|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
TEMA NATALE DESTINO O POTENZIALE?
discussione inserita da Giusi |
|
Scusate. Ho già scritto ma ci riprovo perchè non ho capito dov'è finito il post. Da quando è nato il mio bimbo, Raffaele 30-08-2009 ore 17.47 Coassolo Torinese mi chiedo se le indicazioni che si possono leggere nel TN sono tali alla nascita, qualsiasi cosa possa fare una madre o sono potenziali che come genitore si possono in qualche modo 'usare' per aiutare uno sviluppo più armonico. La domanda nasce da una serie di aspetti della luna (in Capricorno casa XII, congiunta all'ASC, opposta a marte in cancro e quadrata a mercurio) che mi lasciano perplessa. E' vero che questi primi 9 mesi sono stati faticosi, difficili, solitari e isolati e che io non posso considerarmi una mamma giovane (Torino 10-09-1968 ore 16.45) come quella luna lascia giustamente pensare. Però è nato in casa, il parto non è stato complicato, ha tenuto la placenta fino al terzo giorno quando il cordone è caduto da solo, è tuttora allattato al seno spesso e volentieri e dorme con mamma e papà. Possibile che tutti questi sforzi per una nascita dolce siano confluiti in quella congiunzione giove nettuno chirone in prima e a me sia rimasta solo l'impronta di madre vecchia severa e arida???? E cosa posso fare per cercare di renderla comunque un'esperienza utile se non accogliente visto il suo vissuto che mi sembra inequivocabile?? Grazie. Spero che questo secondo post arrivi. Saluti a tutti.
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 23 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 23/06/2010 01:36:09
- ciao Giusi
credo che una delle risposte al tuo dilemma,sia propio nel titolo del tuo post..potenziale!!
come vedi si sono scatenate tutte le mamme ..e hanno tutte ragione!!.
tutto il tema è in potenza e nn possiamo dire sopratutto adesso, come sarà?
Sai mio figlio, ha luna capri in XII cong ad urano e saturno e luna opp a marte, adesso è grande e il tema mi è servito moltissimo ad aiutarlo, a capirlo e a capire i suoi modi, avolte un po bruschi,la luna marte nn è facile da sopportare.. parla di una madre volitiva, una donna gueriero con un lato difficile da afferrare perchè è in XII sai una madre potenzialmente distruttiva con scatti di ira potenti, nn facile da vivere per un piccolo bimbo.
Mà noi siamo fortunate perchè possediamo uno strumento di conoscenza(grazie Lidia)che ci viene in aiuto ..sappiamo come ci potrebbe veder nostro figlio.. e da qui possiamo partire, modificando atteggiamenti e modi, ma è una cosa che solo con il tempo potrai fare.Goditi il tuo bimbo sei partita per un viaggio bellissimo
ciao Bruna
|
kikòb |
|
|
inserita il 24/06/2010 12:24:17
- - Lidia
Mi sa che ho esagerato con le domande…
Mi confermi solo, quando hai tempo, se
è possibile ancora venirti a trovare a casa per una consulenza.
E’ passato qualche anno da quando sono venuta .
Magari non è più possibile.
Ti ringrazio.
|
Giusi |
|
|
inserita il 24/06/2010 12:25:36
- - Deva
Credo che certe dinamiche familiari siano molto
difficili da scardinare, con tutto l’impegno che ci si può mettere.
Sembra che si trasmettano di generazione in generazione in attesa che qualcosa o qualcuno sia in grado di affrontarle e tentare di risolverle.
Mia madre e mio padre avevano entrambe pesanti opposizioni con Plutone.
Io ho Plutone congiunto al sole in ottava casa. Raffaele ce l’ha in trigono al sole ed aggiungo anche finalmente!!
Con questo non voglio assolutamente dire di aver potuto fare qualcosa per cambiare i nostri rapporti familiari con Plutone, Però posso dire sicuramente che sono 42 anni che vago nei suoi tortuosi e oscuri labirinti…
Anche i nostri rapporti con Saturno non scherzano comunque.
Un’altra cosa che mi ha lasciato letteralmente di stucco quando è nato il mio piccolo è stato scoprire che è nato dieci giorni prima di me, nello stesso segno, con lo stesso ascendente e con il sole nella stessa casa. Mi è sembrato un segno che avesse un suo significato che ancora fatico a decifrare tuttora.
Io ho avuto un’infanzia divisa tra Saturno e Plutone (che bella combriccola!!)
Forse è questo che mi spinge così tanto a cercare di far tesoro dei segnali che i simboli del TN possono dare per ammorbidire la mia esperienza genitoriale.
Per quel che riguarda l’opposizione luna marte…. Significa che lui interiorizzando le modalità dei genitori oscillerà tra trovare rassicurazioni e conferme nel mondo concreto e nel lavoro o perdersi in quello lunare e percettivo di dimensioni più interiori e immaginative?
Mi sono dilungata davvero troppo… Ma queste saghe familiari mi appassionano.
Un saluto. Grazie
|
Giusi |
|
|
inserita il 24/06/2010 12:26:56
- - Lina
Rispetto la tua opinione, però sul fatto che le madri non sbaglino mai avrei da ridire.
Sbagliano eccome, pensando di fare la cosa migliore che si possa fare questo è certo!
Fanno tutto quel che possono. Come ogni essere umano.
L’unico problema è che un figlio si impregna di ogni umore della madre (e del padre) e se lo porta dietro per tutta la vita.
Nel bene e nel male. Forse la mia esperienza di figlia non è stata così luminosa .
Ho rifiutato la maternità per lungo tempo per questo ed ora accettarla e viverla è per me un ulteriore insegnamento dell’esistenza. E’ proprio questa la radice del mio dilemma iniziale: conoscere e quindi essere consapevole delle dinamiche che vive tuo figlio nei tuoi confronti può fare la differenza? In questo senso la lettura seria e attenta di un TN può aiutare e anche parecchio a capire cosa succede. Perché è difficile essere oggettivi quando si tratta dei tuoi figli. La tua percezione non è la percezione di tuo figlio anche se a volte sembra.
Con tutto l’amore di cui ogni madre, ora lo so, può essere capace ci sono anche zone d’ombra che è meglio illuminare il più possibile affinchè facciano meno danni.
Mi sembra che una luna in leone fa pensare ad un certo vissuto, una in capricorno in dodicesima casa a qualcosa di ben differente al di là di tutte le considerazioni che si possono fare. E bada è una pura riflessione non è polemica. Sono sinceramente felice del tuo buon rapporto con tuo figlio. Ognuno ha il suo percorso, il mio di vergine ascendente capricorno è solo più tortuoso. Ti ringrazio per le tue parole.
|
Giusi |
|
|
inserita il 24/06/2010 12:28:00
- -Ilaria
In che zona abiti di Torino? Io non sono una grande esperta né di figli né di astrologia e
per giunta abito un po’ lontano da Torino. Però si può fare…
Fammi sapere.
|
Giusi |
|
|
inserita il 24/06/2010 12:29:09
- - Martina
Ma sai… anch’io ho tante volte pensato che porsi un po’ meno questioni nella vita aiuta a vivere meglio… Però non fa parte del mio DNA evidentemente.
Preferisco sapere in ogni caso a cosa vado incontro, prepararmi al peggio e festeggiare ogni buona riuscita….
Poi non so dove l’ho letto e magari mi sbaglio che una grande croce sul TN significa sicuramente un gran peso da portare ma anche un grande dinamismo che smuove parecchia energia e creatività. Secondo me è importante approfondire l’interpretazione dei simboli
Astrologici perché loro sono lì per dirci qualcosa di preciso ma noi, con la nostra mente soggettiva tendiamo a vederci un po’ quel che vogliamo vederci. Per questo trovo interessantissimo
Questo scambio di opinioni su un simbolo che a me sembrava una cosa ben precisa
ed invece attraverso La mente e la lettura di altre persone ha rivelata anche altri significati altrettanto corretti e calzanti.
Non utilizzare uno strumento di conoscenza come l’astrologia non risolve il problema lo nasconde solo. Io vorrei invece comprenderlo bene e cercare di utilizzarlo per crescere insieme a mio figlio.
Un saluto
|
Giusi |
|
|
inserita il 24/06/2010 12:30:54
- Cara Bruna,
Come mi ritrovo in quel che dici sulla madre volitiva, donna guerriero …. Potenzialmente distruttiva… etc etc.
Hai proprio ragione. E’ proprio così . Io sono proprio così. Mi rendo conto dopo questi preziosissimi confronti che la mia è un po’ la vecchia domanda se è nato prima l’uovo o la gallina… un potenziale è un potenziale e basta. Inutile farsi pippe se c’era perchè doveva esserci o c’è perché qualcuno ha fatto in modo che ci fosse.. Alla fine tutti i commenti sono risultati incredibilmente calzanti con il mio vissuto di madre quindi il simbolo potenziale ha parlato chiarissimo. Ero io che ci avevo visto solo un frammento di un mosaico ben più complesso.
Mi piace moltissimo quel che dici a proposito di possedere uno strumento di conoscenza che ci viene in aiuto, (mi associo al grazie Lidia). E’ esattamente quel che intendevo con il termine improprio di ‘usare’.
Non dici l’età di tuo figlio ma sentirti dire che il tema ti è servito moltissimo ad aiutarlo, a capirlo e a capire i suoi modi mi incoraggia moltissimo. Raffaele si è presentato fin dal primo giorno come un bimbo non facile, con un’energia straripante, due occhi penetranti che non perdono una sfumatura di ciò che succede intorno, una mente che fa una fatica immensa ad arrendersi al sonno e un bisogno di contatto fisico costante. Ora non mi voglio impantanare in un’altra questione chiedendomi se la mia maternità è cosi faticosa perché lui è così o se lui è così perché ha una madre come me. Non ci voglio nemmeno pensare. Sapere che la lettura del tema di tuo figlio ti ha aiutata mi basta per proseguire e sperare in un futuro sereno.
Solo una curiosità. Anche per te il periodo successivo alla nascita è stato particolarmente faticoso, solitario e un po’ sofferente??
Ti ringrazio moltissimo per la tua condivisione.
Ciao Giusi
|
Giusi |
|
|
inserita il 24/06/2010 14:49:23
- ciao Giusi
lui ha l'opposizione luna marte ma anche l'opposizione plutone marte che evidenziano una difficoltà nell'affermazione di sè, come se ci fossero molte paure a monte e la sua affermazione fosse ostacolata da ansie, insicurezze, tensioni.
Tra l'altro ha anche il nodo nord in capricorno, ad ulteriore conferma di quanto sia per lui importante raggiungere l'autonomia in questa esistenza . Forse il rischio, con lui è che mostri una sicurezza e un autonomia che in realtà non ha ancora raggiunto ma che ha bisogno di ostentare per sentirsi sicuro.
E' come se lui dovesse trovare un equilibrio tra rigidità e accoglienza....questo lo vedo sia dalla presenza della luna in capricorno e marte in cancro....ma anche dall'opposizione di saturno a urano....e anche dall'asc.capricorno con nettuno e giove in I.....deve "ammorbidirsi" dentro (imparare a rilassarsi, a non tenere duro, a fidarsi, ad accogliere ciò che sente accettando il disagio) affinchè l'affermazione all'esterno risulti più fluida, diretta e libera.
Ovviamente è ancora piccolo per notare tutto ciò....ma spero siano spunti che ti potranno servire più avanti.
Volevo anche dirti che il primo anno con il primo figlio è durissimo per tutti...è un impatto sconvolgente con una dimensione che dobbiamo imparare a conoscere, anche perchè il primo anno il bambino ha totalmente bisogno di noi e sembra che sarà così per sempre....invece piano piano le cose si sistemano, l'impegno di allegerisce e diventa tutto più facile.
ciao lara
|
deva |
|
|
inserita il 24/06/2010 15:38:20
- mia cara,ti dò il mio cell-3332084737
io mi sposto tranquillamente quando mi è possibile! abito in Valdi Susa.Non pretendo certo che ti sposti te dato che è stata mia l'idea.Anche con il mio secondo figlio ho avuto una nascita in casa, un'attenzione particolare dopo la nacita e volevo raccontarti come sono andate le cose e le mie impressioni sul suo tema natale!
...quanta fatica ho fatto ad accettare la sua Luna in Vergine in sesta casa!!!...e mia figlia!Luna in Scorpione quadrata a Venere....
bèh,se ti piace l'idea non hai che da chiamarmi!ciao
|
ilaria |
|
|
inserita il 25/06/2010 01:21:25
- Ciao Giusi
sono contenta di poterti "aiutare"
mio figio ha 21 anni è uno studente universitario ed è un ragazzo molto capricorno (malgrado il suo sole sia in toro)
la luna e l'ascendente e tutto lo stellium che ha li, colorano moltissimo questa sua prima parte, poi ci sarà il risveglio.. plutone sta facendo in modo che tutte le sue parti prendano luce.. e più passa il tempo e più vedo spuntare l'uomo determinato che sa perfettamente quello che è- e quello che vuole-( attenzione nn sta diventando supermen,sta solo facendo un buon lavoro di presa di coscenza).
alla fine del post ti ho scritto di goderti quel viaggio meraviglioso che è crescere un bambino io nn ho fatto nessuna fatica,il maschio era tranquillo ma la femmina (ho2 figli)è come il tuo Riccardo troppo curiosa troppo interessata al mondo, dormire poco.
Sai alla solita domanda 10 anni di vta per tornare indietro,io dico di si
è un viaggio alla scoperta di un mondo nuovo sconosciuto-una piccola parsona che dipende da me che mi ama e basta.
Che poi io mi debba assumere l'onere della fatica,della responsabilità etc etc..beh fa parte del viaggio.
Ma la solitudine quella nn esiste ,come fai a sentirti sola con un neonato tra le braccia??
ti saluto con affetto Bruna
|
kikòb |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|