- Anna, ma non è che in questa relazione c'è anche del Plutone di mezzo?
In quanto agli aspetti di Saturno in sinastria, per quello che ho potuto notare, mi sembra che molto dipenda anche da come il singolo soggetto vive il simbolo di Saturno.
Ti faccio un esempio, così mi spiego meglio.
Io avevo un'amica... o meglio una persona che ritenevo amica, ma poi non si è rivelata tale... vabbé... insomma, questa ragazza aveva il suo Saturno opposto alla mia Luna... ho dovuto chiudere il rapporto con lei perché mi sono sentita ferita nella mia femminilità...
Lei di nascita aveva Saturno congiunto ad Urano, alla Luna e a Venere in casa VIII in Sagittario. Era una ragazza profondamente insicura di sé, del suo aspetto soprattutto... Saturno era vissuto più come giudizio, sia verso di sé che verso gli altri... il senso di responsabilità (Saturno dovrebbe essere anche quello) invece non era molto.
Un'altra mia amica mi mette il suo Saturno congiunto alla mia Luna, ma non lo avverto come pesantezza... almeno non per ora, speriamo di continuare così!
Questa ragazza invece ha Saturno congiunto a Venere in Gemelli in casa XII... anche lei è un po' insicura per quello che riguarda il suo aspetto, ma ha anche un forte senso di responsabilità... per cui credo che nel rapporto con me il suo Saturno si esprima più come serietà. Prendiamo molto sul serio la nostra amicizia. :)
Ecco, quindi credo che prima di guardare la sinastria bisogna capire come la singola persona vive il simbolo di Saturno, e questo ci aiuterà poi a comprendere anche come lo vive in relazione agli altri.
Almeno questa è la mia opinione.
Ciao, buona serata
Ally