| Rappresentano l'orologio del nostro sistema solare in cui il tempo viene scandito dal continuo ruotare dei pianeti intorno alla nostra stella formando chiaramente due tipi di aspetti:  aspetti tra i pianeti in cielo  (si chiamano transiti celesti) e sono quelli che scandiscono la vita collettiva e i grandi avvenimenti mondiali;  aspetti tra i pianeti in cielo e quelli del nostro tema natale  (transiti individuali). I transiti planetari individuali sono quelli che interessano la nostra vita soggettiva  e sono quelli che tendono a lavorare.. come un lento e continuo movimento che però attiva le energie, le lavora, le trasforma e le cambia..In questo sta il significato della parola “evoluzione”.  Senza i transiti che rispecchiano la nostra sintonia con il cielo e che indicano con precisione quali sono i tempi in cui le energie interne saranno chiamate a trasformarsi e ad evolversi… resteremmo sempre uguali, senza alcuna possibilità di crescita. I transiti  sono grandi occasioni della vita: servono a manifestare appieno il progetto del Se' che, ovviamente, è l'unica istanza interna he sa “dove arriviamo e dove siamo diretti” e che lavora affinchè quella direzione venga presa. I transiti sono periodi di vita in cui siamo chiamati a vivere un determinato simbolo e a raffinarlo, esprimerlo o ampliarlo.
 Le difficoltà che vengono avvertite durante i transiti, soprattutto quando sono “disarmonici” (quadrature e opposizioni), riguardano le difficoltà che l'IO incontra, quando non riesce ad essere in linea con il progetto di vita richiesto dal SE' che rappresenta l'insieme del tema natale; quando questo accade l'IO accusa colpi che indicano che ci sono resistenze a mettere in atto quei cambiamenti che il Se' ritiene necessari ed improrogabili.  Ogni transito in realtà è occasione di crescita, revisione o aggiustamento.  La sofferenza all'interno della fase del transito riguarda sempre il rapporto tra il bisogno di crescere e la resistenza a farlo: quanto più si resiste ad un transito, tanto più si soffrirà.  In pratica la vita sembra dirci che i transiti vanno accompagnati perché segnano momenti importanti della nostra storia e ci ricordano che c'è un interno che è già pronto ad apportare i cambiamenti necessari che riguarderanno azioni, comportamenti, pensieri, affetti, filosofia di vita, affermazione ed ogni altra funzione presente nel tema natale. I transiti  devono essere calcolati con orbite planetarie molto più ristrette a quelle che si utilizzano per il tema natale; al massimo si tengono orbite di 4 gradi in avvicinamento e due in allontanamento. 
 PER CALCOLARE I TUOI TRANSITI PLANETARI CLICCA QUI' PER CALCOLARE I TUOI TRANSITI DI OGGI CLICCA QUI'
 PER RICHIEDERE IL TUO TEMA DI TRANSITO PERSONALIZZATO CLICCA QUI'
 |