|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
GLI ANIMALI (E GLI AGNELLI)
discussione inserita da Chiara |
|
Gli animali sono quanto di più bello il nostro pianeta ci possa mostrare. Respirano, vivono, gioiscono e soffrono quanto noi, che siamo animali. Perché a pasqua non proviamo davvero a essere più compassionevoli, attivare il nostro nettuno, e a non mangiare l'agnello? Cosa c'è di più indifeso e delicato? Dovremmo proteggerlo, non massacrarlo appena nato.
Gli animali sono puri e nobili. Una volta ho letto che sono "l'innocenza del mondo". Quanto è vero!
Sono così importanti per noi che li facciamo anche diventare simboli.
Gli animali sono di tutti i segni dello zodiaco. Sono telepatici come nettuno, energici come un ariete e placidi come un toro (finché non si arrabbia).
Voi come li sentite gli animali?
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 14 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 28/03/2013 12:01:30
- Gli animali sono molto belli,io li allevo.
Io faccio l'oroscopo ai miei cuccioli appena nati.
Pero' non sono d'accordo con gli animalisti,per il semplice fatto che si massacrano nel mondo anche le persone, e non solo bambini,(ma scusate la franchezza,non capisco perchè la vita di un adulto debba valere meno di quella di un bambino tral'altro).
Racconto uno stupido aneddoto.:
Mi ha riparato una tapparella uno che aveva una piccola impresa di tendaggi etc.
Mi ha aggiustato cosi' diceva lui, il rotolo che si incantava e cambiato al corda.
mentre era li' mi parlava di un agnellino che aveva trovato sperduto sull' autostrada e tenuto (fino a quando non gli ha dato fastidio,dico io, aveva anche il giardino..) e poi ceduto ad una associazione.
Mi ha preso quaranta euro e la tapparella si è rotta dopo due giorni .
la tengo li' cosi' per ricordarmi che dietro ogni buonista c'è spesso un imbroglione!
Il caso è chiaramente limite.
I miei animali sono una delle mie felicità.
Ma non dimentico chi sta in un paese non suo,cioe' arriva da emigrante, come è stato per noi quando siamo andati in america con le valigie di cartone.
Non riesco a non accorgermi di chi oltre a non avere nulla (come credo finiremo noi)non ha più neanche le sue radici.
Nell'altro post chiedi cosa nel tema puo' significare il bisogno di andare.
Per queste persone non c'è purtroppo bisogno dell'oroscopo.
a volte in questo calendoscopio che è la vita si vedono solo alcune facce colorate,non è una colpa ,bisogna avere il coraggio di guardale tutte.
un abbracio Daisy
|
daisy |
|
|
inserita il 28/03/2013 12:46:07
- Grazie per l'interesse verso il post!
Sai Daisy tutte le volte che provo a parlare di animali viene sollevato la tua stessa obiezione.
Secondo me l'amore per gli animali è fondamentalmente una bella cosa.
Eppure subito ci si arrocca su questa posizione critica, che però leggo anche di difesa.
Che ci siano individui ossessionati da un tema (animali o altro) perdendo la misura delle cose è un altro argomento, ed è vero, può accadere che accada anche quello. Quelli si chiamano estremisti.
Se uno fa volontariato in un'associazione per gli animali, o decide di mangiare meno carne o per niente, e semplicemente riflette un po' sul tema cercando nella vita di dare forma alla sua sensibilità che tante volte la vita quotidiana vuole calpestare, è spesso uno spregevole "animalista" che non si occupa degli umani. Ecco... ma sarà davvero così?
E' come dire che chi non si cura degli animali non fa che prodigarsi per gli altri... sarà così? Secondo me rimbalzare tra questi due poli non porta a niente, serve solo a cercare di evitare qualcosa che ci tocca in realtà più profondamente.
Anch'io ho fatto il tema ai miei due gatti fratello e sorella... due scorpioni moooooolto socievoli!
X quanto riguarda l'altro post, scusa, non ho capito cosa intendevi dire.
Ciao,
Chiara
|
Chiara |
|
|
inserita il 28/03/2013 13:22:07
- La mia miglior amica è una animalista convinta ed è una bravissima ragazza.
Quindi generalizzare è sempre sbagliato,mi piace fare un po' di polemica per sollevare problemi che magari vengono poco ascoltati.
esattamente come te che hai solevato il problema di mangiare l'agnello.
Pero' e lo osservo nella mia amica,senza arrivare ad una certa forma di egoismo nei confronti degli esserei umani,anche se non farebbe mai male ad una mosca,trovo che tutte le energie che consuma nella salvaguardia degli animali,prima vanno spese per le persone,quersta è la mia opinione.
Allora mi sono chiesta come mai fa cosi' ed ho notato che lei si identifica negli animali.
Spesso noi diciamo quello è come un animale,oppure....alla fine abbiamo una natura animale.
Non scherziamo,l'uomo non è un animale basti pensare anche anche per quanto riguarda l'istinto (tema sollevato anche dagli psicanisti)l'animale ha un istinto di protezione di se e della sua specie,noi abbiamo un istinto anche distruttivo,perche? perchè abbiamo il dono dell'intelletto e quando si ha un grande dono spesso ne si abusa.
Trovo nella migliore delle ipotesi che chi è animalista ha una bassa considerazione dell'essere umano in quanto anche cattivo(cattivi naturalmente sono sempre gli altri).
Frasi come :"se c'è un bambino in mare e un cane ,io salvo il cane" l'ho sentita dire diverse volte.
sono frasi agghiaccianti.
Spesso nella poco considerazione dell'essere umano,c'è una scarsa considerazione di se.
Allora,io posso avere poca stima di me e anche delle insicurezze,ma sono orgogliosa di essere un essere umano.
Quando è cosi', qualsiasi essere umano va aiutato e salvato perchè mi rispecchio in lui.
Naturalmente con le dovute cautele e difese,l'ho già detto in un altro post,fare i missionari a volte....
l'altra cosa su cui mi ha fatto riflettere un veterinario con cui ho parlato (uno dei pochi non animalisti)è che l'animale non parla,lo capisci dal fare e dagli occhi (cosi' è anche con i miei adorati cani,viziatissimi tra l'altro).
Credo che si difende qualcuno che è simile a noi per qualcosa in cui ci identifichiamo.
Qualcuno non riesce a farsi capire con le parole questo non signica che non chiacchieri,ma il risolvere il proprio problema di comunicazione nei confronti degli altri,sta alla base dell'evoluzione di se .
Ci si capisce perchè si parla ,anche in coppia,il tacere è peggio che menarsi e bisogna dire quello che è.
Abbiamo il dono della parola,impariamo ad usarlo.
abbiamo il dono anche di saper ridere che è solo dell'uomo,gli animali sorridono,ma non sanno ridere..
Tranne la iena ridens...
va beh!
p.s. per quanto riguarda l'altro post,non c'era niente da capire ,ogni tanto esagero nell'esprimermi,ma io sono un po' esagerata,perdonami sorry
daisy
2° p.s. gli animalisti sono tantissimi e aumentano sempre di più ,stanno anche nei governi di tutto il mondo civilizzato (chissà perchè nel terzo mondo questo non è un problema di stato ??)non li vedo come vittime o come un gruppo ristretto, solamente non stanno nelle mie corde,facciano pure,io ho detto la mia.
|
daisy |
|
|
inserita il 28/03/2013 14:34:40
- Ciao, è vero alcune persone, purtroppo di sicuro anch'io, non hanno una vita emotiva semplicissima, e se sono un po' sensibili riescono a entrare in contatto con gli altri esseri viventi in un altro modo, più nettuniano, dove poco si distinguono umani e animali.
Quello che salva il cane e non il bambino è il caso estremo di tutto questo. In qualche modo si allontano dalla loro parte umana. Bisogna evolversi nella vita, hai ragione, e superare le proprie difficoltà per migliorarsi.
E' vero anche che la comunicazione con gli animali (anche se la trovo una cosa bellissima!) si fonda sempre su questo tipo di energie e non sul linguaggio perché gli animali non hanno il nostro complesso sistema di concetti, segni ecc., funzionano in un altro modo.
Però... questi sono casi al limite.
La sensibilità nettuniana, non è solo sinonimo di follia o patologia!!, è empatica, sente con gli umani e con gli animali e viceversa.
Perchè tanti di noi mangiano carne (ma l'argomento non riguarda solo l'alimentazione, ma anche come teniamo gli animali ecc.), ma non vogliono vedere? Xché sentiamo.
E' che poi, è vero, non tutti sentiamo nella stessa misura o proprio nello stesso modo.
Il fatto che oggi sia anche una moda, niente di più vero. Però ci sono anche le generazioni che cambiano e ognuna porta qualcosa di nuovo, una diversa visione.
|
Chiara |
|
|
inserita il 28/03/2013 14:36:13
- Ps: comunque ripensandoci... vorrei proprio vedere se salverebbero davvero un cane o un bambino!
:-)
|
Chiara |
|
|
inserita il 28/03/2013 15:08:36
- Hai ragione probabilmente salverebbero il bambino,e meno male.
Non credo sia solo una moda,credo sia una ideologia e le ideologie significano partire bene ma poi andare avanti cn il paraocchi, ci metto anche Grillo va! infondo sono aniali anche gli imenotteri (credo siano i grilli).
l'asino invece non è un animale molto amato.
ognuno puo' avere l'alimentazione che vuole.
Nettuno è un pianeta che crea molta confusione ,perchè fa perdere i confini,anche per i vizi ,etc.
Il matto perde con Nettuno i confini tra il conscio e l'inconscio ed entra in una realtà diversa,che lui vede come realtà ma in realtà non lo è.
deve essere terribile.
Cosi' credo che sia terribile per gli animali,almeno so che per i cani è cosi' essere confusi per umani,perchè loro sanno che non è cosi.
Ogni cosa deve avere il suo naturale confine,poi il cuore puo' essere talmnte grande....che ci sta tutto.
A presto Mati.
|
daisy |
|
|
inserita il 28/03/2013 15:15:43
- p.s. i cani isterici o paurosi sono quelli secondo i cinofili a cui i padroni hanno fatto credere di essere dei bambini,questo crea in loro confusione e ansia da prestazione,loro sanno che sono diversi da noi e a questa diversità ci tengono.
|
daisy |
|
|
inserita il 28/03/2013 16:38:55
- Dici cose giuste e vere, mi ha colpito soprattutto cosa dici dell'ansia sofferta dai cani perchè i padroni li trattano come bambini!
Però fai solo esempi negativi.
Dài non è necessario essere fanatici, ideologici animalisti disturbati per dire "come vorrei che non fossero uccisi tutti questi agnelli a pasqua", nooo?
Ci sono dei gradi nelle cose!
Ciao, ora vado alla prossima.
|
Chiara |
|
|
inserita il 28/03/2013 16:49:19
- Che devo fare se a me in questi giorni mi viene da pensarci... tutte le volte che mi fanno gli auguri?
Ariciao!
|
Chiara |
|
|
inserita il 29/03/2013 11:44:43
- Hai ragione,pero' ti ricordo che l'agnello nei supermercati c'è in diversi mesi dell'anno,non solo a pasqua.
faccio solo esempi negativi perchè sono i più forti.
Da sempre c'è gente che ama gli animali e non ha mai pensato di sentirsi a animalisti.
Io ho l'agnello nel frizer  ,mi piace cucinare e volevo farlo come una ricetta che ho visto sul giornale.
Mi hai fatto passare la volgia di mangiarlo.grazie
pero' era già morto quando l'ho comprato ,a pezzi tra l'altro,  cioe' fette da fare anche alla griglia ,ma il tempo non permette
adesso a buttarlo penso hai bambini dell'africa che non hanno da mangiare
pero' il senso di colpa me l'hai fatto venire....e se fosse un cane passato per agnello
Insomma più uno pensa più muore di fame.
a volte muoiono di fame e non riescono neanche a pensare.
lo regalo,dai....a quella che abita vicino a me,dico che siamo diventati vegetariani.
baci daisy
|
daisy |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|