IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni |
FORUM DI Astrologia |
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni |
DISCUSSIONE: Luna Cancro in un uomo |
Salve a tutti, volevo porre una discussione riguardante il modello psicologico materno introiettato da un uomo che presenta Luna in Cancro in settima casa, trigona a nettuno (scorpione in X in c'è anche il sole), trigona, anche se un pò più largo, a Giove (pesci in II), sestile a Plutone (Vergine in VIII) e quadrata a Mercurio (Bilancia in IX).
Che ne pensate? Luci e ombre del modello??? Cari saluti!! Chiara Inesia |
a cura di Chiara Inesia |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
RISPOSTE |
del 01/08/2009 16:45:40 |
ciao Chiara
ci provo... La luna incarna il modello classico della madre ineccepibile....presente....molto attenta ai bisogni e alle necessità del figlio, molto protettiva. Non so....mi fa pensare ad un immagine un pò sacrificale della mamma....quel nettuno in X ....anche il sole in X. Chiara, mi fa pensare a quelle mamme che fanno pesare tutto quello che hanno fatto per il figlio...tutti i sacrifici....e lo fanno sentire perennemente in debito. Quest'immagine mi viene in mente perchè c'è come una discrepanza tra valenze tipicamente materne, di grande coinvolgimento emotivo (giove in pesci...luna in cancro...luna trigono a nettuno)....ma poi la luna è in VII casa...ed è quadrata a mercurio in bilancia....come se poi di fatto non ci fosse una REALE comunicazione fra di loro...e fosse tutto MOLTO ostentato. che dici ?? ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/08/2009 18:09:45 |
Cara Lara grazie per il tuo intervento.
Personalmente non so se questa persona ha vissuto la madre così, mi verrebbe più da pensare però che sia il figlio che si sacrifichi per la madre ...con una madre così accogliente e "perfetta" ...anche se forse un pò ambigua, o comunque non chiara in certe dinamiche più intime o istintuali forse per quel sestile a plutone, che sia lui che pur di soddisfare le sue richieste e necessità si sacrifichi, non potrebbe essere? Anche perchè in un certo senso anche il sole in X ha un pò certe valenze di una certa necessità di forte riconoscimento da parte della madre, non ti pare?? Come se pur di andare bene alla madre non facesse emergere la sua vera personalità. Ciò poi magari si riflette anche nel rapporto con il femminile in genere, anche se ....con un mamma così ...credo sia una bella lotta trovare qualcuna "degna" e sia molto più facile per lui rimanere attaccato alla madre ...mi sbaglio?? E un altro problema credo che sia che finchè proietterà quelle qualità sulla madre o su una donna non potrà esprimerle lui, realizzarle lui, perchè infondo è lui che è accogliente, empatico, ecc. ecc. ...ma avendo un modello esterno così forte rischia davvero di non riconoscere mai che sono le sue quelle caratteristiche che vede nella madre... non ti pare??? Ciao, cari saluti!!! Chiara Inesia |
a cura di CHIARA INESIA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/08/2009 18:23:21 |
E sicuramente la quadratura a mercurio definisce la madre poco comunicativa, così come poi forse lo è lui, per lo meno come schema, visto che credo come tutti noi gli tocchi vedersi anche questo aspetto e integrarlo..
Poi quel nettuno in X non lo vedi come una possibile realizzazione attraverso qualcosa di nettuniano, che può essere anche qualcosa di artistico? Ciao, ciao, cari saluti!!!! Chiara Inesia |
a cura di CHIARA INESIA X ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/08/2009 18:32:29 |
cara Chiara
se il figlio si sacrifica per la madre credo che lo faccia perchè sente che lei le chiede questo (consapevolmente o meno)...appunto per la sensazione di non ricambiarla mai abbastanza. Per quanto riguarda le donne...si dovrebbe vedere anche venere...ma sicuramente la figura della madre è "ingombrante"...una madre che potrebbe essere idealizzata...poi si tratta di vedere come lui sia riuscito a elaborare tutto ciò...quanto ne sia consapevole...questo non possiamo definirlo. Si...certo, potrebbe essere accogliente ed empatico...poi ha un sole scorpione...ma se queste qualità le userà per EMPATIZZARE....o per MANIPOLARE....per la grande capacità di "sentire" le aspettative degli altri...i bisogni...le fragilità....lo può definire solo lui. ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/08/2009 19:18:38 |
Sembrerebbe un bimbo paffuto troppo ingrassato dalla mamma ;per lui tutto gli è dovuto gratis ,pretende il latte senza sforzi e quando gli tolgono il biberon si incazza pure senza capire che il latte se lo deve conquistare ..!
Insomma non deve adagiarsi troppo aspettando sempre che siano gli altri a dare affetto e nutrimento.. arabello ![]() ![]() |
a cura di PER CHIARA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/08/2009 19:18:51 |
Sembrerebbe un bimbo paffuto troppo ingrassato dalla mamma ;per lui tutto gli è dovuto gratis ,pretende il latte senza sforzi e quando gli tolgono il biberon si incazza pure senza capire che il latte se lo deve conquistare ..!
Insomma non deve adagiarsi troppo aspettando sempre che siano gli altri a dare affetto e nutrimento.. arabello ![]() ![]() |
a cura di PER CHIARA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/08/2009 19:59:55 |
Non ha sole scorpione bensì bilancia!!!
|
a cura di CHIARA INESIA X ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/08/2009 20:01:26 |
Concordo con te ....mi dà la medesima impressione per certi versi ....è come se avesse avuto talmente tanto che è lui adesso che deve dare invece di pretendere che la mamma ancora gli dia il latte ....sì, bella visione direi!!!!
Grazie mille!!!! ![]() Chiara Inesia |
a cura di CHIARA INESIA X ARABELLO |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/08/2009 10:30:35 |
una Luna in Cancro rappresenta sicuramente il vissuto del rapporto con la mamma e l'infanzia, certo può essere una mamma nutriente dal punto di vista affettivo e nutritivo, poco su quello comunicativo, come dice Lidia "il bimbo piange magari perchè gli dà fastidio il pannolino....e lei gli dà la tetta, poi piange perchè è infastidito dal rumore....e lei gli dà la tetta..." e così via, è una madre che pensa a nutrire, a soddisfare i bisogni del suo bambino, ma non lo capisce...e non si capiscono.
Però gli infonde e gli sa trasmettere altre cose, come ad esempio la capacità empatica, amore per l'arte... ( aspetti di Nettuno), la fiducia, la serenità... ( aspetti di Giove), il potere della persuasione, il carisma... ( aspetti di Plutone). Come li ha introiettati e come li vive lo può sapere solo lui, La Luna in VII poi viene proiettata sulla moglie, o compagna di vita, mi sembra che di tutto questo ciò che può essergli difficile è una buona comunicazione con il femminile, può aspettarsi delle cose dalle donne che non gli vengono date, magari non ha imparato a chiederle nella maniera giusta, chiede una cosa e se ne aspetta un'altra, magari si indispettisce pure se non viene capito, o meglio, se la donna non percepisce le sue emozioni interiori che sono diverse da quelle che manifesta verbalmente. Quello che bisogna sfatare sono gli aspetti della Luna che si continua ad attribuire alla mamma i problemi ed i conflitti che ci portiamo dentro, non pensate che quando nasciamo abbiamo quella Luna o quel Sole che magari non rispecchiano per niente la realtà dei genitori, ma quello che non ABBIAMO COLTO DI LORO? e che forse abbiamo deciso di cogliere per il nostro percorso di vita perchè abbiamo scelto quel TEMA? eh, eh, eh, mio figlio ha la Luna in Cancro in VII, quando è nato non sapevo niente di astrologia ma mi ero imposta di non diventare una mamma appiccicosa, perchè mi hanno sempre dato fastidio quelle mamme che vedevo "inglobare i loro figli" di attenzioni, parlarne e comportarsi come se fossero una parte della loro persona..., soffrire delle loro nuore....il modello "momma" per spiegarmi lui Sole Acquario da adulto mi ha detto che invece a sentito quella parte di me che lo accudiva molto, che lo lasciava libero, lo rendeva indipendente ma lo sorvegliava " a distanza", come fa "la chioccia" con il pulcino. Vedete com'è l'astrologia? ciao un abbraccio ...non c'entra niente ma nei giorni scorsi c'era un avviso che in questi giorni ci sarebbero stati lavori nel server del forum per cui i post hanno avuto difficoltà ad entrare |
a cura di LILLI1 |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/08/2009 15:43:11 |
cara Lilli
capisco cosa vuoi dire nel non attribuire in modo ASSOLUTO determinate valenze della luna o del sole come PROPRIE del padre e della madre. Sono d'accordo con te ma non potrei dire che "NON RISPECCHIANO PER NIENTE"....la natura del padre e/o della madre....in realtà i figli COLGONO qualcosa che C'E'....ed evidentemente loro si sintonizzano proprio su quella parte lì perchè è, anche, dentro di loro. IO ho la riprova davanti ai miei occhi...il mio figlio maschio ha il sole toro e la luna vergine e mia figlia ha sole scorpione e luna pesci....come se avessero colto due aspetti opposti ma comunque VERI entrambi di noi genitori. un caro saluto lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/08/2009 09:19:43 |
Cara Lilli,
grazie per il tuo intervento ...ma mi chiedo ...è vero dunque che questo tipo di aspetto determina ciò che tu dici? Cioè incomprensione tra mamma e bambino? Non so se ti riferisci solo alla luna Cancro in generale o a questa che ho postato, perchè in questo caso con il trigono a Nettuno sinceramente mi aspetterei moltissima comprensione, perchè l'empatia è comprensione ...forse non c'è comunicazione verbale perchè tutto avviene su altri piani, ma mi aspetto tantissima comprensione con quel nettuno, non credi?? Inoltre sono d'accordo anche io con Lara che comunque ciò che noi figli percepiamo dei genitori comunque sono degli aspetti che nei genitori ci sono, anche perchè io credo che l'uomo in sè contenga tutti i modelli e tutti gli aspetti e che in quel momento quando nasciamo forse sono particolarmente sviluppati dai nostri genitori per vari motivi. E' vero anche che quello è il metro con cui noi li percepiamo, che è una sorta di occhiale che usiamo per percepirli e che abbiamo quell'occhiale e non un altro per cui percepiremo quello e non qualcos'altro,ma questo non credo possa pensarsi come non esistente nei nostri genitori. Cari saluti!!!! Chiara Inesia |
a cura di CHIARA INESIA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/08/2009 11:22:09 |
Carissima Chiara Inesia, avevo risposto un pò di getto e di fretta ( anche con qualche errore di ortografia...)
per rispondere al tuo post direi che l'aspetto di quadratura Luna / Mercurio è senz'altro un aspetto di poca comprensione madre/figlio e vale per tutte le Lune/Mercurio, i segni possono esasperare più o meno il "vissuto" di questi aspetti. Ovviamente una Luna in Cancro richiede determinate attenzioni diverse da quelle che possono essere altre Lune, come ad esempio in Capricorno o Acquario, quello che si percepisce con una Luna Cancro, a parer mio, è una mamma che ti dedica molte attenzioni, che si prende cura di te, che ti vuole nutrire, rendere comoda la tua vita....anche quando vorresti altri tipi di attenzioni. Se Mercurio è in Bilancia il piccolo bambino potrebbe essere infastidito dal sentirsi bagnato, ad esempio, però la mamma potrebbe invece pernsare che ha bisogno di altri tipi di attenzioni. Certo che Nettuno può favorire la comprensione, ma non è detto che debba essere per forza riferita all'empatia, può essere comprensione di altre cose e su altri piani, come ad esempio nell'arte, come già ho riferito. Io la vedo un pò così: una persona con questi aspetti può avere qualche difficoltà ad esprimere e far capire ciò che veramente lo soddisfa sul piano emotivo, nei rapporti intimi può richiedere attenzioni che sono diversi da quelli che dice. Sempre per fare un esempio: può comunicare che gli piace tanto un certo dolce, non sò, il fritto misto...., ma l'idea che non venga cucinato con le dovute cure, o che non ci sia la dovuta pulizia nel prepararlo può farglielo rifiutare nel momento di mangiare... Sono esempi per farti capire il mio pensiero di interpretazione, magari dico cavolate... la stessa persona però può trovarsi molto in sintonia o trovare molti canali di comprensione con persone che condividono con lui quegli aspetti creativi, artistici, anche professionali, in alcuni casi, che esulano dalla comunicazione pratica. Nei rapporti con il femminile può conservare la percezione che non lo capiscono o che non capiscono i suoi bisogni emotivi che possono essere legati su piani di cui ho detto. Nettuno in X è riferito sempre al rapporto con il materno, ma bisogna considerare che Nettuno in quella posizione è pur sempre della ricerca di un ideale femminile che lo alimenti dal punto di vista di comprensione, di empatia e di spiritualità, se vogliamo dare a Nettuno quei connotati, non è detto che lui abbia imparato a farlo, una Luna in Cancro riferita ad un uomo, spesso gli fa ricercare una donna da "proteggere", da plasmare, da "crescere" come vuole lui, ma con quella quadratura a Mercurio può avvertire sempre la difficoltà ad essere "capito" dalle donne, come non lo capiva la mamma, non solo, la Luna sollecitata da questi aspetti tende a nevrotizzarsi, in un uomo frequentemente avviene una chiusura con il mondo femminile....perciò...altro che empatia!!! è un mio pensiero ciao un caro saluto |
a cura di LILLI1 |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/08/2009 11:45:25 |
cara Chiara
sono molto d'accordo con quello che ha scritto Lilli. Non farti ingannare dagli aspetti dei pianeti personali con nettuno....difficilmente c'è un legame REALMENTE di comunicazione e di vicinanza....anzi, direi proprio il contrario...!!! Di solito c'è molta idealizzazione proprio perchè c'è una sorta di assenza...che viene enfatizzata per coprire quel vuoto che di fatto c'è. I pianeti personali con nettuno possono essere vissuti positivamente solo da adulti, quando si riesce a rielaborare quelle valenze e a viverle in modo più consapevole. Come si è detto tante volte, dove c'è nettuno è in ballo il CONFINE....ma se il confine nel rapporto con il genitore viene annullato, o non è chiaro ....perchè accade questo ??..un autentico rapporto di vicinanza comunicazione e intimità NON HA BISOGNO di annullare nessun confine...quindi gli aspetti a nettuno evidenziano sempre delle difficoltà...che poi possono certo diventare ricchezze...ma solo successivamente....acquisendo maggiore consapevolezza. ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/08/2009 13:25:03 |
Voglio ricordare che i valori decima casa non sono quelli che riconosciamo in noi stessi con ritardo in eta' adulta ma quelli che riconosciamo prima in noi...quelli meno proiettati ...
Buon proseguimento arabello |
a cura di VALORI DECIMA CASA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/08/2009 15:40:48 |
Care amiche,
comprendo perfettamente il vostro punto di vista ...ed in effetti, leggo sempre Nettuno al meglio quando invece molto spesso ha quelle valenze solo quando ci si è lavorato sopra, o comunque quando si è fatta una certa esperienza e si è compreso che il REALE non ha nulla a che fare con l'IDEALE ...... già .....lo capisco bene anche io che ho sole trigono a nettuno, prima di imparare che l'ideale non è raggiungibile ci vuole un bel pò, parecchie esperienze spesso fonte di sofferenza poichè la diretta conseguenza dell'idealizzazione è la delusione. Vi ringrazio per questi chiarimenti ed indubbiamente con gli aspetti visti in questo modo ...lontananza e mancanza di comunicazione ....certo si può arrivare ad una vera e propria chiusura con il mondo femminile ...già... grazie ancora!!! A presto!!!! Chiara Inesia |
a cura di CHIARA INESIA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool |