giovedì 17 luglio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Astrologia
   
  TEMA NATALE
discussione inserita da Stefania
 
Quali sono le prime considerazioni da fare di fronte ad un tema natale?

____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 43 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 31/10/2006 21:35:13

- Ciao Maurizia..ma allora sia che non c'è acqua sia che ce ne è troppa, ci sono tossine da eliminare, bisogna depurarsi? Sai magari altri modi per "riequilibrare" gli elementi oltre a stare in contatto con l'elemento (ad esempio abitare vicino all'acqua) e con persone con quell'elemento forte? tipo ayurveda, shatsu, yoga, agopuntura, terapia della polarita ...un abbraccio


Serena
 
inserita il 01/11/2006 16:27:32

- Cara Serena, sia quando c'è troppa o troppo poca acqua c'è uno squilibrio, che va riequilibrato. Il che vuol dire che essere troppo sopraffatti quotidianamente o mettere un muro alle emozioni è sempre logorante. Penso che va preso coscienza di questa difficoltà e di cercare di equilibrare queste emozioni, magari usando la comprensione e la sensibilità interessandosi agli altri, lasciando uscire alla superficie le emozioni, le sensazioni evitando di soffocarle per paura di soffrire. E' un elemento che ha proprio a che fare con il portare dentro ma poi lasciare andare per evitare accumuli e ristagni. Un abbraccio Maurizia

Maurizia
 
inserita il 02/11/2006 09:56:05

- cara Costanza,
certo..che i pianeti sotto rappresentano anche le nostre origini.. ma chi ha molto sotto è molto "contaminato" da queste origini e ne ha anche bisogno.. nel senso che comunque ha un cammino di "riconoscimento di sè" e di "radicamento" sulla terra.. deve formare una sua identità..

Chi ha molto sopra ha un cammino diverso..quello di portare fuori ciò che è suo.. personale.. e di esprimere quelle che sono le sue idee e i suoi valori.. e per fare questo dovrà staccarsi dal suo circostante.. e cominciare una differenziazione.. che non è così imperativa per chi ha i pianeti sotto..

Deve sradicarsi da ciò che ha ricevuto.. vagliarlo e valutare cosa si può portare dietro e cosa no..
Chi ha tutto in seconda e in quarta può tranquillamente portare avanti i valori familiari.. li sente come una continuità che gli dà sicurezza.
Un saluto Lidia

Lidia
 
inserita il 04/11/2006 22:27:16

- cara Serena,
la troppa acqua in realtà da un punto di vista fisico può esserci un eccesso di rilascio oppure un eccesso di trattenimento.. questo è del tutto dipendente non dalla quantità di acqua ma dalla capacità che abbiamo di gestirla: indubbiamente l'acqua ben gestita non trattiene e non è dipendente e quindi è in grado di lasciar andare le cose quando è ora.. in modo da non fare accumuli di scorie; se invece l'acqua è gestita male.. e quindi non c'è un buon rapporto con le emozioni.. ci saranno risentimenti e scorie difficili da eliminare.
Un saluto. Lidia

Lidia
 
inserita il 06/11/2006 08:03:09

- carissimi,
ogni elemento è importante perchè apporta agli individui certe caratteristiche che poi diventano molto evidenti nel modo "profondo" di essere.
Sarebbe positivo avere un po' di tutti gli elementi in modo da conoscere personalmente quell'elemento senza doverlo vivere attraverso gli altri..

In ogni caso è anche interessante cosa accade quando sono in esubero o in carenza.
La carenza di Fuoco, a mio avviso dà una scarsa vitalità..ma anche una difficoltà nella spontaneità.. e nell'istintività... il fuoco è immediato, caldo, vivo.. e si butta in ogni situazione.. quindi è pieno di iniziativa..
Chi non ha fuoco.. ha difficoltà nell'iniziativa, ma anche a volte negli slanci.. che sono la parte più fantastica del fuoco.
Il Fuoco, poi insieme all'aria, non consente di "trattenere".. on ce la fa.. dopo qualche momento si è dimenticato di tutto ed è pronto ad aprire qualche altro capitolo..
Chi non ha fuoco ha difficoltà nel lasciarsi dietro le cose.. e quindi anche nel dire "Bo, domani è un altro giorno".. quindi, nella spinta verso qualcosa di nuovo che già si immagina nella mente.
Il Fuoco è immaginativo.. e non è da confondere con la fantasia che appartiene all'acqua.. il fuoco pensa per immagini.. vede le cose nella mente.. le anticipa.. ed è così che le crea.. poi fatica in realtà a realizzarle.. perchè lì ci vorrebbe la Terra.
Un saluto Lidia

Lidia
 
inserita il 06/11/2006 22:36:10

- A me manca il fuoco e in effetti è così, però più che poca vitalità ho poca energia, fisicamente mi stanco facilmente. Per la vitalità oltre al fuoco e alla casa V si deve guardare anche il Sole, i suoi aspetti? Può essere che un sole leso indichi poco slancio vitale? ad esempio in pesci casa IX quadrato a marte e urano..

serena
 
inserita il 07/11/2006 08:44:26

- cara Serena,
certo, un sole quadrato a Marte indica una difficoltà a contattare la tua vitalità.. forse perchè la vitalità è stata vista come qualcosa che aveva anche un risvolto negativo, qualcosa che feriva e che faceva male..
Molte volte da bambini si incontra una qualità attraverso persone che poi vivono altri lati dell'archetipo come fortemente negativi..
Sappiamo che Marte è sicuramente vita, inziativa, forza.. ma nel suo lato ombra Marte diventa qualcosa che taglia, che abbandona, che ferisce, che fa male.. e allora ecco che se abbiamo introiettato Marte attraverso un uomo che, insieme alla vitalità.. aveva anche tutte queste connotazioni negative, magari abbiamo dovuto scollegarci perchè era impossibile introiettare un modello così spigoloso.

Però,. il fuoco è il fuoco.. e non possiamo confondere gli elementi, i segni e i pianeti che sono vere energie con le case che ENERGIA non hanno ma sono settori di esperienza..
Così, la 5a è la casa dove noi dovremmo fare esperienza di noi stessi, della nostra spontaneità, creatività..,ma come facciamo questa esperienza e con quale energia.. sarà il segno a dircelo..
Un saluto Lidia

Lidia
 
inserita il 07/11/2006 11:27:04

- Ciao lidia, ho un altro dubbio riguardo agli elementi..è vero che quando c'è carenza di un elemento ma le case corrispondenti sono abbastanza occupate da pianeti compensano un po' la mancanza perchè si tende a vivere quei campi di esperienza? il tema natale del mio ragazzo è molto particolare perchè ha tutti i pianeti in fuoco e acqua (che già da quello che hai detto sono difficili da integrare perche passivo e attivo), zero in aria (e nessuno neanche nella case d'aria) e solo nettuno in terra (che da come ho capito non conta molto), x te è uno squilibrio grave? Un abbraccio Serena

Serena
 
inserita il 07/11/2006 14:06:08

- cara Serena,
no, l'ho spiegato nel mio post precedente: le case indicano il settore in cui noi dobbiamo fare quel tipo di esperienza, ma il MODO in cui noi facciamo l'esperienza.. la tonalità con cui la viviamo.. è legata al segno che è il tipo di energia sottostante.
Quindi, le case cardinali.. non compensano affatto la carenza di Fuoco.. ma daranno semplicemente un bisogno di aumentare l'identità ... nella modalità che lo deciderà l'elemento sottostante.
Un saltuo

Lidia
 
inserita il 07/11/2006 19:46:41

- cara Serena,
il problema del Fuoco e dell'acqua è legato alla loro integrazione.. che richiede tempo di elaborazione.
Infatti, il rischio sta nel fatto che l'acqua può spegnere il fuoco.. e questo andrebbe malissimo nel bilancio della persona.. perchè mancherebbe di energia e di slanci vitali.. ma anche di tonicità...
L'altro rischio è che l'acqua vada in ebollizione perchè il fuoco la scalda da sotto.. il che significa che la persona trattiene la rabbia e poi prima o poi scoppia..
Il problema quindi sta nell'utilizzare sia il fuoco che l'acqua in modo armonico imparando a sentire e a portare fuori, in modo da non fare accumuli, ma neppure di schizzare all'impazzata in quanto l'acqua non riesce a moderare..
Un saluto Lidia

Lidia
 
 
 
1 l 2 l 3 l 4 l 5
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010