IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni
 
FORUM DI Astrologia
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni
 
DISCUSSIONE: Autostima
Vorrei chiedervi quali sono i fattori principali che vanno ad influire sulla propria autostima e sull'immagine interiore che abbiano di noi...
Una sana o bassa autostima e capacità di affermazione possono dipendere da un'opposizione sole-marte o un'opposizione/quadratura sole-giove.
Attendo fiducioso un vostro responso! :)

Grazie e buona giornata.
Frank
a cura di Frank
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
RISPOSTE
 
del 06/06/2012 16:46:59
caro Frank,
l'autostima è qualcosa che si forma nei primissimi anni di vita e riguarda il valore di sè.. e l'immagine di sè.. indipendente da ciò che uno sa fare nella vita.. che può sicuramente essere di supporto ma non è essenziale.

In genere si vede da lesioni sulla seconda casa che è quella in cui formiamo l'immagine di noi stessi sulla base dello specchio che ci è stato rimandato da chi ci era vicino.

Sole Giove possono sicuramente influire sul senso di difficoltà a credere fino in fondo a sè stessi.. ed è qualcosa che deriva dall'introiezione della figura paterna che, nonostante le grandi possibilità, è apparso però poco convinto di sè nella vita.
Sole Marte aggiunto può dare una difficoltà con l'autoaffermazione e con il farsi valere.. il che comporta sempre la precedente sensazione di valere....
Senza dubbio questi due aspetti richiedono un forte lavoro su di sè.. per mettere a punto obiettivi da portare a termine in modo da modificare l'idea che si ha di sè stessi.
Un saluto Lidia
a cura di LIDIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 06/06/2012 19:32:07
Cara Lidia,
il ruolo della figura paterna, come tu affermi, mi ha fatto riflettere.
In effetti mio padre è una bravissima persona ma ha sofferto molto, prima da bambino e poi da adulto, a causa dei suoi genitori che gli hanno sempre dato pochissimo affetto, sicurezza e calore umano.

Pertanto, si è ritrovato a chiudersi in se stesso per cercarne di venirne fuori da solo (visto che con i genitori non aveva dialogo) e ciò gli ha creato molto ansia e insicurezza, che poi ha trasmesso agli altri.

Penso che mio padre, il mio modello maschile di riferimento, è stato una figura che si è sempre sottostimata e, per tale motivo, alle volte non ha avuto la forza di reagire ai "soprusi" del prossimo e della vita.

Ciò deve aver inciso di me a livello inconscio e, sotto certi aspetti, ho ripercorso il cammino di mio padre.

Volevo aggiungere che i miei genitori sono sempre stati due persone su cui contare, presenti e affettuosi (mia madre da sempre, mio padre dall'adolescenza in poi), e siamo veramente una famiglia unita.

Grazie Lidia.
Frank

a cura di FRANK
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
 
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool