| Nel mondo greco  c’erano, sostanzialmente, tre categorie di donne: una era quella delle mogli che passavano direttamente dall’appartenenza al padre all’appartenenza ad un marito; l’altra era quella delle sacerdotesse, una categoria di donne, che fatto voto ad una dea o ad un dio, dedicavano la loro vita alla spiritualità; la terza categoria era quella delle vergini o hetarie .   Afrodite, dunque, era considerata la regina  delle hetarie che erano  vergini e, quindi, già da questo, possiamo comprendere  che il termine ‘vergine’ non ha nulla a che vedere con quello che per tanto tempo è stato considerato qui da noi. Vergine, quindi, non aveva nulla a che fare con la sessualità , ma significava ‘integrità’; del resto anche da noi, ancora oggi si usa il termine “verginità” quando si intende purezza.. pensiamo all’olio extravergine… che sottintende un’idea di non contaminazione. |