IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni
 
FORUM DI Astrologia
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni
 
DISCUSSIONE: DIO LA FORTUNA L'ASTROLOGIA
QUINDI SECONDO L'ASTROLOGIA IL FATO DECIDE LE TUE CONDIZIONI DI NASCITA? PUOI AVERE FORTUNA O MENO. E NON PUOI CAMBIARE. NON C'è POSSIBILITà DI CAMBIAMENTO DATO CHE LE IL CIELO CHE C'è STATO AL MOMENTO DELLA TUA NASCITA è "INCISO" DENTRO DI TE E TE DIPENDI DA QUELL'ASPETTO. DIPENDI DAI TRANSITI.
è COSì?
QUAL'è LA VOSTRA SPIEGAZIONE? FORTUNA, DIO?
a cura di KATE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
RISPOSTE
 
del 06/12/2012 21:26:18
Ciao Kate

io non so perchè e come funziona...so solo che è una materia fatta di simboli che riescono a dirci qualcosa di noi stessi.
Come lo sono i sogni...

Non c'è nessuna dipendenza, i simboli riflettono noi stessi, non il contrario.

Questa è la mia visione...

dare la colpa a questo o a quel pianeta/aspetto non serve, anche se è uso nel linguaggio comune...
a cura di IBISCUS
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 06/12/2012 21:47:46
No, no, non è così Kate, o almeno legge così come pensi solo una certa astrologia superdeterministica e integralista che non tiene conto di tanti fattori, sia soggettivi che ambientali, che concorrono e partecipano di tutta una serie di cose e che presuppongono invece una grande potenzialità di intervento sulle dinamiche che si dipanano via via.

Personalmente sono però del parere che certi soggetti rimangano più intrappolati o prigionieri di dinamiche 'condizionanti' quasi sempre riferibili al DNA e retaggi famigliari, altri riescono ad essere 'istintivamente' più liberi e sganciati da tutto ciò e quindi potenzialmente più soggettivamente 'incidenti' sui loro personali percorsi.

Il concetto di dio lasciamo stare...... appartiene solo alla religione e a chi ci vuol credere.

a cura di MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 07/12/2012 01:40:20
Io penso che solo quando moriremo ci sarà dato sapere.. Sino ad allora vivi il più possibile.
a cura di LUCIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 07/12/2012 10:46:47
Ciao Kate

L'Universo è materia, energia. I pianeti fanno parte dell'Universo. Perciò è inevitabile che noi ne veniamo influenzati.

Nel momento in cui nasciamo, ci sono delle determinate energie o vibrazioni chiamiamole come vogliamo che ci danno un'impronta. Poi sta a noi subire quelle determinate energie oppure riuscire a superarle. Dipende dal grado di evoluzione individuale. Poi qui subentrano altri discorsi che è meglio lasciar perdere...

Se un individuo è spiritualmente evoluto, ha una coscienza più alta e quindi è più libero di decidere il proprio destino.

La fortuna o Dio non c'entrano nulla. Dio (per chi crede) ha "solo" creato l'Universo.

a cura di SIRIO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 07/12/2012 11:40:03
Sirio, in effetti ci sono tante correnti di pensiero, su quello che hai detto, tecnicamente anime più evolute a volte, si dice scelgano appositamente percorsi complessi in veicoli biologici molto condizionati da retaggi complicati e difficili, proprio perchè costituisce una 'prova' importante per l'anima.
Naturalmente ha valore per chi si sente di abbracciare le filosofie Karmiche.

Nella sostanza io penso che l'uomo tenti con le ipotesi filosofiche più varie solo di dare un senso al suo esistere.

E ragazze, solo un consiglio, per conoscere l'universo meglio preferire i libri di scienza e fisica quantistica e non la religione.

Se leggete i libri di M.Biglino poi troverete un'analisi interessante su ciò che ha 'prodotto' nei secoli e nella storia dell'uomo l'idea che ci fosse all'origine un 'dio creatore'.
Se non conoscete queste teorie vi sorprenderanno un pochetto ma vale la pena conoscerle e rifletterci.
a cura di MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 07/12/2012 11:45:14
Ciao non sono un esperto di astrologia ma un semplice appassionato.
Ciò che posso dirti è che il tema natale esprime le nostre potenzialità e le nostri inclinazioni.
Quindi esso non va interpretato in maniera rigida e meccanicistica, ma in modo elastico e flessibile: questo significa che dal tuo TN può emergere la tua inclinazione per una determinata attività (es. nuoto) ma nulla toglie che TU DECIDA di praticare un'altra disciplina.
Altro esempio, magari non hai una predisposizione naturale per la recitazione, ma puoi sempre provare a recitare e, con la passione, il sacrificio e l'impegno, puoi diventare un attore/attrice.

INSOMMA, IL TEMA NATALE CI FORNISCE LE INDICAZIONI STRADALI, MA LA VIA DA PERCORRERE LA SCEGLIAMO NOI!
a cura di PAOLO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 07/12/2012 17:15:33
Noi non siamo i soli abitanti della galassia.....io parlo da fervente cattolico e ho assistito molti esorcisti e ho visto cose veramente incredibili che non sto a raccontare qui per ovvi motivio,ma vi posso assicurare che un entità molto potente esiste che poi si chiami Dio,Budda, o Maometto poco importa esiste.La nostra vita è legata a doppio filo al nostro passato alle nostre origini,ai nostri Avi ai nostri Antenati che noi ricalchiamo le loro vittorie e le loro angosce e i loro peccati.......noi possiamo poco anche perchè seguiamo un copione già scritto. L Astrologia è una scienza magnifica che serve a interiorizzarci e a leggerci dentro e capire........
a cura di FRFANCESCO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 07/12/2012 18:43:36
Scusa Francesco, ma da fervente cattolico sai che quello di cui ti occupi, numerologia e astrologia e tutte le materie affini, non sono campi di interesse tollerati da quella religione, sono quasi certa di ricordare che verso queste materie non esiste ancora nessun tipo di 'apertura' e anzi non vengono viste di buon occhio.
Non ti pare di avere un pò una contraddizione di orientamenti???

Per quanto dici, non metto in dubbio le esperienze alle quali hai assistito ,ma la psichiatria ha da tempo spiegato tante cose che un tempo venivano attribuite a demoni dei più vari.
E' anche certamente possibile che esistano forze di tipo paranormale che non conosciamo, ma la 'mediazione' viene fatta inevitabilmente esclusivamente dalle 'credenze' del soggetto stesso.

Che esistano altri esseri è molto probabile anche facenti parte di diverse dimensioni rispetto alla nostra, e comunque anche l'universo è enorme, infinito e c'è una frase di Contact che dice:
" Se non ci fosse nessun altro...... sarebbe un grande spreco di spazio"

L'umanità credo abbia ha la tendenza ha essere un tantinello presuntuosetta a sentirsi una forma di vita così 'speciale e unica';)
a cura di MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 07/12/2012 19:05:10
Marina....un mio amico prete legge Liz Green......la trova speciale.....L Astrologia non è blasfema almeno quella che fa Lidia Fassio,,,,le altre non mi interessano. Ciao
a cura di FRANCESCO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 07/12/2012 19:48:45
Ma ci mancherebbe che fosse ritenuta anche blasfema, è finita da secoli l'Inquisizione :)
Per il resto è noto che 'ufficialmente' per la tua religione, l'astrologia è ancora ritenuta materia 'inammissibile'.

bye




a cura di MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 07/12/2012 20:01:51
Aggiungo per onor di cronaca, almeno per quanto ne sò io..... se poi ci sono state prese di posizione 'ufficiali' a favore, meglio così :)
Personalmente ho sempre saputo che era ritenuto interesse 'incompatibile' se ora invece le cose sono diventate diverse, molto bene!!!
a cura di MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 07/12/2012 20:29:42
@Marina ......dipende da Preti a Preti .....la posizione ufficiale é Oppositiva ......ma non del tutto se la vediamo a livello psicologico......sono più conservatore e puritano io che certi Preti .
Ciao .
a cura di FRANCESCO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 08/12/2012 11:12:41
Infatti Francesco io non mi riferivo alla posizione dei 'singoli' esponenti che possono ,forse alcuni di loro, apprezzare e condividere la materia almeno in senso 'umanistico', mi confermi che la posizione ufficiale del culto è ancora 'oppositiva' indipendentemente dall'orientamento astrologico, dunque di fatto non sbagliavo.

Sarei stata contenta di sapere che vi era un'apertura anche ufficiale, mio padre era un fervente credente e praticante, mi considerava una specie di 'scomunicata' visti questi interessi, anche se devo dire a onore suo che ha sempre 'rispettato' pur soffrendoci, il fatto che avessi posizioni filosofiche completamente atee.



a cura di MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 08/12/2012 14:57:28
Marina......io fino a poco tempo. fa non pregavo ....poi é successo qualcosa....mia madre mi ha sempre detto di pregare i nostri morti . Io ho avuto delle grazie e ti posso assicurare che il caso non centra .....non siamo soli e tutto Questo non lo puo aver inventato un pianeta.....ma un entita estremamente Buona e intelligente ......
a cura di FRANCESCO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 08/12/2012 15:50:58
Francesco, se pregare ti aiuta, fà parte delle tue credenze e della tua interiorità o della tua spiritualità che adotta anche questa via per sentirsi in pace, ma ciò non vuol dire che credi a qualcosa di realmente esistente.
Anche chi si professa spirituale sceglie di darsi una spiegazione mistica per sentirsi in contatto con qualcosa di superiore e sentirsi in questo modo protetto, tranquillo e in armonia, ma ciò non significa che non sia una percezione illusoria della mente.
E che vengano bene queste cose per chi si accontenta di tali risposte, non è certo un male se danno serenità.

You are not alone....è una frase notissima anche in campo ufologico :)

Però non puoi essere così semplicistico, ci sono i più grandi cervelli esistenti che ragionano sulla natura dell'universo, su come si è formato, su come funzioni, e di tutto ciò che lo compone visibile e invisibile, non esiste una entità individuabile che ha 'inventato' alcunchè in termini cosmici.
E tantomeno si può ipotizzare che ci fosse un'intento classificabile ne come buono ne come cattivo.
a cura di MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 08/12/2012 16:15:39
Purtroppo Francesco ti ha passato un elemento importantissimo per l'evoluzione :le preghiere :-)
Sopratutto leggere i salmi evolve spiritualmente e siccome qui siamo - almeno cosi' sembra tutti votati alla astrologia umanistica psicologica Junghiana - aggiungo che secondo Jung “È necessario leggere la Bibbia altrimenti non capiremo mai la psicologia"



arabello
a cura di PER MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 08/12/2012 16:29:27
Inoltre sul tuo "essere semplicistico" che hai dato a francesco credo che qui la semplicistica doc sei tu perchè sono proprio i cevelli che danno l'apparenza di semplicità,sono i cervelli capaci di pensieri profondi quelli che danno l'apparenza di semplicismo .I puri di Cuore danno sempre l'apparenza di semplicismo :-) Naturalmente non a tutti è dato il dono di capire cosa c'è dietro l'apparenza di semplicismo sopratutto a chi è abituato a nutrirsi di apparenza

Tu Marina come stai messa ad apparenza?


arabello
a cura di PER MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 08/12/2012 17:04:14
concordo pienamente Maestro!!!
a cura di FRANCESCO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 08/12/2012 19:47:10
Scusate ma rispetto a queste cose preferisco seguire altri concetti.
Se a voi fa bene pregare..... pregate,se credete vi possa aiutare nel vostro percorso, ho perfino sostenuto prima nel post per Francesco che possa essere utile a chi crede in tali cose.

Diciamo che sono le 'vostre' verità.
Non facciamone 'verità assolute' per favore.

L'uso della parola semplicistico era riferita ad una frase/concetto di Francesco non a lui, quindi non ho messo in dubbio il suo 'cuore puro':)
Se così sembrava mi spiace, non era mia intenzione.


A che ti riferisci con 'apparenza', che cosa è per te Ara l'apparenza, a cosa ti riferisci con questa parola?

ciao Ara e ciao France

a cura di MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 08/12/2012 20:37:12
Esatto.
Il tema di Francesco è tutto pieno di quadrature ed opposizioni che manco Hitler aveva :-) tantè che se Hiltler avesse avuto come sempre qui vado dicendo più quadrature nel suo tema natale non ci sarebbero stati campi di sterminio ed ammazzati ...

Invece Francesco è un puro di Cuore

Francesco visto da una "vision" Hd versione Morpurgo diventerebbe un mostro da evitare invece è un puro di Cuore :-) Tutto il tema di Francesco si regge su un sestile di Nettuno (per altro Nettuno è un tipo poco simpatico alla Morpurgo e il perchè si vede bene dal nettuno di radice della stessa morpurgo ). Francesco letto ed interpretato secondo la vision " paramount" con occhiali 3d dei libri della Morpurgo diventerebbe un deviato ,un deficiente da ricoverare negli ospedali psichiatrici senza possibilità di salvezza ... invece lui è un puro di Cuore :-)
a cura di PER MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 08/12/2012 20:37:34
Esatto.
Il tema di Francesco è tutto pieno di quadrature ed opposizioni che manco Hitler aveva :-) tantè che se Hiltler avesse avuto come sempre qui vado dicendo più quadrature nel suo tema natale non ci sarebbero stati campi di sterminio ed ammazzati ...

Invece Francesco è un puro di Cuore

Francesco visto da una "vision" Hd versione Morpurgo diventerebbe un mostro da evitare invece è un puro di Cuore :-) Tutto il tema di Francesco si regge su un sestile di Nettuno (per altro Nettuno è un tipo poco simpatico alla Morpurgo e il perchè si vede bene dal nettuno di radice della stessa morpurgo ). Francesco letto ed interpretato secondo la vision " paramount" con occhiali 3d dei libri della Morpurgo diventerebbe un deviato ,un deficiente da ricoverare negli ospedali psichiatrici senza possibilità di salvezza ... invece lui è un puro di Cuore :-) arabello
a cura di PER MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 08/12/2012 20:49:23
Sempre scivoloso il terreno della disputa tra fede e scienza, particolarmente quando - errore frequentissimo - si confonde la fede con la credenza in contenuti e proposizioni astratte, e la scienza con la sua caricatura scientistica. Ovvero quel riduzionismo che pretende di ricondurre tutte le discipline umanistiche a quelle scientifiche e tutte le discipline scientifiche alla fisica, e tutta la fisica alla meccanica quantistica secondo la convinzione che è possibile trovare la verità dei fenomeni smontandoli nei loro elementi costitutivi (dov'è finito il principio di falsificabilità di Popper?). Forse non aveva torto Norberto Bobbio ad affermare che la vera distinzione a monte di ogni altra (credenti-non credenti; religione e scienza) è quella tra pensanti e non pensanti...
a cura di SIRIO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 09/12/2012 01:52:53
Hai ragione Sirio, terreno scivoloso, con il rischio di 'malintesi' continui......;)
Perchè 'diavolo' mi ci sono infilata :)))


Arabello, ma guarda che sei solo tu che dici che il tema di Fra sarebbe stato interpretato così......è una tua interpretazione 'personale' dell'applicazione di un tipo di analisi che a te non piace, punto.

Io non ritengo un sistema valido quello delle rivoluzioni solari, ma se qualcuno è attratto da questa metodica, non mi dà fastidio che qualcuno la approfondisca o la utilizzi.
a cura di MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 09/12/2012 08:57:18
Marina .....il campo della Fede é ampio e complesso......io prego perché Credo e perché collaborando con certi Preti .....ho visto cose che con la Pazzia centrano nulla e ultimo il caso di quel tizio che si é strappato i bulbi oculari in Chiesa a Viareggio .....io ero li davanti a lui e mia compagna pure ........non mi interessa se tu credi o meno io con la preghiera sto bene .Arabello ...con me ha centrato il problema io sono cosi ....e per un pelo o per Grazia ricevuta non lo so .....non sono rinchiuso in una clinica psichiatrica o a dormire under a Bridge.......forse i miei morti che sono sempre con me o il Principale ha voluto bene al sottoscritto .....Grazie per gli approfondimenti che mi dai Arabello e Grazie anche a te Marina per aver cobdiviso questo argomento
a cura di FRANCESCO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 09/12/2012 13:05:40
Aggiungo una cosa per Sirio, se vuoi anche per te Francesco e per tutti.

In genere penso che se uno vuol mantenere sane amicizie ed evitare di litigare bisogna evitare argomenti come:
il denaro, la politica e la religione
( e guarda caso, nei 'grandi sistemi operanti' tutte cose chissa come collegate strettamente).

Però voglio farvi capire la mia posizione:
Le religioni o le 'fedi' hanno la tendenza a presentare i loro concetti sempre come se fossero 'verità assolute'.
Anche chi si professa 'spirituale' spesso prende questo andazzo di pensare che le uniche 'comprensioni' le hanno loro, che l'unica verità la hanno capita loro.
Quindi personalmente lo ritengo un sistema di pensiero 'chiuso'.

La scienza 'tendenzialmente' non ha questo atteggiamento perchè 'sa benissimo' che qualsiasi nuova scoperta importante o l'eventualità di una nuova ipotesi o teoria potrebbe sosituirsi alla precedente, creare un nuovo pradigma, aprire un mondo nuovo di conoscenze.
Quindi è un sistema di pensiero 'aperto' a nuovi sviluppi, possibilità e dunque senza meno maggiormente 'evolutivo'.

Nel rispetto ad ogni modo delle idee di ognuno, che se lo fanno stare bene meglio così.
Infatti francesco tu puoi credere quello che ti pare e non metto in discussione la tua credenza se per te è così.

un caro saluto
a cura di MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 09/12/2012 14:35:39
Sono con te .
Anzi di più ..
Io penso che se davvero vogliamo far diventare - non solo come hai spiegato tu per la politica,le scienze,la fede ,le religioni e via dicendo - l'astrologia amica di tutti bisognerebbe fare come i Re Magi -donare gratis Oro ,Incenso e Mirra e non chiedere 25O euro per una interpretazione ,un tema ,una rivoluzione solare mirata che tutto fà che aiutare le persone .Spesso alleggerisce solo il portafoglio.


arabello
a cura di PER MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 09/12/2012 15:35:39
X Marina

Concordo con te, trovo importante il "tendenzialmente" che riferisci all'apertura dell'atteggiamento scientifico (appunto la falsificabilità di Popper)in quanto il dogmatismo ed il pensiero "chiuso" sussistono in entrambi gli schieramenti e ne rendono impossibile il dialogo. Il terreno comune è a mio avviso quello già citato da Bobbio, un pensare aperto alla categoria di "mistero" (non l'escamotage del misterioso) inteso come ulteriorità del Reale rispetto alle nostre prese e pretese concettuali. In tal direzione la fede coesiste con il dubbio, è consapevolezza dell'impossibilità di esaurire il divino nelle nostre definizioni e porsi in ascolto delle sue tracce anche in dialogo con altre tradizioni. Non a caso esistono fecondi esperimenti di dialogo tra fisica quantistica, neuroscienze e tradizioni religiose....
a cura di SIRIO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 09/12/2012 22:44:08
Ma KATE dopo tutta questa discussione dov'è finita??
a cura di SIRIO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 09/12/2012 22:51:13
Certo Sirio, io cerco sempre di far capire che le posizioni non devono essere 'dogmatiche'.
Le 'verità assolute' non le possiede nessuno
Atteggiamenti di chiusura o appertura ci sono anche negli ambiti della stessa 'scienza' o tra gli stessi 'religiosi' o anche tra stessi 'spiritualisti'.
La differenza la fanno le persone.....

a cura di MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
del 09/12/2012 23:20:48
Sai Arabello, il problema vero che mai nessuno considera è che, se le persone stesse spontaneamente, pagano per avere quel servizio significa che a loro va bene così, nessuno le obbliga mi pare.

Capisco la tua posizione a favore dell'astrologia free, ma è un pò come voler 'salvare' chi non si sente in pericolo.
Sai il detto: 'contenti loro'....

a cura di MARINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
 
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool