IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni |
FORUM DI Astrologia |
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni |
DISCUSSIONE: come interpretare l'asse 5/11? |
ciao a tutti partecipo spesso anche al blog che in qs momento sta affrontando proprio qs argomento,mi ritrovo con una 5 casa in ariete con qs scomoda presenza di saturno in opposizione a marte quadrato a mercurio e sestile a venere,non riesco proprio a decifrarla epoi quel saturno lì mi da un fastidio terribile,cosa ne pensate?
|
a cura di ramona |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
RISPOSTE |
del 22/10/2006 14:37:24 |
Ciao Ramona, piacere di conoscerti.
Beh, penso che quel Saturno in V non sia poi effettivamente molto piacevole; probabilmente hai trovato tante regole e il tuo bambino interiore è stato un po' messo a tacere, proprio in un segno e una casa di fuoco che vuole essere visto a tutti i costi. Però probabilmente avrai bisogno di capire dove continui a metterti ora i limiti e dove non riesci a trovare la tua forza e la tua energia. Di che segno sei? Un caro saluto Maurizia ![]() |
a cura di MAURIZIA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/10/2006 00:22:17 |
ciao e piacere di conoscerti,sono un capricorno asc scorpio,la mia data non è un segreto,24.12.68 Ps,h0430,quindi la lascio volentieri perchè per esempio non mi trovo neanche in questa versione delle regole eccessive a parte il fatto che non sono nè sposata nè ho figli sono una persona piuttosto vitale per niente rigida,so il significato dell'asse 4/10 ma questo non lo capisco,almeno applicato su me stessa,probabilmente non risco ad essere obiettiva.ciao e se puoi fammi sapere quello che ti viene in mente.
|
a cura di RAMONA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/10/2006 00:48:19 |
..guarda, ripensandoci, effettivamente "il mio bambino interiore" E'stato messo a tacere,ma credo di aver recuperato dopo ,il fatto è che non so se questo recupero è pieno ,è completo o devo lavorarci ancora sopra perchè non ho capito se sulle opposizioni a differenza delle quadrature ci si può lavorare o bisogna accettarle per come sono,facenti parte di noi. ciao a presto, ramona.
|
a cura di RAMONA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/10/2006 12:32:36 |
Ciao Lidia,
mi potresti chiarire,in senso generale,come si interpreta quest'asse? Grazie! :star: |
a cura di STEFANIA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 24/10/2006 09:01:43 |
care amiche,
l'asse quinta undicesima è l'asse in cui passiamo dal bisogno di essere al centro dell'attenzione che comporta un certo tasso di "sano egoismo" a quella in cui siamo capaci di cooperare e di mediare.. condividendo le cose con gli altri (sociale): nel bambino è da intendersi come una fase in cui lui ha un vero e proprio delirio di onnipotenza e in cui deve sentirsi unico e speciale.. Questa fase, che corrisponde alla fase edipica, dovrebbe esaurirsi comprendendo che non è possibile avere tutto e, soprattutto che non è possibile averlo subito..quindi, la 5a è una casa di immediatezza e di spontaneità.. in cui l'Io è assolutamente sproporzionato. La fine della fase edipica consegna il bambino alla capacità di procrastinare un impulso e quindi, è in grado di pensare che può attendere .. e nello stesso tempo che può mediare.. In poche parole questa è anche la casa dove noi manteniamo alcune di queste qualità ... L'undicesima invece è quella del nostro senso sociale.. quella in cui ci misuriamo con la società.. e con le nostre capacità di rinunciare ad alcuni egoismi personali per poter garantire un benessere superiore .. collettivo. E' anche la casa in cui dovremmo riconoscere la nostra diversità e le diversità esterne... ed accettarle, vedendole come ricchezza. Se l'asse 5a - 11a è battagliato, la fase corrispondente non è stata conclusa con successo e quindi abbiamo bisogno di riconoscimento.. magari nel sociale.. (che non lo prevede più), oppure abbiamo bisogno di avere potere sugli altri (l'11a è una casa in cui tutto deve essere messo in comune).. Il significato più semplice dell'asse è che anche la nostra creatività personale (5a - figli) diventerà patrimonio della collettività (cittadini). Un saluto Lidia |
a cura di LIDIA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool |