____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 19 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 23/03/2009 16:33:55
- cara miriam, non credi che, considerando il fatto risaputo che l'80% della popolazione mondiale vive con meno di 2$ al giorno, questa ipotetica catastrofe che andrebbe a destabilizzare anche il quinto in cui rientriamo noi potrebbe far ripensare a certe logiche, che comprendono la considerazione che l'80% sotto alla suddetta soglia "serve" al rimanente 20%? fino a che punto si può essere utili al rilancio dell'economia in quelle condizioni? o anche in altre meno gravose comprese nel 20%?
|
kla |
|
|
inserita il 23/03/2009 20:05:18
- X sole-pesci..i prezzi staranno pure scendendo ma voglio vedere quanto dura questa deflazione..poi lavorando nel commercio affermo con certezza che sono saliti negli ultimi tempi vertiginosamente!!Mi dispiace se il mio tono risulta essere indifferente ai problemi del terzo mondo o delle popolazioni più in difficoltà..anche se devo ammettere non ci avevo pensato prima di iniziare il post devo anche dire realisticamente che la mia paura è che quei due euro con cui vivono possano diventare anche mezzo euro se magari si indeboliscono anche paesi che li sostengono..non voglio dire due cinque o dieci euro..la fame nel mondo c'è ma tutto è relativo..nel terzo mondo con un euro al giorno un bambino lo fai mangiare forse qui no..
|
miriam |
|
|
inserita il 23/03/2009 20:39:26
- Cara Miriam,
perdonami ma ho le idee confuse sul tuo lavoro: prima lavori nel pubblico e poi nel commercio...certo sono affari tuoi ma era solo per comprenderti meglio nei tuoi ragionamenti.
|
SolePesci |
|
|
inserita il 23/03/2009 21:58:19
- effettivamente miriam, la tua paura che la situazione peggiori ulteriormente soprattutto per chi sta peggio (economicamente e per le essenziali opportunità) è più che reale. in che senso ritieni che i paesi più ricchi sostengano quelli più poveri? non me n'ero accorta...
...non userei il termine "terzo mondo"...
P.S.: qualcuno risponderebbe alle mie precedenti richieste di pareri astrologici?
|
kla |
|
|
inserita il 23/03/2009 22:28:26
- Lavoro al pubblico nel settore commerciale che c'è di strano..rispondo all'altra domanda i paesi più ricchi forse non sostengono come dovrebbero i paesi poveri ma ci sono comunque delle iniziative eppoi senza parlare di terzo mondo credo che il nostro paese..secondo me tra i più civili d'europa..almeno fino ad oggi..sia stato per tanti paesi poveri dell'est una grande risorsa di lavoro e non venite a dirmi che ci sono serviti e che li abbiamo usati perchè sono stati trattati con i guanti bianchi..ne conosco tanti che hanno affitti pagati etc. etc..
|
miriam |
|
|
inserita il 23/03/2009 22:39:49
|
miriam |
|
|
inserita il 24/03/2009 00:10:25
- mi scuso con te miriam se in qualche modo ti ho aggredito "ideologicamente", ma anche in considerazione dell'ultima osservazione che scrivi, senza entrare nelle cause storiche - politiche - economiche dello squilibrio attuale, è evidente che esistono delle responsabilità, assunte a livello internazionale, a cui chi dovrebbe farlo non si attiene.
solo questo.
|
kla |
|
|
inserita il 24/03/2009 00:36:30
- Tranquillo non mi sono sentita attaccata ho solo risposto..sono daccordo con te ma ritengo che appunto abbiamo affrontato l'argomento su piani diversi..se per esempio affermassi che poi il benessere è importante fino ad un certo punto e che tanti poveri sono più felici e che in tanti paesi poveri del sud america cantono e ballano da mattina a sera direi comunque una cosa vera..che ci sono responbabilità è vero..secondo me l'opposizione saturno vergine e urano pesci che stiamo vivendo..potrebbe essere rappresentata in piccolo da questa nostra discussione..ovvero ideologia contro vita reale e concreta..e te lo dice una che ha luna in vergine e marte in pesci..è come uno scontro tra il "piccolo" e il "il grande",tra la nostra di realtà e quella di un mondo intero come dici te..ma nessuna delle due secondo me deve avere la meglio o mettere in secondo piano l'altra realtà..concludendo alla fine abbiamo ragione tutti e due
|
miriam |
|
|
inserita il 24/03/2009 22:09:41
- bene, ci siamo chiarite...
|
kla |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|