IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni |
FORUM DI Astrologia |
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni |
DISCUSSIONE: IV CASA |
Prendendo spunto dalla discussione di Kla su Urano in IV vorrei soffermarmi con voi a discutere sulla IV casa, sulle nostre radici.
Visto che la quarta casa è collegata alle nostre radici e che è la signora del MC non potremmo chiamare questo MC e i pianeti ad esso vicini e ancor più presenti nella IV casa come il nostro essere più intimo, la nostra più intima essenza? E quindi dare molto valore ai pianeti ivi presenti? Come se racchiudessero il nostro più vero e intimo nucleo? Non so se sto dicendo cose banali o no ma mi piacerebbe discutere con voi proprio su questi significati. Ciao a tutti!!! Chiara Inesia |
a cura di Chiara Inesia |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
RISPOSTE |
del 01/09/2009 22:17:57 |
Ciao a tutti... Cos'e' per me urano in quarta? Urano in quarta è sentire il bisogno di rompere gli schemi con la famiglia.. è il bisogno di uscire di casa continuamente... quello di litigare con i parenti.. di accusarli.. di trovare il modo di essere una pecora nera e di fartici etichettare, alimentando con felicita' questa situazione... è studiare architettura... è sentire il bisogno di alzarsi da tavola senza un motivo, incurante degli sguardi straniti degli altri... è sentire il bisogno intimo di rompere gli schemi della società patriarcale... dunque l'Italia anche... è sentire il bisogno di cambiare casa ogni anno all'università...o di decidere di fare la pendolare solo quando nn sono piu' i miei genitori a pretenderlo... è necessità di usare di continuo aggeggi elettronici in casa (pc..stereo...ecc)... è amare circondarsi in casa di amicizie e persone che fanno ridere e rompono gli schemi tradizionali... è una casa non tradizionale! Una casa rivoluzionaria! Delle radici inusuali.. genitori diversi da quelli degli altri... a volte liberissimi e a volte terribilmente tradizionalisti...senza mai una via di mezzo.
E' intimo bisogno di essere diversa.. forse.. questi sono alcuni dei tanti possibili modi con cui per adesso ho vissuto o penso di aver vissuto quest'energia, che in bene o in male, mi ha molto condizionato e lo farà sempre. Baci. |
a cura di EMPATHY |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/09/2009 22:34:12 |
hai mai provato a parlare con urano?
mi sembra che tu abbia incontrato la sua cotrofigura. attenta alle imitazioni |
a cura di . |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/09/2009 22:49:40 |
punto, ma sei anche tu arabello?
|
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/09/2009 23:07:17 |
bellissima descrizione empathy!! chi ha urano in quarta ne è colpito!
riguardo alla quarta casa anch'io ho sempre avuto la sensazione che sia da prendere in considerazione per delineare la nostra parte più intima... l'unica cosa che devo ancora comprendere è questa: ma in termini junghiani dove la potremmo collocare? ha a che fare con l''anima' o non c'entra nulla? ora mi disconnetto e mi ricollego domani perché sto innescando una dipendenza virtuale con questo forum... ciao! kla |
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/09/2009 23:57:06 |
Grazie ... ;)
p.s. la dipendenza da questo forum è un'ottima dipendenza eheheh |
a cura di EMPATHY PER KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/09/2009 23:57:39 |
Tu che mi dici di urano?
|
a cura di EMPATHY PER . |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 00:05:20 |
A proposito, potrebbe essere legata a urano in quarta congiunto marte in terza entrambi in sagittario e marte congiunto saturno in terza il fatto che la famiglia mi ha sempre spinta verso la facolta' di medicina, perche' mio padre è medico e alla fine ho scelto tutto meno che medicina (cambiando due volte e piena di tormenti sulla scelta) adducendo come spiegazione il fatto che sto male alla vista del sangue ma (ma in realta' dentro covavo bisogno di rompere con la tradizione e con le loro richieste pressanti)?
E il bello è che ho un sole in pesci sesta congiunto giove e venere sempre in sesta... e i pianeti in pesci sesta-settima quadrano con quelli in terza-quarta.. nn vorrei che il mio voler essere indipendente per forza in una famiglia che mi ha sempre etichettato come pecora nera, abbia come oscurato, attraverso la scelta degli studi cioè la terza, il progetto del mio sole che invece mi vedeva come un perfetto medico... ovviamente sono certa del fatto che la vita potra' darmi altri infiniti modi per adempiere il progetto di questo sole. Ma era solo per fare una possibile ipotesi... Grazie a tutti. |
a cura di EMPATHY |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 00:30:34 |
ciao a tutti..
Credo che per l'astrologia umanistica le radici (casa 4 ) e l'autorelizzazione(casa10)siano proprio da osservare ad asse 4/10 dove rintracciamo gli archetipi del maschile e femminile .. ora il maschile è generalmente il padre archetipo casa 4 nucleo e continuità per cognome che ereditiamo..casa 10 è generalmente la madre e l'anima per la nostra autorelealizzazione(MC)animus e anima sono comunque il nostro motore che poi andremo a cercare nel sole e nella luna in energie che all'inizio sono un tutt'uno..poi si scindono e infine dovrebbero riaffiancarsi senza conflitto nel nostro viaggio.. La casa 4 in realtà appartiene al cancro.e ..spesso pensavo a un controsenso rispetto alla figura paterna e al nucleo famigliare che la stessa casa ha come espressione del suo territorio(le case non hanno funzioni ma indicano il luogo "terrestre"dove le funzioni si esplicano con il segno e/o il pianeta )..poi mi sono ricreduta riflettendo sulle radici che restano e che sono di una famiglia patriarcale e di un'autorelizzazione che si avvale di trasmissione al femminile e che fornisce toni più sottili per il raggiungimento,molto pià intimi e da conquista .. I pianeti hanno certo molta importanza ma se le case sono vuote ..il governatore è comunque un simboli rintracciabile nel nostro rx ..è per questo che il quadro astrale ..è affascinante e complicato.. dimenticavo ..parlando di evoluzione ..del bambino noi cominciamo a considerare l'ascendente e via via il suo sviluppo ..nelle case successive..mentre se si pensa al concepimento è dalla casa 8 ..che si comincia fino alla 12 che è indicata come il travaglio ..questo è un altro dei motivi per cui la casa 10 è importantissima..proprio per un qualcosa che già dentro noi percepiamo di intimo e profondo ma che non può essere in casa 4..... un sorriso ..e mi direte ...a presto cilli |
a cura di .CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 00:39:28 |
mi sfugge il perchè parlate di urano in casa 4
![]() mi sembrava solo il movente del post inserito da chiara o sbaglio ![]() |
a cura di CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 06:55:06 |
Esatto Cilli,
avevo preso spunto da quella discussione proprio per parlare di casa IV nei termini in cui ti sei spiegata tu ....e per come dici tu non si può considerare la IV come "l'anima", mentre ci sono teorie che vedono proprio all'IC (e scusate, solo ora mi rendo conto che nel messaggio inziale ho scritto MC intendendo immun coeli IC, la casa IV inzia all'IC, non al MC) la provenienza della nostra anima, il momento in cui l'anima si incarna. Lo so che per l'astrologia umanistica il momento della nostra nascita è l'ascendente e che dovrebbe essere con il primo respiro che l'anima si incarna ma ...mi sorgono un pò di dubbi, perchè questo punto, l'IC appunto è un punto così fondo del nostro tema, non a caso lì sono le 0.00 della notte e tutto è in potenza, mi sembrerebbe come se lì ci fosse il seme di quello che poi si estrensicherà nel MC, di quello che si renderà manifesto appunto così in alto, nel punto più alto del nostro tema. Non vi sembra che ci possa stare? capisco quelllo che intendi Cilli quando parli di femminile e di maschile ...allora dovremmo guardare sia la IV che la X riferendoci all'animus e all'anima, ma l'anima di cui io parlo non è scissa in maschile e femminile che sono caratteristiche che appartengono più alla personalità che all'anima per come la intendo io. Quello che voglio dire è che nella IV ci sono le nostre radici per cui è come se ci fosse il nostro nucleo lì, il nostro guscio ...poi tutto il resto è anche di contorno e sono funzioni che ci servono, ecc., ma ciò che c'è in IV non potrebbe essere proprio il nostro nucleo più intimo, la nostra essenza più pura? Non so.... Ciaooo!!! Chiara Inesia |
a cura di CHIARA INESIA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 08:32:31 |
ciao Chiara
non capisco esattamente cosa vuoi dire ...nel senso che certo che la IV è una casa FONDAMENTALE....proprio perchè lì sono le nostre "fondamenta"...ma la sua importanza è sempre relazionata a tutto il contesto del tema. Voglio dire che pensare di trovare la nostra ESSENZA da qualche parte del tema non credo sia possibile...perchè sarebbe come dividere ciò che è UNO ...il tema in tutto il suo complesso dove l'essenza si coglie proprio nell'interezza...cosa, certamente più complessa. ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 10:12:08 |
Sì Lara hai perfettamente ragione, non possiamo separare il tutto, però ciò che è il nostro fondamento è qualcosa di molto profondo e puro di noi, questo intendo ....è come se fosse un pò il nostro "marchio" primario, no?
Poi tutto il resto aiuta, colora, e ci porta poi a essere e a diventare il nostro Sole, a realizzare il progetto del nostro sole ....che se è ariete dovrà quanto più esprimere le qualità sempre più evolute di questo segno e se è asd esempio pesci dovrà esprimere le caratteristiche del pesci ben diverse dagli altri segni. C'è un libro di Nadav Crivelli (che si occupa di astrologia cabalistica) che proprio spiega i vari livelli evolutivi di ogni segno, dal più primitivo, il primo livello, al livello evolutivo più alto, il terzo... secondo lui si nasce con le caratteristiche poco evolute del segno e si devono sviluppare le caratteristiche più evolute del segno stesso ...quello che poi sostiene anche l'astrologia psicologica... Saluti!!! Chiara Inesia |
a cura di CHIARA INESIA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 10:36:46 |
Ciao Chiara..volevo chiederti.. l'autore del libro descrive approssimativamente anche la qualità, il tipo di esperienze che caratterizzano i vari livelli di evoluzione di ogni segno?
Grazie mille |
a cura di EMPATHY PER CHIARA INESIA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 11:13:21 |
cara Chiara
... non la vedo così...non credo che la IV sia "il nostro marchio" e "tutto il resto aiuta, colora..."ecc.. ...il tema natale esprime proprio l'interdipendenza di tutti gli elementi...nessuno è più importante degli altri...e nessuno è meno importante... ..poi qualcuno avrà una IV casa importante perchè le esperienze dell'infanzia...o il legame col padre può essere stato determinante...e in questo casa questo ambito sarà particolarmente rilevante per tutta la vita, certo...e sarà sicuramente segnalato dai pianeti presenti. Comunque, parlare della IV e approfondirla non dispiace neanche a me. ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 12:02:03 |
Buongiorno a tutte/i,
è la prima volta che intervengo in questo forum che ho avuto modo di apprezzare sia per gli argomenti trattati che per l’intenso coinvolgimento interiore di chi vi partecipa in modo costante. Se ho ben capito l’ipotesi di Chiara-Inesia riguarda la possibilità che la IV casa, e quanto da essa energicamente espresso a livello di segno e/o di pianeti contenuti, rappresenti il nucleo fondamentale della nostra identità, la nostra essenza più pura, così come possiamo ipotizzare che siano le radici di un albero a custodire la natura stessa del tipo di pianta… Naturalmente posso aver anche interpretato in maniera non corretta il pensiero di Chiara-Inesia… Ma, se ho invece inteso giustamente la sua ipotesi, credo, dal mio piccolo, che il discorso sia invece molto più complesso e soprattutto attinente a quanto già anticipato da Lara. Le radici sono “una componente” dell’albero, e sicuramente, come dice Lara, “fondamentale”, perché con esse si nutre tutta la pianta… Ma le radici, a loro volta, affondano in un terreno…ed è la qualità di questo che dà nutrimento alla pianta…le radici sono un mezzo per assorbire nutrimento. Analogicamente, credo, la IV casa è il campo esperenziale dove assorbiamo un tipo di nutrimento molto particolare, che è quello emotivo (Luna) e affettivo (Venere) che riesce a darci la nostra famiglia di origine. Da qui è facile poi ricorrere alla solita metafora che correla il tipo di terreno al tipo di nutrimento psichico ricevuto: se il terreno è forte, sostanzioso la pianta cresce rigogliosa e viceversa… Ma, forse, c’è qualcosa di più che attiene alla IV casa… Il terreno, le nostri origini, quanto ci nutrito nella nostra infanzia deve essere poi autonomamente rigenerato… E’ la pianta stessa che, divenuta adulta, dovrà essere capace di alimentare il “suo” terreno con le foglie che gli appartengono e renderlo ancora più fertile e sostanzioso: il che, sempre analogicamente, rinvia alle capacità di autoprotezione e autorassicurazione che , che dovranno essere sviluppate in IV casa. Solo a quel punto la pianta è riuscita a crearsi una sua autonomia “esistenziale” (ciò a cui aspira la X casa) pur rimanendo sempre grata al tipo terreno che per primo l’ha nutrita (ciò a cui attinge la IV casa) e che ora riesce ad autoalimentare. Ma questo se le cose vanno bene dall’inizio... Sono d’accordo infatti con Chiara-Inesia che la IV rappresenti qualcosa di molto profondo in noi, ma non è detto che il terreno che l’alimenti sia sempre così “puro”: talvolta, anzi, può essere inconsciamente “inquinato” … Mi riferisco a quel tessuto, a quella matrice di aspettative familiari (in questo caso della tradizione paterna) che troppo spesso compongono un sistema di obblighi e meriti a cui difficilmente è possibile sfuggire se non vivendo i necessari sensi di colpa per averle tradite. Le cosiddette “lealtà invisibili” che si tramandano di generazione in generazione possono diventare delle vere e proprie ancore gettate nei fondali della IV casa che poi danno luogo ad aspetti dissonanti: il bisogno di mantenere un reciproco nutrimento genitore-figlio creano nell’individuo quelle situazioni di dipendenza da cui può scaturire la criticità di affermare la propria individualità (quadratura alla I), o la difficoltà di gestire un rapporto di reciprocità nella relazione con l’Altro (quadratura alla VII), o anche la frustrante sensazione di non riuscire a svincolarsi dall’ambiente familare per raggiungere una propria indipendenza materiale, mentale, emotiva e affettiva (opposizione alla X). Secondo me quello che è “puro” in noi dovrebbe essere costantemente oggetto di ricerca interiore e, come dice Lara, intimamente correlato alla fantastica miscellanea energetica rappresentata dall’interezza del Tema Natale. Scusate se mi sono dilungato…ma mi piaceva l’argomento. Buona giornata. Marco |
a cura di MARCO |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 12:23:25 |
marco grazie per la chiarezza del tuo post che mi trova concorde in toto..
ecco io aggiungerei al quadro la divisione nel nostro cerchio zodiacale in asc casa 1/7 -discendente- IC Casa 4 e MC casa 10 asse 4/10 che l'astrologia indica come assi portanti ..per la struttura della personalità che vede comunque il raggiungimento di autorealizzazione in casa 10 ma l'unità in casa 12 ...e quindi necessariamente le fasi di sviluppo nelle crescita relativa al territorio fertile per.... quindi 2/8 -3/9 -5/11 e 6/12 indicando gli assi che di conseguenza hanno poi quadrature come marco ha accennato... il tutto perchè il viaggio è nostro ..e che se è vero che l'IC è LA RADICE è pur vero che per alcuni la stessa è contaminata i "figli di nessuno"hanno un'anima ugualmente ..e questa comunque non è a sè stante con il corpo e lo spirito nel momento in cui nasciamo ..l'anima non muore mai!!! a presto Cilli... |
a cura di CILLI.. |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 14:44:10 |
vi consiglio di leggere il capitolo sulla quarta casa in 'le case astrologiche - il significato dell'esperienza individuale' di dane rudhyar. secondo me conferma e approfondisce splendidamente l'intuizione di chiara inesia.
-ne avevo copiato un pezzo ma poi ho sfiorato 'esc' e mi si è cancellato! ... sarà stata la santa protettrice dei diritti d'autore...- |
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 15:07:15 |
kla grazie .anche a te per indicazione..
s' interssante anche l'opera di sasportas sulle case ..e gli assi ... non dimentichiamoli ...importanti proprio per la rivoluzione astrologica umanistica e psicologica... lidia sostiene che il tema delle case è il più importante per tutto il futuro lavoro di conoscenza e interpretazioni e che spesso confondiamo casa e segno.. l'ha sempre ripetuto..dal post ora si capisce il motivo.. infatti casa 4 territorio radici ..che il cancro ne diventa cosignificante.... a presto cilli |
a cura di CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 15:11:46 |
ahahahahahah oddio la santa protettrice dei diritti d'autore è fantastica!! p.s. grazie del consiglio, daro' un'occhiata volentieri!
|
a cura di EMPATHY PER KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 16:20:13 |
aggiungo solo (prima non l'ho fatto perché mi erano girate le balle) ...e sempre che riesca a tradurre coerentemente il pensiero di rudhyar... che lui individua due significati fondamentali che può avere la quarta casa a seconda del livello a cui opera la coscienza dell'uomo: un livello è quello descritto nei post precedenti e va a comprendere anche 'le grandi immagini e i simboli su cui si costruisce una cultura', oltre a 'quello che la persona dà per scontato come verità ovvie, inclusi i postulati della scienza e le sue costanti'; un secondo livello è invece quello della famosa 'centralità' che si sperimenta con l'individuazione e con la conseguente consapevolezza che il primo livello non può rappresentare una base sicura (nel senso di permanente -credo). questo centro viene descritto come un potere ritmico ... come il ritmo del nostro cuore ('si manifesta nel centro vero dell'esistenza'), che 'è anche il punto di mezzanotte della coscienza' nel quale 'si può avere "un'esperienza di dio".' rudhyar aggiunge anche che 'fino a quando non si è sperimentato questo stato, un essere umano resta legato a qualche tipo di matrice'.
a me viene da pensare quando alla staticità verticale a occhi chiusi che sperimento facendo yoga: non esiste staticità senza oscillazione, senza un ritmo... bisogna solo lasciare che si avvicini sempre di più a quello del nostro cuore. molto interessante anche quello che scrive marco... cilli, fammi poi avere le tue risultanti numeriche per la "nostra" discussione! ciao a tutti! |
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 16:56:27 |
ciao Kla
purtroppo non ho questo libro ..ma mi sembra interessante quello che citi. Vorrei chiederti cosa significa rimanere "legato a qualche tipo di matrice" ...? ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 17:29:16 |
credo che rudhyar si riferisca a tutto quello che ha a che fare con i significati della quarta casa al primo livello di coscienza...
|
a cura di KLA - ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 17:33:32 |
ciao a tutti
forse ho capito in che termini sia Chiara che Kla enfatizzavano questa casa come fulcro dell'io. Sasportas ne "le 12 case " dopo aver trattato le prime tre case dice..."...mentre ci avvicianiamo al nadir del tema natale, è il momento di fermarsi per assimilare ciò che abbiamo appreso. Ora , il compito è mettere assieme i vari elementi e ragrupparli intorno ad un punto centrale, o "IO", formando quella che da adesso in poi sarà la base della nostra identità" ....Quindi, certo che il tema è un UNITA' e niente è più importante in termini assoluti...ma la IV casa effettivamente rappresenta una sorta di "fulcro" della nostra identità....cioè dove abbiamo FATTO NOSTRI quegli elementi che abbiamo vissuto nella nostra infanzia e sappiamo come in quel periodo tutto ci "penetrava" profondamente ...veniva assorbito senza controllo perchè mancava ancora il filtro della coscienza razionale.... ....credo poi che mantenga questo ruolo di "elaboratore intimo"....e soprattutto quando avviene il transito di un pianeta in IV si arriva sempre ad una maggiore consapevolezza...una presa di coscienza più profonda riguardo a proprie modalità d'essere. che dite ? ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 17:47:44 |
...volevo correggermi nel dire che la IV casa ...ha un ruolo di "elaboratore intimo"....
...meglio dire che è un CENTRO di intima elaborazione.... ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 18:02:52 |
si potrebbe anche dire che l'i.c. è il battito del nostro sole? ...che trova il suo vero centro quando sperimenta il suo vero ritmo?
|
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 18:08:17 |
Io invece ho anche letto a proposito della iv casa che questa sia anche la casa della fine della vita. Qualcuno può aggiungere qualcosa su questo punto? ciao
|
a cura di ELISA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 19:01:33 |
Grazie Marco per il tuo intervento, è stato molto piacevole leggerti, hai esattamente colto ciò che intendevo.
Non condivido il concetto delle impurità ...perchè per puro intendo quello che siamo in origine, sia che siamo chiari e limpidi che non lo siamo per i motivi che tu hai citato ...comunque quella è la nostra impronta. Anche i fattori che tu chiami dissonanti tipo dipendenza genitore-figlio è una qulità d'essere di quella persona che evidentemente ha scelto quelle dinamiche per evolvere, è il suo essere così ...non lo definirei inquinato. Grazie mille Kla per l'indicazione del libro di Rudhyar, non ce l'ho e me lo comprerò mi sembra molto interessante.. e trovo molto bella l'espressione ...il battito del nostro sole!!! Cara Lara, sono felice che sei riuscita a trovare un punto in comune a ciò che intendo. Grazie anche a Cilli, ho il libro si Sasportas a cui ti riferisci, non l'ho trovato particolarmente illuminante, anche se è davvero molto bello, forse sono più vicina alla visione di Rudhyar, per lo meno per come l'ha citata Kla...devo scappare |
a cura di CHIARA INESIA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 19:54:59 |
elisa, non ne so molto di più, so solo che diversi astrologi associano quarta casa e anche il segno del cancro alla seconda parte della vita (dalla maturità in avanti, per quanto ne so non solo fine della vita).
|
a cura di KLA - ELISA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 22:19:18 |
chiara mi rivolgo a te ma il post è per tutti innanzi tutto perchè trovo interssante conversare su argomenti basilari dell'astrologia e le case lo sono forse più degli altri..
Il mio è solo un tentativo di sintesi e di una ricerca che vi offro non come vangelo,naturalmente...Intanto credo che tutti gli interventi hanno "portato qualcosa" e fatto riflettere su altro.. A volte perdiamo di vista il cerchio e non possiamo parlare di intima essenza e di intimo riferendoci alla casa 4 .. sotto l'orizzonte esistono le case che dalla n.1 alla 6 e per chi li ha nel proprio rx denotano una personalità che ha bisogno di sdradicarsi perchè si tratta di una identificazione con l'ambiente esterno e che trova nella casa 4 proprio le radici in senso di identificazione con l'ambiente che non permette all'individuo di fare il salto per staccarsi e avviarsi versio la vera autonomia..ASSE 4/10 LIC è lidentificazione di contro allautorealizzazione(MC) e autonomia Mentre vi scrivo mi rendo conto dellimportanza che lidia attribuisce alle case da un punto si vista astronomico .. proprio per le proprietà terrestri contro quelle celesti date da segni e pianeti.. Per questo quadrante 1-4-7-10 concorrono opposizioni quadrati e salvataggi dati dai trigoni..5-9 e sestili 5 -7 Per raggiungere la casa 10 devo aver risolto i problemi di visibilità casa 1-di identificazione-casa 4 e di relazione casa 7..e la casa 4 è quadrata alla casa 7 ..importante che il soffio del sole e dellio non sia offuscato entra in campo la casa 5 dove simbolicamente l'io -il sole -chi sono...emerge e si differenzia dalla luna -cosa sento e come lo esprimo..che sono gli archetipi che metteremo in moto per tutte le relazioni ..(casa 7).. ma la casa 7 è opposta alla casa 1 l'inizio di ogni cosa In tutto questo interessante tessuto della nostra vita che si evolve in fasi di età ..vi ricordo che lio ..il sole nasce in casa 5 ..il soffio vitale ..è secondo me ..dato dal cosignificante casa 1 .(.simbolicamente ariete) .qui cè lalba !!!!! una prima coscienza che urlando ci accomuna per la prima paura ma cerchio girando fa di noi individui tutti meravigliosi .nelle loro diversità .di essenza ..Quando nominavo la perdita di vista del cerchio non mi rifewrivo al globale di un tema ma solo all'approccio astrologico che può sicuramente far conversare su case a prescindere dal nostro tema specifico..credo che sia poi la struttura che dalla teoria più varia va poi a operare in campo.. non so se sono riuscita a dire ciò che a me sembra chiaro..ho tentato .. un sorriso a tutti cilli |
a cura di CILLI PER CHIARA E TUTTI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/09/2009 22:49:59 |
Ciao Chiara,
in effetti credo che il termine che ho usato, "inquinamento", non sia molto adeguato e si presti quindi al tuo giusto disaccordo.... Cercherò di spiegarmi meglio e mi dispiace se ho dato la sensazione di attribuire un grado di più o meno purezza già alle origini della vita. Cosa c'è di più puro di un bambino che emette il suo primo vagito ? Nulla... Innanzi tutto sono d'accordo con te sul concetto di "impronta": nel momento che il Sè decide di affrontare una nuova esperienza valida per la sua evoluzione spirituale, affida il suo progetto all'individuo portatore dell'Io che dovrà realizzarlo. Se parliamo quindi di evoluzione è giusto che tale progetto contenga anche alcuni motivi che l'individuo dovrà sviluppare anche attraverso la sofferenza, che è la madre di tante esperienze e di tante prese di coscienza. Per questo, credo, abbiamo ognuno i nostri aspetti disarmonici che, se integrati in piena consapevelezza, possono trasformarsi in punti di forza, a volte molto più fecondi di eventuali aspetti armonici non supportati correttamente. La vera chiave di trasformazione quindi, a mio giudizio, è la consapevolezza. Quando parlo di "inquinamento" nella IV casa - e quindi non nell'individuo - mi riferisco alla possibile presenza di quella che Lidia, ad esempio, chiama "amalgama emotiva". Come tu giustamente evidenzi anche la dipendenza genitore-figlio può essere funzionale al progetto...però credo che dovremmo sincronizzarci su alcune cose. La dipendenza del figlio dal genitore, nelle prime fasi della vita, è più che normale, è una questione di sopravvivenza. Però se continuata in età matura, tale dipendenza può diventare patologica...così come anche più patologica è l'eventuale bisogno del genitore di dipendere dal figlio (ad esempio la figura di figlio genitorializzato). E' questo il problema a cui mi riferivo come "inquinamento" per una IV casa che presenta aspetti dissonanti: una difficoltà a individuare i confini nelle reciproche aspettative tra genitore e figlio; una mancanza di chiarezza sui rispettivi ruoli, obblighi e meriti; il rischio, per l'individuo, di farsi carico delle dinamiche affettive non risolte dal padre o di non accedere all'interpretazione del proprio psichismo per restare assoggetto a quanto il genitore dice e, soprattutto, tace. Certamente, come giustamente dici, per la mia evoluzione DEVO affrontare queste esperienze...ma poi dovrei anche risolverle... Non so se adesso sono stato più chiaro... Un caro saluto Marco |
a cura di MARCO PER CHIARA E PER TUTTI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 00:12:59 |
marco è chiarissimo ciò che scrivi e ho presente l'amalgama affettiva di cui lidia parla..
ecco io l'ho chiamata identificazione e nel rileggerti ho capito che mi riferivo a dipendenza padre-figlio non valutando la possibilità dell'opposto.. ti ringrazio nuovamente per la con-divisione .. un sorriso cilli |
a cura di CILLI -MARCO |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 07:05:02 |
ciao Cilli
si...capisco bene cosa vuoi dire...è certo che l'IO realizzato, intero, autonomo, si trova in X casa perchè lì ha compiuto tutto il percorso di crescita che poi andrà a concludersi nelle ultime due case. Ma se in I l'io NASCE....poi cresce fisicamente e incontra i suoi simili...in IV ...FA SUOI questi "imprinting" primari... ....la IV è come un crogiulo "unificante"...ma ovviamente ad un livello primario...essenziale...immaturo... ...lì si stabilisce la "base" su cui poi si andrà a lavorare successivamente ...e nello stesso tempo quella base lì CONDIZIONERA' tutta la crescita successiva. Cilli...ho appena ricevuto il transito di giove in IV....ed effettivamente è così...i transiti in IV diventano una sorta di "rielaborazione interiore, intima" delle esperienze che ci hanno accompagnato fino alla III casa....poi in V saremo pronti per ESPRIMERE...quello che abbiamo FATTO NOSTRO. Invece personalmente non amo parlare di "anima" nè in IV nè in altre case perchè lo trovo un concetto delicato e fuorviante. ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 12:29:16 |
aral ciao,
sono d'accordo su imprinting primari che nascendo e dopo le successive fasi collochiamo nella casa 4 quali radici . infatti è come se fosse la radice di un grande albero..la base con tanti rami. i rami sono angolari nell'apparire e mettersi in relazione . sono succedenti anche questi rami e in quelle foglie trovano resistenza per poi fare esprienza con altri rami dinamici ... fuori metfora la più grande resistenza la troviamo poi in casa 8 ....dove c'è il banco di prova di risorse introiettate (ramo 2)e interiorizzate previa erotizzazione(ramo 8)....ma qui i problemi tra 1-4-7 devono essere risolti se esistono naturalmente ...e mettere in moto l'io individuale che fa resistenza con l'altro ramo ..l'io collettivo...il tutto per rispettare ..e fare esperienza nelle leggi societarie di casa 6 ..per ritrovare poi un posto collettivo e di unità nella casa 12 che ahimè è in luce è preludio dell'alba è il primo chiarore prima della nascita .... Tutto ciò che sto dicendo è naturalmente un cammino con ostacoli che a prescindere da radici salde o meno come ha scritto marco devono poi trovare un'astrema consapevolezza per riconoscere il "nostro" essere libero da eventuali condizionamenti che si vedranno in un tn specifico.. se tutto va bene l'io comincia il suo viaggio di individuazione ..si mette in relazione col sè ..ma se qualche passaggio ..non è stato comoiuto da 0 a 4 anni ..l'io dovrà farlo lo stesso ...credo che scardinare ciò che in profondo è diventato il nostro guscio tradotto in radici salde non è cosa da poco...da identificazione necessaria nei primi anni di vita ..poi ..ci si deve avviare al distacco .. la cosignicante cancro rende proprio a livello simbolico il processo.... se ti va spiegami del transito di giove in casa 4..io lo vivo sulla casa 5 e tocca sole ..mercurio che già trigoni a nettuno riceve un aspetto in trigono da giove ) un sorriso e buona giornata ![]() |
a cura di CILLI.ARAL.TUTTI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 14:29:49 |
ciao Cilli
beh...si certo se le radici sono poco salde o non sane ....risanarle non sarà facile....ma è quello che ci troviamo a "disposizione". Il transito di giove in IV mi ha portato a fermarmi un attimo per rielaborare il percorso fatto fino a qui e renderlo MIO...ho anche nettuno in transito in IV, ma la sua portata immagino sarà decisamente più...PROFONDA. ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 14:49:00 |
Cari tutti,
scusate arrivo tardi a questa discussione, ma vorrei parlare ancora un po’ della IV casa, o meglio del FC, perché mi tocca da vicino. Io ho un sole in toro congiunto al fondo del cielo e quadrato al grado a urano in settima in leone. Grazie e voi e all’astrologia che si fa qui ho cominciato a intuire cosa può significare, ma mi manca quell’insight che mi permette poi di lavorarci veramente, non solo con la testa, per accogliere al meglio i valori e le possibilità di questa dinamica e trasformarla dove necessario. Quello che vi posso dire è che senz’altro mio padre ha improntato la mia visione del mondo, la mia cultura, il mio senso della storia, le mie radici. Più in generale, io ho bisogno di conoscere le radici di tutto: la mia domanda chiave è: da dove viene? questo pensiero, questa cosa, questa emozione. Non solo come qualità temporale, ma anche geografica. La storia dei popoli mi affascina. Ogni disciplina che indaga il passato, il terreno, il “fondo”, mi affascina, soprattutto quando mi fa capire che le radici sono comuni, che il mondo è la mia casa. Infatti la mia formazione è da storica e questa visione la applico poi su tutto. Leggo tantissime “storie”… ma della fantascienza non me ne frega nulla. Cosa dire del quadrato alla settima, sicuramente le relazioni non sono facili, da una parte vorrei ancorarmi alle radici dell’umanità (sole/IC ?) dall’altra vorrei non avere vincoli quotidiani e banali (urano in VII ?). altro non dico perché non sono lucida su questo, sicuramente centra anche la fedeltà a mio padre… se vi va potete farmi delle domande per indagare il senso del Fondo del cielo in generale, forse essendone così segnata, anche se non ne sono perfettamente consapevole, posso dare qualche apporto. Mi aiutereste anche a capirmi… Grazie come sempre della vostra sapienza e disponibilità :) ChiaraBZ 12 maggio 1961 trento ore 0,13 |
a cura di CHIARABZ |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 15:20:32 |
ciao Chiara BZ
ho inserito i tuoi dati e il sole mi cadrebbe in III ...ma visto quello che dici forse sei nata qualche minuto prima dell'ora indicata sull'estratto di nascita. In realtà nelle parole che dici per esprimerti io già ci vedo l'aspetto sole urano. Quando parli di radici comuni e che il mondo è la tua casa...non direi che sia proprio farina del sacco del sole toro se non fosse in aspetto con urano ![]() Quindi...radici si...ma su vasto raggio...non solo le TUE radici e quelle della TUA famiglia....ma le radici dell'UMANITA'. Tuo padre forse era un uomo molto presente in famiglia ma anche piuttosto insofferente ai legami...o discontinuo... Con un sole in toro in IV quadrato ad urano bisogna mettere insieme il bisogno di sicurezza ed intimità ...con l'esigenza di relazioni stimolanti ....e mai banali....che lasciano libertà e non vincolano. Chiaro che sono esigenze molto diverse...perchè da una parte c'è in bisogno di vincoli rassicuranti...e dall'altra questi stanno troppo stretti... ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 16:44:04 |
mah chiara bz ha bisogno di rapporti rassicuranti ..è un sole toro è nel suo progetto la capacità di avvolgere,di nutrire e amare pur sapendo che dovrà fare i conti col fratello scorpione che dall'altra parte lo invita a non fermarsi all'apparenza delle cose,alla materia..e di scendere più in profondità..
L'asse toro -scorpione ..chiara bz te lo ritrovi in rx al FC il sole quadrato da urano che ti rende sicuramente più idonea a rapporti col mondo e ad operare poi i cambiamenti che anche gli altri dei ti indicheranno..ma sta di fatto che urano può rappresentare anche in casa 7 il rapporto che i tuoi genitori avevano e quindi forse un pò controcorrente e che tu hai ben introiettato?..quindi nasce il dilemma se sono sola sono libera se ..mi lascio andare non sarà mai libera..ù è qui l'origine di quadtrature 1-4-7 come sollecitazione a smuovere e a non proiettare poi sul compagno tutto ciò che si conosce e che sarà faciulissimo poi perchè ho notato chi con questa configurazione si trova tutti colorio che hanno sospesi emotivi-relazionali simili.. Chiara Bz intanto ho dato spazio solo a ciò che le tue indicazioni mi hanno suggerito..a immagine ..il tuo rx me lo guardo tra un pò..così cerco ponti ...e tiutto ciò che potrebbe esserti di imput.. un sorriso Cilli |
a cura di CILLI.CHIARA BZ |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 17:04:16 |
cara aral e cara cilli,
ben avete colto il dilemma che mi tiene sempre sul filo del rasoio e che per ora pende dalla parte della libertà, ergo solitudine. solitudine, nella quale mi faccio molta compagnia da sola ... i tentativi di relazione hanno sofferto - come dice bene cilli - di proiezioni varie e messo in atto enormi destabilizzazioni. vorrei trovare un equilibrio, ma non è facile, mi manca un salto quantico ;) grazie per i vostri interventi chiaraBZ |
a cura di CHIARABZ |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 17:50:57 |
...Cilli...
come hai il transito di giove in V ?? ![]() ![]() ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 19:57:19 |
per ritornare alla traduzione della quarta in termini junghiani... vi cito di nuovo rudhyar, sempre dallo stesso testo: 'si può dire quindi che la quarta casa si riferisce alla funzione psichica fondamentale che jung chiamò SENTIMENTO'.
e inoltre, a ulteriore supporto di quanto sostiene aral: 'il carattere astrologico della quarta casa e i pianeti che qui si possono trovare, dovrebbero aiutare a scoprire il modo migliore per raggiungere uno stato integrativo e per acquisire una solida ed efficace base per la personalità'. |
a cura di KLA - TUTTI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 20:09:50 |
non mi ritrovo kla..
le case sono terrestri e indicano dove?in quale teritorio..,non hanno funzioni psicologiche!!! jung parla di funzioni psicologiche riferite alla parti celesti che sono negli archetipi segni zodiacali e nei simboli planetari che ci diranno come agisco in quel territorio terrestre (dipende dal segno)e con quali dinamiche (pianeti e aspetti e se non ci sono il signore del segno parla lo stesso).. |
a cura di CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 21:29:18 |
potremmo fare una seduta spiritica per contattare rudhyar e chiedergli spiegazioni in merito...
|
a cura di KLA PER CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 22:09:09 |
a parte gli scherzi... cerchiamo di capire meglio questa cosa...
intanto questa volta riporto il pensiero di jung: 'Quando io uso la parola "sentimento" in contrasto con "pensiero", mi riferisco a un giudizio di valore, per esempio: piacevole o spiacevole, buono o cattivo, e via dicendo. Secondo questa definizione il sentimento non è un’emozione (che, come dice la parola, è involontaria). Il sentimento, come l’intendo io, è (come il pensiero) una funzione razionale (cioè imperativa), mentre l’intuizione è una funzione irrazionale (cioè percettiva)'. (C. G. Jung, Introduzione all’inconscio, in id., L’uomo e i suoi simboli) personalmente credo che tutto il tema natale concorra a farci formare questo "giudizio soggettivo", e se ho ben compreso le parole di rudhyar è la quarta casa che ha il compito di farci trovare il ritmo che ci permette di centrarci integrando tutte le sue funzioni (del tema natale) e promuovendo così l'individuazione del nostro sole. che ne pensi cilli? che ne pensate? |
a cura di KLA - CILLI - TUTTI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 22:44:56 |
kla carissima,
sono qui proprio per ricerca...la seduta spiritica ... ![]() Allora ..io prima volevo solo insistere su concetto casa come territorio ..come ambito terrestre ..DOVE ?..le case non hanno un principio energetico..l'energia sarà data dal segno archetipo e dalle modalità dei pianeti che ha ognuno varie funzioni ... L'errore secondo me (qui il confondere case e segno) è che si attribuisce L'ANIMA -le radici lo stato emozionale profondo etcc alla casa 4 (concordo pienamente tanto da averla paragonata alla radice del nostro ALBERO DELLA VITA).PERCHE' SIMBOLICAMENTE abbinata al CANCRO dominato da luna e venere ..e che diventa poi l'eredità paterna psicologica come archetipo puro Con lo stesso procedimento ..la CASA 10 opposta il MC è territorio che risponde alla domando dove mi autorelizzo? cme? con il segno e le modalità archetipali di quello e con quali dinamiche? con le stesse che i pianeti che lo occupano si esprimeranno come I SIMBOLI SANNO !! SIMBOLICAMENTE IL MC è abbinato al capricorno -IL super io e l'autonomia -l'indipendenza-il capricorno è infatti dominato da saturno -marte e urano- ..è ciò che posso mettere a disposizione ..sapendo che "spesso anche alcuni astrologi di fama mondiale non rispettano il movimento delle case che è il contario dei segni..qui entra in campo l'atronomia-(NON PAROLE MIE)ma sperimentato un sorriso Cilli |
a cura di CILLI....KLA TUTTI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/09/2009 22:57:06 |
nel concludere ho dimenticato una riflessione importante,riportata da te..kla sul preludio al sole ..perchè è proprio sotto dalla casa 1 alla 6 che si affronta il tema di individualità e di costruzione d'identità ...
mentre in alto da casa 7..alla 12 si utilizzano i mezzi che dlla casa 11 in poi saranno a disposizione non più dell'io ma della collettività.. a presto cilli |
a cura di CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 07:02:34 |
cara Cilli
non ho capito il tuo ultimo intervento... ![]() Parli di errore nell'attribuire le nostre "radici"...alla IV...ma poi dici che concordi pienamente visto che anche tu hai portato l'immagine dell'albero... Comunque...certo che le case sono un DOVE...credo, nei miei interventi di non avere mai detto qualcosa di diverso...è il "luogo" temporale (nell'infanzia, ma anche un luogo fisico, la casa) dove è avvenuta l'intima coesione di tantissimo imput diversi che ora diventano NOSTRI....e i pianeti che si trovano lì con gli aspetti che fanno ci diranno come sono andate le cose. Poi i transiti ci spingeranno a rielaborare, trasformare, risolvere eventuali antiche difficoltà. Per te invece cosa rappresenta la IV ? ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 10:01:16 |
infatti..aral ma io nel mio ultimo intervento rispondevo a kla e alla sua frase citata ..di FUNZIONE ATTRIBUITA alla casa :"sentimento"il sentimento è funzione psicologica dell'archetipo cancro che ha un guscio e diventa cosignificante della 4 casa.
ma se Y avrà un casa 4 in vergine(es)..suppongo che nell'esame del suo tema si tenga prsente il bagaglio che in questa casa esprime il segno ed eventualmente il pianeta ..gli aspetti ..dov'è il sole etcccc per capire come le radici guscio siano state introiettate o vissute ..attraverso la figura paterna che non può non prendere in considerazione l'asse 4/10 ..per il solo motivo che LA FAMIGLIA prevede ed è basilare anche la figura materna e quindi la luna-venere ..tanto è vero che proprio IL MC è legato alla ricerca archewtipale del materno ...e che il bimbo quando arriva in casa 4 (simbolicamente) ha già sentito attraversio la madre.. Parlavo di assi importanti (e questo è il sunto dei miei post )..perchè le RADICI ...l'eredità paterna-la casa metaforica possono essere di identificazione e questo crea "problemi di relazione"e in un mondo dove la precarietà relazionale è sentita ritengo a ragione che l'ego-la casa-la realazione-e l'autorealizazione ..Come vedi anche io do nomi per chiamare le case ..ma i nomi sono funzioni ricavate dal cosignificante segno di appartenenza.. buona giornata cilli |
a cura di CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 10:10:10 |
ritengo a ragione che l'astrologia
chiami CARDINALI.. ops saltato..nel precedente... ![]() |
a cura di CILLI-ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 10:43:39 |
ciao Cilli
ma perchè dici..."i nomi (delle case) sono dati dalle funzioni ricavate dai coosignificanti segni di appartenenza"...?? ...che in IV si introietti profondamente il vissuto familiare E' VERO indipendenemente dalle valenze del segno del cancro...che in II si stabiliscano le sicurezze primarie è vero indipendentemente dalle valenze del toro... Scusa...non voglio fare la pigna ![]() ![]() ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 12:16:17 |
...
la casa 4 è TERRESTRE è UN LUOGO é un dove NOI ricerchiamo alcune funzioni psicologiche ..che solo l'archetipo può dare alla casa ...e la casa non è un archetipo ..lo è il padre-la radice-il nucleo -il guscio-l'anima-il sentimento..in casa 4 cerchiamo le funzioni collegate all'archetipo che ne ha colorito i muri ..IL COME lo indicherà il segno e con quali strumenti me lo diranno i pianeti ..SEGNI E PIANETI SONO CELESTI..LE CASE SONO TERESTRI non so come spiegarlo meglio.. riprovo con un altro esempio ..LA CASA 3 cadente ..(si fa esperienza) è cosignificante dei gemelli... archetipo segno zodiacale che fa attribuire alla casa 3 "casa di comunicazione-esplorazione con motorietà nel circostante-etcc socializzzione -" MA LA CASA 3 è SIMBOLICAMENTE GEMELLI ...perchè il simbolo da funzioni psicologiche alla casa..La mia casa 3 è ariete-toro ...con giove ..attraverso la simbologia archetipale dei segni vado a stabilire l'ambito(come ho.............) e attraverso la funzione di giove ..o le funzioni ..so con quali mezzi .. io credo che noi diciamo la stessa cosa ..non ho mai avuto il dubbio.... mi spiace di aver sollevato una puntualizzazione che ti ripeto ...FORSE IO PIGNOLA_non posso pensare che la casa 4 ha la funzione SENTIMENTO....-non ha funzioni ..nè la casa 4 nè le altre ..è il luogo dove le funzioni si esprimono.. ciao cara... mi dispiace davvero e sinceramente anche alla battuta di kla ho sdrammatizzato..ma ci sono rimasta male..solo perchè portavoce ora di ben 16 ore di lezione sulle case che volevo mettere a disposizione ..come con-divisione ....da sempre mi esprimo per cercare con tutti voi ..certo con idee che sono mie e che reputo non vangelo cilli con sorriso |
a cura di CILLI.ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 12:29:47 |
...si...Cilli, ti sei chiarita
diciamo la stessa cosa ciao lara ![]() |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 13:52:59 |
mi dispiace cilli per la battuta... volevo solo sottolineare che il pensiero citato è di rudhyar e non mio... poi possiamo dare mille interpretazioni... ma neanche non cercare di dare una spiegazione alle parole del 'grande fondatore dell'astrologia umanistica' (questa volta, anche se non ce n'è bisogno, cito eridano school - storia dell'astrologia).
personalmente ho apprezzato tantissimo il tuo aver messo a disposizione quanto hai appreso dal corso nonché elaborato nel corso della tua esperienza: peraltro quello che hai scritto mi ha permesso di fare dei collegamenti per me importantissimi e che posterò per chiederti un parere. un abbraccio, kla |
a cura di KLA PER CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 14:55:21 |
kla ...
![]() ieri sera ho continuato la comunicazione con te e con piacere.. sai ...Dane Rudyard del quale hai riportato brano probabilmente non si pone la questione perchè la da per scontata " parlare di casa 4 come di funzione che jung attribuisce al sentimento ".QUI c'è una sintesi di suoi studi ma che presi alla lettera depistano e confondono.. con ciò non intendo confutare Rudyard anche se non è tra i miei preferiti proprio perchè da per scontato ciò che per insegnare astrologia non è producente .. poco c'è sulle case in letteratura astro-psicologica ..- a presto cara... un sorriso cilli |
a cura di CILLI..KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 15:46:31 |
perdonami cilli, ma il libro che comprai molti anni fa insieme ad altri di rudhyar e che ho sfogliato nuovamente riportando pari pari le frasi citate mi sembra sì complesso (e inoltre si dovrebbe partire dall'originale in lingua inglese per non rischiare di incappare in "fuorvianti" traduzioni)... ed effettivamente integra anche molti elementi elementi diversi tra loro (è per questo che mi piace tanto!), ma non mi pare che le sue parole letterali siano così fuorvianti... boh, perlomeno è la mia impressione.
comunque cilli, forse è stata proprio la mia adorazione per rudhyar e il volerlo mettere sempre su un piedistallo che ha creato il 'qui pro quo'. va beh, caso chiuso. invece ti chiederò quel parere sulle riflessioni che mi hanno fatto fare i tuoi interventi... ciao! p.s.: in quale sezione posso trovare la sintesi dei suoi studi a cui facevi riferimento? mi interessa la rielaborazione di eridano school, anche se come ti dicevo alcuni suoi libri ce li ho e inoltre ho trovato moltissimo materiale sul sito in lingua inglese a lui dedicato (approfitto per segnalarlo a chi fosse interessato). |
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 15:51:00 |
Ciao Marco,
sì avevo inteso che il significato di ciò che intendvi potesse essere quello, grazie comunque per averlo rispecificato. Kla, mi piace quello che hai riportato, mi piace questa intepretazione di Rudhyar, anche se vedo che CIlli non la condivide ....io personalmente non credo che le case siano solo il terreno dove si svolgono le cose, le funzioni, ma trovo piuttosto realistica la intepretazione di Rudhyard della 4 casa ....è lì, io credo, il nostro fondamento, dove dovremmo/potremmo fondarci, basarci per risplendere e stare eretti e realizzati in casa X, e al MC. Mi piace molto questa idea ...non a caso parliamo del punto più basso dell'oroscopo ...e come l'albero dovremmo sviluppare e fortificare ciò che abbiamo alla radice, ciò che ci contraddistingue nelle fondamenta per poi potere crescere solidi e sicuri e emergere e realizarci e realizzare il compito del nostro Sè. Io non so bene come l'astrologia umanistica definisca questa casa e le case in genere perchè ancora non l'ho studiato approfonditamente, ma mi piace molto ciò che ha scritto Kla, ciò che riporta Rudhyar(ho ordinato i suoi libri per approfondire questa visione) e dopo che avrò approndito questa interpretazione mi piacerebbe di nuovo confrontarci. Grazie a tutti dei vostri preziosi interventi, parliamone ancora se volete, ciao!!!!! Chiara Inesia |
a cura di CHIARA INESIA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 16:43:17 |
ciao ragazze
Nel sito di astrologia in linea ho trovato degli articoli sulle case che si basano sul pensiero di Rudhyar e questo brano credo chiarisca l'incomprensione sul SENTIMENTO. Infatti sostanzialmente dice che in IV si integrano le esperienze fatte nelle fasi precedenti...ma l'integrazione avviene proprio attraverso esperienze FATTE DI SENTIMENTO. ..aggiunge...che è infatti il SENTIMENTO di avere delle radici, il SENTIMENTO di appartenenza, non la conoscenza...il semplice "saperlo" razionalmente che ci fa sentire radicati. Credo che ora sia più chiaro...che dite ? ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 16:45:38 |
ciao ragazze
Nel sito di astrologia in linea ho trovato degli articoli sulle case che si basano sul pensiero di Rudhyar e questo brano credo chiarisca l'incomprensione sul SENTIMENTO. Infatti sostanzialmente dice che in IV si integrano le esperienze fatte nelle fasi precedenti...ma l'integrazione avviene proprio attraverso esperienze FATTE DI SENTIMENTO. ..aggiunge...che è infatti il SENTIMENTO di avere delle radici, il SENTIMENTO di appartenenza, non la conoscenza...il semplice "saperlo" razionalmente che ci fa sentire radicati. Credo che ora sia più chiaro...che dite ? ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 17:20:41 |
non sono io a dire che le case siano terrestri e prive di funzioni psicologiche TUTTI GLI ASTROLOGI umanisti -junghiani . sono fautori di questo approccio.. compreso Ruyard ... beh in effetti mi rendo conto che forse puntualizzare è stato sacro ... mi chiedo come un luogo possa esprimere una energia pscicologica ![]() o invece posa accoglierla aral dal tuo post ben si capisce il processo- grazie...... ![]() |
a cura di CILLI.. |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 18:01:45 |
ciao chiara mi spiace ma devi aver perso dei passaggi ..sui quali non intendo ripetermi..
ciò che invece ci tengo a precisare è che io non ho contestato kla asolutamente nè il sentimento junghiano come sintesi di funzioni legate alla struttura della personalità.. era solo la frase riportata ..ben sapendo che rudyard considera le case terrestri.. se sono qui è perchè adoro l'astrologia umanistica ..e quindi le fondamenta bisogna condividerle..anche se esistono autori che si preferiscono ad altri... ![]() |
a cura di CILLI-CHIARA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/09/2009 18:51:28 |
ehi non fate resuscitare DANE RUDYARD
Chiara non è che lui ha una visione diversa dell'astrologia psicologica,ha secondo me una modalità di scrivere dificile e come dice Cilli dando per scontato che NOI SAPPIAMO non si sofferma su passaggi. Ho ben presente il libro dal quale Kla ha riportato la frase della discordia ![]() saluti A |
a cura di A |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 05/09/2009 00:18:59 |
io penso anche questo... cioè che è possibile ma improbabile che la psicologia junghiana e qualsiasi altro sistema di pensiero siano totalmente sovrapponibili ai valori astrologici ... non per arrivare banalmente a dire che la verità sta nel mezzo ... ma per spiegare queste nostre incomprensioni col fatto che forse in ogni posizione c'è qualcosa di vero (come ha ben mostrato aral), dato che molto probabilmente è impensabile una traduzione univoca del pensiero junghiano. forse dovremmo solo cercare di 'integrare' le nostre visioni, come è in qualche modo nello spirito della quarta casa, in quanto non c'è centralità senza integrazione.
per quanto riguarda la quarta casa nello specifico, anche il nostro dane riconosceva la sua complessità... e infatti nel relativo capitolo esordisce dicendo: 'con la quarta casa giungiamo a uno dei più significativi e generalmente a uno dei settori meno compresi dei moderni temi natali'... cilli, a presto con le riflessioni che ti dicevo... senza altre battutacce sulle sedute spiritiche! ![]() chiara inesia, a mio parere quello che scrivi sintetizza benissimo il "succo" del capitolo di rudhyar, che è sempre interessante leggere per il suo approccio filosofico. dai, perché ora non proviamo a 'integrare' questi pensieri? un bacio a tutti, kla |
a cura di KLA - TUTTI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 05/09/2009 00:49:54 |
sai kla ..io sto apprezzando tantissimo questa conversazione..
il riportare ..il cercare e documentarci..(sono andata anche io a leggere l'articolo che aral ha citato).. del resto credo che tutti siamo intervenuti..col gusto di con-dividere e giustamente di chiedere e obiettare .. la frase della discordia(uso termine di A)ha permesso di addentrarsi e non superficialmente e questo lo ritengo prioritario rispetto a battute .. .. ..sai kla ..forse te l'ho anche tirata quella battuta ... ... ![]() ![]() ..kiss e buonanotte cilli |
a cura di CILLI-TUTTI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 05/09/2009 19:08:40 |
ti confesso una cosa cilli... adoro le controversie intellettuali, trovo che rappresentino un modo molto costruttivo di mettere alla prova le proprie opinioni confrontandosi con quelle degli altri e quindi di crescere a partire da questi conflitti di opinioni, inevitabili nella comunicazione, in quanto ogni parola è collegata all'esperienza, che è diversa per ognuno...
ora riporto una frase da un forum di astrologia::razz::: '... è proprio sotto dalla casa 1 alla 6 che si affronta il tema di individualità e di costituzione dell'identità ...' (Cilli, IV CASA) ![]() quindi la casa quarta, che si trova al centro di questo processo, ne rappresenta il fulcro ... siamo tutti d'accordo? TO BE CONTINUED, ciao, kla |
a cura di KLA - CILLI - TUTTI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 06/09/2009 10:37:48 |
ehi kla mi fa piacere che riporti in sintesi ciò che in un altro forum hai trovato per giungere al cardine-la 4^casa..
post fa ho scritto la stessa cosa eho continuato scivendo che se dalla casa 1-alla 6-esiste quel processo...e si mettono in atto alcune funzioni che coloriranno le case di etichette all'ingresso....(aggiunto ora)..dalla casa 7-alla 12 si utilizzeranno i mezzi..e gli stessi in casa 11 e 12 saranno per il collettivo... come non essere d'accordo...? ![]() ![]() |
a cura di CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 06/09/2009 13:32:07 |
cilli, forse da brava gemelli nella fretta non hai letto le parole tra parentesi... il forum era questo, la discussione questa, ...le parole le TUE!! ::okok::
...anche se essere d'accordo con se stessi non è da tutti ...per esempio io a volte faccio una gran fatica ::razz:: ::wink:: |
a cura di KLA - CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 06/09/2009 14:15:33 |
quindi cilli, se siamo d'accordo su questo punto, cioè sul fatto che la quarta casa è al centro di questo processo, potremmo anche dire che questo "luogo" è fondamentale per realizzare il processo di individuazione, no? e come hai giustamente sottolineato, se dalla prima alla sesta casa questo processo si svolge come dovrebbe, poi nel viaggio dalla settima alla dodicesima ci si può veramente rivolgere al collettivo, ossia senza strascichi non risolti che possono compromettere quest'altra "dimensione".
ora, prima di continuare con le mie rielaborazioni ti/vi volevo chiedere una cosa... il sole, il nostro progetto, che ruolo specifico ricopre nel processo di individuazione (so che alcuni astrologi fanno una vera e propria associazione)? cioè, mano a mano che si compie questo processo è il sole la nostra principale cartina di tornasole -scusate l'inevitabile gioco di parole-? ...non so se sono riuscita a spiegarmi, ma se qualcuno desiderasse darmi un parere sarei felice di confrontarmi ... per poi riallacciarmi alla quarta ...non ho finito, eh! ![]() ciao a tutti, kla |
a cura di KLA - CILLI - TUTTI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 06/09/2009 19:42:34 |
ehi ciao kla ..hop!!! riacchiappato mercurio e l'ho sgridato !!!!si lascia trascinare da nettuno e si perde...
Quindi tornando a emisferi. nella parte sopra 7-12 noi utilizziamo i mezzi che abbiamo e se tutto va bene ...(la casa 8 diventa il fulcro )e la resistenza si lascia andare (parlo sempre in caso di impedimente nel viaggio)l'io è realizzato MC ..da qui in poi i mezzi verranno usati per il COLLETTIVO :casa 11 e 12 ... per ciò che riguarda il sole ..noi tutti dobbiamo cercarci "un posto al sole" ..Jung sostiene che l'ascendente sia la persona ..che userà impulsi vitali alla nascita e via via per stutturarsi nell'evoluzione personalità con quei processi che caratterizzano il bimbo nelle varie fasi ..casa 1-2-3-4 ...In queste le emozioni - il sentimento ..-i bisogni ..la vera nascita dell'io che andrà col sole a creare la polarità nell'individuo (sole-luna)..sarà a mio avviso l'eterno "dubbio" tra parte emozionale e l'essere mentre nella comunione di queste due parti c'è il max delle energie che interagiscono a scambio e supporto.. l'io è legato alla autostima ed è di qui che comincia il viaggio per non cadere nell'identificazione e modificare quelle parti (il distacco) che possono inquinarla ... io mi identifico-poi mi distacco con il mio progetto con una base emozionale solida .. intanto..mi fermo..tente le cose da dire ma non so se ho colto ciò che volevi chiedermi... ultima cosa kla l'unità della quale parliamo in casa 12 (giove-nettuno-luna) ..L'eterno ritorno!!!!nella luna non vede più un tutt'uno col sole come alla nascita ma un affiancamento..una miscellanea ..che ha previsto il percorso .. ![]() |
a cura di .CILLI-KLA E TUTTI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 06/09/2009 22:37:33 |
grazie mille cilli per il tuo post come al solito ricchissimo di input ::okok::.
mi pare che le tue conoscenze confermino il ruolo del sole nel processo di individuazione, nel quale la luna gli fa in qualche modo da contraltare e che solo nella dodicesima casa può "distinguere i propri confini", che invece non esistevano all'inizio del processo, e assumere il suo ruolo all'interno di un amalgama di energia (correggimi se sbaglio). ho pensato fosse importante comprendere meglio il ruolo sole nel processo di individuazione per capire la sua relazione con la quarta casa, che rappresenta appunto il centro del percorso di costruzione dell'identità con la 'centratura' che possiamo trarre dal radicamento, ossia attraverso la rielaborazione/integrazione delle esperienze di cui si parlava nei post precedenti (se vogliamo aggiungere e se siamo d'accordo 'afferenti alla funzione sentimento'). la centratura (l'io è al centro del sè -vedi 'a scuola di astrologia', 'progetto sole') è quindi fondamentale all'interno di questo processo, che se ho capito bene per l'io-progetto sole termina al medio cielo, mentre dal medio cielo alla dodicesima casa vi è un altro passaggio... ma qui mi fermo: attendo conferme prima di aggiungere la prossima riflessione. solo un'altra cosa: ritieni/ritenete che il sole prima del passaggio della quarta casa non possa ancora essere considerato formato? è come dire che senza radici non può esistere l'io-progetto. ovvio che poi la costruzione dell'identità deve continuare nelle case successive... ciao e a presto, kla ![]() |
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 06/09/2009 23:41:29 |
credo che da ego (casa1)..la prima voce dell'io avviene in casa 5- nel discendente (casa 7) la funzione :SCEGLIERE venusiana si concretizza attraverso le relazioni con l'io- sè..Ciò comunque non pregiudica tutto ciò che abbiamo detto e sviscerato sulla casa 4 ..anzi è proprio attraverso il tipo di radicamento che l'io poi dovrà adoperarsi prima di riconoscerlo(consapevolezza)e poi di intervento (evoluzione)..il rischio di passaggi mancati possono generare- e proprio nella casa 5 si evidenziano- personalità egoiche-narcisiste-etcc che mai potranno arrivare all' io-sè e in casa 7 si proietteranno le ombre di questo sole prima con persone dello stesso sesso poi con l'altro..
Al MC ..-il super io - attendo pareri e confronti.. n.b sul fulcro in alto in casa 8 ..intendevo la casa succedente dove la resistenza è faticosa e notevole .. ma non so... Un soriso e a presto cilli ![]() |
a cura di CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 07/09/2009 00:52:48 |
bene, quindi il sole trova il suo centro in quarta casa per poi nascere come io - progetto in quinta... la casa della nascita guarda caso!
anche il tema dei passaggi mancati e delle conseguenti proiezioni della casa settima è molto interessante da esplorare... in questo caso potremmo chiederci quali potrebbero essere le conseguenze di un mancato radicamento in casa quarta sulle case successive... per quando riguarda la casa ottava credo anch'io sia un passaggio importante, perlomeno nella nostra società, che ci rende difficile 'lasciare andare' e vivere l'impermanenza delle cose attraverso le loro trasformazioni (vedi il continuo mutamento del tao), essendo la morte -in ogni senso- un grande tabù. la cultura è determinante per questo (tra l'altro proprio rudhyar associa la cultura - prodotti sociali alla casa settima, che guarda caso precede l'ottava!). affronterei anche il percorso del sole quando arriva al medio cielo, a partire dal super io... per poi riallacciarmi alla quarta con altre riflessioni. ritieni che nelle ultime tre case ci si possa finalmente spogliare delle matrici predeterminate? mi pare di capire che secondo il pensiero di rudhyar raggiungendo il medio cielo si possano abbandonare le matrici e quindi si possa trovare una vera centralità nella quarta casa (secondo livello di coscienza). poi ovviamente si prosegue fino in casa dodicesima... che ne pensate? buonanotte! ::saint:: kla |
a cura di KLA - CILLI - TUTTI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 07/09/2009 18:00:44 |
Ciao kla……
Rieccomi…meditavo sul centro del sole in casa 4 ma non voglio fossilizzarmi su termini…ma solo su un dubbio..che mi viene in mente dopo aver letto.. LUNA –TERRA _SOLE ..ho rispolverato un po’ di astronomia e in effetti poi il viaggio astrologico coincide col fatto che l’individuo senta la luna simbolo archetipo in questo caso del materno in tutt’uno che è la maternità…in casa 4 ..all’IC .. In casa 4 l’archetipo maschile è già stato conosciuto e interiorizzato attraverso la figura paterna che il bimbo,credo cominci a riconoscere dopo i 6 mesi ..qui quindi le radici.. per il cognome ..e la famiglia in senso lato(asse 4/10) ma con il fulcro in questa casa cardinale che sta per avviare il cammino del sole-io mentre -prima era riflesso.-.proprio dalla casa 5 ..dove legandoci a segno archetipo c’è il primo domicilio del sole- simbolicamente il segno del leone archetipo ..nella casa 1 è in esaltazione (la persona-l’ascendente)e dove plutone è più rintracciabile per le funzioni istintuali e visibili legate alla sopravvivenza.. Attendo con te confronto..mi interessa molto proseguire anche nel senso che mi indicavi ..ci hanno abbandonati tutti!!!!!!!!!! ![]() |
a cura di .CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 07/09/2009 21:26:32 |
sta diventando veramente molto interessante la faccenda... riprendendo il discorso che facevi in un precedente post sul magma iniziale che poi in dodicesima casa assume forme e colorazioni, pur rimanendo un tutt'uno, secondo me si potrebbe dire che il sole, essendo comunque il centro del sé e raccogliendo intorno tutto il resto, in quarta deve trovare le radici (che sono sempre emotive - come dici tu qui la luna inizia a delinearsi) per centrarsi trovando il suo ritmo, in modo da iniziare a delineare i suoi contorni in casa quinta, come ogni pianeta inizierà a delineare i suoi nella casa che gli è più affine. ma il suo vero centro, se sei/siete d'accordo e se ben interpreto rudhyar, lo troverà dal medio cielo alla dodicesima casa, quando potrà andare al di là delle sue matrici/radici culturali per raggiungere il centro del globo e vibrare questa volta all'unisono con tutti gli altri esseri, trovando nell'universale il proprio vero centro. aggiungo che è un bel cammino... che ne dici/dite, se si inciampa nelle prime tappe si rischiano ancora più ruzzoloni poi? tradotto: trovare questo vero centro, se si affrettano le tappe precedenti, può essere molto pericoloso considerata la lunghezza del cammino e la possibilità di mancare dei passaggi e non accorgersene veramente?
davvero, dove sono gli altri!!! ![]() ![]() è un silenzio-assenso ... una resa... o siete stati tutti contemporaneamente assorbiti da altro? in ogni caso un saluto ![]() ![]() |
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 08/09/2009 00:51:22 |
Touchè...
stupenda la tua considerazione kla sull'inciampare .. ci si rialza ..L'eroe nel suo viaggio e in quella che io definisco "la chiamata"qualsiasi sia la disciplina del nosce te ipsum -ha la voglia di conoscere se stesso .tra conscio e inconscio ..tra luce e ombra è sempre il risveglio l'ombra sarebbe per sempre se non ci accorgiamo..... credo che chiunque abbia un 'amore per questo tipo di astrologia ..può trovare ..poi il senso del suo sole..del suo viaggio e guadagnarsi quel posto al soler che è il Mc --qui non è tanto lìio che si realizza ma è il superamento tacito...dell'io come figura egoica e la ritrovata spiritualità del sole ..é un lato spirituale del nostro essere ..è la luce con le emozioni e il sentire che sono l'altra parte di noi...ma che non potranno poi viaggiare ..contro ne interscati come alla nascita ma paralleli e vicini per il ragginugimento della propria serenità..che ci fa individui diversi,speciali e unici.. dici bene poi dalla casa 10 alla 12 ..il noi sara imperattivo..l'io -sè ha dimenticato le vecchie istanze conscio e inconscio ..sono allineati ..e le case più idonee per il colettivo apriranno a una coscienza che non potrà essere individuale ..come l'inconscio ..l'individuo cosmico ..l'etrno ritorno..il dialogo universale ..non so come chiamarli.. ora sarebbe auspicabile ..mettre a fuoco-se ti va -alcune nostre estapolazioni e cercare di affondarle in terreno con esempi anche inventati .. ..prima di finire ti riporto qualcosa da jung a sostegno di ciò che hai estrapolato da rudhyar (suo fedele ) Tu perdona se scrivendo i fretta e non su word stasera ..magari ometto qualcosa..in questo momento la forma la sto lasciando da parte....... allora ti dicevo di jung e della sua teoria sulla struttura della personalità..e della psciche ..sono poi il cardine della pscicologia umanistica.. La psiche secondo Jung risulta composta da un Io, e da subpersonalità in relazione con listanza dellIo, come la persona, lanima, lombra, larchetipo dello spirito e il Sé. La persona rappresenta una maschera sociale, infatti in latino il termine persona indica la maschera teatrale. Lombra sono le caratteristiche personali che lindividuo nasconde agli altri e a se stesso. Lanimus è una pluralità di figure maschili, per esempio il padre, contrapposta allarchetipo dello spirito, ossia il vecchio saggio e la magna mater.. Il Sé identifica larchetipo principale, linconscio, il centro della personalità, come totalità psichica, nellunione tra conscio e inconscio.. La psicologia analitica di Jung scioglie e appunto analizza i blocchi evolutivi, i nodi dello sviluppo e i "complessi psichici." (litz green riprende questo termine)lindividuazione consiste in un progressivo sviluppo dallinconscio al conscio, dallIo al Sé, in cui si attua lunificazione della personalità che originariamente, nellinfanzia dellindividuo, e - in seguito - lIo diviene cosciente. Persona, Anima , Animus e Ombra.(utilizzati proprio con il nostro rx) Nella teoria della personalità di Jung occupa un posto centrale il sé un archetipo che è responsabile dell'integrazione e stabilità della personalità....per potersi definire realizzata e autocentrata...(credo il nostro MC)...... ciao cara..grazie per lo scambio ..e a presto cilli |
a cura di CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 08/09/2009 10:35:32 |
Per quanto riguarda me, ho sole urano e plutone in quarta. Situazione un pò particolare perchè ho sempre cambiato casa per il lavoro di mio padre e ho sempre rapporti conflittuali (oramai assenti) con lui ed anche con mia madre. li accuso di non aver mai creato una stabilità domestica. Da un lato però ho anche una forte necessità di indipendenza (marte in x quadrato con giove in VII). Mi sento sempre in lotta tra la necessità di avere stabilità ed affermazione professionale con la volontà di dominare tutti
Ciao a tutti |
a cura di ANDREA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 08/09/2009 15:18:37 |
ciao andrea ho letto ciò che affermisu casa 4 e del tuo utilizzo alla ricerca del tuo attuale status quo..
Mi piacerebbe approfondire-se vuoi-ma parlando di funzioni planetarie -sole-plutone-urano ..è necessario conoscere come si esprimono e il come lo dice il tuo segno in casa 4 e con quali dinamiche..lo diranno gli aspetti.. inoltre secondo me parlando di casa cardinali..ASC- e case 4-7 e 10 indubbiamente importante per il tuo processo di identificazione-scissione-autonomia.. quindi se ti va mi scrivi i segni? e eventuali aspetti... a presto cilli |
a cura di CILLI..ANDREA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 08/09/2009 17:24:08 |
Ho letto con interesse quanto scritto in questa discussione sperando di applicarlo al mio TM, ma ho qualche difficoltà. Io ho il sole in IV casa interamente gemelli. Dovrebbe essere un “bel sole” nel senso che forma un perfetto trigono con la luna in bilancia e l’ascendente in acquario, è solo appena sfiorato da un quadrato con urano in vergine VII (orbita di 5gradi) . Senza annoiarvi con la storia della mia vita, vi dico solo che man mano che la mia quarta casa si svuota d’importanza io mi sento meglio. Più mi allontano dalle mie origini (in senso morale e geografico) e meglio sto, i ripetuti traslochi mi hanno anche fatto perdere la voglia di curare l’arredamento e come padrona di casa non sono un granché . Insomma mi sono liberata di questo fardello! La mia domanda è: che ruolo devo dare alla mia IV casa oggi, visto che ospita il mio sole?
|
a cura di BRIOSA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 08/09/2009 17:37:29 |
Ho dimenticato di aggiungere i miei saluti a tutti!
Ciao e grazie! |
a cura di BRIOSA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 08/09/2009 17:53:06 |
che sincrinicità....
non solo ci ritroviamo ma abbiamo lo stesso sole ![]() in post precedenti infatti parlavamo del ruolo che questa casa può fornire come radici..identificazioni etcc dal quale poi sia se il processo di staccamento sia stato regolare sia no ..resta il doversi scindere da schemi introiettati che saranno poi le nostre risorse precarie o vere(casa 2)..pensando che l'individuazione sole-io in autonomia deve fare sue le risorse e pensando che la casa 4 rimane in rx con aspetti e vissuti..necessaria una "pulizia" di accettazione nei confronti dei genitori .e quindi Perdono verso cose che inconsciamente hanno poi fatto registrare a noi come disagio.. il disagio comunque una volta avvertito va affrontato ..ora la nausea verso i mobili o verso le case da cambiare etcc è un sintomo verso il problema-complesso che emerge ..da adulta ..quella casa 4 è la tua ..e i condizionamenti devono sparire dentro ...ed essere digerita a livello consapevole una serie di circostanze- poi potrebbero essere diverse perchè l'ottica è diversa.. non sei un granchè come "casalinga"..qui entra in campo tutta una serie di valori che se TUOI non possono essere minati.. ![]() |
a cura di CILLI..BRIOSA.. |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 08/09/2009 17:57:43 |
cara Briosa
parli di un quadrato "solo sfiorato " con urano....ma che da quello che dici sembra molto CONDIZIONANTE...visto il bisogno di allontanarti dalle tue origini ![]() ciao lara |
a cura di ARAL |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 08/09/2009 19:58:04 |
Grazie Cilli e Lara per le vostre risposte. Per quanto riguarda Urano non saprei dire se ha agito sulla IV casa a causa della quadratura oppure perché si colloca in vergine e quindi nella IV rispetto al gemelli. Se fosse valido quest’ultimo caso devo ammettere che mi riconosco un po’ nello spirito ribelle descritto all’inizio da empathy. Tuttavia il sole in IV rx mi ha paralizzato per molto tempo. Mi sono infatti allontanata dalla casa natale con grande paura e solo dopo la morte di mio padre, che per me è stata dolorosissima. Oggi a distanza ormai di anni riconosco che questo allontanamento era la condizione necessaria per farmi crescere…come del resto lo è stato ogni trasferimento di città che ho vissuto. Sto imparando a trovare le mie certezze dentro di me e non fuori ….e l’astrologia mi sta aiutando tanto.
La mia luna è in bilancia a 10 gradi da marte in bilancia che a sua volta quadra perfettamente mercurio in cancro Vrx. Il rapporto con la mia casa da adulta è un po’ strano….è il mio rifugio ma anche la mia “prigione” da cui faccio fatica ad evadere…anche se ho fatto tanti progressi. Un caro saluto e a presto! |
a cura di BRIOSA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 08/09/2009 20:34:08 |
come ben sai cilli, non solo l'astrologia umanistica riprende la terminologia junghiana ... ma pure la numerologia lo fa! credo tuttavia, per quando detto in precedenza, che si dovrebbe cercare di descrivere i termini junghiani attraverso questi linguaggi simbolici ricordando sempre che difficilmente possono essere perfettamente sovrapponibili... insomma ... penso che da questo punto di vista siamo sulla buona strada! inizio proprio in seguito a queste riflessioni ad avere qualche riserva sulla terminologia junghiana utilizzata in numerologia... credo che difficilmente possa essere considerata esaustiva... ma può anche essere che non fosse questo l'intento di rossetti... comunque non volevo uscire dal seminato con riferimenti alla numerologia... ho solo fatto un accenno perché insieme ci stiamo confrontando anche su questo in un'altra discussione del forum.
bello il medio cielo come posto al sole guadagnato attraverso il superamento dell'ego!!::okok:: ed è questo il punto interessante da affrontare: potremo avere aspirazioni da cittadini del mondo o volte all'empatia con tutti gli esseri del creato... ma finché non avremo affrontato e superato le nostre spinte egoiche e i nostri complessi (cilli a questo proposito cita l'astrologa e psicanalista junghiana liz greene, io aggiungo 'studio astrologico dei complessi psicologici' del pluricitato rudhyar) ... non potremo mai esserlo veramente! mi pare che andrea, inserendo il suo post a questo punto della discussione, ne sia ben conscio, come di altre sue dinamiche che riconosce senza alcuna ipocrisia. secondo me, come per quanto riguarda briosa, il sole in quarta lo spinge fortemente a voler trovare radici/centralità che possano poi farlo emergere come io - progetto in quinta, per andare progressivamente a delinearsi nelle case successive. ma evidentemente andrea, avendo il sole congiunto a urano, oltre a plutone nella stessa casa, avrà sentito fin da subito la spinta per trovare queste radici avvicinandosi al centro del globo e sentendosi "cittadino del mondo" e libero dai condizionamenti delle matrici biologiche e culturali (credo che chiunque abbia urano in quarta ti possa capire). il possibile problema di questa posizione, secondo me, ha a che fare con questa forte spinta del pianeta, il quale non deve "bruciare le tappe" agendo come una breccia che penetra con l'urgenza tipicamente uraniana le fasi precedenti il medio cielo e l'undicesima casa, quella appunto in cui urano si sente più a suo agio e in cui probabilmente inizia a delinearsi nella sua vera essenza. quindi credo che sia fondamentale fare in modo che questa forte spinta verso l'individuazione sia anche assecondata da uno sforzo a lavorare sulle case/fasi precedenti. ricordiamo anche che urano è una sorta di ponte tra conscio e inconscio e che ci permette di "rendere concreto" il secondo, quindi se si lavora sugli "incidenti di percorso" può veramente aiutare a individualizzarsi senza spettri e dinamiche irrisolte che tarpino le ali... un saluto a tutti, kla |
a cura di KLA - CILLI - TUTTI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 09/09/2009 00:05:21 |
Beh sicuramente la numerologia avrà comunque aspetti psicologici ..(ne riparliamo dall’altra parte)junghiani e sovrapponibili in parte o in toto non ne limita l’importanza …e lo studio di Rossetti..
• Utile la riflessione che fai di Urano come ponte ..tra conscio e inconscio e infatti proprio nella casa cosignificante del Mc simbolicamente c’il capricorno, Capra nella parte superiore, Pesce in quella inferiore; Terra (Capra) e Pesce (Acqua); Inconscio (Acqua) e Cosciente (Terra), legati a filo doppio..Urano compare in casa 7 ..10 ..11 ma della casa 11 è il signore nelle altre un ponte per alcune funzioni che deve svolgere diverse ..La stessa cosa vale Per saturno ..in casa 6 da il rigore necessario perché tutto sia funzionante e organizzato affiancando mercurio .. Saturno nel capricorno simbolico CASA 10 rappresenta il padre stesso che deve morire e il figlio diventare padre e poter guidare autonomamente la propria vita.(Qui io vedo il livello del mito quando saturno viene esiliato e da qui la grande figura di maestro spirituale che nell'eremita dei tarocchi è visibile) (Nell’Ariete si è visto il rapporto padre-figlio nella sfida della virilità, nel Leone lo si è visto attraverso la presa di coscienza).Quindi saturno visto come terza figura di padre .qui.anche spirituale.. Rispetto ad andrea certo consapevole quanto briosa ma .per andrea credo il controllo di cui parla ..non ancora sviscerato..(plutone in casa 4) vista l'ora riprenderò domani.. a presto cilli |
a cura di CILLI..KLA E TUTTI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 09/09/2009 20:33:47 |
per il primo discorso sono assolutamente convinta che in qualsiasi sistema simbolico volto alla comprensione profonda della persona possiamo individuare la terminologia junghiana. solo ho qualche dubbio sulla possibilità di sovrapporla totalmente a singoli elementi.
urano come ponte mi è venuto in mente perché ho ripensato alle parole di lidia: infatti lei ne parla in questi termini e io trovo l'immagine veramente efficace. ora non posso dilungarmi troppo... ma speriamo di riprendiamo questa interessante conversazione anche con gli altri partecipanti ... per capire meglio dalle esperienze concrete. ciao e a risentirci! kla ![]() ![]() ![]() |
a cura di KLA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 09/09/2009 20:52:52 |
speriamo di riprendiamo ... questo proprio no! ho imparato a trattenermi ma qua mi devo proprio autocorreggere!!!
|
a cura di KLA - ERRATA CORRIGE |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 09/09/2009 21:32:52 |
Sono della Bilancia con ascendente cancro nato il 16-10-1973 a torino alle ore 23:00 esatte...
così hai una visione più chiara ciao |
a cura di ANDREA X CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 09/09/2009 23:47:55 |
Ciao andrea .ti ringrazio per avermi postato i tuoi dati…
Quando ho letto ciò che lucidamente scrivevi,scusami andando oltre le tue parole il controllare ogni cosa mi è sembrato “un peso”..L’ho pensato visto che anche a me è capitato quando avevo la tua età (quindi accetta anche una superata proiezione ). ..Comunque una luna in casa 12 l’hai anche tu..Non voglio fare un’analisi del tuo tema..Volevo capire con te l’eredità famigliare che a quanto sembra emergere dai simboli in rx in te sono poi state registrate come figure che si intersecavano probabilmente nei ruoli (asp sole-luna)e in ambedue i luminari in aspetto con urano .Sicuramente genitori non fermi e genitori che vedevi poco (aspetti con nettuno)..Ma lasciando l’eredità ..non posso pensare a un uomo bilancia –asc cancro come a un individuo che pensa solo all’aspetto manegeriale della vita ..La tua sensibilità e i valori “anima” dal tuo tema emergono..credo che il controllo di cui parli è più riferito a te dentro(plutone come introspezione e la quadratura di saturno che per di più hai in casa 1 )e al voler trasferire con” viaggi immaginari” le tue attidutini nel lavoro che mi parlano di arte (venere-nettuno)quasi a idealizzare contratti ..che credo poi realizzabilissimi.non mi meraviglierei se lavorassi col partner . ..e quindi un proseguo per relazioni molto stabili sempre anche se avvenute in ritardo (casa 7 in capricorno).certo è che saturno in casa 1 mi parla di rigore in un ambiente tenero(casa 1 cancro) e l’opposta casa che si riferisce all’impatto dopo la nascita (ambiente esterno)anche ..Ma questo potrebbe significare qualche impedimento alla nascita ..e/o a un inizio di vita abitudinario e rigoroso e a successivi sconvolgimenti famigliari (stelium in casa 4) ..Ultima cosa che mi viene in mente è che se le tue risorse (casa 2 leone)devono essere visibili esiste una energia da scuotere nel tuo tema che secondo me è la più grande resistenza (marte-giove )per darti quella grinta a autocentrarti e a non aver bisogno di consensi – –..(tipico di chi ha tanti pianeti a destra del rx)..e spostare il controllo a un’apertura .del tuo vero valore e del potere che puoi utilizzare( plutone).non con il controllo ( è il potere che tu hai respirato per dover seguire i tuoi genitori).. Cestina pure il superfluo e se ho detto idiozie ……….dimmi pure .. Un sorriso cilli.. ![]() |
a cura di .CILLI-ANDREA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 13/09/2009 01:13:27 |
Grazie per aver risposto....
in molto di quello che hai scritto esiste un fondo di verità... [considerazione, saturno non è in casa 12? Perchè hai scritto in casa 1] Per quanto riguarda i miei genitori posso essere più chiaro. Mio padre assorbito sempre dal lavoro, è sempre mancato nelle occasioni più importanti. La sua assenza non era fisica ma era proprio lui che non trasmetteva mai nulla. Con lui è sempre esistito un rapporto conflittuale perchè mia madre è molto legata a me e a lui questa cosa non è mai piaciuta. Tuttavia mia madre, nell'adolescenza, è stata malata e per un periodo entrava ed usciva dagli ospedali. Ad entrambi rimprovero qualcosa, a mio padre di essere stato assente e di non avermi dato un indirizzo nella vita ma coinvolto in diversi traslocchi che alla fine non sono serviti a nulla. A mia madre (capricorno asc vergine) di aver cercato sempre di gestire la vita del prossimo (mia madre orfana di padre a 18 anni) visto che è dovuta crescere in fretta. Onestamente non so cosa posso aver ereditato ma a volte penso alla lunga di diventare come mio padre ed è per questo che non vorrei sposarmi ed avere figli....non voglio trovarmi nella condizione di non essere in grado di trasmettere nulla...La cosa mi ha sempre lasciato perplesso è, pur essendo portato a molte cose, alla fine non mi interessa nulla. Mi sono laureato in ingegneria, ho preso un master in gestione di impresa e lavoro in una compagnia aerea ma ho sempre fatto le cose perchè andavano fatte ma non perchè mi interessavano. Alla domanda che mi viene fatta, cosa vuoi fare? A me resta sempre difficile rispondere....tuttavia è vero la mia mente fantastica sempre...Il fatto di voler controllare tutto riguarda anche le mie emozioni. A volte mi si dice che non faccio mai capire nulla, che non mi esprimo...Per quanto riguarda il partner, ad oggi ho una storia di un anno con una ragazza che vive a 50km da me e lavora in un settore diverso dal mio Ciao e grazie |
a cura di ANDREA X CILLI |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 14/09/2009 00:55:12 |
Ciao Andrea..
beh la forza di tua madre sono evidenti in MC in ariete ..che se pur senza pianeti rimanda poi ai governatori..marte e plutone... sai io credo che è necessario lasciar andare .. mollare la morsa delle radici non è risolvere ..e non identificarsi in qualcosa che hai vissuto di negativo ..nel corso della vita ..e tu stai mollando ..adagiandoti in un ricordo del negativo senza tener conto che il rx è tuo e non ci può essere di meglio per te ..e che è il tuo progetto da portare avanti ,di un sole bilancia ..sai meglio di me che in quel progetto la relazione è importante..non abdicare ..piuttosto comincia a perdonare ..scelte dei tuoi genitori e fatalità che ti avranno creato non facili vissuti... hai una storia ..leggo ..non frenare ..non controllare : l'amore e ciò che farà poi nascere.. te a te piace il bello ora è il momento di viverlo...al presente....... Per saturno ..il mio programma lo da in casa 1 ma potrebbe essere in casa 12 .. un sorriso Cilli ........ |
a cura di CILLI-ANDREA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool |