|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
BOCCIA DEI PESCI
discussione inserita da Lara |
|
A tutti, ben ritrovati. Voglio raccontarvi questa cosa che mi è accaduta. Ha a che fare con Nettuno. L'altra sera ero con una cara amica, che è una grafologa molto brava. Le ho chiesto di interpretare la mia grafia e mi ha detto delle cose che corrispondevano assolutamente all'idea che di me, anche astrologicamente, mi sto facendo in questi anni. Arrivati all'analisi della firma, che per me è l'iniziale del nome e poi il cognome per esteso, mi fa " e com'è? non firmi con il nome per intero...ma il nome sei tu!".
Da anni non firmo con il nome per esteso...quando si trattava di scrivere il nome la penna mi si inceppava sempre, era come se non riuscisse a scorrere tra le lettere, così l'avevo ridotto al minimo, ad una sola lettera... Ancora avevo provato un paio di anni fa, in una di quelle occasioni in cui era richiesta la firma per esteso...niente da fare: il cognome scorreva ma il nome mi si ingarbugliava.
Quando la mia amica è andata via ho preso la penna e ho firmato: nome e cognome per esteso, nessun intoppo nello scrivere il nome.
Nettuno, quadrato al mio Sole-Leone nel tema natale, ha da qualche settimana iniziato la sua opposizione. Plutone e Saturno in questi due anni devono aver lavorato sul mio nome. E io mi sento un pesce nella sua boccia: con i rumori di fuori che mi arrivano tutti, ma attutiti. E tutto percepisco ma poco davvero mi scuote. Non sempre è una condizione spiacevole, anzi.
Saluti cari
Lara
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 4 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 05/03/2008 09:23:24
- Carissima,
l'analisi grafologica è una tecnica molto affidabile;tantissimi anni fa' mi sono fatto fare una analisi grafologica (il grafologo era Carlos Pedregal) e devo dire che ha colto aspetti molto vicini a quelli simbolici astrologici ;in effetti Nettuno di transito in opposizione al sole leonino comporta un periodo di offuscamento,obnubilamento interiore ,un mutamento dell'Ego che spinge a certe confusioni e di rimballo a percepire la realta'esterna in maniera confusa ed alterata spesso anche per esagerata fiducia in se stessi ;Con Nettuno si entra nel "labirinto" ;purtuttavia sono proprio le situazioni che noi percepamo come "anomale" ,le stranezze di vita e le situazioni difficili che ci mettono in discussione e ci sollecitano ad affrontare il "labirinto" ;situazioni senza le quali non avremmo la possibilita' di conoscere la nostra anima ;se la vita scorresse senza conflitti e difficolta' da superare noi non potremmo conoscere noi stessi ed il nostro "nome" ;il mio consiglio è di assecondare la carica creativa del momento e di assecondare le "trasformazioni" che nettuno innesca;una volta entrata nel "labirinto" nettuniano non si vra' piu' la possibilita' di mentire,di fingere perche'occorre trovare la via d'uscita .L'astrologia ed il simbolismo archetipico dei pianeti ti saranno di aiuto ,quel filo di Arianna che ti aiutera' - come Teseo - ad affrontare con coraggio il misterioso minotauro che alberga - nascosto - dentro di noi .
arabello
|
arabello |
|
|
inserita il 05/03/2008 10:22:26
- Cara Lara,
è una grossa presa di coscienza quella che hai potuto fare.
Sai, a Urbino, dove ho studiato grafologia io, si parlava di una branca che usa la grafologia spagnola, di tipo terapeutico.
Cioè, se è vero che il gesto grafico è una sorta di encefalogramma, per cui le caratterisctiche biopsicologiche della persona si traducono in determinate forme (es. la tendenza ad accogliere la realtà con morbidezza, fiducia e rotondità, si traduce in un gesto arrotondato, e viceversa), allora può essere vero che io posso usare la scrittura in un certo modo per trasmettere messaggi al mio cervello.
E' un'idea che trovo affascinante.
Del resto non è una novità che la scrittura cambi con il tempo e anche e soprattutto usandola molto.
Non è nemmeno novità che scrivere a mano sia profondamente terapeutico di per sè (perchè è creativo, è lasciare un solco, incidere sulla realtà, come arare la terra).
Personalmente amo sempre molto scrivere a mano, lo facevo per gioco anche da bambina prima di imparare a leggere e scrivere...
Se ti sei firmata in questo modo vuol dire che ti riconoscevi più nella collettività del tuo gruppo familiare che tu singolarmente come persona individuale...anzi, che c'era proprio una fatica in questo.
Sai che mi hai fatto pensare che a volte io quando scarabocchiavo fogli, mentre che so, aspettavo al telefono, o simili, scrivevo il mio nome tante e tante volte?...La mia accentata casa I richiedeva che io rafforzassi interiormente la mia identità, e forse quello era un giochetto inconsapevole per farlo...
Perciò potresti se vuoi giocare anche tu a fare questo esercizio, mentre aspetti suoni ovattati nella tua boccia di vetro, a riempire un bel foglio bianco del tuo nome (soltanto) scritto come vuoi in tutte le salse, ma in caratteri belli chiari e grandi....come a dire: in questo spazio sono io, io e ancora io.
La costruzione del mondo passa attraverso di noi, e prima di donarci agli altri dobbiamo aver costruito noi stessi.
La sensazione di percepire tutto ma non essere scossi può corrispondere ad una radicamento maggiore, è una cosa che vivo anche io ultimamente, di maggior radicamento e stabilità.
Un abbraccio,
Bruna
|
Bruna |
|
|
inserita il 05/03/2008 12:30:23
- Mi è successa la cosa contraria qualche giorno fa in banca:
ho firmato scrivendo il mio nome e solo l'iniziale del mio cognome. Mai fatto in vita mia. Ho sempre scritto nome e cognome:-)
Trovo la grafologia affascinante, io cambio scrittura continuamente, vedo nel mio modo di scrivere i momenti che vivo e come mi sento.
Peccato che oggi il problema sia non poter scrivere a mano.
Mi colpisce anche il fatto che ai bimbi delle elementari si insegni prima lo stampatello e poi il corsivo.
Sembra quasi che si vogliano omologare in un unica traccia le persone, per quanto anche lo stampatello ha la personalità di chi scrive.
A volte mi capita di alternare corsivo e stampatello nello stesso scritto.
Credo che lo stampatello comunque nasconda di più la priopria personalità.
Affascianante argomento la grafologia.
|
Viola |
|
|
inserita il 06/03/2008 00:04:34
- Carissimi,
effettivamente la cosa che mi ha colpito di più nella chiacchierata con la mia amica grafologa è che man mano che lei descriveva aspetti del mio carattere, io li associavo a quegli aspetti del mio tema di cui sono diventata consapevole negli ultimi due anni: lei mi diceva che sono un'anticonformista con un grande senso del dovere (definizione che mi è piaciuta) e io pensavo alla mia congiunzione urano-giove-luna in bilancia e in quinta casa; mi diceva che sono molto accogliente ma che non mi apro mai del tutto e mi si parava davanti la mia venere-cancro in terza casa assieme al mio saturno-toro in dodicesima e via così. Abbiamo anche fatto un'analisi della grafia negli ultimi due-tre anni e ha ritrovato la stessa evoluzione che io avevo registrato con i miei transiti più importanti: il transito di plutone quadrato al plutone radix e trigono al sole, il passaggio di saturno sul sole...i transiti che hanno appunto inciso sul "ritrovamento" del mio nome. Transiti molto difficili, soprattutto quelli di Plutone,ma senza i quali, come dice giustamente dice Arabello, non mi sarei mai conosciuta.
Quanto all'opposizione di Nettuno, credo che sia già andata, in qualche modo, a stimolare il quadrato che Nettuno fa al Sole nel tema di nascita: non so se quest'opposizione davvero scioglierà i nodi del mio Sole, però immagino che sia un'opportunità.
Infine, grazie per i preziosi consigli...(Bruna, ho già iniziato il tuo esercizio e mi sta piacendo molto...)
Un abbraccio
Lara
|
Lara |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|