IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni
 
FORUM DI Astrologia
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni
 
DISCUSSIONE: bambino diabolico?
Cara Lidia e ragazzi del forum, il figlio della mia vicina di casa, mi stupisce ogni giorno di piu' e cio' mi anche paura. e' nato il 23/01/2001 a bologna alle ore 11.05. e' molto intelligente, sa fare un sacco di cose a livello manuale, costruisce di sua iniziativa delle bussole e altro, ma purtroppo c'e' anche la parte negativa e cioe' e' molto violento, se non fosse un bambino direi che ha delle vere e proprie cattiverie nei confronti delle persone, di suo fratello piu' piccolo, dei genitori, e anche degli animali. l'altro giorno ha schiacciato ridendo un rospo con un piede sporcandosi e continuando a ridere di cio' che aveva fatto, quando qualcuno si fa male ride, quando ha saputo che ad un suo compagno di classe era morto il padre, qualche giorno dopo ha riso in faccia al bambino, ammazza un sacco di insetti, poi magari e' capace di avere dei gesti teneri. come e' possibile che un bambino a quell'eta' abbia gia' sviluppato un tale carattere?Non sa giocare in gruppo, e' sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, non sta fermo un attimo. E' spericolatissimo in bicicletta, sullo skateboard, sembra non tema nulla, ed e' anche molto bugiardo ma al tempo stesso convicente della bugia con i suoi genitori.Tra l'altro gioca spesso con i miei figli e spesso litigano e diventa violento. a scuola naturalmente e' indisciplinato e piu' volte i genitori sono stati richiamati dagli insegnanti.Cosa diventera' da adolescente?
Grazie, un saluto a tutti
Elisabetta
a cura di elisabetta
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
RISPOSTE
 
del 22/03/2012 17:50:32
cara Elisabetta,
senza dubbio questo bambino mostra segnali inquietanti che non dovrebbero essere trascurati. In genere i ragazzi problematici hanno mostrato fin dall'infanzia tratti di questo genere che evidenziano una difficoltà nei processi di socializzazione e, senz'altro anche una difficoltà sul fronte emozionale.. Certo, ricerca attenzioni ma, senza dubbio, lo fa in modo particolarmente problematico.
Sarebbe bene che i genitori non trascurassero queste cose, in particolar modo il gusto sadico di uccidere gli animali.. anche se per ora sono solamente insetti o rospi, ma dovrebbe in realtà rispettarli in quanto forme viventi.
Anche l'esagerazione nella bugia può essere un altro sintomo di una personalità affetta da grandiosità.. il che indica un vuoto all'interno, un senso di tristezza che supera con la seduzione e la bugia.
Un abbraccio Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 22/03/2012 18:55:29
Cara Lidia, fin da piccolo e' stato cosi. Tra l'altro lui e' del 2001 ed i genitori, in particolare la madre ha scelto di mandarlo a scuola un anno prima, per cui lui ora e' in prima media mentre avrebbe dovuto essere in quinta elementare. E' anche molto furbo, fa delle cose incredibili ma con grande scaltrezza e naturalezza. una volta, mi ha raccontato una mamma, ha legato e imbavagliato suo figlio, e nonostante piangesse, lui si divertiva. ho tentato di dire al padre (lui e'figlio del mio ''vicino'') di farlo vedere da uno psicologo, ma il padre e' un uomo senza polso e lei e' una grande immatura che ora dice di voler essere libera...
Grazie, un abbraccio
Elisabetta
a cura di ELISABETTA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 22/03/2012 19:45:00
Ho notato che spesso dietro a bambini particolarmente "cattivi"c'è davvero la mancanza di figure affettive costanti...Per esempio, nella mia esperienza di Asilo nido e scuola Materna, sono figli di mamme che sono concentrate in modo quasi esclusivo nella loro carriera lavorativa e si"liberano"del bambino anche quando è malato cercando con ogni farmaco possibile di mascherare il sintomo.E i padri sono molto"bambini",magari allegrotti e scherzosi ma non riescono mai a dire un No.....Comunque non c'è un riferimento forte a cui appoggiarsi e questo provoca nei più"intelligenti"una rabbia incontenibile,un barcollare in questa precoce autonomia...forse dentro c'è un abisso di Paura che si trincera dietro a un'immaginaria potenza che si esprime con l'aggresssività...
a cura di ILARIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 23/03/2012 09:05:45
cara Elisabetta,
i sintomi che mostra questo bimbo sono quelli di una futura patologia narcistica che, come ben sai, è una patologia anaffettiva che arriva da persone che hanno avuto mille volte conferma di un certo disinteresse da parte della madre.. che, vanta magari l'intelligenza del figlio.. non sostenendolo però dal punto di vista emotivo; in genere sono bambini che sono stati delusi tantissime volte da mancate promesse dei genitori.
Un bacio Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 23/03/2012 10:45:53
Ciao, dal tema natale del bambino si osservano tanti pianeti in segni d’aria: sole mercurio urano e nettuno in aquario, giove in gemelli, pianeti che in genere portano ad un ottimo sviluppo dell’intelligenza ma danno anche meno calore umano.
Luna in capricorno appare troppo fredda e distaccata, venere in pesci permette al bimbo di “sedurre” gli altri tramite le sue bugie, marte in scorpione in VII casa con cui il bimbo tenta di affermare la sua identità dominando gli altri e usando diverse armi per imporre il proprio Io. Aggiungi poi un ascendente in ariete (spericolato, avventuroso, violento, audace, sprezzante) ed il gioco è fatto.
saturno in I casa irrigidisce il carattere e personalità. Plutone cade nella casa VIII che esalta i valori plutoniani: in genere le persone che hanno questa situazione planetaria sono spesso violenti oppure, all'opposto, vista la natura duale di Plutone, dotate di un'intelligenza superiore tesa alla comprensione dello spirito umano.

Come aspetti, notiamo che il sole e nettuno congiunti in X casa hanno un bel trigono a giove, mercurio è congiunto ad urano (da qui una mente sveglia, creativa, una buona manualità, ma carattere un po' nervoso), Venere è quadrata a plutone che alle volte porta a rapporti affettivi conflittuali e dolorosi (vedi rapporto figlio – madre).
L’opposizione di marte a saturno indica che per il bambino l’autorità (i genitori, gli insegnanti) è sinonimo di dispotismo e il ragazzino cova il desiderio di sovvertire l'ordine costituito e l’aggressività ha spesso una componente violenta (come tu ci hai riportato).

Torno sulla congiunzione sole-nettuno:dietro una facciata più agitata e violenta (asc.ariete e marte in scorpione), questa congiunzione potrebbe indicare che il bambino ha in dote una grande sensibilità intuitiva ed è probabile che abbia un talento ed una predisposizione naturale per la musica. E forse proprio la musica potrebbe servire da valvola di sfogo per il bambino... sto pensando ad una bella batteria, che gli permetta di sfogare la rabbia che prova e nello stesso tempo di incanalare meglio tutte le forti energie di cui dispone....

Frank

a cura di FRANK
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 23/03/2012 15:32:01
Cara Lidia, cio' che dici e' vero. la madre quando e' presente fisicamente,spesso lo punisce perche' lui ne combina una tutti i giorni, il padre non ha polso, ma e' forse piu' costante e al tempo stesso non riesce a contrastare la madre che fa il bello ed il cattivo tempo. lei e' la figura maschile e femminile al tempo stesso e lei stessa ha un tema difficile.
un abbraccio

Grazie anche a Frank, la spiegazione che hai fatto si addice al bambino, anche io ho visto dal suo tema le problematiche che ha, pero' peggiora e gli arrivano solo delle punizioni. e' vero che la madre spesso lo gratifica con regali, ma altrettanto spesso glieli toglie dopo magari mezzora che glieli ha fatti perche' ne ha combinata una delle tante. e' spesso in punizione e quindi....
ciao
Elisabetta
a cura di ELISABETTA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
 
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool