|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
UNA PARTICOLARE MUSICA CHE NON HAI MAI SENTITO
discussione inserita da per Giulio da arabello |
|
Ciao Giulio,
dunque qui parlavi di Jeff Buckley
adesso propongo a te e naturalmente a tutti una musica particolare che non hai sentito alle tue "orecchie"
vai su you toobe e inserisci
John Cage "4'33"
ascoltala profondamente perchè si tratta di un musicista d'avanguardia
poi ritorna qui e ne parliamo
Come sempre qui si cerca di dare spunti e discussioni un tantino diversi ,di stimolare curiosità :-)
il rischio come sempre è di essere visto come Pazzo provocatore :-)
qui ad eridanoschool con questa tecnica siamo rimasti unici tra i forum di astrologia sia perchè siamo tutti viandanti sconosciuti senza nome ,usiamo un nick nelle discussioni il che come dice Lidia ne garantisce la genuinità e la trasparenza .Noi qui siamo gli unici tra tutti i forum genuini e veri ,il vero marchio dell'arte e dell'Amore è la Pazzia .La foLliA :-) Vero Tania?
el_arabi'
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 59 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 14/11/2012 15:21:24
- Il tema di Osho invece se vogliamo analizzarlo in termini spirituali è particolare ...
E' come entrare in un labirinto ,non ne esci fuori....;no trovi più la strada per uscire ,è come un gioco di specchi...Non sai mai chi si ansconde dietro lo specchio ..
Non sai mai se è vero o falso :-)
Purtroppo l'astrologia ha i suoi limiti ...
ahahah :-)
|
arabello |
|
|
inserita il 14/11/2012 15:29:28
- Il tema più bello
che ti fà rimanere senza parole
è quello di Gesu' il Nazareno
Naturalmente per le entità spirituali io uso il sistema eliocentrico non quello geocentrico
e mi sembra giusto che un Re non possiamo vederlo se non come lo vedevano i Re Magi che usavano effemeridi astronomiche (quelle astrologiche sono una nostra invenzione recente,moderna)
Ne ho fatto una copia a facebook :-)
E' come trovarsi davanti ad una Stella - impossibile interpretarlo -
|
arabello |
|
|
inserita il 14/11/2012 15:36:15
- Su Madre Teresa di Calcutta
è un tema che se non ricordo bene qui è stato menzionato perchè è pieno di lesioni,opposizioni ,quadrati..
mi sembra che lo abbiamo usato per dimostrare che una certa astrologia che mette pianeti benevoli ,positivi assieme ad aspetti positivi trigoni ,sestili da una parte ...
e dall'altra pianeti cosidetti negativi (quadrati ,opposizioni )
è inappropriata
Insomma come ho scritto qui mi sembra da sempre evoluzione ,spiritualità non è sinonimo di pianeti ed aspetti positivi
Qui abbiamo salvato tanta gente che erano stati ridotti male in altri forum e casati astrologici perchè appunto mettevano i Buoni da una parte ed i cattivi dall'altra :-)
|
arabello |
|
|
inserita il 14/11/2012 15:41:07
- scusate se mi intrometto...
arabì ma quindi nel tuo caso, si può dire che l'utilizzo delle effemeridi astrologiche avvicini di più all'astrologia indiana o vedica che dir si voglia?
loro utilizzano lo zodiaco siderale e non tropicale...però in effetti le case sono tutte di uguali dimensioni per loro...non so se cambia
|
Ibiscus |
|
|
inserita il 15/11/2012 09:22:16
- Di domificazioni ce ne sono in giro a centinaia ..tante direbbe il mio maestro di pisch'è quante psicologie ce ne sono in giro...
Non uso le vediche e altre che sono eliocentriche
uso - ma solo per le personalità spirituali - le eliocentriche siderali
ciao
|
arabello |
|
|
inserita il 15/11/2012 09:29:23
- Ogni tanto mi dico...ma quante ne sai??
|
Ibiscus |
|
|
inserita il 15/11/2012 13:41:21
- Sono occasionalmente in transito su questo forum e oggi anche di fretta.
Bene, mi fà piacere , grazie sentitamente 'altramargherita' per la tua riflessione che appoggia la mia visione, che forse a volte può essere travisata da chi non si sofferma a valutare bene.
Sono del tuo stesso parere, per questo tendo ad 'offrire' delle visioni di interpretazioni ad altri circa certi aspetti astrologici che ho notato, ma poi ritengo che sia l'altro che da se debba valutare se utilizzare l'informazione o no, oppure ritradurla a suo modo.
Anche perchè sono liberale e credo che 'ognuno' debba pensare con la propria testa.
Mi ha fatto molto piacere il tuo sostegno :)
Arabello, vedi che alla fine il nostro reciproco pensiero può trovare anche delle similitudini, anche se mi pare abbastanza ovvio che il nostro approccio è un tantino diverso.
E' probabile che non abbiamo la stessa ottica , tuttavia, se la conversazione riesce a mantenersi su toni di scambio credo ci si riesca a comprendere di più, almeno spererei.
Il tema di Osho non lo conosco ma ti posso dire che se leggi il suo pensiero di cosa era l'individuo per lui ti sarà più chiara questa sua 'inafferrabilità'.
Osho riteneva che niente è parte di un nostro reale pensiero, ogni individuo è strutturato sulla base di tutto ciò che ha assimilato e assimila proveniente dall'esterno fin dalla nascita, perciò è come se fosse composto di tanti piccoli frammenti che non sono veramente suoi.
Quindi il suo tema è probabile rifletta bene questa anima/pensiero.
Sul cristo ho sempre letto che la data presunta come più attendibile non era nota, ricordo che ne nominavano almeno 2 o 3.
E anche sulla sua figura come ha detto molto giustamente margherita le 'letture' non sono sempre mistico/religiose.
Prova a vedere l'interpretazione che ne dà in 'Il libro che Gesù non ti avrebbe mai fatto leggere' di Lynn Pinckett e Clive Prince.
E' altrettanto 'chiaro' come cita sempre margherita che le persone si avvicineranno all'una o all'altra versione secondo il loro proprio atteggiamento di pensiero e orientamento spirituale.
Perciò poi anche gli astrologi danno versioni diverse di uno stesso tema, perchè l'angolazione non può che cambiare secondo back ground.
Sui fenomeni mistici potrei consigliare un'altro libro che analizza la cosa paragonandola anche in relazione alle abduction aliene.
Fenomeni B.V.M. ( purtroppo non ricordo l'autore), dove bvm stà per beata vergine maria, anche li è chiaro che esista un 'fenomeno psichico' che viene però 'tradotto' diversamente dai soggetti.
Mi pare logico che se uno non è credente non vedrebbe mai vergini e santi o gesù cristi, tantomeno immaginandoli iconograficamente, ma piuttosto darà altre interpretazioni.
Resta da sondare in profondità la 'natura' del fenomeno psichico stesso.
Poi chiaro uno può credere in ciò che vuole, se a uno piacciono i santi e questa visione ne sorregge l'esistenza o le sue prove, ben venga per lui o lei.
saluti
|
Marina |
|
|
inserita il 15/11/2012 14:30:01
- X Altramargherita:
Anche io mi occupo solo per passione di astrologia da molto tempo, per questo sono arrivata alla tua stessa conclusione, e cioè che ad un certo punto ci si accorge che l'analisi di temi altrui non serve ad altro che a coaudiuvare le tappe di un percorso totalmente e 'assolutamente' personale.
A meno che ovviamente uno non lo faccia per professione e dunque tragga vantaggio dalla lettura continuata di temi anche ripetitiva.
Anche il tipo di soggetto astrale da cui uno è attratto è direi emblematico e a volte molto significativo.
Nel senso che ad esempio a me non passerebbe nemmeno per l'anticamera di guardarmi il tema di figure cosiddette mistiche, a meno che non mi trovi ad avere il tempo di farlo nell'ambito di uno scambio di riflessioni con altre persone curiose di astrologia.
Non sò se è capitato anche a te ma io non sento più nemmeno la necessità, ma già da tempo, di analizzare continuamente temi, anzi mi annoio se dovessi farlo.
Preferisco diciamo un'altro tipo di ricerca in cui lo scambio di riflessione astrologica, eventualmente anche con un'occasionale analisi di alcuni aspetti, con altri e attraverso altri, permette di 'scoprire' nuovi aspetti del Se.
un saluto, se posso torno a trovarvi....
|
Marina |
|
|
inserita il 16/11/2012 12:58:00
- x Altramargherita, arabello e chi vuol seguire:
per curiosità astrologica sono andata a vedermi il tema di beethoven, giusto per farmi un'idea, ho anche fatto una piccola ricerca sulle cause che ipotizzavano come più probabili persone certamente più competenti di me.
Sono due:
La più attendibile dicono sia stata l'otosclerosi ma dato che beethoven pare descrisse la perdita delle alte frequenze che non è 'tipica' dell'otosclerosi è stata anche ipotizzata una sordità neurosensoriale da danno diretto del nervoacustico come possibile degenerazione di una malattia infiammatoria autoimmune.
Non manca chi ha avanzato il fatto che la sordità completa sia 'anche iatrogena' cioè almeno in parte causata dalle stesse cure mediche inadeguate di allora.
Cosa che altramargherita ha persino avanzato come possibilità, vedi un pò.....
Ad ogni modo Arabello, vero che il saturno di bethoven è in 10a, ma se devi andare a leggere disturbi dell'orecchio guardi la 10a come hai fatto tu dalla tua 'cattedra' o la 3a o i rapporti che hanno mercurio o i gemelli stessi ???
In terza a parte i pianeti, ci stà il fatto inalienabile che sia in Capricorno, governato proprio da quel saturno che ti ha fatto scattare e che io nemmeno avevo valutato pensa un pò, e che forse può essere invece anche da considerare in qualche modo legato a questo punto.
Inoltre cosa più importante noti subito nel tema l'opposizione mercurio/marte su asse gemelli/sagittario, anche se l'asse nel suo caso stà tra 2a /8a ( cosignificanti del toro/scorpione).
Cosa che per un astrologo informato anche di medicina potrebbe essere 'molto' interessante da valutare visto che si parla di 'otorinolaringoiatria' e quindi un'infezione alla gola o ai seniparanasali dove si forma l'opposizione mercurio/marte potrebbe come per mera ipotesi aver inciso.
Se vogliamo scendere più in profondità il marte in gemelli governato da mercurio con un'opposizione a mercurio stesso direi che è senzameno interessante.
Non proseguo oltre, direi che si può vedere anche altro, solo 'leggendo dalla parte giusta' trovi la possibilità di 'intuizioni' legate a questi fattori astrologici è chiaro che occorrerebbe anche una preparazione in campo medico per capire meglio, cosa che io non ho.
Il saturno legato al mediocielo in leone e alle analogie della 10a che hai citato tu, poteva solo far pensare al fatto che Beethoven fosse noto oltrechè per la sua musica anche perchè fosse 'sordo' e questo è indiscutibile mi pare, e quel saturno lì in quella posizione evidenzia 'solo' quello probabilmente.
Il resto del tema e sopratutto quell'opposizione mercurio/marte sono da considerare con più evidenza.
|
Marina |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|