LE RUBRICHE DI ERIDANOSCHOOL
ASTROLOGIA E CURIOSITA'
in questa rubrica potrete trovare articoli che vi informano di curiosità, novità, scoperte o semplicemente fatti che accadono nel mondo. Il tutto sarà analizzato da un punto di vista astrologico in modo da potervi aiutare a meglio comprendere i significati simbolici di ciò che ci circonda.
SATURNO E LA LEGGE
Potremmo dire che un aspetto del ‘doppio volto' di Saturno quale signore dei confini, sia quello di scandire il passaggio, necessariamente iniziatico, fra Legge esterna-collettiva e Legge interna-personale. Questo varco stretto e di difficile attraversamento, che certo possiamo far coincidere junghianamente con il percorso di individuazione o con la lavorazione alchemica della
A cura di Lucia Denarosi
IL SENSO DELL'ASTROLOGIA PER L'INDIVIDUO
Chiunque si dedichi all'astrologia per diletto, per approfondimento, per professione o anche solo per curiosità si è sentito chiedere almeno una volta: "Va bene...ti piace...ma a che cosa ti serve?"
A cura di SONIA GIUDICI
LA CASA DODICESIMA
La casa dodicesima è l'ultima nella successione del cerchio zodiacale che inizia con il segno sorgente all'orizzonte (Ascendente), cioè il momento della nascita, della prima visibilità nei confronti del mondo, la prima esposizione, il nostro venire alla luce dopo la gestazione (e tutto il tempo lì trascorso, non visibili ma in divenire) e, nello stesso tempo anche come noi vediamo e viviamo il mondo, in base alle esperienze vissute durante la nascita.
A cura di Ambra Sangalli
FIABE ANTICRISI.......
Se i pianeti in cielo altro non simboleggiano che dei precisi archetipi e se da secoli gli antichi ci tramandano attraverso miti e leggende che di quegli archetipi e in quegli archetipi da sempre viviamo, l’astrologia risulta essere un efficace strumento di conoscenza per entrare in contatto con quel complesso
A cura di Viola Lilith Russ
"VIAGGIO DAL FUTURO": GIOVE COME SIGNORE DELLA GRAZIA E ONDA DELLA FORTUNA.
1. Il 2012 è un anno di GRAZIA.
2. La grazia è il modo in cui e con cui Dio sceglie di renderci partecipi della Sua essenza divina. Nell’economia divina, la grazia fa in modo che i massimi desideri dell’uomo coincidano perfettamente con ciò che Dio vuole: il matrimonio mistico e veramente indelebile fra sé e Sé.
3. Perché mai identificare Giove come signore della grazia
A cura di Corrado Aguggini Locatelli
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a
info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010