LE RUBRICHE DI ERIDANOSCHOOL
ASTROLOGIA E CURIOSITA'
in questa rubrica potrete trovare articoli che vi informano di curiosità, novità, scoperte o semplicemente fatti che accadono nel mondo. Il tutto sarà analizzato da un punto di vista astrologico in modo da potervi aiutare a meglio comprendere i significati simbolici di ciò che ci circonda.
A PARLAR DI LORO CI SI SENTE A DISAGIO. SONO LE MADRI (E. NEUMANN)
Da sempre, o almeno per quanto io ricordi in questa vita, ho “sofferto” della classica aracnofobia, ovvero della fobia dei ragni. Alla vista, al tocco non vivo sensazioni di panico, con un minimo di controllo e concentrazione riesco fortunatamente a distaccarmi da una sensazione che descriverei di profondo disagio, misto a disgusto, oscuramente in qualche modo anche affascinante ma in grado di infondere nel mio corpo uno stato di quasi paralisi, oserei dire energetica, e a volte anche fisica.
A cura di Giuseppe Mazzitelli
CHE BEL VISIN, CHE BEL FACCIN: I DONI DI VENERE
Belle da vedere: sono le 51 persone selezionate da Jana Novikova, un’astrologa russa che si è posta il quesito se esistano elementi in grado di evidenziare già nel tema natale la presenza di un bell’aspetto esteriore.
Una questione complessa, in quanto parte dal presupposto che la bellezza sia un elemento isolato, e codificabile al punto da poterlo confrontare. Chi sono veramente “i belli”?. E poi, passando al concetto astratto, quanto viene condizionata dai fattori socio culturali la percezioen della bellezza
A cura di Patrizia Romagnoli
PLUTONE, ISTRUZIONI PER L'USO
Una ventina di relazioni, quelle presentate a Castagneto Carducci, al congresso annuale di Eridano School, a metà ottobre, sul tema “Luci e ombre di Plutone il trasformatore”. Sono relazioni che vanno ascoltate, guardate - molte contenevano filmati e video - o lette, per godere della ricchezza dei materiali elaborati e presentati. Tuttavia, dalla complessità è possibile estrapolare gli elementi chive, a mo’ di segnalazione o di introduzione, prima di “scendere negli inferi” - tanto per stare al tema - dell’approfondimento vero e proprio.
A cura di Patrizia Romagnoli
NELL'OSCURITÀ DEGLI INFERI PULSA IL GRANDE CUORE DELL'ANIMA
Un evento eccezionale e tanto atteso ha tenuto astronomi e scienziati di tutto il mondo con il fiato sospeso.
La sonda della Nasa, New Horizons, il giorno 14 luglio 2015, dopo un lunghissimo viaggio, iniziato il 19 gennaio 2006, ha sorvolato Plutone.
Le formidabili immagini mostrate dalla sonda riproducono un piccolo corpo celeste contraddistinto da un grande cuore bianco.
A cura di Lucia Ciardo
LA DANZA DEL FUOCO E DELL'ACQUA
Ho voluto scegliere questo argomento per la tesi di fine corso propedeutico, perché, nonostante il mio Sole in Cancro (elemento acqua ) e l’ascendente Vergine (elemento terra), l’elemento predominante, nel mio Tema Natale, è il FUOCO. Come prima analisi il Sole, funzione maschile (rappresentazione dell’IO attivo), nel segno del Cancro che è governato dalla Luna, funzione femminile, si colora di una energia morbida, ricettiva, accogliente e contenitiva.
A cura di Adalgisa Petrelli
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a
info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010