|  | 
                   
                     |  DIZIONARIO DEI SIMBOLI: Ponte di unione tra il presente e l'eternità. |  
						     |  |  
                     |  |  
							 |  |  
							 | 
                                 
                                   |  MOSTRO
 |  |  
                                   |  |  
                                   | Personaggio simbolico eccezionale che ci riconduce alle più profonde rappresentazioni dell’inconscio.. in quei luoghi dove la coscienza fatica ad entrare e che teme fortemente.  Il mostro è sempre un essere che non ha ancora scisso il maschile dal femminile.. tutto giace accanto.. ma in maniera del tutto indifferenziata e quindi molto pericolosa per via della sua potenza. La caratteristica principale del “mostro” è quello di “divorare”: lui non ha fame… ma una forte distruttività che deve soddisfare.
 Sotto forma di mostri possiamo avere creature strane , ma anche Draghi.. Di solito abitano dentro a paludi.. luoghi comunque infidi in cui è facile perdersi e soccombere.
 Un celebre mostro della mitologia è Medusa.. ma anche l’Idra.. spesso raffigurazioni di un femminile ancestrale molto distruttivo, in quanto prettamente istintivo… ma anche ferito.
 Il mostro appare sempre quando l’eroe deve affrontare una sua ferita.. o una ferita collettiva.
 In astrologia il mostro può essere legato a Plutone.. un Dio che spesso è mostruoso dal  punto di vista della coscienza..in quanto essa non lo vede e quindi lo teme…
 Tuttavia, affrontare il mostro è uno dei compiti dell’eroe.. per affrontarlo generalmente gli vengono dati degli attrezzi, dei talismani, degli strumenti e, in quel caso, vi è quasi sempre una trasformazione.. rappresentata come una morte ed una successiva rigenerazione.
 Quasi sempre vi è un “divoramento”.. anche nel caso delle fiabe.. per esempio in Pinocchio.. il mostro è il pescecane che divora Geppetto e Pinocchio che poi si ritrovano proprio nella sua pancia.
 E’ li’ infatti che Pinocchio trova la sua rinascita.
 Ulisse, ad esempio incontra il regno delle Tenebre e li’ ha la sua rinascita. Simbolo quindi di un rito iniziatico in cui il novizio deve morire simbolicamente alla vita collettiva per rinascere a livello superiore o spirituale.
 |  
                                   |  |  |  
						     |   |  
							 |  |  
						     |  CLICCA SU UNA LETTERA DELL'ALFABETO |  
                     |  |  
                     |  |  
                     |  |  
                     | 
                       Per informazioni e prenotazioni: 
Scrivi a info@eridanoschool.it 
 Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010 
                      |  
                     | 
 |  | 
                                   
                                     |  |  
                                     |  |  
                                     |  |  
                                     |  |  
                                     |  |  |  |