|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
8 MARZO
discussione inserita da Lidia |
|
care amiche,
sono in partenza per Ancona e quindi con molta facilità non potrò collegarmi domenica per farvi gli auguri.
Voglio però farli adesso personalmente a tutte le meravigliose donne che scrivono ed animano questo forum, permettendo queste discussioni che sono incredibilmente ricche di spunti di crescita.
Non le posso elencare una per una perchè sono veramente tante e mi sorprendo spesso a pensare a quanto l'astrologia sia un percorso femminile in tutti i sensi.
Primo perchè aiuta a cercare l'anima in noi stessi;
secondo perchè occorre una sensibilità femminile per percorrerla e comprenderla in profondità (e in questo onoro la sensibilità degli uomini che si avvicinano e la onorano e di cui questo Forum è ricco);
terzo perchè è una materia che amano di più le donne in quanto gli uomini sono comunque pochi (ma buoni) all'interno di questo universo che resta prevalentemente femminile.
In pratica voglio farvi un mondo di auguri dicendo che sono onorata di appartenere a questa metà del mondo perchè la ritengo portatrice di vita, di amore e di unità.. cose che, come ho scritto nella news, potrebbero veramente cambiare il mondo.
Un bacio a tutte. Lidia
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 17 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 07/03/2008 15:31:33
- Cara Lidia,grazie,auguri a te e a tutte le donne che frequentano questo forum.
un abbraccio virtuale a tutte
|
elisabetta |
|
|
inserita il 07/03/2008 16:47:16
- care amiche,
io sono cresciuta con modelli femminili piuttosto deboli e sottomessi, dove la forza poteva stare solo nella "manipolazione".....qui con LIdia e con voi tutte ho compreso che LA DONNA è MOLTO DI PIU' ....
....che possiamo essere FORTI e GRANDI e soprattutto che possiamo permetterci di essere completamente NOI STESSE ....
un bacio a tutte ....
Lara
|
aral |
|
|
inserita il 07/03/2008 16:51:58
- caro grazie,
per la storia che non sapevo: tutto accadde durante la rivoluzione russa!
1917...
beata la tua nona!
ad arcangelo
|
nettuno |
|
|
inserita il 07/03/2008 17:13:06
- Lidia..stavo pensando ...;siccome verso le 13,30 oggi ero nei pressi di Ancona ..non è che eri tu quella che mi puntava dentro l'autogrill nei pressi dell'autostrada?
Ti somigliava .
Fammi sapere
:- )
arabello
|
per Lidia |
|
|
inserita il 07/03/2008 20:01:51
- Arcangelo ,grazie,ha riproposto la storia di questa "ricorrenza".....io vi propongo un invito a vedere questo film
VOGLIAMO ANCHE LE ROSE
ultimo film di Alina Marazzi,un film da vedere, da ricordare e valutare in rapporto alla “miseria”del presente ma aggiungerei, soprattutto, da godere.
"Sono infatti “rose” quelle che ci offre il film sapiente ed ironico di Alina Marazzi, proprio quelle “rose” che l’abitudine alla rinuncia spesso oggi ci impedisce di chiedere.
Ci consente di ripercorrere anni di ricerca faticosa e felice, di emozioni e cambiamenti,
finalmente liberati dalla retorica didattica, ideologica, religiosa, partitica, patriarcale, matriarcale, fraterna e sororale.
Ci rassicura dell’esistenza di donne che si sono informate e formate, e informano e formano, su una produzione culturale di donne o su donne, considerate per il loro esistere e significare.
Con leggerezza. Italo Calvino in “Lezioni americane” a proposito della leggerezza nel linguaggio letterario dice “…nel momento in cui il regno dell’umano mi sembra condannato alla pesantezza, penso che dovrei volare come Perseo in un altro spazio. Non sto parlando di fughe nel sogno o nell’irrazionale. Voglio dire che devo cambiare il mio approccio , devo guardare il mondo con un’altra ottica, un’altra logica, altri metodi di conoscenza e di verifica”.
Questo ha fatto Alina col linguaggio filmico. E’ difficile parlare di quanto è accaduto tra gli anni sessanta/settanta nella vita delle donne senza rischiare di deformarlo sotto il peso dell’attualità di volta in volta osannante, revisionista, negazionista.
Servono altri metodi di conoscenza e di verifica. I diari di tre donne vissute tra gli anni sessanta /settanta, Anita, Teresa Valentina, presi dall’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, vengono letti con l’ausilio di materiali di repertorio dell’epoca: inchieste e dibattiti televisivi, spezzoni di film, di filmini familiari, riprese di manifestazioni, fotografie, fotoromanzi, pubblicità, musiche.
Si riesce a sorridere quando la deliziosa ragazza con sottogonne inamidate e vitino di vespa si chiede fiduciosa e trepidante quale sarà il suo futuro di sposa, amata e amante e nella magica sfera di cristallo compare il corpo nudo di una ragazza che balla su un prato circondata da ragazzi; si ride delle presuntuose e disarmanti risposte, durante inchieste e dibattiti, di uomini/ patriarchi
ma quando l’indicibile, l’irrapresentabile si impongono, il colore, le linee, le immagini, la musica sostituiscono efficacemente le parole ed ecco ancora la leggerezza, originale e graffiante: la sofferenza fisica, la paura, di Teresa, ragazza del sud costretta ad abortire, si racconta
con piedi nudi femminili che camminano su lastre di ghiaccio."
Vogliamo anche le rose......e non è Venere che racchiude in sè il simbolo della rosa?
UN MAZZO DI ROSE A TUTTE NOI
naja
|
naja |
|
|
inserita il 07/03/2008 22:47:01
- "Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina:essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo,sono i libri,le arti le accademie,che mostrano,contengono e nutrono il mondo".
(W.Shakespeare)
A tutte voi.
|
Stefania Ar/ar |
|
|
inserita il 07/03/2008 23:48:56
- "sognai di camminare ai Campi Elisi
conversavo con dolci donne morte
da tanto tempo,e coi fiori del prato
una ghirlanda a te ,vivo,intrecciavo.
Danae vidi,un solo giorno eletta
dall'aureo Giove e al suo fianco colei
che Giove-Toro rapì per amore
e,senza èpiume,la sposa del Cigno.
Tutte donne mortali,eppure ognuna
da un dio ospite in terra visitate,
e con loro a mio agio camminavo
e si parlava con vecchie amiche:
nè mi stupivo ripensando a te
ciò che mi accomunava a tutte loro"
Edna St.Vincent Millay
un augurio..speciale......
|
cilli |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|