|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
DISCUSSIONE DEI TEMI
discussione inserita da Bruna |
|
Cara Lilli,
ti ho scritto sul tuo tema (e anche nel tema del cinema "il nostro gruppo").
Cari tutti:
perchè non cerchiamo di esser molto presenti nella trattazione dei temi natali? Le modalità sono molto belle, a turno viene sviscerato il tema di ognuno. Essendo in tanti c'è molto da imparare, anche per chi non ritiene di essere "esperto" vorrei dire che a volte una considerazione particolare che può sembrare piccola magari dà un grande spunto di riflessione agli altri.
Personalmente nella discussione del tema mi sembra che la cosa più bella sia proprio da un lato confrontare il vissuto che la persona spiega con gli aspetti, dall'altro, per il soggetto, potersi confrontare con le visioni di tanti osservatori diversi, foriere di opportunità di conoscenza e riflessione su di sè che ritengo siano preziose.
Che ne pensate?
Scusate se insisto, ma il fatto di essere in tanti attorno a qualcuno mi pare molto importante per cementare la comunicazione, la confidenza, lo scambio e la relazione tra i partecipanti di questo vero e proprio salotto astro-psicologico. Un'opportunità da coltivare e nutrire per esserne nutriti e sostenuti.
Che mi dite?
Bruna
Un abbraccio a tutti
PS. Per torvare i temi basta cliccare nel riquadro "cerca" la parola "tema". Per quelli più vecchi trattati prima mi pare fosse gruppo....
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 5 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 10/10/2007 11:36:12
- Cara Bruna,
leggo davvero tutto su questo forum ma non intervengo in eguale misura.
L'analisi dei temi l'ho seguita lasciando anche qualche intervento all'inizio (nella discussione gruppo), ma non essendo ancora ferrata in materia poi ho preferito rimanere semplicemente in ascolto, in ricezione.
|
sonia |
|
|
inserita il 17/10/2007 08:56:23
- io provo a chiedere cortesemente...
nelle analisi dei T.N., voi che siete bravi,
non potreste seguire uno schema, un metodo che sia sempre lo stesso,
in modo tale che sia istruttivo per chi ancora non sa?
Grazie,
Costanza
|
Costanza |
|
|
inserita il 17/10/2007 09:31:43
- Cara Sonia,
il mio non voleva essere un rimprovero ma un invito. A me piacerebbe che si fosse in tanti attorno a chi si fa analizzare perchè il contributo è maggiore; io ad esempio penso che da ogni punto di vista, non importa quanto tecnicamente ferrato o ineccepibile (e chi lo può giudicare, poi?) può venire uno spunto interessante. A me la lettura del mio tema serve per avere diversi punti di vista che posso raccogliere che mi aiutano a vedermi meglio dentro.
Un bacio
Cara Costanza,
io quando intervengo sui temi uso uno schema, che è l'analisi di elementi, distribuzione pianeti negli emisferi, poi analisi delle case, anche se qui poi parto con gli aspetti e le case e mi lascio guidare dale cose che sento di più, visto anche il contesto, il fatto che si scrive e non si parla, ecc.
Ma anche intervenire su un punto specifico, su una cosa che colpisce l'attenzione, su una cosa che l'esaminando magari racconta di sè e ti colpisce. IO personalmente sento molto le cose che vengono raccontate dalla persona, anche il tono e l'umore o stato d'animo che avverto e poi mi sintonizzo sulle reazioni emotive che questo mi dà, e da lì parto per le mie risposte....
Bisogna osare, secondo me, e confrontarsi con la propria paura di sbagliare anche perchè così si è utili davvero agli altri e a se stessi.
Un bacio
Bruna
|
Bruna |
|
|
inserita il 17/10/2007 11:19:23
- Comprendo quel che intendi Bruna
ma permettimi di ribadire che, sempre a parer mio,
per chi ancora poco ne sa, sarebbe oltremodo utile (almeno una volta) seguire un esempio di analisi dalla A alla Z
La sensibilità, l'empatia, la capacità di cogliere...contano senz'altro moltissimo in tutti i settori (e pertanto anche qua),
però, mi pare eh...,
che di primo acchito ci dovrebbe essere una interpretazione oggettiva, "coglibile" da tutti.
Che ne pensi?
un abbraccio
Costanza
|
Costanza |
|
|
inserita il 17/10/2007 11:22:06
- ...stavo per apportare una correzione ma mi è partito l'invio...
volevo correggere il "dovrebbe" con un "potrebbe"
più gentile!!
Baci
Costanza
|
Costanza |
|
|
|
|
|
|
|
1 |
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|