Il segno dei Gemelli è molto portato verso il contatto, l’incontro con gli altri e lo scambio di idee e di informazioni. Non bisogna però confondere la loro grande vivacità, che li rende aperti a qualunque incontro in grado di sollecitare anche solo in minima parte la loro enorme curiosità, con una reale capacità di relazione di cui il segno in sé è ancora sprovvisto.
Il Gemelli è il primo segno di Aria e, pertanto, a livello simbolico, è organizzato per “creare contatti” e costruire la trama e l’ordito che, in seguito, condurranno alla relazione vera tra due persone.
Tutto ciò non elimina il fatto che l’individuo Gemelli sia simpatico, affascinante ed accattivante; è sempre allegro e divertente, pieno di verve e di humor e usa bene il suo fascino dialettico per sedurre gli altri con la simpatia e l’ironia; può essere amabile ma, quando viene toccato nel suo orgoglio, sa trasformarsi in un essere tagliente e pettegolo perché è facilmente “feribile” e poco strutturato; i suoi occhi sembrano quelli di uno scoiattolo, mobili, attenti e furbi, che ridono e sfuggono al contatto diretto anche se sono pronti a cogliere tutto ciò che la vita gli mette sotto il naso. Tra l’altro, quando desiderano fortemente qualcosa si trasformano in veri incantatori di serpenti che usano sapientemente la loro persuasione; amano avere un pubblico e stare sul palcoscenico, sono degli attori nati che catalizzano l’attenzione divertendo; sono dei “mattatori”, però non sanno perdere e temono l’esclusione più di qualunque altra cosa al mondo.
La relazione per loro deve essere “divertente”: non vogliono entrare dentro alle situazioni che li coinvolgono troppo e sperano di risolvere ogni cosa con un “motto di spirito” che, magari, spiazza completamente il loro partner.
E’ indubbio che le loro doti migliori sono la leggerezza, l’umorismo, la capacità di sdrammatizzare anche le situazioni più forti e dense; hanno una grande intelligenza ed una dialettica senza pari; se li si lascia parlare possono tenere banco per un’intera giornata senza dare alcun segno di cedimento!!
Il loro punto debole è la superficialità e la fragilità nervosa che si trasforma facilmente in l’ansia quando devono affrontare la parte emotiva, molto primitiva: sono abilissimi a livello razionale e nella comunicazione ma tremano se devono affrontare le cose in profondità e questo li rende troppo spesso impermeabili all’esperienza e capaci di fare sempre gli stessi errori.
Proprio attraverso la relazione imparano che esiste anche un mondo a loro sconosciuto e tenuto in scacco per paura che possa incrinare le loro certezze razionali.
Per loro le relazioni devono garantire il lato giocoso e curioso; hanno un grande bisogno di movimento e di mondanità; sono poco interessati alla grande passione e preferiscono di gran lunga il flirt e il feeling intellettuale. Faticano a stare dentro ad un rapporto esclusivo e possono fare delle scappatelle, esattamente come fanno gli adolescenti che, attraverso la relazione, scoprono le parti meno conosciute di sé.
Relazionarsi con un Gemelli significa contemplare un rapporto basato sullo scambio e sulla dialettica; accettare il fatto che non sempre è in grado di impegnarsi fino in fondo e che ha bisogno di coltivare il suo lato ludico, a volte anche a scapito della responsabilità.
Chi ama un Gemelli deve comprendere questo lato curioso e la loro attrazione per la novità e la sperimentazione; c’è anche da dire che, la loro scarsa serietà amorosa è quasi sempre riservata al lato intellettivo; spesso amano flirtare con persone che li intrigano mentalmente e, magari, si divertono tantissimo senza arrivare mai “al sodo”. In effetti, sono poco intensi, si innamorano di continuo, ma tutto si esaurisce in un battito d’ali.
E’ difficile per loro l’elaborazione profonda; di fronte alle grandi difficoltà tendono a crollare e a diventare insicuri e ansiosi. E’ difficile che possano essere dei “punti di riferimento”; si ha l’impressione di avere accanto un ragazzino, interessante e vivace ma anche molto autocentrato che fatica quando le responsabilità si fanno pressanti e, proprio allora, tende alla fuga. Tra le altre cose hanno una grande paura dell’invecchiamento e della maturità che scambiano per prigionia e blocco.
I loro bisogni primari sono: conoscere, comunicare, scambiare; muoversi e fare sempre nuove conoscenze seguendo interessi che soddisfino la loro mente sofisticata; sono abili, interessanti ma instabili, insicuri e un po’ nevrotici; non riescono ad entrare veramente dentro alle cose perché sono troppo distaccati, poco empatici e sfuggenti.
L’Ombra è rappresentata dal “distacco” e dalla troppa facilità di razionalizzare che origina dalla paura di coinvolgersi emotivamente; questo li rende frammentari e poco affidabili e a volte anche incoerenti fino all’ipocrisia che deriva dalla non conoscenza dei loro sentimenti; per lo stesso motivo, la simpatia e la brillantezza possono trasformarsi anche in imprevedibilità, opportunismo e crudeltà mentale dal momento in cui non “sentono” e non hanno empatia; se non fanno sforzi per contattare i loro sentimenti e il loro mondo interiore mancano di valori veri e diventano troppo disinvolti, poco etici e poco rispettosi dei sentimenti altrui.
Affinità Gemellari: Gemelli e segni di Fuoco
Inutile dire che questo segno può essere molto galvanizzato dall’incontro con il Fuoco: si sente eccitato, aumenterà il suo protagonismo e potrà contare sul movimento di cui lui ha bisogno. Il Fuoco però è estremamente “bruciante” e potrà attizzare il sensibile sistema nervoso del Gemelli che, se da un lato ha bisogno di eccitazione e di novità, dall’altro ha un incredibile bisogno di razionalità e di punti fermi , cosa di cui il fuoco è quasi del tutto sprovvisto.
Così, mentre potranno essere sulla stessa linea per quanto riguarda l’inquietudine e il desiderio di fare cose nuove, bisogna poi vedere come gestiscono le dinamiche di protagonismo che sono comuni ad entrambi. Fuoco e Gemelli vogliono essere al centro dell’attenzione e possono “rubarsi la scena” con le difficoltà che si possono immaginare. I Gemelli sono dei raffinati affabulatori e questo può sbaragliare completamente i segni di Fuoco – soprattutto Ariete e Leone – che non hanno la stessa facilità di espressione e neppure posseggono l’umorismo tagliente del Gemelli per cui useranno la rabbia e l’impulso per tenerli a bada.
Da un punto di vista dell’integrazione il Gemelli può imparare grandi lezioni sulla passione, sulla capacità di coinvolgersi ma anche sulla generosità; si sentirà però spesso travolto dalla foga e dall’irruenza del fuoco che non sa essere distaccato neppure quando si trova a mille chilometri di distanza.
Nel tempo il Gemelli rischia di ritenere troppo semplice la mente dei compagni Fuoco e può trattarli con sufficienza deridendo la loro troppa energia, la scarsa capacità di dialogare e seguire un pensiero logico.
Da parte sua i segni di Fuoco si sentono costantemente discriminati e analizzati dal Gemelli che si ritiene superiore a livello intellettivo; questo va ad urtare prepotentemente contro il loro orgoglio e, tutto ciò, potrebbe anche degenerare in costanti questioni di principio e di prestigio. Tra l’altro il Fuoco ha i suoi problemi con la rabbia e l’aggressività, cose che il Gemelli aborre perché le considera “incivili”.
Il Gemelli può proiettare il proprio narcisismo e l’incapacità emotiva ed istintiva sui compagni Fuoco finendo per vedere con occhio ipercritico ed ingeneroso l’impulsività e la reattività accusandoli di voler essere sempre al centro dell’attenzione e di non essere in grado di utilizzare il controllo la strategia invece dell’azione indifferenziata.
Le affinità con i segni di Terra
I Gemelli possono trovare molto equilibrio vicino ai segni di Terra; tra l’altro certe loro superficialità tendono ad essere messe a fuoco proprio dalle qualità di valutazione e di realizzazione dell’elemento Terra che li obbliga alla cautela e alla costanza.
Sicuramente anche la terra può diventare più scanzonata, riuscire a sorridere un po’ di più e a prendere la vita alla giornata senza sempre dover programmare tutto togliendo anche il minimo spazio all’improvvisazione.
Bisogna però tener conto dell’estrema diversità di ritmo: i Gemelli sono velocissimi sia fisicamente che intellettivamente e sono impazienti e facili alla noia; la Terra può essere lenta e monotona e di sicuro non dispone della verve che hanno i loro compagni. Certo, la Vergine è pur sempre un segno mercuriale e quindi i due potrebbero trovare dei punti in comune, ma dovrà però eliminare il suo perfezionismo perché questo farebbe innervosire oltre misura gli scanzonati Gemelli. Anche il Capricorno può trovare certe affinità nell’ironia… tuttavia, bisogna tener presente il bisogno di serietà e di sobrietà del segno di Terra che cozza sicuramente con l’esuberanza e la giullarità gemellare.
Con i Tori direi che ci sono ancor più resistenze dovute all’estrema lentezza dei primi che, da parte loro, si sentirebbero pressati dall’insolenza e dalla insofferenza dei Gemelli.
L’ombra dei Gemelli sulla Terra può essere legata alla struttura: si sentono attratti dalle grandi capacità di portare a termine le cose ed anche dal bisogno di sicurezza che la terra possiede; infatti queste sono qualità che il Gemelli dovrebbe trovare dentro di sé; se non lo fa però tenderà a vedere nella Terra qualcosa di pesante e di bloccante e proietterà la sensazione di imprigionamento; accuserà quindi i partners Terra di essere soffocanti e di costringerli a difendersi sfuggendo dai troppi impegni e responsabilità. Da parte sua la Terra tende a farsi carico di tutto, anche di ciò che non le spetta e, se non corrono ai ripari, la relazione finirà per vedere il Gemelli che fa il “figlio” e il segno di Terra che fa il “genitore” responsabile che si occupa di tutto e che poi si lamenta dell’inaffidabilità dell’altro.
L’unione potrebbe essere invece gratificante ma i Gemelli devono imparare a rispettare certe regole e a farsi carico di ciò che scelgono; devono inoltre evitare di essere troppo taglienti, cosa che fa arrabbiare tantissimo la Terra che non ha di certo le stesse capacità sul piano dialettico, anche se non va sottovalutata sul piano dell’intelligenza. Tra l’altro la Terra può essere molto utile ai Gemelli per diventare più costanti e più etici..
Affinità con i segni di Acqua
Acqua e Aria sono come cane e gatto; non si amano e non si capiscono perché sono i due elementi in antitesi quelli che, per dirla alla Jung, rappresentano le due funzioni opposte: pensiero e sentimento che, in natura tendono ad escludersi.
Le modalità attraverso cui i due elementi fanno esperienza sono veramente diversissimi: l’aria deve valutare tutto attraverso il pensiero e quindi si estranea, si distacca, analizza e cerca punti di contatto. L’acqua è assolutamente incapace di una simile operazione perché parte da ciò che le “arriva” da dentro, dal suo “sentire” e sarà difficilissimo per lei spiegare perché prende una posizione piuttosto che un’altra, perché non è affatto frutto di una elaborazione mentale, ma di una sorta di … messaggio subliminale..
E’ indubbio che l’acqua sia l’elemento che attrae di più i segni d’aria e in particolare i Gemelli però è anche quello che gli creerà più problemi per via dell’enorme sensibilità e porosità che si scontrerà con la sua razionalità.
L’acqua tra l’altro può mostrare una particolare fragilità a livello emotivo se non riesce a ricevere i messaggi dell’altro attraverso i suoi canali; l’aria invece non manda segnali se non attraverso gesti e parole. I due canali sembrano non mettersi in contatto.
L’aria “pensa” e l’acqua “sente” e su queste basi pur essendoci una potente attrazione comune, ci saranno però anche grandi scontri soprattutto quando entrambi sono concitati e finiscono per mettere in atto difese e chiusure che tendono alla disconferma e al disprezzo delle qualità dell’altro.
L’aria dei Gemelli ha bisogno di stimoli intellettuali e di rapidità e l’acqua invece ha bisogno di sentire attorno a sé un clima emotivo rassicurante ed ha tempi lunghi di elaborazione.
Indubbiamente possono aiutarsi a vicenda in quanto l’aria ha un assoluto bisogno di relazionarsi e di prendersi cura dei suoi sentimenti e, nel caso, può avvalersi del training a cui l’acqua lo sottoporrà; a sua volta l’acqua ha un problema con la troppa soggettività e con il sentire anche quello che non le appartiene, per cui è sempre troppo coinvolta e, in questo incontro, può imparare quel tanto che le basta per diventare maggiormente distaccata, discriminante ed obiettiva.
Non c’è dubbio che se questi elementi riescono a relazionarsi la persona guadagnerà in completezza e in consapevolezza; questo non significa che la relazione sarà semplice o indenne da sofferenze. L’aria riuscirà palesemente a far sentire l’acqua inadeguata sul piano del pensiero razionale e della comunicazione verbale; l’acqua a sua volta si troverà a considerare l’aria primitiva e goffa sul piano dell’ empatia e della comprensione di ciò che si muove sotto la soglia della coscienza.
L’Ombra dell’ARIA sta proprio nell’inadeguatezza della funzione sentimento e, nei momenti difficili accuserà l’acqua di irrazionalità, incapacità di definire le cose, di non avere limiti e di essere inetta dal punto di vista pratico e della risoluzione dei problemi.
Affinità con i segni d’Aria
Aria e Aria è un incontro che , data l’estrema somiglianza di modalità energetiche - può avere grandi positività ma altrettanta negatività il che può condurre a difficoltà nel raggiungere una vera completezza interna e di coppia imparando da ciò che l’altro ha da mettere in comune nella relazione.
L’aria è mentale e intellettuale, i Gemelli con gli altri due segni d’aria rischia di diventare ancora di più distaccato e di fidarsi esclusivamente della sua mente e delle sue idee; a questo si aggiungono poi alcune cose che il segno in sé non possiede che sono la lotta tra l’ideale e il reale comune sia alla Bilancia che all’Acquario, il positivo bisogno di sviluppare un senso etico e di giustizia ed una maggior attenzione verso la condivisione e la cooperazione e, soprattutto, al mondo “sociale”, caro all’acquario; queste sono le qualità che un Gemelli può sviluppare se si trova a relazionarsi con i suoi due compagni di elemento: con la Bilancia i Gemelli possono aumentare il loro senso estetico diventando più raffinati e sofisticati, e, la Bilancia può diventare maggiormente critica con l’aiuto dell’occhio acutissimo dei Gemelli che non perde un colpo nell’analizzare tutto ciò che ha attorno.
L’acquario può insegnare al Gemelli una maggior tolleranza e lo sradica dal piccolo mondo nel quale si muove; lo costringe ad affrontare i grandi temi dell’umanità inserendolo in progetti allargati e, a sua volta, il Gemelli può aiutare l’acquario a mantenere i piedi maggiormente posati nella realtà e nella quodianità.
Le difficoltà sono però altrettanto comprensibili: superficialità, distacco, fuga nella speculazione mentale, blocco emotivo che produce incapacità di immedesimarsi e di comprendere ciò che sta provando l’altro, eccesso di idealismo e distacco dal reale a cui si aggiunge una freddezza che in certi momenti può sembrare un bisturi a laser che seziona e taglia senza che vi sia una precisa valutazione di ciò che si sta facendo.
I segni d’aria fra loro possono dare un’eccessiva importanza alla comunicazione rispetto ai sentimenti e all’intimità canalizzando tutte le loro energie in un campo dove si trovano a loro agio, by passando invece l’intimità che non sanno gestire.
Possono infine confondere libertà con disimpegno; autonomia con distacco e indifferenza con rispetto degli altri.
I Gemelli che si relazionano con gli altri due segni d’aria dovranno quindi essere particolarmente attenti a ciò che accade nella coppia onde evitare di non condividere realmente una vita affettiva ma di vivere semplicemente sotto lo stesso tetto dividendo spese, amicizie e progetti esterni.