|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
FORUM CHE PASSIONE!
discussione inserita da Ale70 |
|
Ciao a tutti,
in un'altra discussione mi sono stati suggeriti dei fiori di bach per me e mia figlia ed ho cominciato a prenderli, ma se posso dire una cosa i miei veri fiori di bach credo proprio siate tutti voi che formate questo forum!!! Da quando sono entrata qui non vi ho più mollato (mi scuso con tutti se iteragisco poco con le risposte ma non sono ne psicologa ne tantomeno astrologa, sono una come tante che sta cercando di venire a galla per poter capire un pò più di sè!), vorrei a proposito scusarmi con Bruna perchè ha postato una richiesta di aiuto immediato, avrei voluto aiutarla visto che lei è sempre pronta a rispondere agli altri, me compresa ma non me la sono sentita perchè avevo paura di dire banalità...
Sono una mamma e credo sia la cosa più bella che sia riuscita a fare nella mia vita, ma a loro dovrei passare sicurezze,certezze, cose che purtroppo per ora non riesco a trovare per me, dentro intendo a livello psicologico, per stare bene con me stessa dovrei trovare la mia strada...anni fà nel 1993 quando avevo giove che transitava sul mio MC e su giove natale in X (anche saturno in transito formava un bel trigono a giove!) ho avuto un'illuminazione incontrando l'Astrologia, tutte le sere prima di addormentarmi ascoltavo un trasmissione radiofonica come conduttore un noto astrologo, registravo le cassette, le risentivo e prendevo appunti, tutto quello che facevo, i comportamenti degli altri, tutto girava intorno all'Astrologia, mi affascinava persino il nome A S T R O L O G I A. Poi nel '98 quando è nata la mia prima figlia d'incanto tutto il suo potere su di me era svanito, avevo cose più concrete e importanti in quel momento, crescere mia figlia!
Poi nel 2004 è arrivata la seconda figlia e all'astrologia non ho più pensato pur sapendo che prima o poi questa passione sarebbe tornata...me lo sentivo...finchè non so come, non so perchè mi sono ritrovata qui e da qui sta ripartendo tutto.........
Ora giove sta transitando sul mio Asc. e poi sarà congiunto alla mia luna in prima casa quadrando giove natale è un ciclo che si apre o si chiude? Anche plutone piano piano sta transitando il mio asc. al 28 del sagittario.
Potranno darmi questi ed altri transiti importanti sul mio cielo, la voglia,la passione e soprattutto la costanza di portare finalmente avanti questo percorso? (l'astrologia intendo!).
Scusate ma questa sera vi ho usato un pò come pagine di un diario...un caro saluto a tutti coloro che mi hanno letto!
Buonanotte Ale.
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 6 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 08/10/2007 00:26:06
- anche a te Ale posso dire solo buonanotte...e soprattutto
SPERIAMO CHE DOMANI I NOSTRI FIGLI NON PIANGANO!!!!!
|
Fiordilillà |
|
|
inserita il 08/10/2007 06:45:50
- Carissima Fiordilillà, speriamo che sia come dici tu ma la mia aveva già le paranoie ieri sera!!!!!!
Buona giornata Ale.
|
Ale70 |
|
|
inserita il 08/10/2007 09:35:04
- cara Ale,
in questo forum non sono gli astrologi professionisti e gli psicologi ad avere la parte del leone, ma le persone che amano e si appassionano a questa materia.
Ti posso dire che Giove sulla Luna ti richiede un ampliamento del nutrimento e quindi, potrebbe essere il transito giusto per farti diventare costante nello studio.
L'astrologia è complessa e vuole dedizione, tuttavia, è così tanto quello che restituisce da valere veramente la pena.
Siamo qui e ti aspettiamo.
Un abbraccio Lidia
|
Lidia |
|
|
inserita il 08/10/2007 21:47:49
- Grazie Lidia sei sempre cara...
Il mio però voleva essere un discorso un pò più ampio per il fatto che giove fu in transito al tempo congiunto al MC ed ora congiunto all'ASC, non vuole essere secondo me un caso se ho ripreso dopo tanto tempo con questo aspetto ora ad riinteressarmi all'astrologia. In ultimo, si riesce in qualche modo a vedere nel cielo di nascita se una persona è portata per un certo tipo di cose come appunto l'astrologia e quali possono essere i pianeti coinvolti ?
Ti o vi ringrazio per l'attenzione.
Ale
|
Ale70 |
|
|
inserita il 09/10/2007 11:28:32
- Cara Ale,
comprendo cosa vuol dire non mollare una cosa che trovi e senti che ti nutre e fa bene all'anima, placa le ansie e aiuta a trovare risposte.
Grazie per aver detto che avresti voluto aiutarmi. Capisco benissimo la paura di dire cose non valide, o banali, ecc.
Ma così come hai fatto ora, non ti limitare in quello che ti viene dal cuore. Mai.
Nn soffocare qualcosa che emerge da dentro. (Io devo fare lo stesso esercizio, sai, spesso).
Siamo qui per confrontarci e se qualcuno si mettesse a giudicare sarebbe sbagliato. Non è questo il senso.....
Ti ricordi della Luna Nettuno? Anche io mi sono presa tempo, un pò per il tempo materiale, un pò per essere sicura di dire meglio le robe. Invece le cose migliori sono anche quelle spontanee...
Comunque, come ti avevo promesso:
Nettuno è il principio della trascendenza verso lo spirito e l'infinito (fondersi con Dio, insomma, che in Dio si creda o meno). Perciò impalpabile, insondabile, profondo e vasto come il mare, fatto di un sentire che ti fa diventare tutt'uno con il tutto. Emozioni, ideali di immensa portata. Ma rapportato al mondo terreno, può diventare nebbia, incertezza, confini assolutamnte incerti, fusione dell'Io col Tutto, perciò. Per arrivare a questo stadio (Lui è l'ultimo pianeta, che incontri nei 3 segni finali e come massima espressione di sè è nei pesci, che chiudono il ciclo), però, prima dobbiamo aver integrato tutto, consolidato e poi trascenderlo.
Il problema è quando lo si incontra prima, troppo presto. Allora crea difficoltà, ad esempio nello strutturare il senso dell'IO, della sua forza e sicurezza.
Incontrandosi con la luna, significa che la propria sensibilità capta il sentire del mondo, e questo avviene attraverso la madre (Luna).
Dopo i risvolti pratici possono essere tanti, ma bisogna partire dalle simbologie.
Es. madre che non sa contenere le proprie emozioni per cui le passa tutte al flgio. Di solito il figlio/a per trovare stabilità (istanza istintiva della pscihe) ed integrità, cerca lui di fare da contenitore, per la madre e per sè. Aiuta la madre come può. Da qui il mito del salvatore, di chi si sacrifica. I gradi possono essere tanti, ci può essere la madre preda delle sue emozioni, magari dedita alle droghe o alcool, e il bambino che la deve accudire; la madre squilibrata, con esaurimenti nervosi, troppo fragile emotivamente, ecc. Il bambino non può essere rassicurato lui, il contenitore di emozioni che la madre dovrebbe essere (per accompagnare senza paura) non funziona, quindi lui spesso crea la difesa di contenere, di darsi da fare, di sacrificarsi per qualcosa di troppo grande, così da non incontrare mai il concreto mondo delle proprie emozioni (se no vi confluirebbe dentro di tutto).
(E' il caso delgi amori idealizzati, conNettuno Venere, quando magari si restava legate per sempre al fidanzato morto in guerra, così da non doverne mai avere uno viero e vivo).
La madre così è come se non ci fosse (Nettuno è nebbia, inconsistenza) e come difesa dalla sua assenza viene però idealizzata totalmente. Il senso di realtà viene offuscato, perciò.
Sensibilità personale e sensibilità del mondo, emozioni proprie ed emozioni altrui, devono essere ricollocate entro opportuni confini, imparando a padroneggiarli. Comunque è un bellissimo canale aperto sull'immenso universo, solo che è come farti guidare una ferrari o un jet a 3 anni.....
Mio figlio ha questo aspetto, ed è un ragazzo molto equilibrato. Io indago con occhio valutatore dove posso aver debordato così, e ancora non lo so di preciso....ma non mi angoscio più, anzi ho e do fiducia a lui che riuscirà ad affrontare quanto si è scelto nel tema. Con un gran dialogo e mostrando loro quanto mi do da fare per il benessere interiore e la realizzazione di sè, forse ho comunque trasmesos loro strumenti e, se non altro, ispirazione e fiducia.
Fare la mamma anche per me è stata la cosa di maggior realizazione, e quella che mi ha ripagato di più per quanto ho dato. Non solo per i 2 meravigliosi ragazzi che ho (con i loro disastri e le loro meraviglie nei temi natali), ma perchè loro mi hanno indotto a scoprire tanto di me e del guarire proprio per cercare di dare loro il meglio.
Non puoi fare niente per togliere dolori ai figli nè per controllare che tutto vada loro bene (sarebbe solo un'estensione del senso di onnipotenza infantile e controllo sugli altri).
Quello che so è che il meglio che possiamo fare per loro è cercare di stare al meglio noi stessi, non demordere, non nasconderci, cercare la guarigione e l'integrazione: è un egoismo che guarisce, che non passa sopra agli altri, ma non si fregia della maschera del salvatore del mondo o di coplui che si sacrifica per il dovere e per glialtri, figli compresi (magari per rifarsi poi altrimenti). Solo così, diventando più sereni, daremo loro più serenità, e quanto meno indicheremo una via di autenticità. Affidandoli poi al loro Sè in cui la vita scorre e nutre l'anima....
Un abbraccio
Bruna
|
Bruna |
|
|
inserita il 09/10/2007 21:48:56
- Bruna cara,
ti ringrazio molto per le tue parole, ti auguro una buonanotte senza incubi e un risveglio pieno di fiducia e serenità.
Un'abbraciatona Ale.
|
Ale70 |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|