giovedì 16 gennaio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

IDEE REGALO
     Tema natale stampato

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 
 
SEGNO DEL MESE SUL BAMBINO SU ERIDANOSCHOOL
 
 
 
  dal 22 dicembre al 21 gennaio
BAMBINO CAPRICORNO
 

Un piccolo molto indipendente

Il bambino del segno incontra fin dalla sua nascita  una certa resistenza che impone un senso di distacco.  Nei nativi è frequente  la sensazione di difficoltà che propone una problematica  iniziale di “privazione” della dolcezza e della morbidezza che si caratterizza nella percezione di dover essere presto autosufficiente.
E’ una sensazione  quella che ha.. ma è tanto forte da essere interpretata come  un dicktat; inoltre,  il bimbo sente le aspettative del mondo esterno e tende a farsene  carico.
L’impatto con la vita di questo bimbo è lento, cauto, valutativo: una sorta di compromesso tra il grande bisogno di conoscere e di capire cosa c’è attorno e la paura che le condizioni non siano facili: dunque, il nostro piccolo eroe impatta la vita con occhi indagatori e tende a muovere i suoi passi nel momento in cui ha alcune sicurezze di base.

La conseguenza dell’impatto non semplice e non fiducioso e brillante lo porta ad essere particolarmente schivo,  sempre molto in gamba ma capace di sottovalutare sé stesso perché  non crede nelle sue possibilità poiché  il mondo non si è presentato come un luogo accogliente e pronto a fargli spazio.
La caratteristica principale del suo carattere è legata alla sensazione di essere presto grande e  e di dover fare le cose con le sue capacità: la sua psiche è come se fosse sintonizzata sulla difficoltà piuttosto che sulla facilità: tutto deve essere fatto da sé anche se costa fatica: c’è l’idea che le cose  debbano essere conquistate perché nulla  viene regalato.

Le potenzialità sono tantissime: è un bambino intelligente, molto resistente; un bambino che solitamente vuole essere molto presto indipendente e che tende a fare tutto da sé, impegnandosi a superare gli ostacoli e le difficoltà: la sua fatica più grande è chiedere aiuto e dipendere, perché spesso sente che se dipende in qualche modo viene limitato e bloccato.  Lo vedrete rientrare dalla scuola e prepararsi il tavolo, fare i compiti senza essere sollecitato, prepararsi le cose da indossare da solo, senza essere aiutato; il punto è che spesso non ama neppure essere soccorso quando ne ha veramente bisogno: come se ci fosse qualcosa di interno che lo spinge verso il bastare a sé stesso, al limite, è lui che si occupa di fratelli più piccoli.  Ha una grande facilità ad essere responsabile; per questo non bisogna mai accollargli troppi doveri perché di regola non si lamenta ma questo non vuol neppure dire che non comprenda ciò che gli viene chiesto: ha un gran senso di giustizia.
Ha una natura pratica; la sua mente è organizzata, quasi essenziale, sa risolvere problemi e non teme di andare in crisi di fronte a compiti molto grandi. Ha fin da piccolo un grandissimo senso dell’umorismo, anche se spesso un po’ lapidario e dissacrante. Ha una visione molto chiara della realtà e, proprio per questo, tende a non farsi illusioni e a non lasciarsi troppo prendere dalla fantasia e dai voli pindarici; sa che ci sono cose che devono essere fatte e non crede che gli altri faranno al posto suo.

Sembra essere molto più grande della sua età: la sua natura lo rende particolarmente incline a farsi carico di ciò che, a volte,  non è ancora pronto a portare avanti: soffre molto l’autorità anche se tende ad obbedire,   soprattutto se i suoi genitori sono molto rigidi.
Ha bisogno di tenerezza e di amore, però difficilmente lo chiederà, anzi, di solito tende a sembrare restio alle smancerie che considera … cose da piccoli.
E’ importante per i genitori comprendere che in realtà, ha una natura estremamente sensibile e bisognosa  che cerca di nascondere dietro ad uno scudo duro coriaceo che  ostenta,  quasi a mostrare a tutti che non ha cedimenti e che può tranquillamente tener lontano la sua fragilità per paura che possa essere ferita.

E’ incline ad accollarsi  responsabilità;  è studioso e diligente ed  ha un grandissimo senso della regola e, proprio per questo, non bisogna  premere troppo su di lui proprio per la sua inclinazione ad   avvertire  sia il senso del dovere che il senso di colpa.
E’ un bambino che per sua natura tende ad essere vecchio da piccolo; in realtà è curioso, acuto, ha una fortissima razionalità e, conquista una maggior flessibilità nel tempo; da piccolo  non sembra eccessivamente vitale; ama la solitudine e ama fare da sé. Può essere molto testardo e odia tantissimo essere comandato.

E’ molto importante cercare di stimolarlo a credere di più in sé stesso; non siate troppo duri e non cercate di pretendere l’impossibile da lui; spesso sono bambini già di per sé molto perfezionisti che non si accontentano, quindi sarebbe invece importante che fossero incoraggiati a credere nelle loro capacità e a esprimerle in maniera normale, lontane da certe esasperazioni.
Hanno un gran senso dell’autorità.. ma patiscono oltremodo l’autoritarismo, soprattutto quando è espressione di debolezza coperta da falsa forza e struttura.

 
a cura di Lidia Fassio
Per scoprire le previsioni del nuovo anno clicca qui
Per accedere all'oroscopo del mese clicca qui
Per accedere all'oroscopo del giorno clicca qui
 
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010