|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Opinioni a confronto |
|
|
|
DEPRESSIONE E SUICIDIO
discussione inserita da Lafcadio |
|
ho un po' di remore a chiederlo, ma...esistono delle posizioni planetarie e degli aspetti che predispongono alla depressione ed al suicidio?
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 17 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 03/01/2008 17:46:28
- P.S.
So che te lo sei chiesto ...considero i gradi degli aspetti così come suggeriti da Lidia, se vuoi vedere vai su A Scuola di Astrologia e in una delle ultime lezioni li trovi.
Ciaoooooo!!!!!
Chiara Inesia
|
Chiara Inesia |
|
|
inserita il 03/01/2008 19:13:13
- hai ragione...non avevo fatto il conto dei gradi...meglio così allora!!!!!
un bacio dal testone
|
Lafcadio |
|
|
inserita il 03/01/2008 19:21:24
- Mah... è un tema scottante e delicato. Concordo con Lidia che chi è depresso in realtà ha un surplus di energie maldiretto, una grande forza che si esprime in modo implosivo, proprio perché di rabbia repressa di parla. Inoltre c'è il problema del controllo: la volontà di rigenerarsi di fronte a una crisi urta con i pericoli che si suppone si celino dietro al cambiamento e si blocca tale spinta. Il controllo è un'arma tipicamente saturniana, mentre il serbatoio debordante di energie profonde lo fornisce Plutone, e forse anche Marte. Ci aggiungerei Urano in cattivo aspetto con Mercurio, radicale o di transito, che crea dei cortocircuiti mentali che impediscono di pensare alla soluzione più vantaggiosa; di qui la paralisi. La depressione mi ricorda paradossalmente il film "risvegli" con un bravissimo Robin Williams: la patologia descritta come "encefalite letargica" provoca un'iperattività frenetica, senza regola, che poi paradossalmente si esprime nella stasi più completa.
Il messaggio che forse si può cogliere è che ci si impone troppe mete, spesso non corrispondenti a quello che siamo dentro. Se nel secolo 19esimo l'isteria tanto accuratamente analizzata da Freud era il sintomo di una civiltà profondamente segnata dal conflitto piacere-dovere, oggi il problema più sentito è la scelta consapevole con le tutte le conseguenze che ciò comporta. Ma queste sono solo mie personali opinioni. Ciao Perseo
|
Perseo per Lafcadio |
|
|
inserita il 03/01/2008 19:35:56
- cari amici,
li ho tutti anch'io e non nascondo che sono stata depressa e che sono stata anche sull'orlo della distruttività.
Ed è proprio da li' che sono ripartita.. e ho iniziato a cercare di capire e uscire fuori, e finalmente vivere e dar vita a qualcosa.
Per questo dico sempre ai depressi che "si può".
Un bacio Lidia
|
Lidia |
|
|
inserita il 04/01/2008 00:36:19
- caro Perseo,
giustissimo quello che dici; in aggiunta ci metterei anche la reale difficoltà di esprimere ciò che si è; credo che mai come in questo periodo ci sia il problema del "falso sè" che si adotta per coprire il vuoto che spesso regna all'interno in un mondo di totale assenza di valori.
Quanto più si levano valori, quanto più bisogna creare immagine.
Un saluto Lidia
|
Lidia |
|
|
inserita il 04/01/2008 20:48:21
- Concordo pienamente con le idee di Perseo (ho anche Mercurio aspettato e precisamente opposto a Urano!!!) e di Lidia e soprattutto con l'ultimo concetto da lei espresso (sarà perchè sono Ariete concentrata sull'Io e con tutti gli annessi e i connessi già esposti).
Ritengo anche io infatti che attualmente ci sia proprio crisi di identità; in una società che tende a pianificare gli individui dietro a stereotipi comuni che annullano l'unicità c'è davvero difficoltà a conoscersi, a riconoscersi, a uscire fuori per quelli che realmente si è e non quello che gli altri o la società preferirebbero.
Questo è un tema che davvero mi sta proprio a cuore ....io posso dire ..."CI SI PUO' RITROVARE!!!!"
In bocca al lupo a tutti coloro in cerca di sè!
Ciao!
Chiara Inesia
|
Chiara Inesia |
|
|
inserita il 05/01/2008 11:08:36
- Concordo con quanto avete scritto.
Nel mio caso, ad ora, la fase più depressiva e distruttiva che ricordo l'ho vissuta in adolescenza (e il mio urano in 8 - fase adolescenza - in scorpione opposto a mercurio parla...) in quegli anni quanta solitudine e rifiuto del cibo...
C'è nel mio tema la difficoltà ad accettare il cambiamento (con un saturno fortissimo), anche se nella mia infanzia non c'è stato altro che precarietà e cambiamenti (ad esempio nei primi tre anni di vita ho cambiato 4 volte casa e sono passata da Gubbio a Roma e poi negli anni ho ancora spesso cambiato case e non mi sembra ora così strano che le case siano insieme ai volti la tematica preferita quando disegno...).
Nel mio tema però c'è anche un profondo bisogno di trasformazione e di spiritualità alla quale volevo arrivare, in adolescenza, rinnegando a priori e totalmente quanto di materiale e di corporale c'è.
Marte poi è nei pesci ed ho davvero difficoltà ad affermarmi.
Ho un grande bisogno di conoscenza e di ricerca di senso e questo probabilmente alimenta l'inquietudine, i'insofferenza e l'insoddisfazione che sento dentro.
Ma quello che Lidia scrive è verissimo, uscirne si può e si cresce tanto in consapevolezza.
Un abbraccio grande,
Simona
Gubbio, 26.04.1977 ore 2,30
|
Malaika |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|