|  | 
                   
                     |  DIZIONARIO DEI SIMBOLI: Ponte di unione tra il presente e l'eternità. |  
						     |  |  
                     |  |  
							 |  |  
							 | 
                                 
                                   |  PARTO VIRGINALE
 |  |  
                                   |  |  
                                   | Il tema della Vergine Maria, centrale nella  mitologia cristiana,  è stato in realtà  ereditato dai rituali pagani che vedevano nel parto virginale qualcosa che assicurava la nascita straordinaria di un essere salvifico;  da questo simbolo  i padri fondatori della Chiesa hanno attinto a piene mani: nel mito greco già Kore,  considerata  “la Dea  vergine”, partoriva un figlio adulto l’Aion il giorno 6 di gennaio, giorno dell’Epifania originariamente considerato anche  il giorno della nascita e del battesimo di Cristo .
 La Madonna è invece l’immagine di una Madre che partorisce un bambino “Salvifico” che era già ben  presente nei miti matriarcali; il più antico prototipo di Madonna risale addirittura al 6000 avanti Cristo ed è stato trovato raffigurato  nei primi insediamenti urbani del neolitico.
 |  
                                   |  |  |  
						     |   |  
							 |  |  
						     |  CLICCA SU UNA LETTERA DELL'ALFABETO |  
                     |  |  
                     |  |  
                     |  |  
                     | 
                       Per informazioni e prenotazioni: 
Scrivi a info@eridanoschool.it 
 Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010 
                      |  
                     | 
 |  | 
                                   
                                     |  |  
                                     |  |  
                                     |  |  
                                     |  |  
                                     |  |  |  |