia maggiormente nel settore della casa. Nel mio caso essendoci un quadrato tra X e VII forse gli altri (VII) possono crearmi problemi nella ricerca della mia affermazione...
Ciao |
a cura di ANDREA X LUNASAT |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 14/11/2008 18:35:26 |
Sandra, per caso vedi qualcosa di particolare nel mio marte che non tanto bene si trova legato con giove?
Ciao e Grazie |
a cura di ANDREA X SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 17/11/2008 11:07:01 |
Forse la cocciutaggine?
![]() |
a cura di SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 17/11/2008 14:22:06 |
Cocciuto....Anche :-D
il contrasto casa X quadrato alla casa VII che riguarda marte e giove, come la vedi? Grazie per la risposta! |
a cura di ANDREA X SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 17/11/2008 21:51:12 |
Scusa Andrea, ti avevo risposto ma non avevo notato il nuovo filtro del forum. Non so se arriveranno due risposte, comunque dicevo che quel contrasto tra decima e settima potrebbe riguardare una difficoltà di mediazione, soprattutto nei confronti di superiori o collaboratori diretti dai quali ti senti in qualche modo limitato nella tua ambizione o espressione lavorativa. Ma potrebbe anche trattarsi della necessità di accordare le aspirazioni professionali con le esigenze relazionali. Insomma, dicevo, direi che tu dovresti lavorare sulla... duttilità, o meglio sulla capacità di adattamento. Forse.
Ri-ciao! |
a cura di SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 17/11/2008 23:21:14 |
Effettivamente ho difficoltà nel lavoro di gruppo quando vengo limitato nei tempi...con le persone non organizzate che perdono tempo non riesco perchè io ho i miei tempi rapidi nel fare le cose e non accetto ritardi da parte del prossimo perchè sono sempre puntuale..essendo preciso pretendo la stessa cosa....
|
a cura di ANDREA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool |