"..Le giade sono morbide, lisce e lucenti come la benevolenza; forti, compatte, belle come l'intelligenza; affilate ai bordi, senza essere taglienti, come la giustizia; brillanti e luminose, come la purezza; i suoi difetti, che sempre si mostrano in trasparenza, richiamano alla mente la sincerità; il suo iridescente splendore rappresenta il Paradiso e le note lunghe e chiare che emette quando la si percuote sono musica celeste.”
Confucio con la sua descrizione fa comprendere come la GIADA sia tra le pietre preziose che possiedono la ricchezza di leggenda e tradizione magica, il senso di mistero eterno e di imperscrutabile finezza, l'aura di antichità e opulenza che evoca una parola come giada. Gli esperti di cristalloterapia indicano come pietre adatte ai nati vergini tutte le agate e la giada ..che io dedico a questi amici dello zodiaco per le proprietà così potenti che, in una sola gemma, riescono a convogliare l’equilibrio dell’intero corpo attraverso l’attivazione non di un solo chakra, quasi a captare l’energia di un tipo Vergine che rappresenta l’integrazione dell’io.
Ritenuta, dagli antichi, un potente portafortuna, la Giada è utile ad equilibrare gli animi e a disintossicare tutto l'organismo. Induce l’individuo a realizzare se stesso potenziandone la saggezza interiore..
Stimolando la produzione di idee e dinamismo e rafforzando la capacità di prendere decisioni la GIADA combatte l’inerzia con la quale Il tipo Vergine affronta il ritmo giornaliero che diventa a volte “un dover eseguire” mettendo a tacere le grandi potenzialità legate al segno smorzate anche dalla stagione nel ciclo zodiacale. Percezione virginea è che la festa sia finita con la fase dell’anno in cui il sole è in Leone e che, con essa, siano terminati l’abbondanza, lo spreco e la gioia. Arriva insomma il tempo della formica che, vista la situazione, pensa sia ora di mettere via le provviste per un tempo che si preannuncia gramo. Fuori metafora, l’uomo, comincia insomma a comprendere che deve fare i conti con un futuro che non conosce e che lo spaventa; egli si ingegna quindi a regolamentarlo, perché non gliene sfugga il controllo e non lo esponga al trovarsi solo, senza risorse, nel buio e nel gelo che avverte imminenti...
La GIADA agisce come un potente equilibratore emozionale, in grado di diffondere amore divino e incondizionato. Si tratta di una pietra a cui si collegano alcune parole chiave quali: chiarezza, coraggio, giustizia, saggezza, fiducia. Dissolvendo le negatività diffonde pace e tregua e, nella versione più diffusa - quella verde - incoraggia pensieri positivi e centrati per proteggere lo stomaco da problemi di gastrite o ulcera evitando particolari stati di stress e mettendo in condizione anche i tipi più restii di vivere con maggior filosofia, evitando di inseguire obiettivi troppo onerosi per la loro salute psicofisica. .La GIADA aiuterà così a concedersi momenti di evasione che per un Vergine non sono all’ordine del giorno. E’ così che la GIADA favorisce un segno di Terra che rappresenta la funzione sensazione.
Nella diversificazione il tipo Vergine tende alla consapevolezza della fisicità delle cose, vede la vita come una serie di problemi pratici e occupa la sesta casa dello zodiaco con l’organizzazione di compiti che la società impone e dai quali non ci si può sottrarre. Il tipo Vergine con Mercurio e Saturno è un razionale che coltiva il culto della logica, con un fine spirito di osservazione e spiccatissime capacità di analisi, a cui si aggiungono senso della misura, valutazione attenta di persone, situazioni e modi di agire, tutte qualità, che, se esasperate, possono diventare anche difetti insopportabili.
Avere una GIADA in tasca e maneggiarla può veramente attutire l’esasperazione di certe maniacalità facendo altresì scorrere il tempo colorito di speranza così come il verde di questa gemma ispira.. Agli amici Vergine dedico l’immagine di una lontana mattina con la visita delle particolarità di un'oasi, che al tempo colpì Marco Polo, che descrisse quella parte della Cina come ricca di giada e seta quasi a farli avvolgere in un sogno ..”Impossibile non immaginare la lavorazione artigianale della giada che viene raccolta sulle rive del fiume della città chiamata "Drago di giada".
E' da una roccia grezza che le abili mani degli artigiani riescono a far scaturire gioielli di impareggiabile bellezza che col nome di GIADA dono agli amici Vergine.
”Un dono della terra di serenità e saggezza”