IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni |
FORUM DI Astrologia |
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni |
DISCUSSIONE: Plutone e Saturno in 2^ |
Cara Lidia, mia figlia ha Saturno e Plutone in seconda casa.Plutone è sorretto da due sestili con Giove e Nettuno mentre Saturno è quadrato al Sole e sestile a Mercurio.So che la seconda casa si riferisce anche al corpo e al rapporto che si ha con esso e in effetti mia figlia col proprio corpo ha avuto sempre dei problemi perchè non accetta il fatto di non essere magra. Per non ingrassare si sottopone periodicamente a diete squilibrate. L'ho convinta a farsi seguire da specialisti dei disordini alimentari. Va un po' meglio ma continua a cercare una perfezione che non può raggiungere. L'ottava casa è vuota.
Leggevo che l'asse 2^/8^ è quella interessata a squilibri di tipo psicotici...e che la posizione di Plutone in 2^ non porta nulla di buono...Che mi puoi dire al riguardo? |
a cura di Sandra |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
RISPOSTE |
del 02/07/2012 19:02:28 |
Sandra ,non è che per forza se tua figlia ha lesioni nell''asse seconda/dodicesima casa per forza deve essere psicotica altrimenti credo che ne saremmo di più in giro di psicotici ..
anche l'asse 3/9/ 12 casa ipotizza problemi come anche l'asse sesta/dodicesima .. insomma non ne facciamo una "regola" ok? ciao ![]() ![]() |
a cura di ARABELLO |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/07/2012 19:47:59 |
Sono daccordo con arabello se fosse cosi'semplice dovremmo aumentare i manicomi ,praticamente tutti sarebbero psicotici
|
a cura di DE |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/07/2012 20:33:58 |
Secondo me il tallone d'Achille dell'astrologia è proprio questo .
Ognuno, qualsiasi si alza la mattina e si inventa qualcosa il" punto della situazione " è stato inventato? |
a cura di BOH! |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/07/2012 21:19:10 |
arabello tanti mesi fà mi hai fatto una previsione azzecata hai un indirizzo email,una sede dove trovarti ? un sito per contattarti ?anche per ringraziarti
|
a cura di MAH |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/07/2012 07:39:26 |
per Mah :
qui c'è Rebecca che sono nove mesi che aspetta di incontrarmi quindi come vuoi pretendere tu? vieni su facebook ,l'indirizzo l'ho già dato .ciao |
a cura di ARABELLO |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/07/2012 19:57:43 |
Caro Arabello , quello che dici mi pare ovvio, so bene che non tutte le persone intercettate da un certo disegno astrologico sono interessate allo stesso problema. Chiedevo semplicemente una spiegazione sul perchè la presenza di Plutone in 2^ è ritenuta minacciosa e dal momento che la casa si riferisce, tra i vari simboli, anche al corpo, mi chiedevo se i problemi alimentari di mia figlia si potessero amputare alla presenza di questi due pianeti,così "duri". Il fatto della psicosi l'ho letta in un post ed era solo un chiarimento in più. Forse non sono stata così chiara ma mi dispiaccio un po', perchè , salvo Lidia, si tende a rispondere spesso con superficialità, senza prendersi la cura di leggere con attenzione.
|
a cura di SANDRA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/07/2012 23:25:58 |
Purtroppo la casa del "corpo" in astrologia e' la sesta tanto che e' associata anche alle malattie per cosi' dire psicosomatiche e le problematiche alimentari (anche di nutrimento affettivo) sono connesse agli aspetti luna giove
la seconda a cui tu ti riferisci nella domanda e' la casa in senso psicologico delle risorse e autostima Non e' detto pero' che tutte le persone che non hanno autostima si snetano per forza grasse o magre.. ::???:: ciao |
a cura di ARABELLO |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/07/2012 10:52:42 |
cara Sandra,
la casa seconda si riferisce alla risorse che la persona sente di avere.. su cui può contare.. Questi due pianeti indicano che ci sono grandi risorse ma che lei non riesce con facilità ad avvertirle perchè, in un certo senso, sono state introiettate con una serie di difficoltà. Certo, è anche l'immagine inconscia del corpo per cui, in questo caso, lei può avvertire un senso di inadeguatezza ed una certa percezione di non forza interna.. quando in realtà ve ne è tantissima ma dovrà lottare per trovarla. Cosa è successo a tua figlia nei primi sei sette mesi di vita? Lei avverte precarietà al suo interno, come se l'ambiente non avesse fornito le sicurezze di cui lei avrebbe avuto bisogno.. Un abbraccio Lidia |
a cura di LIDIA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/07/2012 23:19:26 |
Grazie Lidia per la risposta. Ho riflettuto sulla tua domanda e mi sono ricordata di due avvenimenti accaduti a quell'epoca: uno riguarda la notizia di una malattia gravissima di mio fratello, l'altro fatto riguarda mia figlia personalmente poichè dai nove mesi fino all'anno ha dovuto mettere un divaricatore per una sospetta lussazione dell'anca. Naturalmente è stato fatto per il suo bene però ricordo ancora lo sguardo della bambina quando glielo abbiamo messo! Pensi possa essere stato questo episodio a farle percepire un ambiente poco accogliente?
Ricambio l'abbraccio. Buona notte |
a cura di SANDRA PER LIDIA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 05/07/2012 18:29:43 |
ehi, si parla di persone che non ci sono!!!?
|
a cura di EHIIIIIIIIIIIIIII |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 06/07/2012 12:54:25 |
cara Sandra,
senza dubbio lei ha vissuto comunque uno stato di frustrazione e questo ha segnato un po' il suo atteggiamento fiducioso nei confronti della vita. Nulla di grave, vedrai che saprà far fronte.. in effetti, il perfezionismo copre sempre un desiderio di ordine interno ed una mancanza di gioia verso la vita.. che dovrà imparare a superare trovando dentro di sè quelle ricchezze che il tema mostra. Un abbraccio Lidia |
a cura di LIDIA |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool |