|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
COSTA CONCORDIA
discussione inserita da Benficio |
|
AstroPensando
Osservazioni e analisi da un punto di vista astrologico
sabato 18 febbraio 2012
Costa Concordia: il varo
Nel settembre 2005 veniva varata la Costa Concordia. Gli esiti di quel varo sono noti a tutti. La bottiglia di champagne non si ruppe e questo determinò, secondo la tradizione, l'esito infelice del suo primo giorno di vita. Per altro il rito del varo più anticamente veniva compiuto con del sangue degli schiavi versato sulla chiglia. Con il tempo il vino rosso, evidentemente meno pagano e meno cruento, ha trasformato in modo più umano la pratica rituale. Il varo non ebbe l'esito sperato. E la nave, forse, sarebbe stata destinata a ben altre consegne. Sette anni dopo, nel 13 gennaio del 2012 il suo anomalo affondamento decreterà il senso di quel fatto nefasto
Ma analizziamo il varo da un punto di vista prettamente astrologico. La nave nasce sotto il segno tecnico della Vergine/Mercurio con un ascendente scorpionico (il segno solare di Schettino, per altro). È noto che lo scorpione in astrologia mondiale e politica indica da sempre l’introito di uno Stato, gli investimenti. Ma anche le compagnie di assicurazione, la mortalità, le associazioni segrete e i stessi servizi di intelligence. Dunque sotto la stella di Mercurio giovane e intraprendente ma con fortissime influenze Plutoniche e Marziali.
il tema del varo: opposizioni planetarie
La vergine di X casa indica una forte importanza istituzionale di questo varo. I vettori proposti da Edmund Jones riferiscono di un mezzo che è destinato ad avere un contatto diretto con il corpo e l’esperienza della malattia e del limite da essa imposto; e destinato ad avere una rivelanza pubblica probabilmente con molte aspettative (si tratta delle case/segni XII verso VI ; e della IV casa verso la X).
Il segno della vergine è occupato soltanto dal sole e rimanda a mercurio congiunto alla luna in IX leonina. Si tratta di un mercurio intelligente e sensibile, ricco di energie e di popolarità all’estero (cosignificanza della IX che probabilmente indica il successo di questa nave). Questo aspetto riferisce quasi sicuramente dell'esito importante di questa nave e del successo conseguito in molti paesi .
Il sole, però vive un importante opposizione con Urano che per gli addetti ai lavori è chiaramente un segno di “rivoluzione/involuzione” repentina. Qualcosa cambia si rivolta e potrebbe portare al peggio. E dove si trova questo Urano? Naturalmente nei pesci, nell’oceano, nel mare aperto. Simbolicamente quindi si può affermare che il tema natale contiene questa informazione inquietante. Tanto più se stessimo parlando di una persona: questo aspetto fa registrare una mancanza di decisione, un contrasto tra volontà e realizzazione, e una certa passività che fa potrebbe portare la persona a scelte poco costruttive. La persona con questo aspetto potrebbe assumenre un comportamento indipendente, incurante delle conseguenze pratiche, al punto da perdere il principio di realtà. La nave però non pensa e ne sceglie, e tuttavia sembra essere legata a questo destino.
La quadratura di Mercurio/Luna a Cerere scorpionica non è segno di salute (uso gli asteroidi per una lettura geopolitica che spesso ho avuto modo di riscontrare veritiera nel loro simbolismo). Si tratta di un ulteriore elemento a sfavore di questo varo e della nave.
L’opposizione poi di Marte a Cerere sull’asse I/VII aumenta ancora di più questa eventualità. Curioso è il fatto che questa sorta di “attacco” simbolico alla nave provenga dallo stesso comandante Schettino che pure è portatore di questi simboli aretini e scorpionici (Francesco Schettino, 14 novembre 1966, Napoli il cui tema di delinea sull'asse toro/scorpione).
Anche il sole vive una quadratura con l’asteroide Giunone nei gemelli che in astrologia politica indica trattati di pace, accordi di negoziazione che evidentemente non sono scritti nella storia astrologica della nave. La quadratura semmai assume il tono di dichiarazione di "guerra". Si tratta di una configurazione molto importante che tuttavia non sembra avere un riscontro pratico fino ad oggi.
il tema del varo: quadrature planetarie
Il cosignificante della casa solare X, ovvero il capricorno, è posto in seconda casa praticamente vuoto di pianeti. Un Chirone alla fine del segno è isolato e quasi lasciato nelle profondità del carta rende remota la possibilità di cura e di guarigione dei "mali" simbolici della nave.
Il suo referente, Saturno, in IX, riferisce sicuramente di una certa popolarità della nave – confermata dalla IX leonina molto forte - che pero potrebbe subire il blocco dello stesso Saturno. Infatti il pianeta blocca, cristallizza, ferma. La notorieità e il successo della nave deve quindi essere sancita. Poi la quadratura con il punto di fortuna in XII scorpionica ci riferisce che questa notorietà è inevitabilmente rotta da un fatto grave: la morte! (lo scorpione di XII quadrato a Saturno non può che rafforzare questa tragica ipotesi).
La vergine risuona per sua natura nella VI casa, indicando la sottotraccia di questa configurazione: toro con Marte al 17 grado.Si tratta di un ulteriore configurazione che rende sempre più instabile l'esisto sano della nave.
La posizione dei nodi lunari in V/XI su asse ariete bilancia potrebbe descrivere un blocco creativo di varia natura. Certo che l’asse anticamente definito dei figli con il nodo nord in ariete V casa potrebbe indicare ancora una volta l’esito drammatico descritto da questa carta. Le motivazioni possono rintracciarsi anche nello stellium di XI congiunti con il passato nodo sud. Venere e Giove e Pallade in XI bilancina i quali descrivono una situazione importante e fortunata per questa nave e forse indicano un passaparola potente.
La congiunzione Venere/Giove poi è segno di una importantissima fortuna che stranamente non accompagna la nave. Ovviamente bisogna comprenderne il senso. Poiché la forza artistica e creativa per una nave vuol dire molto poco a parte la sontuosità, la grandezza e il lusso interno. Probabilmente la opposizione del nodo nord in ariete è un indizio ulteriore del destino tragico di questa nave.
Secondo questa analisi prende avvio anche una interpretazione interessante. Che sia nata con dei difetti strutturali questa stessa nave? Troppo grande per esempio. Mi limito a questa osservazione senza poter approfondire l'ipotesi per mancanza di conoscenza tecnica. Se così fosse, però, prenderebbe piede l'ipotesi di una speculazione anche finaziaria assicurativa che ha potuto garantire delle entrate altrimenti non possibili. Le implicazioni potrebbero essere diverse e molto complesse da analizzare.
Un ultimo indizio da non sottovalutare riguarda l’opposizione Nettuno acquario e Lilith leonina che mette in risalto sull’asse III/IX gli oscuri e strani personaggi che avrebbero frequentato e forse vissuto questa nave. La profondità e il malessere di questo aspetto potrebbe essere un ulteriore fattore “rituale” e assolutamente distruttivo proposto dal tema. Il tema della corruzione inteso come gesto immorale potrebbe aver segnato in qualche modo la nascita di questa nave. Segno di cui però ignoro la corrispondenza reale.
Dunque nel suo destino astrologico la nascita della nave, il suo parto sancito con il varo contiene elementi problematici di indubbio valore. Il confronto con i transiti di venerdi 13 evidenziarà altre ipotesi
Continua...
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 5 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 22/02/2012 20:40:07
- Costa Concordia: l'incidente dell'isola del Giglio
Nel tema dell’incidente della Concordia di venerdì 13 gennaio ho tenuto presente l’orario delle 22.10 circa (durante l’ora di cena come riportano numerose testimonianze sarebbe avvenuto l’impatto con i scogli).
Nel segno della vergine – nativo del varo – troviamo la quasi congiunzione di luna e marte che descrivono una situazione di forte nervosismo e di impulsività come pure potrebbe riferire di una una confusione operativa dei soggetti coinvolti con un conseguente comportamento irrazionale.
Il sole radix vive l’opposizione con vesta (già Urano nel varo). L’asteroide è un importante riferimento per quello che concerne la tradizione e le ritualità; in astrologia mondiale, però finisce per avere un ruolo del mantenimento dello status quo e dello spirito associativo di una nazione. Tradotto: il destino della nave sembra essere legato, sempre nel segno dei pesci, ad una spinta potente non meglio identificata che trova una sua identità in un gruppo di “fratelli e sorelle” Che si tratti di un gruppo segreto, o di una fratellanza mistica certo non si può ammettere e ne provare. Ma di certo, si può parlare di un intervento “segreto” sul destino della nave.
Se fosse stato il tema di una persona, con una Vesta pesciolina si leggerebbe un tema psicotico, confuso, che porta alla “deriva” e confonde i piani trascendentali e fisici della persona. Questo aspetto non può essere di certo trascurato visto che potrebbe indicare un livello oscuro su tutta la faccenda. In tal caso bisognerebbe verificare la idoneità psicofisica dei soggetti coinvolti con una serie approfondita di esami tossicologici che pure il tema dei Pesci indica come possibile. Più genericamente si tratta di un aspetto che tende a stressare una determinata situazione.
Il tema Nettuniano era già presente nel varo come fatto assolutamente misterioso di questa vicenda con la sua opposizione a Lilith, che secondo la mia personale lettura potrebbe indicare la presenza di personaggi con intenzioni non proprio chiare. Il nettuno transito si sta approcciando all’opposizione con il sole e si congiunge per altro con venere transito nei primissimi gradi dei pesci, luogo profondo e prettamente acquatico del tema.
Un'altra opposizione tra la Vesta radix (cancerina di VIII casa che riafferma il destino occulto di questa nave) si oppone al profondo Plutone congiunto a Mercurio entrambi transit. L’asse interessato è quello di morte e rinascita come pure della creatività fisica e materiale (entrate guadagni). È evidente che lo stress di questo asse, nel tema di transito del varo, produce perdita economica, stress, e perfino la morte. Plutone è inequivocabile e il suo messaggero, Mercurio non lascia scampo sulle notizie.
La presenza di Vesta in VIII cancerina permette di leggere l’evento come un attacco vero e proprio ad una famiglia o ad un gruppo di potere non meglio identificato ma che simbolicamente si può far risalire alla valenza della VIII casa. Plutone nel profondo Capricorno, per quanto generazionale e spinto dal potere di Mercurio (il dispositore naturale della Vergine, segno solare del varo) produce conseguenze drammatiche. L’opposizione viene per questo potenziata a mio avviso descrivendo eventi davvero tristi. È possibile nelle prossime indagini emergano indizi più esterni che per ora non hanno avuto nessuna rilevanza. Si tratta di notizie che possono riferire di protocolli riservati su tutta la vicenda.
E significativo, poi che il segno stesso della vergine, per l’ora dell’incidente costituisca l’ascendente del tema, ascendente che accoglie nel confine con la XII marte e luna, elemento già di stress per la lettura del transito.
Il transito di Giunone sullo scorpione in quadratura con Mercurio Luna mette in tensione il clima di pace e aumenta il senso di una guerra che altrimenti non saprei definire. Questo elemento era ben presente anche nel tema del varo e non riesco a comprenderne, sinceramente la valenza visto che non si tratta appunto di una operazione di guerra ma di un trasporto della marina mercantile.
Questo aspetto è rafforzato anche dalla quadratura Sole/punto di fortuna transit con Pallade-Athena radix. I movimenti, le strategie, gli accordi, le scelte per stabilizzare una situazione che sembra essere spinta da forze irrazionali, è destinata alla sproporzione e al ribaltamento. Tanto più che Pallade Athena, che qui rappresenta la lucidità, posta in XI casa bilancina potrebbe essere oscurata dal Sole capricornino di transito. La presenza del transito di Saturno diretto verso la XII casa nel segno dello scorpione lascia intravedere il senso fatale di questo ribaltamento (dopo un modo retrogrado Saturno entrerà nello scorpione nei primi giorni di ottobre 2012). Per altro Saturno ha un peso determinante nella faccenda essendo il maestro del mese, e quindi riconducibile ad una influenza simbolica come da tradizione. Saturno entra nelle profondità marine verso il regno degli inferi di Ade. Se il suo valore venisse confermato è probabile che in autunno emergeranno delle novità importanti su tutto il caso.
Il porto del Giglio, a poche centinaia di metri, sarà testimone della doppia natura dell’incidente: l’affondamento e il salvataggio, movimenti contrari e assolutamente presenti in questo tema. Infatti l’unica nota di merito è quella del trigono Giove venere, punto importante di fortuna e lucidità che riceve la forza di Pallade transito. Tradotto: qualcosa può essere fatto per evitare il peggio. In effetti il ritorno della nave in acque basse sarà l’evento che limiterà il sacrifico di vite umane. Forse l’unica scelta cosciente del comandante (mentre tutto il resto non si capisce proprio come sia potuto avvenire).
Costa concordia tetto con la rappresantazione geografica dei paesi europei
Un senso di sfida emerge anche da quinconce mercurio/luna radix sul passaggio sole punto di fortuna. È la fine della popolarità della nave e di un rapporto internazionale indicato anche dai nodi lunari sull’asse sagittario-gemelli qui in I-VII (e III-IX nel tema di venerdì 13). In questa sede possono per tanto osservare le attenzioni preesistenti su questa nave nel contesto internazionale per altro già evidenziata dalla sua particolare costruzione, interna ispirata proprio alla fondazione dell’Unione Europea a ai suoi iniziali tredici paesi. Ogni ponte infatti è dedicato al nome di un paese europeo.
Nell’applicazione diretta dei pianeti uraniani di Alfred Witte si trova un dettaglio interessante. Il trigono tra Poseidone (XII in scorpione) e Cronos simbolo del Governo, della gestione, del dominio posizionato in VIII casa cancerina. Si tratta di un ulteriore indizio assolutamente opinabile, anche per la sua sottile allusione esoterica, al coinvolgimento di un potere (Cronos) all’interno di un sistema familiare/dinastico ricco e influente (Cancro VIII) che si connette con la realizzazione trasmutazione alchemica di questo evento. Poseidone in scorpione XII trascende la materia, porta l’illuminazione ma porta anche alla conseguenza pratica della fine della vita fisica. Qualcosa viene riconsegnato al re dei mari, signore della vita e della morte. La verità è il mondo delle idee sono superiori al mondo fisico e alla stessa morte. Ma per fare questo è necessaria l’esperienza stessa della fine. Lo scopo è ovviamente rituale, ma di cui non ne comprendo le utilità e ne l’origine. L’aspetto potrebbe anche descrivere un elemento manipolatorio stesso dell’evento o d
|
Seconda parte |
|
|
inserita il 23/02/2012 09:07:05
- Volevo chiedere a tutti se nei giorni in cui è stata varata la nave Concordia e dell 'affondamento della nave Concordia ci sono stati nel Mondo altri incidenti ed affondamenti di nave simili alla Concordia
Grazie
|
karmine |
|
|
inserita il 23/02/2012 09:36:31
- karmine perchè la tua domanda ?mi incuriosisci sapere dove vuoi arrivare e cosa stai cercando
|
Lorenzo |
|
|
inserita il 23/02/2012 09:45:43
- ho visto che tutti si dannano per trovare un colpevole e mi chiedevo se nel giorno in cui è affondata la Concordia tutti questi asteroidi sopra descritti nell' articolo di Benficio che sono una piccola parte ce ne sono migliaia di più di asteroidi,planetoidi attorno a noi di quelli nominati erano tutti coalizzati per affondare solo la Concordia o tutte le navi del mondo?il sospetto che mi viene è che la Concordia sia affondata per fare un piacere agli asteroidi e planetoidi
|
karmine |
|
|
inserita il 23/02/2012 20:17:46
- a parte il fatto che esiste uno strano rapporto con il mare...
molti corpi sono restituiti dal mare...
anche quello del povero Straccia, il quale è stato praticamente dimenticato dal caso Concordia.
Ma subito dopo ci sono stati altri episodi in Italia ... e adesso nel mondo in India...
Io non credo che si tratti di astri condizionanti quanto di un dialogo rituale e molto strano tra gli astri e qualche confraternita non meglio definita... diciamo così...
Escludo, da parte mia la casualità dell'evento e credo che il concordia sia stato appositamente affondato per motivi "rituali".
Ma questo è un altro discorso
PS
Personalmente credo che la lettura geopolitica degli asteroidi femminili sia veramente interessante...
prove alla mano
|
Benficio |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|