IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni |
FORUM DI Astrologia |
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni |
DISCUSSIONE: crisi |
In giro non si sente parlare che di crisi economica..voi che ne pensate?ci sono transiti a livello mondiale che la testimoniano?
|
a cura di miriam |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
RISPOSTE |
del 22/03/2009 22:35:10 |
La crisi è iniziata da tempo e probabilmente non si risolverà in fretta. E' un discorso un po' complesso... ma la lunga opposizione tra Saturno in Vergine e Urano in Pesci è abbastanza "testimoniante" direi.
![]() |
a cura di SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 22/03/2009 23:52:11 |
A settembre 2009 allora ne vedremo ancora delle belle...peggio di settembre 2008
|
a cura di SOLEPESCI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 22/03/2009 23:57:09 |
E anche per il 2010 Saturno ed Urano si fronteggiano ...insomma direi che la cosa si fa molto lunga
|
a cura di SOLEPESCI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/03/2009 00:00:38 |
Pensate che nel mio tema natale stanno transitando nella seconda saturno e nell'ottava urano, entrambi quadrati al mio povero marte in gemelli in undicesima, già deboluccio di suo... e proprio lo scorso autunno, quando sono giunti in questa posizione, mi hanno dato una legnata mica da ridere! ovvio che chi non è un lavoratore atipico (io lo sono) risente in modo diverso... più a livello di ansie per il futuro... e probabilmente in questa situazione è in grado di provare più empatia (spero!) per lo stato d'animo di chi vive di contratti a tempo determinato. scusate la divagazione non astrologica, comunque quello che mi ha sorpreso è che quando saturno si è opposto al mio sole in pesci (dall'autunno 2007) e temevo contrazioni nell'ambito finanziario/lavorativo, c'è stato invece un consolidamento! un transito su marte mi sembrava di minor portata... comunque è anche vero che l'interpretazione astrologica va contestualizzata e fatta interagire con sistemi di riferimento "macro", compresi quelli della stessa astrologia (non so se sono riuscita a spiegarmi).
saluti, kla |
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/03/2009 00:12:49 |
Visto lo spunto di cui sopra se posso trarne una riflessione: il mondo è diviso in due 1) i garantiti che sono anche quelli che hanno un qualche paracadute sociale.. leggi cassa integrazione...i super garantiti i lavoratori non licenziabili qualsiasi cosa accada 2) gli altri: gli atipici ma anche chi lavora in proprio e perde i clienti... a questi nessuno ci pensa
insomma due pesi due misure non va bene che indichino anche questo quel saturno vergine e quell'urano pesci che si fronteggiano? magari anche si |
a cura di SOLEPESCI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/03/2009 00:41:12 |
Purtroppo anche se non mi intendo di assolutamente l'idea che mi sono fatta sentendo un pò di commenti in qua e in là è che di "garantiti" da questa crisi ce ne sono davvero pochi..certo chi ha un lavoro sicuro è più tutelato ma ne risente in un altro modo..tasse aumenti etc. etc...è un discorso complesso..la crisi è in generale per tutti..
|
a cura di MIRIAM |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/03/2009 09:40:28 |
Cara Miriam,
ti assicuro che c'è una bella differenza tra il rimanere senza lavoro o senza clienti e l'avere degli aumenti delle tariffe..... non sono paragonabili questo tipo di società lavorativa è ingiusto, si basa su diversità di trattamento a parità di tipo di lavoro quindi direi che il discorso è molto complesso inoltre gli aumenti saranno riassorbiti, visto che siamo in deflazione, pessimo indicatore economico che dice che la gente non spende più soldi per paura oltre perché non li ha il sistema dovrà per forza riequilibrarsi oppure anche i garantiti non saranno più tali questa è una delle indicazioni del fronteggiarsi Saturno Vergine Urano Pesci a mio modesto parere |
a cura di SOLEPESCI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/03/2009 14:18:34 |
concordo al 100% con quanto scritto sopra. io stessa, che ho scelto un percorso lavorativo che per il momento non offre sbocchi a tempo indeterminato (anche se ovviamente cerco il maggior livello di stabilità possibile), troverei irrispettoso paragonarmi a chi le ha provate tutte ed è costretto ad accettare lavori a termine... magari essendo iperqualificato e non potendo utilizzare le conoscenze acquisite durante il suo percorso formativo... e che potrebbe avere ragioni e responsabilità che non gli permettono di rischiare...
io posso lamentarmi solo fino a un certo punto... e la mia indole "pescina" soffre, soffre tanto a non potersi piangere addosso, cosa che del resto non sono mai riuscita a fare ... evidentemente facendo violenza a me stessa. ma ritornando all'astrologia, mi chiedevo (anche se questa cosa esula un po' dall'argomento della discussione)... può essere che sia stata colpita su marte e non sul sole perché è una funzione che non ho interiorizzato quanto la prima? addirittura a volte penso di non averla interiorizzata affatto. un marte "non interiorizzato" come si riconosce e come si proietta all'esterno? che manifestazioni produce? sono tutte domande che attualmente mi frullano per la testa... mi sarebbe utilissimo un parere di qualcuno di voi... ciao, kla |
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/03/2009 15:21:52 |
Si è vero ho riconosciuto anch'io che chi ha lavoro va incontro a più problemi ma quello che vorrei sottolinere io che una crisi a livello mondiale in questo modo non è da sottovalutare..non voglio essere catastrofista ma se l'economia si inceppa può ricucchiare tutti come un vortice..io lavoro al pubblico anche se ho un lavoro fisso e posso testimoniare che la fascia dei più deboli economicamente è colonna portante dell'economia se i soldi mancano e non circolano anche i potenti..anche le grosse compagnie ne risentono e chiudono..io non farei distinzione tra più deboli e più forti..i più deboli servono ai più forti..se domani io che ho uno stipendio mi ritrovo a pagare il pane 20 euro al chilo prima o poi sarò costretta anche io a indebitarmi e a vendermi la casa...insomma non credo sia solo un discorso di difendere i più deboli anche se lo ritengo giustissimo..a parte affrontare l'emergenza chi comanda si trova ad affrontare il problema di rilanciare l'economia..
|
a cura di MIRIAM X SOLE PESCI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/03/2009 16:15:29 |
Cara Miriam,
deflazione significa che i prezzi stano scendendo... |
a cura di SOLEPESCI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/03/2009 16:33:55 |
cara miriam, non credi che, considerando il fatto risaputo che l'80% della popolazione mondiale vive con meno di 2$ al giorno, questa ipotetica catastrofe che andrebbe a destabilizzare anche il quinto in cui rientriamo noi potrebbe far ripensare a certe logiche, che comprendono la considerazione che l'80% sotto alla suddetta soglia "serve" al rimanente 20%? fino a che punto si può essere utili al rilancio dell'economia in quelle condizioni? o anche in altre meno gravose comprese nel 20%?
|
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/03/2009 20:05:18 |
X sole-pesci..i prezzi staranno pure scendendo ma voglio vedere quanto dura questa deflazione..poi lavorando nel commercio affermo con certezza che sono saliti negli ultimi tempi vertiginosamente!!Mi dispiace se il mio tono risulta essere indifferente ai problemi del terzo mondo o delle popolazioni più in difficoltà..anche se devo ammettere non ci avevo pensato prima di iniziare il post devo anche dire realisticamente che la mia paura è che quei due euro con cui vivono possano diventare anche mezzo euro se magari si indeboliscono anche paesi che li sostengono..non voglio dire due cinque o dieci euro..la fame nel mondo c'è ma tutto è relativo..nel terzo mondo con un euro al giorno un bambino lo fai mangiare forse qui no..
|
a cura di MIRIAM |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/03/2009 20:39:26 |
Cara Miriam,
perdonami ma ho le idee confuse sul tuo lavoro: prima lavori nel pubblico e poi nel commercio...certo sono affari tuoi ma era solo per comprenderti meglio nei tuoi ragionamenti. |
a cura di SOLEPESCI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/03/2009 21:58:19 |
effettivamente miriam, la tua paura che la situazione peggiori ulteriormente soprattutto per chi sta peggio (economicamente e per le essenziali opportunità) è più che reale. in che senso ritieni che i paesi più ricchi sostengano quelli più poveri? non me n'ero accorta...
...non userei il termine "terzo mondo"... P.S.: qualcuno risponderebbe alle mie precedenti richieste di pareri astrologici? |
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/03/2009 22:28:26 |
Lavoro al pubblico nel settore commerciale che c'è di strano..rispondo all'altra domanda i paesi più ricchi forse non sostengono come dovrebbero i paesi poveri ma ci sono comunque delle iniziative eppoi senza parlare di terzo mondo credo che il nostro paese..secondo me tra i più civili d'europa..almeno fino ad oggi..sia stato per tanti paesi poveri dell'est una grande risorsa di lavoro e non venite a dirmi che ci sono serviti e che li abbiamo usati perchè sono stati trattati con i guanti bianchi..ne conosco tanti che hanno affitti pagati etc. etc..
|
a cura di MIRIAM |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 23/03/2009 22:39:49 |
Forse non sono riuscita ad esprimere il mio pensiero cercherò con un esempio..quando noi siamo stati in passato in difficoltà..intendo nel dopo guerra eravamo di sicuro un paese povero se ne siamo usciti lo dobbiamo all'America..quanti di noi hanno uno zio d'America che è partito si è fatto il suo bel viaggetto e poi ha riportato i suoi soldini qua e abbiamo costruito case e scuole..l'America ci ha aiutato..era uno stato ricco non ci ha regalato niente ce lo siamo comunque guadagnato..è questo che intento io per aiuto ed è questo che facciamo anche noi..ma se domani ci dobbiamo preoccupare della fame?Chi aiutiamo?Non voglio fare politica anche perchè non ci capisco niente e non ho neanche una fede politica ma una mente pratica quello si
![]() ![]() ![]() |
a cura di MIRIAM |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 24/03/2009 00:10:25 |
mi scuso con te miriam se in qualche modo ti ho aggredito "ideologicamente", ma anche in considerazione dell'ultima osservazione che scrivi, senza entrare nelle cause storiche - politiche - economiche dello squilibrio attuale, è evidente che esistono delle responsabilità, assunte a livello internazionale, a cui chi dovrebbe farlo non si attiene.
solo questo. ![]() |
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 24/03/2009 00:36:30 |
Tranquillo non mi sono sentita attaccata ho solo risposto..sono daccordo con te ma ritengo che appunto abbiamo affrontato l'argomento su piani diversi..se per esempio affermassi che poi il benessere è importante fino ad un certo punto e che tanti poveri sono più felici e che in tanti paesi poveri del sud america cantono e ballano da mattina a sera direi comunque una cosa vera..che ci sono responbabilità è vero..secondo me l'opposizione saturno vergine e urano pesci che stiamo vivendo..potrebbe essere rappresentata in piccolo da questa nostra discussione..ovvero ideologia contro vita reale e concreta..e te lo dice una che ha luna in vergine e marte in pesci..è come uno scontro tra il "piccolo" e il "il grande",tra la nostra di realtà e quella di un mondo intero come dici te..ma nessuna delle due secondo me deve avere la meglio o mettere in secondo piano l'altra realtà..concludendo alla fine abbiamo ragione tutti e due
![]() |
a cura di MIRIAM |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 24/03/2009 22:09:41 |
bene, ci siamo chiarite...
|
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool |