|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
PER LIDIA
discussione inserita da Oceania |
|
Cara Lidia, vorrei chiederti un'opinione su quale lavoro psicologico è meglio svolgere per me, per poter acquisire un poco di autostima: ho Venere in Prima Casa in quadratura quasi perfetta a Giove in Toro e in Decima Casa. Sono una ragazza carina ma vivo male la mia femminilità, non ho autostima e ho sempre idea di distruggermi. Purtroppo l'esterno non mi aiuta perché ho trovato persone gelose, invidiose e dato il mio carattere poco strutturato farmi male non è difficile. Ho la Seconda Casa in Vergine e in Seconda Casa ho Marte e Plutone. Ti ringrazio tanto se mi puoi scrivere che tipo di lavoro psicologico posso fare per amarmi un po', non sto proprio bene. Non sto a scriverti come mi sento e cosa ho fatto ma cmq cose che denotano mancanza di amore per me stessa. Che strada posso tentare di fare? C'è un modo per cambiare questo mio lato o sarà così per sempre? :-(((. Un caro saluto.
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 9 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 09/07/2012 10:34:20
- cara Oceania,
diciamo che tutte le scuole psicologiche si occupano di autostima; intendo dire che se fai un piccolo percorso psicologico senza dubbio andrai a lavorare su questo problema o meglio, sulle cause che lo hanno generato.
Ci sono sicuramente anche dei corsi mirati a questa difficoltà ma, a mio avviso, il problema dell'autostima parte da lontano, dal fatto di non essere stati sufficientemente riconosciuti ed è molto difficile riuscire a superare queste cose solamente "convincendosi" di essere buoni e bravi..
E' l'autoimmagine interna che va modificata per cui il lavoro è abbastanza lungo in quanto bisogna smontare qualcosa e far crescere qualcosa al posto.
Da parte tua puoi cominciare a vedere quali sono i tuoi lati positivi, evitando di soffermarti sempre e solo sulle difficoltà.. non utilizzare l'ingranditore per ciò che non sei e non riesce ad essere mentre passano inosservate le qualità e i pregi.
Non sarà così per sempre ma a volte è necessario un piccolo aiuto.
Un abbraccio Lidia
|
Lidia |
|
|
inserita il 09/07/2012 14:44:29
- Ti ringrazio tanto Lidia, proverò a fare un percorso psicologico, perché mi sento di averne proprio la necessità, spero solo che non trovo qualcuno anche lì che invece di aiutarmi mi fa del male, vista la mia grande "fortuna". Grazie, un caro saluto.
|
Oceania |
|
|
inserita il 09/07/2012 16:55:50
- E' vero ciò che afferma Lidia: non bisogna ingigantire i difetti e tralasciare i propri pregi.
Cara Oceania, prendi carta e penna e comincia a stilare un elenco delle qualità che sicuramente avrai: ecco, questo sarà il tuo nuovo punto di partenza! e quando sarai giù, o ti butterai giù (cosa comune a tutti coloro che soffrono di bassa autostima), andrai a leggere l'elenco suddetto e potrai affermare, senza timore, di avere i tuoi lati positivi e, pertanto, di valere come persona....
Un abbraccio, il percorso da seguire richiede forza, tenacia e coraggio, ma già chiedere un consiglio in questo blog è stato un primo passo!
ciao!
Giulio
|
Giulio |
|
|
inserita il 09/07/2012 18:06:12
- cara Oceania,
io ti consiglio di "senire a pelle" la persona con cui dovrai lavorare.. Le tecniche psicologiche sono tutte valide ma ciò che può fare la differenza è la relazione che instauri con il terapeuta.. per cui, evita a priori persone che ti sembrano asettiche e distaccate perchè non ti portano da nessuna parte.. Devi sentirti a tuo agio, il terapeuta è colui al quale puoi pensare fin dall'inizio di poterti confidare.. Sento persone che vanno anni da un terapeuta di cui hanno diffidenza o con cui non si sentono a loro agio.. Questo non potrà mai funzionare..
Chiedi di fare due o tre incontri prima di decidere così puoi vedere se può andare bene per te.
Un abbraccio Lidia
|
Lidia |
|
|
inserita il 09/07/2012 20:32:53
- Grazie Lidia, seguirò il tuo consiglio. Un abbraccio. Grazie anche a te Giulio, è che i miei "pregi" anche se li scrivo non li "sento". Un caro saluto.
|
Oceania |
|
|
inserita il 10/07/2012 20:05:34
- Ciao Oceania,
l'autostima, credo, sia data da quella parte di noi stesse che esercitiamo al meglio.
In tanti anni di ragionamento e letture varie sull'argomento, l'unica cosa che ti posso dire è che bisogna darsela da soli, nessuno la può dare, perchè tutti, evidente o meno, per i più svariati motivi, concreti o no, abbiamo problemini di autostima.
E penso che una delle cause è legata quel famoso detto basato su una falsa modestia tipica del pensiero cristiano occidentale: che siano gli altri a valutare se sono Ok o no, niente di più falso, crea una dipendenza oltrettutto fuorviante da chi realmente siamo e quindi capire qual'è il carburante che alimenta la nostra autostima che è legata, a mio parere all'unicità di una persona e non a ciò che ci vogliono far credere sia meglio per noi.
Posso dire che l'Astrologia mi ha molto aiutato in questo senso, sia self-made, sia leggendo temi astrologici redatti da ottimi astrologi come La Sig. Lidia.
Oceania, non so quanti anni hai, ma puoi star certa che se hai capito che ultimanete la tua autostima langue un po', è il primo passo per darle uno scossone e di riprendere le sue redini in mano.
Tutto il bene possibile.
|
Elena |
|
|
inserita il 10/07/2012 20:45:22
- Ti ringrazio Elena, sei stata gentile a interessarti. Io ho fatto letture sull'autostima ma nonostante tutte le cose imparate mentalmente mi trovo praticamente quasi uguale a prima, perché se si legge di darsi valore ma poi non si crede di averlo, né di meritarlo, allora le letture mi fanno sentire ancora più sbagliata, perché non so mettere in pratica ciò che con la mente imparo. Ciao.
|
Oceania |
|
|
inserita il 11/07/2012 13:20:46
- Ciao,
le letture servono sempre.
Come ti hanno suggerito, leggi te stessa creando una lista di talenti ( ognuno di noi li ha ) e metti in pratica, la pratica ricarica le batterie e dà la "famigerata" autostima.
Può essere un momento di riflessione su te stessa e i momenti di riflessione fanno pensare a un blocco, ma non è vero.
E avvertendo un'anima sensibile, stai attenta a non farti sommergere da ciò che ti circonda e che non è tuo.
Tre bei respiri profondi e cerca un modo per esprimerti al meglio:
Di solito chi ha tanti talenti potenziali, fa fatica a scegliere e si blocca e bloccandosi le batterie si scaricano e subentra la mancanza di autostima. Non sei tu a averne la mancanza, ma è questo processo di creatività bloccata che ti conduce a sentirti così, e la creatività non è detto sia solo artistica, può essere tutto ciò che una fa.
Anche una passeggiata può avere lo stesso effetto.
Dai!
Ciao
|
Elena |
|
|
inserita il 11/07/2012 23:08:28
- Grazie Elena, provo a seguire i tuoi consigli e a cercare di essere creativa nelle cose che faccio, un caro saluto.
|
Oceania |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|