martedì 15 luglio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Astrologia
   
  ESERCITAZIONE ASTROLOGICA SUL MERCURIO IN ARIETE
discussione inserita da per ibiscus
 
Perchè questa persona con un mercurio in ariete non è impulsivo ?

quale è la differenza tra intelligenza e capacità mentali? Come si definiscono in questa persona le possibilità pratiche di una intelligenza?
Perchè nella vita troviamo a volte delle persone senza grande potenziale intellettuale riuscire anche senza applicazione negli studi??

Il tema natale è di un uomo nato a Ulma il 14 marzo 1879 alle ore 12:00 (ora incerta..)

saluti arabello

____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 17 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 06/02/2013 15:51:29

- Per i tipi di intelligenza potremmo guardare gli elementi invece...ma qui torniamo ai segni e non ai simboli e non si fa

Ibiscus
 
inserita il 06/02/2013 16:33:52

- Hai deto tutto tranne la cosa principale ...
le possibilità pratiche di una intelligenza andremo a guardare la terza casa .
Facciamo un esempio .
Prendiamo un tipo che ha mercurio in toro ma una terza casa in gemelli ;qui abbiamo possibilità artistiche ma anche riflessività ...
Ci sono persone che non hanno un grande potenziale intellettuale ma che riescono nella vita anche senza applicazione negli studi ;in questi casi dobbiamo osservare assieme a mercurio anche la seconda casa ,aspetti di Giove,undicesima,terza e quarta casa .In altri temi vanno osservati i rapporti nona/casa o governatore con mercurio .
L'intelligenza e le capacità intellettuali sono due cose diverse :-) Nel tema di Einstein il mercurio congiunto a saturno lo rallenta...è come ho spiegato analitico ,la congiunzione impronterà di logica ogni penniero profondo di Einstein ma Urano in terza casa gli dà una maniera originale di affrontare i problemi esterni,lo spinge verso l'attrazione di tutto cio' che è nuovo ed allavanguardia e un certo spirito di avventura ...

Insomma gli esperti professionisti di Lea per l'intelligenza andranno a guardare solo mercurio noi andremo ad analizzare anche altre cose ,la terza casa e di più ..:-)

arabello
 
inserita il 06/02/2013 16:48:09

- Sono un'idiota!!!!!!!

Ho messo Maggio invece che Marzo!!!

Infatti mi dicevo: ma perchè costui mi parla di una congiunzione Mercurio-Saturno????

Come non detto arabì...adesso ci capiamo per bene...E urano in 3 casa...con la data a Maggio c'era un trigono Mercurio Urano!!!Io partivo da lì!!!







Ibiscus
 
inserita il 07/02/2013 11:09:54

- Discorso molto interessante, a cui apporto il mio contributo parlandovi della teoria delle intelligenze multiple dello psicologo americano Howard Gardner.

Secondo Gardner, ogni persona è dotata di almeno sette intelligenze ovvero, è intelligente in almeno sette modi diversi. Ciò significa che alcuni di noi possiedono livelli molto alti in tutte o quasi tutte le intelligenze, mentre altri hanno sviluppato in modo più evidente solo alcune di esse. Tuttavia è importante sapere che ognuno può sviluppare tutte le diverse intelligenze fino a raggiungere soddisfacenti livelli di competenza. Gardner sostiene pertanto che tutti possiamo sviluppare le nostre diverse intelligenze se siamo messi nelle condizioni appropriate di incoraggiamento, arricchimento e istruzione. Inoltre le intelligenze sono strettamente connesse tra di loro e interagiscono in modo molto complesso. Un esempio molto semplice e significativo lo possiamo trovare nella vita di tutti i giorni nell'atto di cucinare una pietanza. Ciò mette in moto e in relazione più di una delle nostre intelligenze: leggere la ricetta (intelligenza verbale); calcolare gli ingredienti necessari (intelligenza matematica); tenere conto dei gusti personali (intelligenza intrapersonale) e di quelli altrui (intelligenza interpersonale). Se ciascuno è cosciente delle proprie intelligenze più forti e di quelle più deboli, può usare le più forti per sviluppare o compensare quelle più deboli.

LE SETTE INTELLIGENZE

1.Intelligenza logico/matematica

Capacità di usare i numeri in maniera efficace e di saper ragionare bene. Questa intelligenza include sensibilità verso principi e relazioni, abilità nella valutazione di oggetti concreti o astratti.
In breve:
riconoscimento di modelli astratti
ragionamento induttivo
ragionamento deduttivo
saper discernere relazioni e connessioni
saper svolgere calcoli complessi
pensiero scientifico e amore per l'investigazione

2.Intelligenza linguistico/verbale

Capacità ad usare le parole in modo efficace, sia oralmente che per iscritto. Questa intelligenza include padronanza nel manipolare la sintassi o la struttura del linguaggio, la fonologia, i suoni, la semantica, e nell'uso pratico della lingua.
In breve:
facilità di parola
saper spiegare, insegnare e apprendere verbalmente
saper convincere altri (linguaggio e scrittura persuasiva)
analisi meta-linguistica
humour basato sulla lingua
memoria verbale

3.Intelligenza kinestetica

Abilità nell'uso del proprio corpo per esprimere idee e sentimenti e facilità ad usare le proprie mani per produrre o trasformare cose. Questa intelligenza include specifiche abilità fisiche quali la coordinazione, la forza, la flessibilità e la velocità.
In breve:
controllo dei movimenti del corpo "volontari"
movimenti del corpo "pre-programmati"
esternazione della consapevolezza attraverso il corpo
connessione mente-corpo
abilità mimetiche
perfezionamento delle funzioni del corpo

4.Intelligenza visivo/spaziale

Abilità a percepire il mondo visivo/spaziale accuratamente e operare trasformazioni su quelle percezioni. Questa intelligenza implica sensibilità verso il colore, la linea, la forma, lo spazio. Include la capacità di visualizzare e rappresentare idee in modo visivo e spaziale.
In breve:
immaginazione attiva
saper trovare la propria strada nello spazio (forte senso dell'orientamento)
formare immagini mentali (visualizzare)
rappresentare graficamente (pittura, disegno, scultura, ecc)
riconoscere relazioni di oggetti nello spazio
manipolazione mentale degli oggetti
accurata percezione da angoli diversi
memoria visiva

5.Intelligenza musicale

Capacità di percepire, discriminare, trasformare ed esprimere forme musicali. Capacità di discriminare con precisione altezza dei suoni, timbri e ritmi.
In breve:
apprezzamento per la struttura della musica e del ritmo
sensibilità verso i suoni e i modelli vibratori
riconoscimento, creazione e riproduzione di suono, ritmo, musica, toni e vibrazioni
apprezzamento delle caratteristiche qualità dei toni e dei ritmi

6.Intelligenza intrapersonale

Riconoscimento di sé e abilità ad agire adattivamente sulla base di quella conoscenza. Avere una accurata descrizione di sé; coscienza dei propri stati d'animo più profondi, delle intenzioni e dei desideri; capacità per l'autodisciplina, la comprensione di sé, l'autostima. Abilità di incanalare le proprie emozioni in forme socialmente accettabili.
In breve:
concentrazione mentale
saper essere memore e attento ("fermati e annusa le rose")
metacognizione ("pensare al pensare")
coscienza e discriminazione della gamma delle proprie emozioni
coscienza delle aspettative e delle motivazioni personali
senso del sé
coscienza spirituale

7.Intelligenza interpersonale

Abilità di percepire e interpretare gli stati d'animo, le motivazioni, le intenzioni e i sentimenti altrui. Ciò può includere sensibilità verso le espressioni del viso, della voce, dei gesti e abilità nel rispondere agli altri efficacemente e in modo pragmatico.
In breve:
comunicazione verbale/non verbale efficace
sensibilità verso gli stati d'animo, i sentimenti, i temperamenti altrui
saper creare e mantenere la "sinergia"
profondo ascolto e profonda comprensione delle prospettive altrui
empatia
lavorare in gruppo in modo cooperativo


Pertanto, in base al tipo di intelligenza a cui facciamo riferimento, verranno coinvolti, oltre a mercurio, pianeti diversi: penso ad esempio nettuno per l'intelligenza musicale, saturno per quella logico/matematica, luna e venere per quelle intra e interpersonale, e via dicendo.....



Giulio
 
inserita il 07/02/2013 11:13:20

- E un atleta con una forte intelligenza kinestetica?

vedo aspetti con marte, urano, e valori sagittario....



Giulio
 
inserita il 07/02/2013 11:34:49

- Ottima segnalazione Giulio!!!

Ibiscus
 
inserita il 07/02/2013 12:11:23

- Grazie Giulio per le tue considerazioni approfondite .
Questo ci porta a pensare - finalmente !! - che ognuno di noi nasce intelligente e chi si permette di dire analizzando un tema che è intellgente dice una cosa senza senso ,fuori logica ,come scoprire l'acqua calda
Ognuno di noi ha la sua intelligenza :-)


arabello

per Giulio
 
 
 
1 l 2
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010