IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni
 
FORUM DI Il Salotto di Urania
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni
 
DISCUSSIONE: animali totem e nostro percorso evolutivo
il mio interesse verso gli animali totem-la ruota di medicina e la cultura dei nativi americani viaggia di pari passo con l'astrologia...
ma per me e il mio percorso ...è stato interessante rielaborare anche a distanza di tempo e quindi anche ricordare ...quali gli animali sognati....
e quali quelli per cui ho un attrazione-fascino così particolari quasi a identificarmi...
il mio primo animale sognato è stato il cavallo...l'ho sognato..in un momento molto importante....ma prima di addentrarmi nella mia ricerca a posteriori col nesso astrologico del mio rx e dei transiti di quel periodo....vi anticipo che avevo ...21 anni ..a new york una sciamana mi aveva detto che nella mia vita avrei dovuto incontrare un pipistrello ..che il lupo mi apparteneva già....e poi mi aveva salutato prendendomi la testa tra le sue mani e dicendomi..di ricordarmi di lei...
la notte dell'eclisse di luna di ottobre ho visualizzata quell'anziana donna e compreso il potere di quel messaggio...già minimamente accennato in altri post....
mi piacerebbe che ci raccontassimo ..esperienze simili o diverse o di percorsi che comunque ci riportano al nodo a ai nodi del nostro tema natale ..perchè convinta che alcuni percorsi evolutivi e spirituali possono incrociarsi e aprire porte a nostra insaput....
a cura di cilli
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
RISPOSTE
 
del 20/12/2008 18:25:39
Ma cosa sono gli animali totem?
E poi, perdonami cara Cilli, ma sono diventata molto severa quando si parla di sciamanesimo ....tu sai effettivamente chi è e cosa fa uno sciamano?
Sappiamo con certezza di cosa di tratta?

Mahh ...attendo risposte!
Ciao a tutti!!!

Chiara Inesia
a cura di CHIARA INESIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 20/12/2008 18:32:23
Per quanto mi riguarda ....volendo proporre teorie e ipotesi ...secondo la teoria dei nativi lo sciamano lavora con il mondo spirituale, un mondo parallelo a noi realmente esistente dove si trovano anche gli animali totem, che dunque sono entità a se stanti richiamate dall'energia e dalle qualità dello sciamano.

Altre teorie dicono che non esiste nessun mondo spirituale, che sono solo "archetipi", simboli presenti al nostro interno e dunque gli animali totem non sarebbero altro che nostre "doti", qualità che magari identifichiamo e di cui ci appropriamo a seconda di ciò che sviluppiamo nel nostro percorso evolutivo ...come dire invece di avere solo il concetto di forza, si associa anche l'immagine magari del leone, ecc.

Chi conosce altre teorie?
Cari saluti!

Chiara Inesai
a cura di CHIARA INESIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 20/12/2008 20:40:04
Sinceramente ,cara chiara,non comprendo il tuo voler sottolineare di essere diventata severa….
E rispetto a cosa? A domande che esulano dal mio post e ad argomenti che sia quando eri nel forum e sia in tua assenza sono stati comunque presi in considerazione..
Per toglierti una curiosità ….certo che conosco chi è e cosa fa uno sciamano e a proposito di domande che poni e rispondi da sola ..ritengo che ambedue le tue teorie su animali totem e sciamanesimo ci stanno pur ritenendo che lo sciamanesimo è un percorso spirituale senza nulla di psicologico …ma non dimentichiamo che siamo in occidente e lontani dalla loro cultura e quindi se si ha la fortuna di incrociare .qualcosa …che come l’astrologia-la tarologia-e altre discipline che ci chiamano non vedo perché …questo allarmismo..
Entrare in contatto con un animale totem è un momento che dovrebbe capitare a chiunque e può anche non essere sciamano né far parte di …scuole sciamaniche….o di percorsi o può essere il caso che proprio quello lo faccia avvicinare per capire e addentrarsi perché in fondo ci crede..
Io non voglio assolutamente insegnarti e imporre qualcosa-parlavo di esperienza personale e di condividere correlazioni con l’astrologia che entra in campo nell’intimità e quindi con sfaccettature pscicologiche che nell’altra mancano ..e quindi possono cooperare in energia ma senza che nulla sia obbligatorio..
Mi fa specie ..comunque che chiedi a me …quando ti definisci medico pellirossa e hai avuto momenti di emozioni grandi sia per la storiella che senza sapere ti ho dedicato il giorno del tuo compleanno …ricorderai che il nome della protagonista a te intimo e legato a un film che avevi visto….e che nel mio post astrologia e tarocchi ..hai partecipato a momento in cui abbiamo conversato su totem e io ti ho dedicato una carta pellirossa …con relativa descrizione ….e il gufo in quel momento e per tuo rx molto significativo….rievocazione di animali di potere,così vengono chiamati, per essere in contatto con loro in momenti …in cui ci necessita e ti assicuro che…non sono casuali ..gli animali …che dentro e nell’immaginario collettivo esistono….
Forse sono una sciamana …..o una strega moderna…..
Un sorriso cilli..
a cura di CILLI-
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 21/12/2008 15:23:49
Allora cara Cilli,
premettendo che credo ora di essere in una fase decisamente mercuriale della mia vita ....ora io vorrei conoscere ciò di cui parlo e se non conosco ciò di cui parlo, riporto ipotesi fatte da altri e mi astengo da dare giudizi, così le due teorie su poste non sono mie di certo ma appunto appartengono ognuna a delle culture, o interpretazioni ben precise.

Ti chiedo se sai chi è e cosa fa uno sciamano perchè vorrei sapere tu cosa ne sai e su che basi fondi le tue conoscenze e non per fare polemica o quant'altro, semplicemente per "conoscere" su cosa basi le tue conoscenze.

Che io abbia fatto parte dell'antro e tutto quello che c'è stato è stato molto bello e sincronico, certamente ....e non nego e non rinnego nulla, semplicemente ora sono in un'altra fase, come ti ho già scritto e vorrei ...invece che affidarmi solo ad un "credo", basare certe mie credenze su cose concrete o nel caso essere comunque consapevole che concretezza non può esserci.

Come ripeto non vuole assolutamente essere una polemica la mia ma come sempre un confronto, forse questa volta più legato alla realtà concreta che a quella intuita, mi sembra una cosa normale non ti pare?

Semplicemente la mia vorrebbe essere una visione concreta di certe cose, o meglio delle cose di cui si parla, perchè per mia esperienza certi argomenti e certe questioni così "spirituali" spesso finiscono per essere delle vere e proprie fughe dalla realtà che piuttosto che confrontarsi con il quotidiano ci si perde in qualcosa di impalpabile e anche illusorio, che certo deve esistere ma con i suoi ben precisi limiti, secondo me.

Insomma ....il grande contrasto tra Nettuno e Mercurio o Y come viene chiamato se non sbaglio ....semplicemente questo mio confronto vuole essere un modo per riuscire a bilanciare in maniera quanto più equilibrata queste due energie, che se troppo squilibrate in un senso o in altro molto probabilmente non fanno vivere un buon equilibrio psico-fisico.
Questo è il mio parere.

Cari saluti!

Chiara Inesia
a cura di CHIARA INESIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 21/12/2008 22:26:24
Cara chiara..
Posso capire il tuo voler far passare attraverso la ragione lo scibile umano perché di questo si tratta quando parliamo di percorsi che non necessitano altro che un credo…l’astrologia umanistica ne è un tangibile esempio e come questa la tarologia o il rejki o le costellazioni famigliari…yoga etcc.
Ma io per es sono restia ad avvicinarmi ad alcune… mi sono sentita chiamata per la tarologia-l’astrologia e la cristalloterapia e lo sciamanesimo sono state
incremento alle altre fulcro del mio percorso….
La fuga della realtà mi poteva appartenere per altre dinamiche dove il nettuniano ha il suo”peso”ma non sicuramente per il mio percorso dove forse intravedo invece il mio nettuno..
..il simbolo che mi ha aiutata con altri e in vari transiti non suoi a non ripescare le mie emozioni in chiave razionale o le mie conoscenze in chiave razionale..
Ciò per dirti- e ,mi fa piacere che non sia polemica- che ho letto su totem e sciamanesimo fin che mai ma il mio approccio a seminari è nato dopo il mio accostarmi ai tarocchi pellirossa che mi parlavano molto..il mio intuito non lo posso buttare via anzi è un peccato che non l’abbia usato in situazioni dove invece la nebbia per coinvolgimenti più emotivi l’ha respinto…quindi come per i tarocchi …anche per gli animali totem io non seguo un esperto …che per i primi potrebbe esistere ma per l’altra cultura no…esistono libri…seminari interessanti da seguire …la ruota di medicina che è un rito che non si discosta molto da meditazione …la organizzo tutti gli anni a casa mia….
Lo sciamanesimo cura ..ma tra le tante cose insite alla..sua dottrina …che lo sciamano postumo ne è portatore per poteri che ha naturali … ….
Io ho tratto dal loro insegnamento ciò in cui credo …. i totem:…animali che ci appartengono e che ci appaiono per identificazione e come animale di potere…e.che per il popolo dei nativi è importante per collegamenti al sentire personale….e al significato del simbolo totem che ,come saprai ,tenuto in considerazione da jung
Forse diamo un’accezione diversa a percorso spirituale in cui inserisco l’astrologia che con la sua componente pscicologica integra qualcosa che lo sciamanesimo antico non considera, è infatti la forma di spiritualità più antica che sia mai stata scoperta. I metodi sciamanici sono così primordiali e assoluti da essere del tutto simili in ogni parte del mondo, in popolazioni mai venute in contatto tra loro, come gli indios del rio delle Amazzoni e gli aborigeni australiani.
“Il termine “sciamano” significa stregone o viaggiatore. Nella lingua Pali viene indicato con questo termine colui che è in grado di guarire il corpo e lo spirito per mezzo dei suoi poteri di comunicazione con le forze della Natura e dei disincarnati.
Dallo sciamanesimo prendono spunto quasi tutte le religioni e gli antichi riti presenti su tutto il globo. La pratica sciamanica non ha né leggi né templi: poggia le sue fondamenta solo sull'incontro diretto con gli Spiriti, magia e mistica sono inestricabilmente intrecciate.
Per gli sciamani malattia e sofferenza sono solo sentieri nella foresta, dove ci accade di smarrirci ma da cui è anche possibile tornare indietro e il compito degli sciamani è quello dei cercatori di anime smarrite”..Quindi SCIAMANI SI NASCE….!!!! E non dimentichiamo che siamo in occidente quindi la definizione di sciamanesimo non può farci vivere quella dimensione.(mi affascina comunque)
. non ti posso dire quale dottrina seguo perché non esiste se non un’attrazione particolare verso ciò che è storia e ciò che chiedevo in questo post che era la verifica di animali totem incontrati e possibile sincronie con il ns radix o alcuni transiti..ma solo perche l’animale totem è un simbolo ..pari a un simbolo che ha potenza in altri campi..
Mi interessano i simboli e i loro significati ..e questa mia ricerca ..che tale è e non vuole né convincere, né applausi e continua ugualmente ….
Dimenticavo che ultimamente lo sciamanesimo si sta colorando in occidente e il figlio di jodoroswsky ha appena pubblicato un libro sulla sua esperienza …da sciamano occidentale e inoltre che l’aspetto pscicologico assente nel primordiale sciamanesimo oggi invece si rintraccia…

Peter Orzechowski giornalista tedesco, ha vissuto a lungo sulla costa occidentale degli Stati Uniti, dove ha conosciuto il famoso o sciamano-psicologo Morgan Eagle Bear, conosciuto a Los Angeles.
Da questo straordinario personaggio l'autore ha appreso, , i cosiddetti Quattro Sacri: quattro esercizi e quattro meditazioni connessi ai quattro elementi, Acqua (purificatrice), Fuoco (generatore di energia), Terra (nutrice), Aria (potenziatrice della mente). Di cui parla nel testo.”la via sciamanica dei quattro elementi…”come esperienza personale …ho seguito . castaneda e santoro….
…castaneda dice che lo sciamanesimo è la pratica più facile e nello stesso momento più difficile da vivere proprio per questo, perché spesso le cose arrivano in modo così semplice ed immediato che non ci rendiamo conto del loro intrinseco valore. La mente si mette d'ostacolo, complica ed offusca la percezione diretta, porta il giudizio, la mancanza di fiducia e svaluta ciò che invece avvertiamo con il cuore….
Quindi puoi capire come per me la mente in questo momento….l’ho messa da parte per far esprimere il mio cuore che non voglio più imbrigliarlo….filtrando …attraverso il mio mercurio potente per di più ma utilizzare nettuno al max delle sue potenzialità …perché la mia luna in casa 12 ..possa ospitarlo con giove ..quando avrò risolto tutto e posso meritarmi il mondo dei tarocchi ..o la casa 12 ..per l’astrologia ..
In tutto questo percorso…….non vedo la fuga dalla realtà ..ma un’interazione attiva e partecipe
A presto e un sorriso cilli


a cura di CILLI
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 22/12/2008 00:06:51
Cara Cilli,
è da molto tempo che non intervengo in questo forum, ma ho seguito il tuo dialogo con Chiara e sono rimasta colpita soprattutto da quello che hai detto nelle ultime righe...lasciare più spazio al cuore a discapito di troppa razionalità...
Da molti mesi vivo anch'io questa "percezione" impalpabile della realtà...a volte la vivo in modo così immediato e semplice (come dicevi tu) che mi sconcerta! Spesse volte la razionalità ha preso il sopravvento, ma ora, perdendo il suo potere, ha permesso a "qualcosa d'altro" di potersi esprimere.Le mie letture mi hanno portata spesso nel campo della psicologia, dell'astrologia e parallelamente nel mondo della "cura".
Non mi sono mai imbattuta nel campo degli animali-totem...e sinceramente non ricordo di aver mai avuto sogni o visioni di animali che avessero un significato. Ho invece sognato "la papessa" senza saperne nulla di tarocchi (tant'è che ho scoperto,dopo il sogno,che esisteva una carta con quel simbolo!)....ma questo è un altro argomento,giusto?
Per curiosità: gli animali-totem possono essere tutti gli animali esistenti sul globo terrestre?
Un caro saluto
Fabiola
a cura di FABIOLA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 22/12/2008 00:53:21
carissima..
- differenziazione ..tra gli animali totem .-.
per i nativi sono animali legati ai 4 punti cardinali e alcuni non possono esistere .. non fanno parte della catena alimentare..di quei luoghi
in europa i celti hannno dato molta importanza a totem e nella filosofia wicca qualche critico vede i nativi d'europa...
la loro filosofia e quindi l'importanza degli animali totem si basa sul sistema lunare ...e sui sabba ...
comunque tutti gli animali del globo sono simboli...e pertanto totem..
per mente che intrappola voglio scriverti a orario più decente ...ho tanto da raccontarti..mentre per la papessa da te sognata...
mi hai dato l'ispirazione per un post nel laboratorio dei tarocchi....grazie e aprestissimo..cilli
a cura di CILLI..FABIOLA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 22/12/2008 09:15:11
Cara Cilli,

forse sì, forse la tua luna in XII ti chiede questo ....invece la mia luna Leone in II mi chiede concretezza, tangibilità ....tu che dici?
Io ho sempre seguito il cuore in tutti i settori e molto spesso mi sono fatta molto male e sento, in questo periodo della mia vita, che la mia mente razionale vuole riprendere un certo spazio che forse per troppo tempo le ho negato, per cui ...come ti ripeto ...ora ho bisogno di mettere più equilibrio tra mente e cuore e, senza scordarmi del mio intuito e di tutto ciò che ho fatto in passato, marciare con più concretezza e razionalità per non lasciarmi troppo deviare da idealismi e illusioni.
Ma questo, come ripeto, è il mio percorso ...ognuno ha il suo e sicuramente qui, in questo sito in cui si tratta di astrologia l'elemento Nettuniano è molto più sviluppato e sostenuto, ma c'è anche chi affronta questo argomento più concretamente ...per cui mi avvicinerò, per il momento, più a queste persone, che a coloro che seguono soprattutto il "cuore", inteso come elemento esclusivamente Nettuniano, non è per antipatia o giudizio, ma è solo per esigenza personale ....credo tu possa comprendere benissimo.
Cari saluti!

Chiara Inesia
a cura di CHIARA INESIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 22/12/2008 16:55:51
Ciao Cilli,
mi hai davvero incuriosita...anche se, non conoscendo l'argomento, non ho compreso molto il tuo messaggio.
Per la papessa idem: i tarocchi non li conosco per niente.
Ho letto il tuo post dedicato a questo arcano...peccato che io abbia ormai un vago ricordo di tutti i dettagli del sogno...non posso esser d'aiuto..ahimè!
I ringraziamenti li rivolgo io a te che saprai svelarmi nuovi "mondi"!!
Attendo con entusiasmo ed ansia!!!
Ciao cara...grazie.
Fabiola
a cura di FABIOLA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 22/12/2008 18:25:57
Carissima Cilli, da te si impara sempre molto! Cose interessanti, sconosciute con un profondo spessore simbolico... Bello!
Io vorrei riportare un po' il discorso al post iniziale che hai scritto prima della parentesi di "meta-comunicazione" aperta con Chiara Inesia.
Premetto che la mia Luna in Vergine si muove molto goffamente in questi territori, ma ci provo ... il mio animale totem, non perché l'abbia sognato, ma perché è un animale che ho "scelto" con il cuore e la mente, che ritenevo affine a me, è il gufo (e anche la civetta). Mi piace proprio esteticamente e lo trovo un animale un po' "a parte" dal mondo ... poi è l'animale simbolo di Atena ... ricordo che simboleggiava la sapienza, la saggezza della dea greca ... una dote che vorrei avere!
Nei miei sogni invece ricorrono i felini: gatti o leoni ... ma la cosa strana è che spesso sono cuccioli!!! E spesso mi mordono le mani. Il leone invece quando l'ho sognato sembrava pericoloso, invece quando mi si è avvicinato, mi si è strusciato addosso, quasi facendo le fusa: era lì per proteggermi!
Infine, a proposito di sciamani, volevo raccontarti questo sogno che ho fatto alla vigilia di laurea e matrimonio: mentre sto lavorando vedo tremolare una fiammella nel vuoto di fronte a me e appare un vecchio indiano pellerossa che mi mostra come una pellicola cinematografica a ritroso, quello che sarà il mio futuro. Sono come "messaggi emotivi" non visioni chiare e si tratta di spezzoni, ogni fiammifero che tira fuori da una scatolina è un brano di futuro. Gli chiedo se andrà bene la discussione della tesi, mi dice di sì... gli chiedo del matrimonio ... ma scompare ...
Pochi mesi dopo ho discusso la mia tesi e mi sono laureata con un buon voto, ma nel frattempo avevo lasciato il mio futuro marito: la decisione più saggia mai presa nella vita ... questo lo so ora, dopo 15 anni!
Cara Cilli, attendo da te qualche parola ... io ci capisco pochino di questi fenomeni!
un abbraccio
Stefania
a cura di STE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 22/12/2008 18:54:36
... dimenticavo: i transiti sul rx riguardanti gli animali potrebbero essere dei più vari, mentre quelli del periodo in cui ho sognato lo sciamano avevo Saturno in Ariete che passava in quadratura ai miei tre pianeti in Cancro.
ciao!
Stefi
a cura di STE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 22/12/2008 22:54:10
Carissima Cilli...
colgo al volo l'invito del tuo post su animali totem...per...condividere il mio amore per un animale mitologico a cui non sò se si possa attribuire l'appellativo di animale totem: l'Unicono...
questo "animale" mitologico mi ha sempre incredibilmente affascinato e fin da bambina mi ha accompagnato dolcemente nelle mie fantasie...credo anche di averlo sognato sempre in tenerissima età...ma posso confondere sogno e fantasia in queso caso...
sinceramente non nè sò molto...e colgo questa occasione come detto per svelare ancora una parte di me...
la sensazione che possa essere in qualche modo legato al mio ascendente sagittario...e alla coppia giove nettuno ospiti di questo segno...esiste...
ciò che mi ha sempre più affascinato dell'unicorno è l'immaine che rimanda di purezza e libertà...
ma come dicevo...di più non sò...
spero di saperne di più se vorrai dirmi...
ti aspetto...grazie come sempre
Rossella
a cura di SOLEROSSELLA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 23/12/2008 00:29:31
carissima,....
oh finalmente ci incontriamo in una conversazione...
grazie per gli sounti che mi dai per poterti scrivere quasi un racconto...!!!!!

stasera..non ho fatto in tempo ma ti raggiungo presto....
un sorriso cilli

n.b sono comparse due luna vergine tu e rossella
io comunque luna capricorno ..
a cura di CILLI...STE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 23/12/2008 00:37:38
solo un anticipo ..l'unicorno,cara rossella ...è riconosciuto come animale ..
del sagittario..l'avevo dedicato...a natalibera spontaneamente in un suo post..
poi invece se riprendi discussione pietre naturali e astrologia ..c'è un passaggio dove parlo proprio del sagittario e dell'unicorno...
ma naturalmente torno anche qui per te comunque perchè la fascinazione ..per un animale è comunque personale..
non dimenticare il cigno..


per fabiola ..cara su cuore e mente abbi pazienza ..ma voglio proprio approfondire così rispondo anche a chiara inesia..
mentre scrivimi cosa vuoi che ti chiarisca su totem e lo farò con molto piacere........
a entrambe ..un sorriso
cilli
a cura di CILLI-FABIOLA-ROSSELLA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 23/12/2008 16:57:08
... attenderò paziente il tuo romanzo!
Anche io sono felice di poter "scambiare" un po' con te!... spesso ho poco tempo purtroppo...

Mi ha incuriosito il fatto che tre Lune di Terra siano qui a discutere di Animali-Totem! ... e Fabila, che Luna ha?

Un abbraccio natalizio a tutte!!!
Stefi
a cura di STE PER CILLI
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 23/12/2008 23:33:14
Stefania cara,….
La prima cosa che mi ha colpito nel tuo raccontare di gufo-civetta è :
“l’ho scelto con la mente e il cuore”…credo che non vadano mai disgiunti in tutti gli ambiti della vita…quante volte le scelte fatte solo con la sola mente dannose come quelle fatte solo col cuore..?
E credo che paradossalmente in questo equilibrio esista il compimento del ns rx …ho visualizzato una battaglia navale ..con da una parte il cuore e tutti i pianeti adepti..e dall’altra la mente..con gli altri…..
Quindi il sole e la luna…e due squadre …
L’arbitro saturno…che cosa non insegna se non un equilibrio e un’ indipendenza ..-autonomia che mai solo si potrebbe raggiungere se non con il reciproco …respiro di tutti i simboli…del tema natale..e con i loro aspetti che ci parlano?....
Hai tutto il mio consenso per la scelta di questo animale( uso il singolare per la similutidine e il significato)..Credo tu sappia perché appartenente ad Atena..ma riassumo giusto per confrontarci o perché tu possa trovare altri agganci anche se ti anticipo che questa tua prima fascinazione ti ha poi dato la possibilità di sognare lo sciamano..e non entro in merito a ….sogno in sé ma al contenuto perché molto significativo per la civetta che tra gli attributi ha anche quello di favorire la proiezione astrale.oltre che di chiaroveggenza…

La sua capacità di vedere al buio diviene un simbolo della sapienza, della chiarezza d' idee, dell' intelligenza acuta che discerne là dove altri scorgono soltanto ombre e tenebre
Il suo nome greco è peraltro glàux, "la rilucente", grazie ai suoi occhi lucenti come la luna che riflette la luce del sole. Il suo vegliare nella notte è paragonato, da allora in poi, al vegliare del saggio; il suo grido lamentoso tende a non venire più inteso come messaggio funesto, ma come ammonizione tesa a ramm entare la brevità della vita ma anche a confortare, annunziando la prossimità dell'alba

come sia diventato il simbolo di atena…è nel mito che rievoca la scena di paura dopo che la sorella di Erse aprì e che fece buttare dall’acropoli …la donne alla presenza di aglauro -loro madre e non sorella ..(non ricordo i nomi delle altre donne
Ad informare dell'accaduto Atena, mentre la dea stava trasportando una roccia che intendeva porre sull'Acropoli al fine di renderla inaccessibile ai nemici, fu un corvo …la dea maledisse il volatile del malaugurio che fino ad allora era il suo uccello prediletto e trasformò le sue penne da bianche in nere
Distratta da questo evento, la dea non portò la roccia sull'Acropoli, ma la lasciò cadere in quel punto Circa l'episodio della cornacchia, chi di voi è stato ad Atene si sarà chiesto il perché i negozi di souvenir sono pieni di statuine raffiguranti una civetta, che poi è il simbolo di Atene e di Atena. Il motivo è presto detto: Atena, oltre a maledirle e ad avergli cambiato colore, impose alle cornacchie di non tornare mai più a volare sull'Acropoli e da allora la dea affidò la custodia dei suoi segreti alla cittadella sacra, dove veniva anche venerata, e la civetta divenne il suo animale preferito. Athene noctua il nome infatti…
Lo stesso Aristotele, nel suo scritto sugli animali, sostiene che il corvo distrugge il nido della civetta di giorno e questa a sua volta il nido di quegli durante la notte. poiché in altre tradizioni – dall’antica germanica alla pellerossa delle praterie - il corvo è animale «solare», si potrebbe pensare qui a una lotta fra il giorno e la notte. Il corvo, d'altronde, è animale dallo statuto simbolico segnato da una forte bipolarità, e rappresenta anche la notte senza luna, dinanzi alla quale la civetta - illuminata dai suoi grandi occhi e dalla sua astuzia proverbiale - rappresenterebbe invece la notte lunare, quella durante la quale si possono discernere le cose….incredibile per me cosa suscita a livello astrologico il giorno e la notte-il sole e la luna che dovrebbero comunque in ciascuno di noi..viaggiare insieme per quell’armonico maschile e femminile
….Pensa che Atene è piena di civette e gufi souvenir portafortuna …e come si mescolano le culture oltre il tempo e lo spazio geografico..…
Ai bambini dakota si insegnava a svegliarsi e a fuggire se udivano il verso del gufo, perchè veniva spesso usato come segnale prima di un attacco notturno. E quindi di ammonimento al pericolo e invito a salvarsi
le tribù Navajo e Pueblo di New Mexico e Arizona, veneravano il gufo e lo temevano. Non entravano in un edificio in cui fosse conservata una parte di gufo, per una forma di rispetto che avevano nei confronti di questo animale.
Per i Celti era sia diplomatico sia messaggero; guidava gli uomini nei periodi di cambiamento. Blodeuweed, signora dei fiori, fu trasformata in gufo e compare anche nella favola di Culhwch e
Olwen alla ricerca di Mabon, il bambino divino.

Ecco quando mi hai scritto..di sogno non mi sono meravigliata …che tu potessi aver il fascino per la civetta o gufo…(piace tanto anche a me come il gatto nero)..e mi sono chiesta se l’uomo che dovevi sposare ti dava …comunque prima segnali che ti facevano spaventare…o intuizioni che non ascoltavi ….e che a quanto scrivi …poi ….la scelta è comunque avvenuta…
Io credo che a livello inconsapevole le due cose sono collegabili e che la civetta per te “come fascino così completo “col cuore e la mente”ti mettevano in guardia da qualcosa che ti doveva accadere “una sorta di nemico”dal quale digenderti…..che poi lo sciamano allontanandosi ti conferma guardando a ritroso la tua storia e gli eventi importanti:la laurea e il matrimonio…
Sognare uno sciamano deve essere meraviglioso!!io l’ho conosciuta e proprio dopo la laurea ..
Ho da poco rimesso a fuoco i pezzi di un puzzle e a proposito segnalo un errore nel mio post iniziale..l’eclisse era di agosto per me potente come la luna piena di ottobre dove,credimi io ho risentito la voce di quella sciamana e i collegamenti anche realtà tangibile di un mio percorso in questo forum…
Intanto mi fermo per ritornare a parlarti dei felini…mentre saturno..ah il maestro come ci tiene alla indipendenza emotiva e quindi indipendenza..!!!!!
Hai infatti un altro compagno di vita!!!!!!!!!!!!!
Un gran sorriso ….
A presto con cap.2..cilli






a cura di CILLI-STE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 24/12/2008 10:31:45
... lacrime di commozione e gratitudine ... oh, Cilli, che bel regalo di Natale mi hai fatto!

... lo Sciamano allora nel sogno, mi aveva emozionata tantissimo e capivo che non era un sogno come gli altri ... aveva unaltro tipo di "sostanza" ... immagino cosa possa aver significato per te incontrare una Sciamana vera e risentire la sua voce a distanza di tempo!!! WOW!!!

Due righe per aggiungere solo che l'unione di cuore e mente è un lavoro che temo durerà tutta la vita...
Questo Natale mediterò sul mito che mi hai riportato alla mente e sugli altri che non conoscevo. Che belli!!! Io adoro i miti! Tanti anni fa scelsi di fare il Liceo Classico solo per studiarli!

Infine: è vero quello che hai scritto sui "segnali" che il mio ex mi dava e che non volevo accettare. Quella storia mi ha insegnato tanto, con grandissimo dolore. Ma l'autonomia affettiva non la conoscevo proprio e forse non avrei potuto capirla in un modo diverso...
Ti abbraccio forte ...
Stefania
a cura di STE PER CILLI
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 24/12/2008 15:45:57
leggo con molto interesse le conversazioni che in questo forum germogliano
Non intervengo quasi mai Perchè da poco mi interesso di astrologia ma vorrei dire a Cilli che la ringrazio per le emozioni che suscita con il suo modo di comunicare
Riesce a trasmettere passione..e ho preso libri che ho annotato via via
un felice natale a te e a tutti coloro che leggono.
lara
a cura di LARA 2
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 24/12/2008 20:10:58
stefania...
anche tu mi fai auguri che mi arrivano al cuore ....
continuo al più presto...
felice natale cara...e a presto.......

per lara
grazie lara davvero..ciò che trasmetto è la mia passione per tutto ciò che intraprendo..ho una casa 5 popolata e pur essendo gemelli....non sorvolo pur volando!!!!
auguri cari anche a te....
cilli
a cura di CILLI-STE-LARA2
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 29/12/2008 23:13:00
Cara stefania,
eccomi a te con mie notizie per il tuo ricorrente totem-cuccioli di felini :gatto o leone.
In generale il tuo connetterti in sogno con animali mitologici-simboli e totem mi fanno pensare a una forma di tabù-totem ..o totem –tabù ..come freud ha poi chiamato un suo noto testo..
“La parola tabù esprime due opposti significati: in un senso significa sacro, consacrato, nell’altro, sinistro, pericoloso, proibito, impuro. Il termine opposto a tabù è per i Polinesiani, “noa”, che significa comune, qualcosa a cui ognuno può accostarsi. Al tabù sono collegate delle restrizioni che trovano espressione in divieti e limiti. Possiamo in genere pensare che al significato di tabù corrisponda spesso il nostro “orrore sacro”.
Sicuramente legati alla tua sfera affettiva e intima ..quasi a garantirti una possibilità
di fusione che il cancro di per sé ha come predisposizione…una predisposizione che deve comunque essere ..riconosciuta attraverso le fusa-la protezione e anche se con una certa forza..i leoncini ti mangiano le mani..
Il leone è riconosciuto come animale con un gran potere e conferisce un senso di benessere e di forza. Aiuta a sviluppare coraggio e consente di affrontare le paure. Alimenta e rafforza la fiducia in se stessi. Incoraggia “la leadership”, aiuta a promuovere una visione di realizzazione e di successo…mi sento di dirti che le paure da affrontare sono poi da te stessa rese con la sensazione di protezione al risveglio quasi a inconsapevole interazione tra mashile e femminile …
Non a caso tu nomini il gatto, da sempre associato alla luna e alla notte che rappresenta il lato femminile e intuitivo,. Il lato ombra di questo totem, può essere rappresentato dall’imprevedibilità e dalla tendenza a creare barriere emotive, impedendo agli altri di entrare nella propria vita…ma non per capriccio ma per lungimiranza e un sentire da gatto che sulla ..intimità ha qualcosa da insegnare essendo comunque animale indipendente..quindi un totem all’insegna di femminilità-fusione ..indipendenza e accesso sicuro…a chi merita…fa le fusa…
Mi sembra quasi un proseguo il leone totem... il leone è solare: "Quest’ animale, con le sue potenti zampe dotate d’artigli ricurvi è capace di scalfire i metalli o di spaccare il legno, secondo Plutarco era, infatti, per la sua maestosa imponenza attribuito al sole anche perché si dice sia il solo che lo vede nascere perché dorme pochissimo e vigile
Oggi,si afferma che il leone è generalmente monogamo. e che passi il giorno a dormire o a digerire, "mimetizzato o nascosto nelle caverne", va a caccia di notte, preferendo i grandi animali erbivori piuttosto che l'uomo, diventato il suo protettore. ..Il leone nella favola è molto presente.
Nella favola di Esopo,” Il regno del leone”, si individua un ruolo positivo della forza regale. Racconta di un leone eletto re: nè collerico, nè violento, nè crudele, ma mite e giusto "come un uomo". Convocata l'assemblea, il timido leprotto disse: "Quanto ho sospirato di vederlo spuntare questo giorno, in cui i deboli avrebbero fatto paura ai forti!". La morale di Esopo recita: "Quando in uno stato regna la giustizia, e i giudici la rispettano, anche i deboli possono vivere tranquilli".
Esopo, nelle sue Favole ( in greco anche dette mito), che sono descrizioni di ruoli, privi di emotività; ma volte ad insegnare virtù utili al vivere di ogni giorno, asserisce che la forza del leone sta nel cuore ( Il cervo alla fonte e il leone), ma ne mostra anche la scaltrezza ( I tre buoi e il leone), la mitezza e la giustizia (Il regno del leone), la forza e l'astuzia ( Il leone invecchiato e la volpe).
Ma il leone è anche malvagio ( La parte del leone), insegna Esopo, memore dei benefici ricevuti (Il leone che ricorda), conscio di non dover fingere di essere quello che non è (Lo stile del leone).

Dal punto di vista della psicologia dinamica, siamo in presenza di una forma di interiorizzazione, in quanto, a livello intrapsichico, e' avvenuta una incorporazione, con introiezione e identificazione dell'oggetto esterno.
E' quindi evidente che, come i miti, cosi' pure le favole sono un enorme serbatoio dei contenuti dell'inconscio.
Italo Calvino, nell'introduzione alla sua raccolta delle Fiabe italiane, osserva che le favole sono "...una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata...fino a noi...la sostanza unitaria del tutto, uomini bestie piante cose, l'infinita possibilità di metamorfosi di ciò che esiste" ( Calvino, p XV).
Dobbiamo a Propp l'osservazione che, nelle favole, l'animale personifica le qualità dell'uomo, Questo qualita' associate alla figura del leone si e' tramandata attraverso i tempi, e ne permangono tracce, come nella favola di Fedro,”
Il leone che ricorda”
un leone che venne liberato di una spina che gli si era conficcata in una zampa, camminando; ad un contadino, da cui si era recato, pregandolo di aiutarlo: "sollevò la zampa, e gliela pose in grembo. Il pastore gli cavò la spina dalla zampa e il leone tornò alla foresta". In seguito l'uomo, condannato ingiustamente ad essere sbranato dalle belve durante uno spettacolo, fu riconosciuto da quel leone, che "di nuovo sollevò la zampa e gliela pose in grembo", e così il re, saputa la cosa, lo graziò. "perchè i potenti si ricordino delle buone azioni del passato"…
Nella mitologia greca, Tifeo ed Echidna sono mostruosi esseri primordiali, con commiste fattezze umane e di animali. I loro figli rappresentano forze degli inferi e delle tempeste, che si oppongono al bene e al bello . Uno di loro e' il ferocissimo e fortissimo Leone Nemeo.

Il mito di Eracle costituisce anche una prova del legame tra il mito solare e quello del leone: infatti il semidio, rappresentazione eroica della divinita' solare, drammatizza la lotta tra il lato positivo solare e quello delle forze oscure.
Eracle, immagine del sole-leone, nella mitologia greca, come e' noto, e' artefice delle dodici fatiche, di cui una riguarda appunto l'uccisione dell'invincibile Leone di Nemea; l'eroe, dopo averlo ucciso e poi scuoiato, con i possenti artigli del leone stesso, ne riveste la pelle, col capo sul suo capo, avendo attuato la vittoria sulla cieca violenza , e simbolicamente rivestendosi egli stesso di questa duplicità.
Infatti Eracle puo' essere considerato in un certo senso bifronte ( come il sole stesso, con la sua duplice simbologia di nascita e di tramonto), pieno di virtu' ma anche capace di malvagia impulsività.
Nell'immagine del leone, e nei miti che lo riguardano, viene quindi, sottolineata una fortissima emozionalità, che ha a che fare col dominio delle pulsioni e con la possibilità di una loro libera espressione di una sfera dell' io libera da conflitti.
Eracle, attraverso le dodici fatiche, percorre questa lunga strada, che lo vedrà alla fine libero dalla schiavitù delle passioni, e capace di esprimerle liberamente in maniera non coatta, ma costruttiva per sè e per gli altri.
si nasconde in una caverna, simbolo del Segno precedente (Cancro), rifugio ma anche pericolo mortale per chi vi sosta troppo a lungo. Eracle, ci rimane il tempo indispensabile per uccidere la belva ed uscirne vincitore.un io completo ed indipendente…. Cancro-Luna l’Inconscio, il mondo delle ombre, i pensieri, le sensazioni, le emozioni, l’intuito(il gatto e …la civetta ). Leone-Sole-io Cosciente ed il suo espandersi all’esterno. Il prendere contatto con la realtà visibile e cercare di dominarla.interagendo con le emozioni al femminile in equilibrio….
Credo,stefania che i tuoi totem siano …una conquista del femminile e un’apertura al maschile che non impaurisce più ..si fa piccolo e cucciolo …e con il quale la sfera affettiva ..al sicuro..IL GATTO E IL LEONE!!!!!
Se ti va e -se ricordi -mi dirai a che periodo risalgono i sogni con cui hai incontrato totem..felini...
Cestina tutto il superfluo
un sorriso cilli



a cura di CILLI-STÈ
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 30/12/2008 17:54:14
Carissima Cilli, grazie davvero per tutte queste informazioni (non ho intenzione di "buttare" nulla!!!)
Purtroppo non riesco a risalire ai transiti perché è passato molto tempo dall'ultima volta (qualche anno!)
E' molto interessante quello che dici sul "maschile" e "femminile" ... posso a questo proposito dirti che , di nascita, ho Marte, Sole e Venere congiunti ... può avere a che fare con quello che mi hai scritto, al di là dei transiti?

Un abbraccio grande e un augurio di Buon Anno ... immagino che avrai dei riti meravigliosi per aprire il nuovo ciclo!!!
... che questo 2009 ti porti una grande gioia!
Stefi
a cura di STE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 31/12/2008 14:16:35
so cara stefania che il tuo anno nuovo sarà toccato da una scelta di vita ..e so che non solo non è semplice ..ma che può generare ..il famoso quid ...dell'antico proverbio:"chi lascia la strada vecchia sa ciò che lascia e non sa ciò che trova"
beh decodifichiamo il vero messaggio della saggezza proverbiale che è solo un inno di coraggio per chi si avventura pur sapendo di certezze che si lascia alle spalle ...ma quali certezze?e chi può scommettere che il nuovo modo di vivere non ti diano quella certezza chè un ritrovare la vera dimensione della tua essenza ?
quindi coraggio per questa scelta ..veramente stimabile....
un rito per te ...per salutare il nuovo anno è quello di decidere a quale degli animali totem affidarti...in questa notte ...e metterti in contatto solo visualizzandolo ne riceverai beneficio,,,,
se puoi ...metti al centro del tavolo i 4 elementi .....una coppa d'acqua-una candela-l'incenso e una pietra....
puoi scrivere su un foglio i tuoi intimi desideri ..e decidi senza pensare molto- invocando la dea madre terra ....se bruciarlo)fuoco)se farlo volare(aria)se metterlo in una pianta (terra)o far andare via in un corso (acqua)
e AUGURI...............col cuore....
cilli
a cura di CILLI-STÈ
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 27/04/2012 17:25:24
Mi piacerebbe far ripartire questa discussione...
non conosco lo sciamanesimo, ma da piccola adoravo gli animali in generale - come le pietre, le stelle - ma i miei preferiti erano decisamente i mammiferi marini. delfini, e soprattutto le orche.
Da togliermi il fiato. Ed è ancora così.
Negli anni più recenti invece qualche sogno più chiaro di altri ha aggiunto qualcun'altro: il Gatto Nero. Ho chiesto e ricevuto conferma in sogno che mi sarebbe stato d'aiuto. per cosa ancora non credo di averlo capito - e qualche anno ormai è passato. Ma intanto ogni volta che incrocia la mia via, non posso che sorridere.
Ah e poi anche io faccio parte della Civetta/Gufi lovers! Niente sogni, niente segni, nessuna esperienza.
Ma che ci posso fare?

Saluti a tutte!

a cura di IBISCUS
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
 
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool