|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
CURIOSITÀ ASTROLOGICA
discussione inserita da Elena |
|
salve,
Ho sempre avuto un dubbio che mi accompagna da quando mi interesso all'astrologia, ossia come la visione cristiana della vita, e quindi anche dell'uomo, possa 'combaciare' o completare l'Astrologia.
'credo' alla reincarnazione...ci sarebbero miriadi di cose da dire a riguardo.., ma allo steso tempo mi sento vicina alla religione cattolica.
Personalmente, penso, che ci possano essere stati degli 'errori' di interpretazione nel messaggio di Cristo..e l'uomo gli abbia poi modificati. Ma è solamente un opinione personale..
Quello che nel mio 'piccolo mondo antico' immagino ..è che c'è un progetto 'divino' per ognuno di noi..e che le correnti di pensiero (religione cristiana, e astrologia) sono strettamente correlate..anche se non tutti (pochi) la pensano così.
Il mistero divino è racchiuso dentro ogni uomo, e attraverso il percorso terreno ci avviciniamo a 'Dio' (indipendentemente da come lo si viva).
Magari le mie riflessioni sono banali..e senza senso.Mi piacerebbe sapere qualcosa in più a riguardo.
ciao
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 9 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 16/02/2008 22:10:05
- cara elena, trovo interessante questo tuo intervento io credo che le due cose cioè cristianesimo e astrologia non siano in contrasto come molti pensano..e come anche io ho pensato per molto tempo.
Parlo naturalmente dell'astrologia seria che a mio avviso è una disciplina vera e propria , una sapienza tramandata da millenni e che ha unificato popoli e culture e che da qualche anno sto cercando di conoscere grazie anche all'aiuto di questo sito creato da Lidia Fassio che ringrazio.
Il giornalista Messori in un intervista dichiaro "che all'origine della fede cristiana ci sarebbe una testimonianza di tipo astrologico fatta da sapienti che videro il verificarsi di un evento fondamentale come la nascita di Cristo, osservando il cielo a migliaia di chilometri di distanza. Gesù stesso, nei Vangeli, dice di stare attenti ai cieli. Dice che il suo ritorno, alla fine dei tempi, sarà evidenziato da segni “nel sole, nella luna e nelle stelle.” Sono convinto - aggiunge Messori- che i cristiani debbano essere prudenti nel rifiutare “in toto” l’astrologia e penso che un certo modo di valutarla da parte di alcuni uomini di Chiesa sia troppo sbrigativo e superficiale.>>
Se c'è qualcosa da ridire all'astrologia sono le " previsioni" e personalmente ho sempre cercato di non interessarmi perchè è una pratica divinatoria senza contare che è un abuso all'astrologia stessa, che si arrampica in superstizioni che vanno contro i principi cristiani.
L'astrologia ha dei limiti ed è importante per chi sceglie di studiarli riconoscerli e soprattutto non oltrepassarli, per cui rifiutare l'astrologia solo perchè alcuni ciarlatani fanno previsione non è giusto.
Persino Tommaso D'Aquino pare che si interesso di astrologia, ovviamente quella seria e disse che "Astri inclinant non necessitant” e cioè che gli astri “favoriscono” un’inclinazione nel comportamento dell’uomo, ma non lo “costringono” a quel comportamento. L’uomo resta libero e responsabile delle proprie azioni.
gia il fatto che l'astrologia riconosce il libero arbitrio significa che è in linea con i principi cristiani.
un ultima cosa a favore dell'astrologia, essa si inserisce perfettamente nella visione dell'universo creato da Dio...tutto nell'universo è legato connesso ogni cosa è legata all'altra per formare il "TUTTO" che i cristiani chiamano Dio, e i mussulmani Allah, o Krisna per gli induisti ogni religione da un nome ma il concetto rimane uguale.
ciao ..buona serata
|
paola |
|
|
inserita il 16/02/2008 23:06:15
- ciao Paola,
questo particolare di Messori, lo trovo veramente interessante! Grazie. Lo terrò a mente.
Mi sono sempre domandata, anche se questo non è il forum 'adatto', quale fine abbia fatto Giuseppe, poichè ad un certo punto sparisce..e il significato della 'reincarnazione' di Gesù; personalmente lo interpreto come un 'messaggio' di 'speranza' per 'noi'..ossia proprio: reincarnazione in un altro 'corpo'..
|
grazie Paola |
|
|
inserita il 16/02/2008 23:10:38
- ossia proprio..ciclicità del tempo, quello che noi percepiamo come fine della carne (morte), non è in realtà che un 'nuovo' inzio per l'Anima (che traghetta le esperienze da una esistenza all'altra)..
e poi le esperienze, cosidette 'pre-morte'..è solo una proiezione del cervello (ho letto alcuni articoli che spiegano scientificamente il fenomeno) nel vedere quel fascio di 'luce'..oppure c'è qualcos altro?
|
.. |
|
|
inserita il 18/02/2008 08:57:25
- cara elena, continuando il discorso che trovo molto interessante...personalmente non sono convinta del legame tra reincarnazione e astrologia anche se molti ci credono difatti c'è che si interessa di astrologia karmica
come tu scrivi c'è un progetto divino per ognuno di noi, un compito che ci è stato affidato per migliorare ma tutto si compie in una vita non in tante vite.."E’ stabilito per gli uomini che muoiano una sola volta, dopo di che viene il giudizio " (Eb 9,27).
cristianesimo e reincarnazine sono due correnti di pensiero diverse l'una a mio parere esclude l'altra..le due non si potranno mai incontrare.
Il problema a monte nella reincarnazione è che possono esserci più vite per un'unica anima ma se l'anima non ricorda la sua vita passata come può evolversi? Tenderebbe a rifare gli stessi errori della vita precendente....
personalmente mi limito a usare l'astrologia che studia i principi primi e il significato dei simboli al fine di conoscere me stessa e il mondo che mi circonda.
ciao
|
paola |
|
|
inserita il 18/02/2008 09:51:42
- cara Elena,
sono perfettamente convinta che non vi sia contrasto tra la parola di Cristo e l'astrologia e neppure con la teoria della reincarnazione che, anzi, l'astrologia tende a confermare.
Ciò che contrasta è il potere della chiesa che, da sempre, si è arrogata il diritto di dire ciò che è gisuto e ciò che non lo è impedendo agli uomini di farsi un'opinione loro delle cose. IN fondo, la chiesta è un'istituzione che deve mantenere il suo potere e che, spesso, lo ha fatto creando timore e minaccia e sottraendo la libertà alle persone.
Io credo che l'astrologia sia la più elevata forma di filosofia.. che c'è da sempre e che l'uomo può comprendere per capire COME FUNZIONANO LE COSE.. per me è un codice di lettura universale e, forse, questo è ciò che spaventa.. ma non credo che Cristo sarebbe stato spaventato da ciò.. Inoltre, ai tempi di Cristo, furono proprio gli astrologi a comprendere che la nascita doveva essere straordinaria.
Un bacio Lidia
|
Lidia |
|
|
inserita il 18/02/2008 12:52:34
- Cara Paola e Lidia,
grazie per avere aggiunto altre opinioni personali a riguardo:).
Ieri sera a messa, ho cercato di interpretare il tutto secondo una prospettiva, come dire, Astrologica...e ciò mi ha sollevata, poichè sembrava assumere maggior 'senso'. Mi sono chiesta..come si potrebbe interpretare lo figura dello Spirito Santo in chiave astrologica?
Il 'Credo' recita: Il terzo giorno è resuscitato..- secondo un'interpretazione karmica..che significato potrebbe assumere?
Potrebbero essere domande alle quali è difficile rispondere..mi interesserebbe leggere alcune opinioni.
grazie
|
grazie Paola e Lidia |
|
|
inserita il 18/02/2008 13:06:12
- Cara Lidia..
la frase: credo che l'astrologia sia la forma più alta di filosofia..
mi ha colpita profondamente.
buona giornata e grazie
|
per Lidia |
|
|
inserita il 18/02/2008 13:23:32
- Il fatto è noi usiamo i libri di astrologia ,Gesu' aveva dei punti di riferimento piu' veri che azzeccavano meglio di noi .
Lui leggeva i rotoli dei profeti ;tipi molto simpatici ;Geremia,Isaia,Mose' ,Giosue'etc etc..insomma aveva dei punti di riferimento che azzeccavano di piu' ...pensate a Isaia che nel versetto 40:22 parla di "circolo della terra" insomma questo tipo diceva che la terra era sferica ,Giobbe poi (42 :7) anche lui scrisse che "sospende la terra sul nulla " ;insomma aveva come punti di riferimento altro che astrologi ma" profeti".
Insomma era fortunato perche' aveva come punti di riferimento gente che duemila anni prima e senza tecnologia aveva scoperto che la terra era rotonda e questo dai 700 ai 1500 anni prima della sua nascita;insomma andava sul sicuro ;noi invece non sappiamo azzeccare se vincera' Berlusconi o Veltroni...Obana o la signora Bush )-
arabello
|
arabello |
|
|
inserita il 18/02/2008 13:37:43
- che bello leggere tutte queste risposte!
nutrono la mente:), mentre il mio collo (sarà stato il sogno del gatto..aahha, rido) è bloccato. Nulla di 'grave' (principio influenza).
Mi scuso per questa digressione.
Piacere risentirti Arabello.
d'altronde..sono  con luna in ::LEO::..seguo l'istinto:) (scherzo).
ciao
|
elena |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|