In alcuni siti internet - ma anche in alcuni libri - è scritto che il Sole natale di Padre Pio è in ottava, non in settima. In realtà esso - correggetemi se sbaglio- si trova a meno di tre gradi dalla Cuspide della 8, ed evidentemente per alcuni questo è sufficiente per considerarlo posto in casa ottava. In uno di questi siti - si tratta di un sito che studia la Trama di vita di Padre Pio applicando il metodo di Ebertin- si dice espressamente che quando un pianeta si trova a meno di tre gradi dalla cuspide della casa successiva, si considera come rientrante in quest'ultima...cosicchè il tema di Padre Pio viene studiato come se questi avesse il Sole nell'"occulta" casa 8. Recentemente ho letto un bel libro di Pandolfi-Livi: "Introduzione ai luoghi oscuri dell'oroscopo", e anche lì si accenna al Sole in 8 di Pdrae Pio..Voi cosa ne dite? Certo, un Sole in 8 non stonerebbe per Padre Pio...Ma più in generale, è vera o no questa storia dei pianeti che, se posti a meno di tre gradi, salterebbero nella casa successiva?