- Ciao lena,sono contenta che sia tu.
La tua è una banale spiegazione e te ne rigrazio la mia era una banale domanda,forse stupida.
non avevo capito che orbita fossere i gradi dell'aspetto.
adesso lo so e forse avrei dovuto capirlo.
pensavo fosse qualcosa di più complesso.
non so, io qui non ho ancora visto arabello dare una spiegazione "pratica" su un tema,magari l'ha fatto con te.
tra l'altro non è obbligato a farlo ,ma siccome critica molto ,viene naturale indispettirsi.
Lui per esempio conosce(credo) il significato di geocentrico /eliocentrico ,che crea la famosa disputa tra astrologia antica e quella moderna.
io non so spiegarlo,perchè non conosco bene le scienze della terra e quindi non mi pronuncio.
lui ne ha parlato ed io l'ho lodato appena arrivata,non so se oltre a dire i termini a questo punto sappia spiegarlo.
se lo sa fare lo faccia.
a me piace imparare,a differenza di lui che si è fermato a carotenuto.
a me piace imparare molto le cose e trovo ,ma lo sapevo già prima ,che qui ci sono molti che sanno cose e molti che vedono aspetti interessanti.
forse dovrebbero buttarsi di più,e che dianime!
nessuno ti da il voto,...
io ho imparato buttandomi sempre,per la passione che avevo nel mettermi in relazione all'altro.
Plutone opposto al sole in settima è sempre esagerato. :)
Su quello che è l'amore per il mondo orientale che non c'entra niente con l'esoterismo,scusa

che è altro, oguno crede o anela a cio' che gli è più simile.
io sono sognatrice,ma tendo al pragmatismo,l'oriente in quel senso non mi interessa.
Nettuno è strano e subdolo,non è il pianeta che preferisco,quasi preferisco Urano che per me è nefando,ma ha un suo essere molto vivo.
cosa ti devo dire...magari parleremo ancora.
ieri ho letto, perchè sono andata a rivedere un testo per una cosa che avevo detto,ma la persona non ha più risposto....
il testo era di Fulvio Mocco,magari l'ultimo pirla della terra

spero non sia qui a leggere e non credo,che vede tuti gli aspetti come crescenti o calanti.boh!
devo averlo comprato a Riccione,ci sono diverse bancarelle con libri,anche autopubblicati dagli autori,è la patria dell'esoterismo semplice e fatto un po' in casa a me piace.
riporta la frase della famosa tavola smeraldina di Ermete Trismegisto:
" Cio' che è in basso e come cio' che è in alto e cio' che è in alto è come cio' che è in basso,per compiere i miracoli di una cosa unica".
io la frase come molti la so da molti anni e ancora,come molti non so dare una spiegazione.

la frase sta anche alla base della magia,intesa anche come "fare qualcosa di reale".
non mi interessa molto l'occidente rispetto all'oriente come mentalità,ma invece la diversità e il livellamento dell'essere umano e il suo elevamento.
lo dico spesso anche nei miei post se qualcuno ha la bontà di leggerli,perchè questa è la mia natura e il mio interesse :star:
piacere di averti conosciuto e scusami se ti ho scambiata per ara,tant'è è lui che crea qusta confusione di "ruoli".
baci matilde alias daisy
alla prossima