____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 7 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 30/06/2007 16:23:40
- Cara Sonia,
quelli che hai indicato sono gli aspetti minori,te li descrivo di seguito:
Il Semiquadrato - 45°, dinamico (è raffigurato con un triangolo senza il lato destro)
Il Sesquiquadrato - 135°, dinamico (è raffigurato come un quadrato con una gambina al centro)
Il Semisestile - 30°, neutrale (é la V con il trattino sotto)
Il Quinconce - 150°, neutrale (è la V rovesciata con il trattino sopra)
Il Quintile - 72°, armonico (è rappresentato da una Q)
Il Biquintile - 144°, armonico (è rappresentato così bQ)
Spero di essere stata sufficientemente chiara.
Un saluto
Musetta
|
Musetta |
|
|
inserita il 30/06/2007 16:58:41
- Grazie mille Musetta
è che a volte mi trovo davanti a simboli diversi che però indicano lo stesso aspetto.
Tipo quel quadrato con la gambina (il sesquiquadrato) tanti lo rappresentano con un quadrato con inserito dentro quel triangolino senza lato, ma a quanto ho capito sono la stessa cosa...
grazie ancora!!!!
|
sonia |
|
|
inserita il 02/07/2007 10:15:26
- care amiche,
suggerirei vista la complessità dell'astrologia di tenere conto solamente degli aspetti maggiori; infatti, già leggere bene questi in un tema natale, significa parlare per due giorni.
opposizione e congiunzione - tolleranza 10°
quinconce 150° tolleranza 3° anche 4°
trigono 120° - tolleranza 8°
quadratura 90° - tolleranza 7°
sestile - 60° - tolleranza 5°
semisestile 30° - tolleranza 1°
Un bacio Lidia
|
Lidia |
|
|
inserita il 02/07/2007 10:26:07
- Cara Lidia,
quando si parla di tolleranza si intende in più o in meno?Faccio un esempio:tra plutone e venere ci sono 97° si può parlare ancora di quadratura?E se fosse a 83° lo sarebbe lo stesso?
Grazie
Musetta
|
musetta |
|
|
inserita il 03/07/2007 19:20:19
- cara Musetta,
certo, la tolleranza è sia in meno che in più.. ovviamente bisogna tenere conto che gli aspetti in "avvicinamento" sono sempre più interessanti di quelli in "allontanamento".
Un saluto Lidia
|
Lidia |
|
|
inserita il 03/07/2007 20:49:48
- Quindi un aspetto di 83° gradi è più interessante di uno di 97°,ho capito bene?Scusami la banalità di queste domande........ma sono dettate dal desiderio di imparare le cose bene sin dall'inizio::grin::
saluti
Musetta
|
Musetta |
|
|
inserita il 04/07/2007 14:08:09
- cara Musetta,
no, non è questo.. per applicazione si intende un aspetto in cui il pianeta non è ancora arrivato alla quadratura esatta.. mentre in allontanamento indica che l'aspetto esatto lo ha già fatto e quindi si sta sciogliendo.
Un saluto Lidia
|
Lidia |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|