IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni |
FORUM DI Astrologia |
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni |
DISCUSSIONE: previsioni astrologiche 2017 |
Gli astrologi sbagliano ancora: il CICAP controlla le previsioni per il 2017
In Articoli 28-12-2017 Ormai tradizione consolidata, al pari di pandoro e lenticchie, torna anche quest’anno la verifica annuale del CICAP sulle previsioni astrologiche e le profezie che si sarebbero dovute avverare nel corso del 2017. Come ricorda Massimo Polidoro, Segretario nazionale del CICAP: «È un controllo che il Comitato porta avanti da oltre vent’anni, anche se nella maggior parte dei casi possiamo solo dire che le previsioni sono così vaghe e generiche che non si possono nemmeno smentire. Dire che nell’anno nuovo “morirà una persona famosa” o “ci sarà una catastrofe” non sono previsioni, ma ovvietà». «E, ugualmente», ribadisce ancora Stefano Bagnasco, fisico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e coordinatore del Gruppo di Studio sull’Astrologia del CICAP, «i casi di profezie avverate non significano necessariamente che si posseggano doti paranormali, ma piuttosto che a forza di tirare a indovinare qualcosa si azzecca. Soprattutto se la previsione è sufficientemente oscura e aperta alle interpretazioni». Cosa, quest’ultima, che capita immancabilmente quando si tira in ballo Nostradamus. Racconta Sonia Ciampoli, coordinatrice dell’ufficio stampa del CICAP e responsabile della raccolta delle previsioni: «In maniera piuttosto arbitraria, alcune delle Quartine del profeta francese sono state lette come riferite al 2017, ma anche stavolta nessuna sembra essersi realizzata». Le catastrofi previste da Nostradamus Secondo Nostradamus, infatti, sugli Stati Uniti occidentali si sarebbe dovuto abbattere un terribile terremoto (quello che gli scienziati pensano arriverà dalla faglia di Sant’Andrea in California, forse?), mentre il Vesuvio sarebbe tornato a provocare morte e distruzione con una gigantesca eruzione. Per fortuna, nessuno dei due eventi si è verificato, così come non risulta che abbiamo iniziato a parlare con gli animali, né che i raggi del Sole arrivino più potenti sulla Terra: più plausibile, per chi guarda con preoccupazione alle dinamiche politiche internazionali, è la previsione di un incombente Terza Guerra Mondiale, che gli estimatori di Nostradamus legano indissolubilmente alla Quartina 40, che avrebbe previsto senza ombra di dubbio l’elezione di Trump. Recita infatti la Quartina nella sua traduzione inglese: «The false trumpet concealing madness will cause Byzantium to change its laws», dove, ovviamente, il “trumpet” sarebbe Trump e Bisanzio viene letta come Grecia e interpretata come paese centrale delle rotte di emigrazione. «Possiamo leggere tutto dappertutto, se forziamo le interpretazioni ai nostri bias» continua Massimo Polidoro. «Perché mai Nostradamus nel ‘500 avrebbe dovuto parlare di Grecia chiamandola Bisanzio, visto che quello è l’antico nome di Costantinopoli - come era nota ai tempi di Nostradamus - poi diventata Istanbul? E perché la Grecia sarebbe centrale nell’emigrazione verso l’America, che invece segue altri percorsi e proviene significativamente da altre zone? Senza contare che, andando a leggere l’originale della profezia di Nostradamus, si scopre che manca un pezzo: “La tromba falsa che finge follia farà Bisanzio un cambiamento delle leggi: uscirà d’Egitto chi vuole che ci si compiaccia editto che cambia monete e leghe metalliche”. Come sempre, con Nostradamus, qualcosa di completamente vago e interpretabile a piacere, ma che davvero non ha nessun collegamento con gli Stati Uniti o con Trump». Trump e il mondo in guerra Trump invece è centrale in molte delle previsioni raccolte dal CICAP, e questo è decisamente poco sorprendente, vista l’importanza della sua carica e la peculiarità del personaggio. La sedicente sensitiva Claudia Pinna prevedeva ad esempio che avrebbe fatto scoppiare la Terza Guerra Mondiale, ma - quantomeno per quest’anno - non è andata così. E su questo tema che crediamo preoccupi molti, qualcuno comincia già ad avanzare qualche ipotesi per il 2018, per esempio Craig Hamilton-Parker, celebre veggente inglese che avrebbe predetto tanto la Brexit quanto l’elezione di Trump stesso (ma in realtà quest’ultima no), secondo il quale il dittatore nordcoreano Kim Jong-un verrà rovesciato da una sommossa interna e il suo cadavere non verrà mai ritrovato, facendo sospettare molti che si sia rifugiato in Cina. Di questo parliamo l’anno prossimo, però, come di un po’ tutte le fosche previsioni di guerre e disastri e terribili conflitti per il 2018. Catastrofi, attentati e politica internazionale Tornando al 2016, diverse previsioni catastrofiche non si sono avverate, come quella di Gennaro D’Auria, che profetizzava un eccidio in metropolitana, a Roma o Napoli, o ancora di Claudia Pinna, che si aspettava anche lei degli ostaggi in metropolitana, un attentato ISIS a Roma e «Caos e disordini al mercato del mercoledì di Chivasso», oltre a un terribile attentato a Trump, che avrebbe provocato morti e feriti. Riguardo l’ISIS, è interessante la previsione dell’astrologa Grazia Mirti, che dichiarava: “Per Isis primavera agitata, poi dovrà calmarsi, in autunno, quando potrebbe perdere definitivamente la partita.” Ci sentiamo di attribuirle un punto perché in effetti, quantomeno in Siria, l’ISIS ha perso, e proprio a inizio autunno. In politica, sia Grazia Mirti sia Otelma prevedevano elezioni anticipate nel 2017, ma come si è visto, invece, la legislatura viene portata a termine e si andrà alle urne solo l’anno prossimo. Il premio per la profezia più vaga dell’anno lo vince Astra, che ha dichiarato “laddove ci sono squilibri e risse, queste potrebbero accentuarsi o dar modo alle potenze oscuro e a nemici nell'ombra di mettere in atto i loro intenti, cercando di sopraffare la libertà altrui. Ma siccome questa eclissi si forma in trigono a Giove, è sperabile che le forze buone abbiano il sopravvento”. Vince invece la menzione speciale per tecnica profetica più improponibile Solange, che ha letto il piede alla candidata sindaca di Carrara, prevedendone la vittoria: Alessandra Caffaz ha invece ottenuto solo l’1,8% dei voti. Juve vince, Juve perde Il 2017 è stato generoso con quanti si sono avventurati nelle previsioni sportive: il mago Otelma ha ad esempio profetizzato con successo che la Juve non avrebbe potuto vincere la Champions League: in effetti i bianconeri sono stati sconfitti dal Real Madrid per 4 a 1, ma stiamo parlando di calcio: le probabilità di indovinare un risultato sono pari a quelle del lancio della monetina. Sempre Otelma, ma anche Grazia Mirti, avevano dato per certo il ritiro di Totti dal calcio, ma anche qui, che il capitano giallorosso avrebbe smesso di giocare era nell’aria da qualche tempo, un po’ per sopraggiunti limiti di età, un po’ per un lungo periodo di tensioni con la società sportiva. Errore clamoroso invece in materia da parte dell’infallibile gatto Peo, famosissimo a Roma per i suoi pronostici sportivi, che assegnava la vittoria della Champions proprio alla sconfitta Juventus. Fine del mondo (anche quest’anno) Non sono mancate le consuete fini del mondo annuali: dopo avere clamorosamente bucato la propria stessa previsione dell’impatto fra la Terra e il solito pianeta X dato come certo al 23 settembre, David Mead ha ripiegato poi su un’apocalisse in differita che doveva iniziare il 15 ottobre e proseguire per ben 7 anni. Mentre secondo Terral Croft il 19 novembre si sarebbero dovute susseguire una lunga serie di catastrofi, fra terremoti, vulcani e faglie sotterranee. Si potrebbero poi prendere in considerazione tutti gli eventi rilevanti che nessuno ha predetto, per esempio il tragico attentato a Manchester dopo il concerto di Ariana Grande o la terza gravidanza della duchessa di Cambridge Kate Middleton. «Il problema è che affermare a posteriori che nessuno aveva previsto l’avvento degli alieni presta sempre il fianco alle obiezioni del tipo “non è vero, io l’avevo detto qui e qui”, dove per qui e qui si intende qualche oscura e criptica riga su un sito web o qualche frase che nella migliore delle ipotesi lascia spazio alle interpretazioni» riprende Stefano Bagnasco. «Senza considerare che, per forza di cose, questo del CICAP è un esperimento a campione che non ha la pretesa di essere un rigido studio scientifico, per cui non possiamo escludere che davvero un veggente dell’Agro Pontino abbia previsto la vittoria di un cinepattone agli Oscar, magari una sera a cena con gli amici». «Quello che però possiamo ribadire» conclude Massimo Polidoro «è che se davvero le stelle fossero così prodighe di informazioni sul futuro forse le varie previsioni convergerebbero e sarebbero più uniformi, così come dovrebbe essere tutto sommato abbastanza semplice trovare quelle degli eventi più significativi. Invece, anche il 2017 si è rivelato per l’ennesima volta un fiasco per l’astrologia». Il CICAP è un'associazione educativa e pedagogica, fondata nel 1989 da Piero Angela e da altre personalità del mondo della scienza e della cultura tra cui Margherita Hack, Umberto Eco, Rita Levi Montalcini e Umberto Veronesi, per favorire la diffusione di una mentalità scientifica e contrastare pseudoscienza e superstizione. Share: Chi Siamo Il CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...] Recapito Postale Casella Postale 847 35100 Padova PD, Italy Tel. Fax & email Tel.: 049 68 68 70 Fax: 049 68 68 70 email: info@cicap.org |
a cura di cicap |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
RISPOSTE |
del 30/12/2017 00:32:44 |
Che cretini
|
a cura di PER IL CICAP |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 30/12/2017 02:28:54 |
È spiacevole ma bisognerebbe ammettere che hanno ragione loro, perchè di previsioni di astrologia mondiale azzeccate ce ne sono veramente poche.
|
a cura di ASTROMAUH |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 30/12/2017 09:57:19 |
Forse perché pandoro e lenticchie insieme non si mangiano.
:)))))))) |
a cura di ROSE |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 30/12/2017 21:47:11 |
Il punto a favore che abbiamo dato a Grazia Mirtinelle previsioni si annulla in quanto la stessa Grazia mirti aveva previsto per la grecia nel 2017 una ulteriore crisi economica che non c'è stata
cicap |
a cura di PER ASTROMAUH |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 30/12/2017 23:39:10 |
Però pure voi del CICAP siete dei bei marpioni.
Sul sito di James Randi tempo fa lessi che c'era un astrologo che voleva accettare la sfida da 1 milione di dollari. Non ricordo bene se si chiamava Kramer l'astrologo o il moderatore che discuteva con l'astrologo le modalità con cui condurre il test. Dopo alcune trattative venne stabilito di fare un Matching Test in cui l'astrologo doveva cercare abbinare 12 carte del cielo con altrettanti questionari compilati dalle persone per cui erano state calcolate le carte del cielo. L'astrologo per superare la prova avrebbe dovuto fare almeno 10 abbinamenti corretti, e se ci fosse riuscito avrebbe dovuto sottoporsi ad un nuovo test con le stesse modalità del test precedente. Voi del CICAP avete una idea della difficoltà di questo test? Il grado di difficoltà di questo test, si può dedurre facilmente dalla probabilità di superarlo per puro caso, ossia tirando semplicemente ad indovinare. La probabilità di riuscire a superare questo test per due volte di seguito, così come richiesto è 1 su 51.112.170.372.591 ossia 1 su 51 mila miliardi (circa). Naturalmente l'astrologo non dovrebbe fare gli abbinamenti tra le carte del cielo e i questionari, tirando ad indovinare, ma dovrebbe basarsi sulle sue conoscenze astrologiche. Ma è ragionevole pensare che l'astrologia che attualmente viene ritenuta una pseudo scienza si metta improvvisamente a dare dei risultati precisissimi che poche scienze riescono a raggiungere? E' un po' come mettere l'asticella del salto in alto ad una altezza di 10 piani per verificare se è vero che un atleta sa saltare. Il problema è che voi non siete ciò che dichiarate di essere, non volete verificare le affermazioni sul paranormale o sull'astrologia, ma volete più semplicemente negarle. Se non fosse così, e se lo scopo fosse veramente quello di verificare queste affermazioni, il modo si troverebbe, ad esempio in questo caso del Matching Test, basterebbe spezzettare questo test in tanti piccoli test, lasciando invariata la difficoltà complessiva del test. Voglio dire che il problema non è quello di 1 probabilità su 51 mila miliardi, perché se ritenete che questa sia la probabilità da considerare per dire che l'astrologia non è una pseudo scienza ma è una vera scienza, a me andrebbe anche bene. Solo che sarebbero necessarie tante piccole prove, ma voi non avete voglia di farle, troppa fatica e correreste pure il rischio di perdere il milione di dollari e tutto il resto. |
a cura di ASTROMAUH |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 31/12/2017 04:49:03 |
Ho trovato il link delle pagine in cui veniva discusso questo test, per fortuna esiste ancora sebbene siano passati svariati anni da allora.
La pagina è questa qui: http://www.internationalskeptics.com/forums/showthread.php?t=41120 Oppure Provate a cliccare qui Non so se su questo forum i link funzionano, se non funziona bisogna copiare a mano il link scritto più sopra. La pagina non è molto interessante, volevo solo documentare che James Randi aveva realmente proposto ad un astrologo un test in cui avrebbe dovuto abbinare correttamente almeno 10 carte del cielo con altrettanti questionari su 12, e che avrebbe dovuto ripetere per 2 volte questa prova. La probabilità di riuscirci per caso è solo 1 su oltre 51 mila miliardi. E' meglio dedicarsi al superenalotto le probabilità di vittoria sono molte di più. |
a cura di ASTROMAUH |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/01/2018 19:39:43 |
È tutto un fake
|
a cura di FAKE |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/01/2018 20:37:41 |
Naturalmente ti stai riferendo al CICAP?
|
a cura di PER FAKE |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/01/2018 23:10:28 |
Noi siamo del CICAP
|
a cura di FAKE |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 01/01/2018 23:40:55 |
E quindi cosa sarebbe un fake?
Se vi esprimete a monosillabi è difficile da capire. --------------- Dubito che chi dice di essere il CICAP, sia veramente connesso a questa organizzazione. Dott. Lidia Fassio, ma perché non lo chiude questo pseudo-forum? Sembra fatto apposta per fare uscire quanto di peggio c'è dentro ogni persona. Astromauh |
a cura di PER FAKE |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/01/2018 09:30:56 |
Senti chi parla
|
a cura di CICAP |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/01/2018 19:56:12 |
Te ne pui andare a fare un bagno. Sei un fake.
|
a cura di PER CICAP |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 02/01/2018 23:53:40 |
Naturalmente gli ultimi interventi sono tutti di un fake.
Avreste immaginato che le probabilità di superare questo test fossero così poche, e che quindi più che un test quello proposto da Randi fosse un trucchetto da prestigiatore? L'astrologo che voleva partecipare al test non se n'era reso conto. Mi pare che a un certo punto domandi timidamente quante fossero le probabilità intrinseche del test, ma nessuno gli risponde. Secondo me, una persona che non sia esperta di matematica, tende a sottostimare di molto la difficoltà di questo test che rasenta l'impossibilità. Naturalmente sono certo che le probabilità sono esattamente quelle che ho calcolato. Se il quiz avesse richiesto di abbinare correttamente tutti e 12 gli oroscopi con tutti e 12 i questionari, la probabilità di superare la prima prova sarebbe stata P = 1/12! ossia 1 su 12 fattoriale. La probabilità di accoppiare n elementi è sempre 1/n! 12! = 479001600 (link) Ma siccome il test considerava valida anche una prova con solo 10 accoppiamenti corretti, la probabilità diventa P = 67/12! perché gli accoppiamenti possibili con 2 errori sono 66. Se la prima prova avesse avuto successo, Randi avrebbe preteso che fosse eseguita una seconda prova, allora la probabilità complessiva diventa P = (67/12!)^2 ossia P = (67 / 479001600)^2 e il risultato di questo conteggio è zero virgola una lunga serie di zeri. E' quindi preferibile esprimere la probabilità nella forma 1 su P e questo si ottiene dividendo 1 per P P = 1 / P P = 1 / (67 / 479001600)^2 P = 1 su 51.112.170.372.591 Una sola probabilità di vittoria su 51 mila miliardi e rotti. Naturalmente l'astrologo non cercherebbe di trovare gli abbinamenti giusti tirando ad indovinare, ma si baserebbe sulle proprie conoscenze astrologiche. Se il compito fosse quello di abbinare correttamente i nomi di 12 capitali europee con altrettante nazioni europee, sarebbe facilissimo perché basterebbe conoscere un po' la geografia. Ma l'astrologia non è in grado di fornire delle risposte certe, e tra i 12 oroscopi alcuni potrebbero risultare molto simili, così come potrebbero risultare molto simili le risposte dei questionari, e questo metterebbe in un imbarazzo terribile l'astrologo. La questione è, che se venisse proposto un test analogo ad un primario di ortopedia e gli venissero fornite 12 radiografie di ginocchi sinistri, e gli fosse richiesto di visitare 12 pazienti con diversi tipi di problemi al ginocchio sinistro, nemmeno questo primario di ortopedia supererebbe la prova, eppure la medicina è considerata una scienza. In conclusione, il test di Randi è un test che che potrebbe invalidare qualsiasi scienza, e non soltanto l'astrologia che è ritenuta una pseudo scienza. E' un trucco da prestigiatore, non è un test scientifico. Quelli del CICAP e di organizzazioni simili, non sono scienziati ma sono scientisti. Questa organizzazione che si propone di smascherare le bufale, è essa stessa una bufala. James Randi il suo milione di dollari non lo sgancerà mai, e non per il valore del milione di dollari, ma perché dopo aver perso la scommessa, dovrebbe pure chiudere bottega e perdere i soldi che guadagna con il suo circo, che sono molti di più di un misero milione di dollari. Quelli del CICAP vanno bene per sbugiardare quelli che pretendono di far cuocere le uova con la forza del pensiero, o gli astrologi che fanno previsioni astrologiche da quattro soldi(link) ![]() Ma non hanno le capacità, i mezzi, e principalmente la volontà, di dimostrare la validità o la non validità dell'astrologia. Dimostrare l'astrologia è un compito che in realtà spetterebbe agli astrologi, ma il 99.99999% se ne frega, oppure pretenderebbe di farlo con delle statistiche rinchiuse in un cassetto alla maniera di Ciro Discepolo.::eek:: In fondo questo status quo ci fa comodo, sparlare un po' del CICAP, e farci gli affari nostri. Il pazzo ![]() |
a cura di ASTROMAUH |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/01/2018 13:03:46 |
Ci fai una tua previsione? IL CICAP vuole sbugiardare i cialtroni. Se non sei un cialtrone facci vedere cosa sei capace di fare.Se ti rifiuti sei un cialtrone.
|
a cura di PER ASTROMAUH |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/01/2018 18:33:05 |
È un cialtrone
|
a cura di CICAP |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 03/01/2018 20:20:31 |
Morirà tua nonna
![]() |
a cura di PER IL MAFIOSO |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/01/2018 01:19:47 |
Ricordati che devi morire
|
a cura di PER ASTROMAUH E PER IL MAFIOSO |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/01/2018 01:23:12 |
Questa previsione la fai o no?
|
a cura di PER ASTROMAUH CIALTRONE |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
del 04/06/2019 08:31:28 |
Quel cialtrone di astromauh....
|
a cura di |
------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool |