ringrazio sempre di più il forum che riesce sempre a darmi delle risposte chiarissime ed esauriente, ed in particolare ringrazio la stimatissima Lidia.
la domanda che vorrei porre e la seguente:
io nei transiti considero le orbite per le loro manifestazioni per i pianeti veloci come Mercurio, Luna Venere e Marte, che formano aspett. sia sestile congiuzioni quadrat. ed opposiz. [-5°]cinque gradi prima e cinque gradi [+5°]dopo dell’orbita precisa dell’aspetto.
""Giove e Saturno"" li considero validi generalmente entro tre gradi di orbita: intesi sempre prima e dopo I’ aspetto esatto. [-3°/+3°]
Per Urano e Nettuno, valuto un paio di gradi, anche se ritengo che questo è dovuto all’effetto addizione con cui gli stessi si manifestano insieme ad altri transiti di astri più veloci. [-2°/+2°]
Per " Plutone,) invece, che può restare anche una decina di anni sullo stesso punto, dobbiamo considerare, al massimo, un grado,[-1°/+1°] che come sopra :
si manifestano insieme ad altri transiti di astri più veloci.
cosa ne pensate?
accetto dritte in riguardo dato la mia poca esperienza nel campo.
inoltre considero che avvicinarsi alla conoscenza dell'astrologia sia un'esperienza meravigliosa.
un cordiale saluto