martedì 15 luglio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Astrologia
   
  PARLIAMO DEL POTERE?
discussione inserita da Silvia
 
cara Lidia,
sono capitata per caso in questo sito e devo dire che mi piace molto perchè tutto è approfondito ed interessante.
Ho letto le cose che sono state scritte su Plutone e mi piacerebbe fare una discussione sul potere.
Che cosa è veramente?
Noi spesso abbiamo idee confuse rispetto a questo e ne rifuggiamo perchè non ci piace, ci da' la sensazione di qualcosa di subdolo, di non bello.
Possiamo parlarne per capire di più?
Un saluto Silvia

____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 14 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 03/05/2007 16:52:42

- cara Silvia,

grazie per le tue parole.
Il potere è qualcosa di fondamentale, nessun essere umano può vivere senza potere; infatti PLutone sostiene il Sole e Marte nella prima casa, proprio perchè se non riusciamo ad avere potere dobbiamo almeno mettere in atto ciò che ci serve per sopravvivere.

La volontà di potere è la forza che ci spinge ad andare avanti, ad agire ed è quindi MOTIVAZIONE allo stato puro. Niece diceva che l'uomo è mosso da questo:
senza potrere ci sentiremmo in balia degli altri, non avremmo alcun senso di forza nella vita e non riusciremmo a difenderci dall'angoscia e dalla paura.
Il potere è il motore del potenziale creativo, tuttavia non posiamo pensare che avere potere sia sinonimo di "avere potere sugli altri".
In genere le figure di potere ci affascinano anche se per altri versi possiamo temerle; questo dimostra che sentiamo il potenziale e, magari temiamo che venga usato male, in effetti, il potere ha bisogno di etica e di chiarezza nelle motivazioni in modo da non farsi trovare spiazzati in lotte che invece riguardano l'affermazione esagerata.. che avviene quando il vero potere non c'è.

Continuerò... anche se spero che qualcun altro dica la sua sull'argomento. Come utilzzate il vostro potere in base al vosro Plutone natale?
Un saluto Lidia

Lidia
 
inserita il 04/05/2007 08:48:06

- cara Lidia,
grazie per la risposta, tuttavia, quello che voglio sapere è come noi ci facciamo l'idea del potere e perchè alcuni lo usano benissimo, sicuri di se' ed altri non hanno neanche il minimo concetto di cosa è.
Puoi dirmi qualcosa degli aspetti di Plutone?
Grazie, Silvia

Silvia
 
inserita il 05/05/2007 21:01:46

- Cara Silvia,
secondo me, dal tema noi non possiamo vedere come useremo Plutone; dal tema, al limite, noi potremo percepire quale potenzialità abbiamo e come possiamo far sì che la motivazione (plutone) ci guidi verso il progetto che è dato dall'intero tema.
Certo, Plutone dinamico nel tema, soprattutto rispetto ai pianeti affettivi quali venere o luna farà scattare sempre dei meccanismi poco diretti, poco chiari per ottenere ciò che vogliamo. Ma questi meccanismi ovviamente li abbiamo perchè qualcuno ce li ha trasmessi...quindi che so...con Plutone/Luna, io all'interno della mia famiglia o nel rapporto con mia madre, non potrò mai raccontare qualcosa in modo spontaneo e diretto perchè so che non verrò creduta o capita; con plutone/mercurio...dovrò circuire qualcuno per ottenere qualcosa perchè so che in un altro modo non otterrò nulla!
Tu hai usato il termine "subdolo".
Con Plutone abbiamo più una falsazione di qualcosa, e per ottenere quel qualcosa dobbiamo camminare su correnti emotive sotterranee.
Ecco, io la vedo più così, senza contare che spesso e volentieri questi meccanismi, ereditati e poi ri-attuati sono inconsci.

L'Io, soprattutto con aspetti dinamici e quando si ha un Super-io potente nel tema, Plutone fa molta fatica a vederlo nella prima parte della vita, anzi, non lo vede proprio!
Però, quando lo vede, secondo me, tu vedi la luce!
O meglio, Plutone mette in luce tutte le tue zone d'ombra.
Per esempio, "vedere Plutone" per me, è capitato alla soglia dei 37 anni perchè avendo io nel tema un'opposizione al grado con il sole, ho sempre delegato il mio potere personale agli altri...a mio padre, agli uomini, alle persone che incontravo, etc...al contrario avrei anche potuto in modo distorto usarlo io quel Plutone a danno di altri!
Ecco perchè ti dicevo...dal tema non possiamo vedere come useremo quella funzione psicologica; vediamo però che lì sicuramente c'è un problema di potere personale.
Le mie motivazioni alla fine infatti erano sempre quelle degli altri.
Ora, probabilmente, anzi, sicuramente, con il transito avuto di Plutone su quella mia opposizione rx Sole/Plutone, tutto quello che mi sembrava lontano, sconosciuto, mi è diventato così chiaro, così nitido che l'uso del mio potere personale mi ha davvero trasformata.
Quindi come mia esperienza personale...trovo che Plutone alla fine è sempre Ade, certo, ma forse dobbiamo proprio passare attraverso gli inferi per risorgere a nuova luce e sinceramente, ne vale la pena!

Non so se sono stata molto chiara; magari qualche altro intervento ti può essere di aiuto!

Ciao-



Marina
 
inserita il 08/05/2007 10:21:58

- cara Silvia,
l'idea del potere nasce nell'infanzia nel momento in cui noi cominciamo a metterlo in atto. Infatti, quando il bambino incomincia ad avere una sua volontà personale, comincia anche a mettere in atto il suo potere che, chiaramente, è piccolissimo ed in balia di quello della madre e degli adulti.
Fase delicatissima questa in cui lui deve sentire di poter esprimere e di averlo un "potere" appoggiandosi a quello degli adulti quando ha paura in modo da permettergli di svilupparlo senza sentirsi impotente e senza doverlo abusare per paura di essere sopraffatto.

Le lesioni di Plutone indicano sempre qualcosa che non è andato perfettamente in questa delicata fase e,dall'analisi del tema si può poi cercare di comprendere COSA può essere successo e in che modo il bambino può aver tentato di compensare quel senso di impotenza che ha sentito.
Se lo ha fatto ritirandosi e quindi sentendosi succube.. ovviamente non saprà usarlo, ne avrà paura e tenderà sempre a delegarlo agli altri.
Se invece reagirà identificandosi con chi ha potere potrà anche diventare un "abusante", cioè una persona che non sa usare il suo potere in modo corretto e che manipola, seduce, strumentalizza gli altri a suo vantaggio per assicurarsi quel senso di potenza di cui ha bisogno.

Nell'infanzia, il SOLE (io sono) deve agganciarsi all'IO VOGLIO (Marte) e poi all'IO POSSO (potere), o meglio, è proprio dall'idea di potere e di volere che nasce un IO SONO solido.

Un saluto Lidia

Lidia
 
inserita il 08/05/2007 18:41:58

- Cara Lidia,
tu dici che il bambino impara a gestire il potere in seguito a come i genitori reagiscono ai suoi tentativi di affermazione personale. Vorrei chiederti se conta e quanto anche il modello che i genitori forniscono al bambino della loro capacità o meno di affermarsi nella vita.
Grazie
Un saluto
Aral

Aral
 
inserita il 08/05/2007 18:47:36

- scusa Lidia, mi sono dimenticata di aggiungere al discorso di prima se, quindi, un quadrato luna plutone può rappresentare un modello di madre-donna passiva, incapace di affermarsi.
grazie
ciao
Aral


Aral
 
inserita il 08/05/2007 19:46:58

- cara Aral,
certo che i modelli contano, ma nel caso di Luna Plutone conta molto quello che il bambino "sente" attraverso la sua grande capacità di percepire le atmosfere non evidenti.
E' una combinazione che può essere ambivalente perchè può appartenere ad una donna che non ha potere all'esterno ma che ne ha molto con lui e lui potrebbe sentire perfettamente questa incoerenza a volte anche temendo le reazioni della madre che non sempre avverte positiva, a volte anche distruttiva.
Un saluto Lidia

Lidia
 
inserita il 09/05/2007 13:37:22

- Scusate se mi inserisco e spero di non deviare dal tema.
Ma plutone in 10a, la casa dell'autorealizzazione (in cui ho anche urano) indica un doppio sforzo necessario per trasformare se stessi e dare forma a se stessi?

A volte mi capita di volere troppo subito e tutto insieme, di credere di potere tutto.
Per me è un tema importante anche perché sono leone e sento tanto il bisogno di avere un ruolo, di guida anche. Fa parte in modo naturale di me, è un desiderio profondo.
Ma è molto diverso dal potere di plutone. (mi viene davvero in mente Harry Potter!)
Il risvolto della medaglia di questo plutone strabordante è il nulla, l'impotenza di cui Lidia una volta ha parlato.
Ecco, mi chiedevo c'è un modo secondo voi di contenere al meglio questa forza, per imparare ad usarla?
Io non vorrei usarla, (in bene o in male), solo con gli altri (ce l'ho in aspetto anche all'asc.), credo che dovrebbe essere usata per trasformarsi. O sbaglio?

un saluto a tutti,
Chiara

chiara
 
inserita il 18/05/2007 09:07:34

- cara Aral,
certo, ma per avere conferma di ciò occorre vedere la Xa casa. Ci sono infatti quadrature Luna Plutone in cui il potere non è mai stato portato avanti dalla madre.. almeno mai apertamente.. e non in senso attivo.
Bisogna però intedersi: psicologicamente la VITTIMA ha molto più potere del carnefice e quindi, una 10a in pesci ad esempio con un Plutone quadrato alla Luna da qualche altra parte può indicare una donna che si è vittimizzata e che non ha saputo reagire a questo.. tuttavia, sarà sempre una persona con un taglio depresso e quindi distruttivo all'interno perchè ingoierà la sua rabbia e infetterà l'ambiente con i suoi stati d'animo, oltre a dare un messaggio ai figli terribile: quello che nulla si può cambiare al mondo.
Se saranno figlie il danno sarà ancora più grande perchè loro non potranno identificarsi con una vittimae quindi produrranno anche forti problemi di identità.
Un saluto Lidia

Lidia
 
inserita il 18/05/2007 09:11:46

- cara Chiara,
il Plutone in decima indica che tra le proprie potenzialità c'è questo tipo di energia che, ovviamente deve essere usata in modo chiaro e diretto.
Questo è un passaggio importante in quanto, questo pianeta in quella casa indica che la madre ha trasmesso un uso "difficile e problematico" di questo pianeta, avendo potere ma non mostrandolo e quindi creando un forte senso di ambivalenza e di non chiarezza.
Avere potere significa ovviametne averlo per sè e su di sè.. e non c'entrano nulla gli altri. Avere potere vuol dire non esporsi al ricatto, vuol dire sentire le risorse interne ed evitare di avere paura di non essere in grado di farsi valere; vuol dire anche non mettersi in condizioni di impotenza che poi richiedono rivendicazioni.
Un saluto Lidia

Lidia
 
 
 
1 l 2
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010