____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 20 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 14/01/2008 20:45:51
- Annoso argomento..un pianeta che cade vicinissimo alla cuspide richiede per prima cosa la massima precisione nel reperire l'ora di nascita: una volta raggiunta, il pianeta cmq è in quella casa, ed è da considerare a tutti gli effetti in tale casa. Poi qualcuno afferma che vi sia una sorta di influenza energetica nella casa successiva, ma io la vedo molto come una ventata che dà sapore ma che tuttavia non influenza direttamente e materialmente, la casa susseguente.
mia opinione personale..
saluto, arcangelo
|
arcangelo |
|
|
inserita il 15/01/2008 12:07:35
- cara Viola,
vorrei però precisare che non è così come tu lo intendi.. I pianeti nell'arco delle case si muovono in senso orario.. e pertanto, non possono mai andare verso la successiva, ma sempre verso la precedente.
I pianeti percorrono dalla 12a.. alla 7a.. e poi scendono in sesta.. fino alla 1a...
Solo che la maggior parte delle persone confonde case con segni per cui immagina che alla fine della sesta un pianeta entri in 7a... E' un clamoroso errore: quando è tra il discendente e la sesta.. sta entrando in sesta.. e ha già lasciato la 7a.
In ogni caso vanno sempre interpretati nelle case in cui sono.. al limite il problema è dell'ora di nascita che tende a non essere precisa.. ma loro lavorano solo nella casa in cui sono.
Un saluto Lidia
|
Lidia |
|
|
inserita il 15/01/2008 13:30:48
- Grazie Arcangelo per il tuo contributo:-)
Cara Lidia,
mi hai detto una cosa che poprio non sapevo e che rivoluziona alcune considerazioni.
Grazie mille, mi hai illuminato:-)
ciao
|
Viola |
|
|
inserita il 15/01/2008 20:03:07
- Lidia, questa notizia sconvolge tanto del mio modo di interpretare cavoli!!!!!!quindi quando un pianeta sembra accavallare una casa è sempre nella casa precedente in realtà? ok grazie
|
babi |
|
|
inserita il 16/01/2008 09:54:17
- cara Babi,
infatti.. purtroppo fior fior di astrologi fanno questo errore.. ma in realtà, le case viaggiano in senso opposto rispetto ai segni..e quindi all'ascendente sono le 6 del mattino, al m.c. il mezzogiorno, al discendente, le 18 di sera.. e all'i.c. la mezzanotte..
Per cui un pianeta che sta tra sul discendente sta al limite per lasciare la 7a... ed entrare in sesta e mai il contrario..
Un saluto Lidia
|
Lidia |
|
|
inserita il 16/01/2008 10:19:49
- Lidia quindi un sole al limite tra settima e ottava è più un sole settima, sono sconvolta da questa tua spiegazione cambia un sacco di cose!!!!!!!!grazie LIDIAAAAAAAAAA
|
babi |
|
|
inserita il 16/01/2008 10:39:54
- Ecco spiegato perchè, dai risultati di gaquelin, il pianeta assume maggiore "risonanza" appena poco prima delle case cardinali: perchè realmente ci è "appena" entrato! mentre noi dallo zodiaco vediamo il contrario..
|
arcangelo |
|
|
inserita il 16/01/2008 12:08:24
- Come mai però nel tema progresso i pianeti si spostano allora in senso anti-orario?, sto andando parecchio in confusione!
Poi la letteratura non insegna che un pianeta vicino a una cuspide s'interpreta in tutt'e due le case interessate?
Grazie fin da ora a chi mi toglieà questo dubbione!!!
|
sonia |
|
|
inserita il 16/01/2008 12:30:41
- secondo me per meglio definire qual'è l'ambito in cui si deve andare a lavorare bisogna aver ben presente La casa in cui un pianeta è..se l'ora è esatta, si riesce a farlo..esiste cmq l'aspetto in cuspide, però se un pianeta ha già lasciato la casa precedente, si interpreta cmq nella casa successiva.
So che Arroyo parla di questa sua teoria dell'influenza nelle altre case, tuttavia risulta oltremodo anche difficile interpretare e sezionare l'attività del pianeta in due case..finchè si tratta della domificazione ok..ma se aggiungiamo questa maniera anche con i pianeti si rischia la confusione nell'interpretazione.
Anche con i semplici transiti me ne sono reso conto, anche alla semplice gradazione di 1° o 2° cambia molto dalla presenza in 1a o 12a casa nella percezione delle energie dei pianeti. Penso che ciò valga anche per il tema natale.
|
arcangelo |
|
|
inserita il 16/01/2008 12:33:32
- cara Viola,
La letteratura diceva che hanno valenza su tutte e due le case perchè generalmente non abbiamo delle ore precisissime.. perchè se così fosse, allora non avrebbe senso pensare che un pianeta pur essendo in una casa lavori anche su un'altra.. se lo fa è perchè l'ora non è precisa.
Però, se un pianeta è vicinissimo alla cuspide.. (della casa precedente) vuol dire che ha già lasciato quella casa e che si sta avventurando in quella dove è appena entrato...
e quindi influenzerà solamente quella in cui è...
Un saluto Lidia
|
Lidia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|