LE RUBRICHE DI ERIDANOSCHOOL 
                      
                   
                       
                    
                   
                     
					 
					   
					     ASTROLOGIA E COSTUME  
					      Questa Rubrica si occupa di fatti, argomenti e persone che hanno cambiato qualcosa nel sociale e che servono a sensibilizzare il cambiamento dei costumi e dei simboli collettivi. 
					    
					  					  
                     
                        
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       IL BRUTTO ANATROCCOLO   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           Inadeguatezza e costruzione del “falso sé”.
Riassunto della favola: 
in una nidiata di anatroccoli, uno  di essi, anziché essere bello e bianco, è  grigio, grande e goffo nei movimenti. 
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       CENERENTOLA: LA CAPACITÀ DI SUPERARE IL DESTINO FAMILIARE   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           Viene considerata la fiaba più famosa e più comune, o forse, semplicemente quella che piace di più e che trova i maggiori consensi sia presso i bambini che presso  gli adulti
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       HANSEL E GRETEL – LE DIFFICOLTÀ DI INDIVIDUAZIONE   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           La fiaba di Hansel e Gretel tratta il difficile rapporto dell’autonomia dei figli , la  pericolosità della regressione e il superamento della paura e del bisogno. E’ una fiaba che spiega bene le difficoltà a cui si può andare incontro  quando non si riesce a “lasciare la casa genitoriale” e quindi l’inconscio si presenta con tutta la sua potenza regressiva e l’eroe rischia veramente di regredire in una sorta di psicosi. 
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       LA PASQUA E L’ASTROLOGIA   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           Domenica si festeggerà la Pasqua e, pertanto, vorrei parlare di questo simbolo da un punto di vista mitico ed astrologico
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       IN QUALE DEA TI RICONOSCI (2° PARTE)   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           Dopo aver parlato delle tre Dee Vulnerate, passiamo ora alle tre Dee Vergini che rappresentano anche tre stadi in cui vi è una maggior centratura su di sé.. ed una capacità di perseguire i propri obiettivi senza farsi distogliere da  rapporti troppo coinvolgenti che potrebbero mettere a repentaglio la scoperta di sé.
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                      
                   
                       
                    
                   
                      
                   
                      
                   
                       
                    
                   
                     
					  Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a 
info@eridanoschool.it Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010