LE RUBRICHE DI ERIDANOSCHOOL 
                      
                   
                       
                    
                   
                     
					 
					   
					     ASTROLOGIA E SCIENZA  
					      Si tratta di una rubrica in cui pressochè quotidianamente segnaliamo delle “piccole pillole” di scienza, almeno di quella scienza - come la fisica quantistica e la medicina olistica - che hanno uno stretto rapporto con l'astrologia non tanto sul piano pratico, ma su quello filosofico e spirituale. 
					    
					  					  
                     
                        
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       L' IMPORTANZA DELLE ECLISSI   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           Come sappiamo, l’eclisse di Sole o Luna si verifica quando la terra e i luminari si trovano allineati e contemporaneamente la Luna si trova in fase di Novilunio o di Plenilunio. In quel momento la luce del sole viene parzialmente o totalmente oscurata se la luna nuova si trova tra il sole e la terra; viceversa la luna piena può essere nascosta totalmente o in parte dalla terra
                           A cura di Maria Teresa Mazzoni
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       ASTROLOGIA SCIENZA SACRA   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           Tra le tante curiosità del 2006,  anno che si è appena congedato, c’è anche quella di un contrordine da parte di tre uomini di scienza rispetto alla nostra amata disciplina.
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       E SE FESTEGGIASSIMO CAPODANNO IN TUTTO IL MONDO?   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           La domanda sembra di quelle “che non si può”, eppure, qualcuno si è domandato cosa si potrebbe fare  per star dietro all’orologio e al fuso orario se, per assurdo, si volesse festeggiare il momento preciso in cui termina l’anno vecchio e inizia quello nuovo in tutte le principali capitali   del mondo!
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       ORGANIZZAZIONE DELLE  “FORME” E DELLA “COSCIENZA”   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           Le grandi leggi che regolano l’universo sono “entropia” e “sintropia”, che, a nominarle sembra di parlare dell’asse Vergine Pesci e dei due signori di questo asse.. “Y” e “Nettuno”.
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       LA TEORIA DEI “CAMPI INVISIBILI” DI RUPERT SHELDRAKE   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           La teoria di Rupert Sheldrake è tra quelle che dimostrano che spesso la scienza trova esattamente quanto di più lontano da ciò che cerca e spiega fenomeni presi da sempre in considerazione  dalle scienze spirituali.
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                      
                   
                       
                    
                   
                      
                   
                      
                   
                       
                    
                   
                     
					  Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a 
info@eridanoschool.it Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010