Cara Lidia e cari tutti,
abbiamo parlato spesso della fase fusionale che vive il bambino con la madre nei primi mesi di vita e che corrisponde alla II casa.
E' anche vero, però, che il neonato ha innato un istinto alla soppravivenza che lo fa protendere verso la madre alla ricerca, in primis, di nutrimento...questo suo protendersi deve essere funzionale alla soppravivenza quindi si manifesterà attraverso pianti vigorosi e potenti a cui la madre risponderà più o meno prontamente.
Ora mi chiedo questo istinto affermativo del bambino si vede sempre nella I casa e nei pianeti che contiene ?
Quindi guardanto gli estremi un asc.ariete rifletterà un dover richiamare a lungo e con vigore l'attenzione della madre ...per contro un asc.pesci potrebbe indicare la sensazione di una madre che non soddisfa le aspettative del bambino che quindi impara a non chiedere e ad adattarsi ....
E' così ?
saluto
Lara