|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
PER LIDIA
discussione inserita da Musetta |
|
Cara Lidia,
sarebbe molto interessante se tu potessi parlare degli aspetti dinamici di luna plutone ,(quadratura e opposizione) in riferimento alle case che occupano, in modo più approfondito.Sicuramente,almeno da quello che mi è parso di capire,la dinamica a livello generale è sempre la stessa,ma se la quadratura coinvolge determinate case e segni penso che il significato in qualche modo si differenzia.
Che ne pensi,potrebbe essere uno spunto per un articolo?
Un caro saluto
Musetta
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 3 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 15/05/2007 20:20:38
- cara Musetta,
è difficile fare un articolo del genere, potremmo però parlarne qui nel forum. Potresti iniziare tu e poi andiamo avanti, sperando nella partecipazione di altri frequentatori.
Un saluto Lidia
|
Lidia |
|
|
inserita il 16/05/2007 10:40:07
- Cara Lidia,
molto volentieri,ma mi riservo di farlo non appena ho un pò di tempo,in questo periodo sono sommersa da impegni lavorativi.Intanto,però, potrebbe iniziare a parlarne qualcun altro,sempre se interessato.
A presto
Musetta
|
musetta |
|
|
inserita il 16/05/2007 14:11:40
- Cara Lidia, cara Musetta,
sono sempre molto interessata a tutto ciò che concerne plutone che piano piano comincio a conoscere sempre meglio.
Io ho la luna sagittario in II quadrata a plutone in XI. Devo dire che ora riesco a essere consapevole degli effetti di questo aspetto: è una sorta di VIETATO L'ACCESSO che pongo agli altri quando si avvicinano troppo, è la necessità assoluta di dover mantenere il controllo che mi è possibile solo mantenendo le distanze. E' una paura forte, incontrollabile, su cui non ho modo di intervenire, che mi spinge all'isolamento perchè poi quella luna in II (che di suo sarebbe, ed è a volte, giocosa e libera) ha troppo bisogno di aggrapparsi al noto,al rassicurante, al familiare.
Ora vorrei chiedere questa cosa a Lidia.
Spesso ho letto la descrizione di questo aspetto con aggettivi forti come mamma terribile o pericolosa e analoghi.
Non voglio cercare alibi dal momento che entrambi i miei figli hanno lo stesso aspetto ma nella mia limitata esperienza personale sia come figlia che come madre credo che questi aggettivi siano un pò fuorvianti perchè secondo me spesso questi aspetti rappresentano dinamiche sicuramente relazionali difficili ma non necessariamenti agite in modo diretto. Per la mia esperienza personale credo che da me i miei figli abbiano percepito, quando erano neonati, una sorta di difficoltà, di rifiuto nel realizzare un legame simbiotico. Per me i primi mesi dove la madre e il figlio sono un unica entità sono stati difficili, pesanti propio a livello emotivo sentivo una sorta di oppressione in questo vincolo così stretto e credo che loro abbiano percepito queste mie sensazioni ed emozioni sicuramente come pericolose e minacciose e la stessa cosa credo sia accaduta nel legame tra me e mia madre(perchè anche nel legame con mia madre non ho elementi oggettivi per giustificare l'aspetto).
Cosa ne pensi Lidia ?
Un saluto
Aral
|
Aral |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|