ERIDANO SCHOOL - Astrologia e dintorni |
SEGNO DEL MESE |
dal 23 settembre al 23 ottobre |
a cura di LIDIA FASSIO |
BILANCIA |
“ .. a te, Bilancia, affido la missione di servire il tuo prossimo in modo che l’uomo possa ricordarsi i suoi doveri nei confronti degli altri, così che possa imparare a cooperare e a valutare il lato negativo delle sue azioni. Il tuo posto sarà ovunque vi sia discordia e per ricompensarti dei tuoi sforzi ti faro’ il dono dell’Amore”.
La Bilancia è un segno Cardinale - con energia Yang E’ il terzo segno della croce dei segni Cardinali il cui scopo è quello di portare l’individuo via via sempre verso una maggior autonomia. La Bilancia indica la capacità di percepirsi come individuo separato e completo, per questo in grado di scambiare e di interagire con un altro individuo completo e separato. Glifo della Bilancia Il suo glifo è una bilancia che, con i suoi due piatti, valuta e cerca un equilibrio. La caratteristica principale della bilancia sta nel fatto che solo in alcuni momenti i due piatti sono in equilibrio, per il resto, sono invece alla ricerca di questo stato. Mito della Bilancia Il mito che si lega a questo segno è quello di Tiresia. Significato del segno Il segno della Bilancia rappresenta in un certo senso un abbandono del mondo collettivo, con i suoi valori culturali e familiari nei quali si è stati immersi per tanto tempo e, al tempo stesso, dà il via alla vera riconquista dell’individualità in cui ogni individuo è chiamato a sviluppare il suo personale potenziale – il suo patrimonio interno e i suoi valori veri: qui Venere e Proserpina cominciano a lavorare in modo che l’uomo possa costruire con le sue forze e con i suoi mezzi il suo destino, riducendo pian piano la forza dei condizionamenti e degli adattamenti esterni. E’ un segno molto interessante, è femminile pur avendo una natura attiva – cardinale e Yang. Nei nativi ogni cosa deve essere osservata e penetrata in tutte le sue sfaccettature per giungere poi valutare e a scegliere, cosa peraltro non facile nei nativi che, sono spesso tirati dalla grande lacerazione tra l’affermazione dell’Io e il bisogno di accettazione e di relazione che rende questo compito particolarmente difficoltoso. Viene dopo la Vergine che ha un occhio fortemente discriminatorio e le potenzialità della Bilancia possono estrinsecarsi in maniera positiva e semplice se il segno precedente ha fatto la sua funzione: ovvero se si è imparato a vedere le singole parti, allora la Bilancia potrà procedere alla valutazione che le consentirà la scelta, atto che porterà l’essere umano ad iniziare il suo cammino verso il raggiungimento di una reale indipendenza e libertà. La Bilancia è un segno d’aria il cui interesse sta nella comunicazione e nella relazione o meglio, nell’interazione e nell’armonia fra persone e cose: tuttavia in questo segno ciò che deve essere messo in relazione sono i due lati di ogni situazione che, nel caso delle persone, può essere inteso come lato maschile e femminile o la ragione e il sentimento. Il segno della Bilancia ha un fortissimo contatto con l’equilibrio e in ogni situazione lo ricerca adoperandosi per mettere insieme e far dialogare anche cose apparentemente inconciliabli; da qui il simbolo dei due piatti della bilancia che rappresentano la giustizia che, ovviamente è un ideale, difficile da raggiungere nella vita quotidiana, ma proprio per questo ricercato. I nativi, anche inconciamente sono sempre alla ricerca di equilibrio e di pariteticità; hanno una grande capacità di vedere sempre i due lati della medaglia ed una potente inclinazione per le cose che si armonizzano, dal vestito che indossano, ai suoni di una musica, dalla bellezza di un’opera d’arte alla magia dello scambio che avviene tra due persone quando, attraverso il dialogo e l’amore, riescono a negoziare le diversità di opinione, di mentalità e di valore. E’ indubbio che i nativi sentono fortemente il richiamo alla mediazione che è l’unica possibilità che gli umani hanno di poter giungere diplomaticamente ad un accordo senza dover combattere per ciò che si vuole e si desidera. Questo segno possiede grandi qualità che vanno dal profondo senso etico ed estetico alla capacità di mediare e di patteggiare con gli altri e, proprio per questo simboleggia le “relazioni tra le persone” quali rapporti amorosi, società ed associazioni, nonché lavori di mediazione come quelli che comprendono la consulenza e il giudizio in cui due o più persone che si contendono la ragione richiedono l’intervento equilibrato di una terza persona che, in maniera distaccata ed obiettiva, può fornire un giudizio basata sulla valutazione e sull’ equidistanza tra le parti. Questo segno è profondamente legato a Venere, Dea dell’Amore, qui inteso come “energia alchemica che unisce e trasforma” permettendoci di superare il senso di separazione e di solitudine. Ovviamente, il compito della Bilancia è quello di scegliere sulla base del desiderio abbinato ai valori personali ma, proprio per sua natura, spesso si trova ad avere grandissime difficoltà nell’optare per una o l’altra cosa perché è conscia che la vera armonia sta nel mezzo ma lo è altrettanto del fatto che la vita terrena le lascerà sempre solo una delle possibilità. Questo sembra appartenere alla legge dell’umanità che non può avere tutto e che , solo in alcuni momenti, può essere percepito il grande senso dell’armonia nell’attimo in cui ideale e reale, desiderio e necessità sembrano coincidere. L’ombra del segno L’ombra della Bilancia sta nella sua eccessiva freddezza, asetticità e distacco che a volte sembra essere solo “forma” e non “sostanza”; spesso questo segno trova grande difficoltà nel riuscire a comprendere che l’equilibrio e l’armonia sono qualità che l’umanità può solo idealmente cogliere ma non può portare – se non sporadicamente e transitoriamente – nella realtà, mentre sembra ricercarlo ossessivamente. La Bilancia è legata all’Amore, processo alchemico che consente la reale possibilità di incontrare e trasformare sé stessi attraverso un’altra persona con cui, insieme si darà vita ad un nuovo modo di essere e ad una percezione dell’unità che tutto sovraintende; all’Amore si arriverà solo se si supererà la freddezza e l’asetticità, così come le opposte tendenze fusionali, presenti quando il segno non è compiuto. |
Inserito il su Eridano School - Astrologia e dintorni |
----------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
Tutti i diritti riservati - Copyright - Eridanoschool |